Grazie mille. Attendo con piacereCiao, io la ho, e anche quella della restyling. Purtroppo i miei Quattroruote sono a casa dei miei genitori, a circa 1000 km di distanza da dove vivo...se hai tempo di aspettare fino a Pasqua, non dimenticherò.
Grazie mille. Attendo con piacereCiao, io la ho, e anche quella della restyling. Purtroppo i miei Quattroruote sono a casa dei miei genitori, a circa 1000 km di distanza da dove vivo...se hai tempo di aspettare fino a Pasqua, non dimenticherò.
Grazie mille. Attendo con piacere
Grazie milleQui ti leggono la prova su strada di Quattroruote della 1.8 TS (datata febbraio 1992). Dal minuto 1.44. Ci sono anche tutti i dati numerici dei test.
La 155 compie 30 anni. Alcuni diranno "e chissenefrega", si, perchè per molti alfisti la 155 è una delle peggiori Alfa Romeo mai apparse sul mercato.
Aaahhhh ci ho lasciato il cuore è stata una esperienza magnifica, l’ho visitato in occasione dell’Expo 2015, è una meta obbligatoria se capiti in quelle zone e hai anche una benché minima passione per le automobiliCiao Pilota54, ho "rubato" un pezzo del tuo lungo post, per agganciare il discorso.
Io sono un perfetto ignorante di meccanica, motori e quant'altro, quindi non giudico le auto poiché non ne sono in grado, però pur nella mia infinita ignoranza, mi piacciono.
Ho fatto questa doverosa premessa per arrivare a dire che oggi, con un gruppo di amici ( amanti e possessori di auto di altri tempi ) abbiamo visitato il museo Alfa Romeo di Arese.
Bellissimo e ricchissimo di mezzi.
Tutte le Alfa che hanno vinto in tutti i circuiti mondiali, tutte quelle che abbiamo visto circolare sulle nostre strade e tanti bellissimi prototipi mai prodotti.
Bella giornata..........!!!!!!!!
Ciao Pilota54, ho "rubato" un pezzo del tuo lungo post, per agganciare il discorso.
Io sono un perfetto ignorante di meccanica, motori e quant'altro, quindi non giudico le auto poiché non ne sono in grado, però pur nella mia infinita ignoranza, mi piacciono.
Ho fatto questa doverosa premessa per arrivare a dire che oggi, con un gruppo di amici ( amanti e possessori di auto di altri tempi ) abbiamo visitato il museo Alfa Romeo di Arese.
Bellissimo e ricchissimo di mezzi.
Tutte le Alfa che hanno vinto in tutti i circuiti mondiali, tutte quelle che abbiamo visto circolare sulle nostre strade e tanti bellissimi prototipi mai prodotti.
Bella giornata..........!!!!!!!!
Anche se OT accetto questo post in questo topic. Esiste peraltro una discussione che parla del museo di Arese, anche se da molto tempo non ci sono messaggi.
"Battere i concorrenti in casa loro. Una squadra, una vettura e tutti i record infranti"
Se ancora oggi guido un Alfa è anche grazie alla 155. Auto che ho mitizzato nella mia infanzia grazie soprattutto alle gare trasmesse su telemontecarlo. Non ne perdevo una. Ed esultavo quando Giovanardi batteva le Bmw e le Audi.
All'epoca mio babbo aveva la 75 mentre il vicino una 155 1.8 un po agghindata da 2.5 v6. Nera con alettone e minigonne. Mi faceva invidia altroché e la mia 75 la vedevo come vetusta!! Avevo anche la 155 radiocomandata
Poi a 18 anni io e il figlio del vicino giravamo per il quartiere, lui con la 155 ed io con la 146. Purtroppo la sua 155 poi è finita su un marciapiede ed ha dovuto demolirla, però ci siamo divertiti. Ma alle ragazze non piaceva, la classificavano auto da anziani ahahah
Che se ne dica insomma resta un auto che ancora oggi mi comprerei nel mio garage ideale
La K aveva degli interni molto belli, no?Nemmeno dedra e soprattutto tempra erano dei capolavori, ma confronto a 155 lo erano, poi anche gli interni di 155 erano veramente poco curati sia a livello di design che di materiali.
Pessimo design fatto dallo studio idea che oltre che con 155 anche con delta 93 e kappone 94 aveva contribuito ad iniziare ad affossare le auto italiane a favore delle tedesche.
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa