<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1750 vs 3.2 V6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1750 vs 3.2 V6

obiwan82 ha scritto:
Il prezzo del 3.2 è allettante... fin troppo in realtà, da farmi pensare a qualche magagna! Io faccio circa 20000 km l'anno, o poco più, e verrei da un 1.9 jtd 150 cv, quindi abituato a consumi certo non modesti ma comunque abbastanza nella media... cerco sportività e divertimento sulla Brera che voglio prendere, per cui ho escluso a priori il 2.0 jtd. Tra le due benzina menzionate mi spinge verso il tbi la coppia in basso, i consumi comunque accettabili, la modernità del motore che, leggero com'è, dona altra guidabilità alla macchina. Certo il fascino V6 è tanto... ma facendo due conti potrei arrivare a 5000 euri l'anno di benza!!! aiuto!!!
Ma è usata la 3200?
 
Questi sono i consumi del V6 su una spider Q4, dalla prova di 4R:

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
7,1
media d'uso, autostrada
7
media d'uso, città
5,9

Vedi un pò tu..

P.S. Le hanno dato addirittura DUE stelle alla voce consumo :D

P.P.S. Non per fare la carogna, ma questi sono i consumi di una BMW M5 V10 da 500 cavallini (anche lei 2 stelle) :D

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
7
media d'uso, autostrada
7,2
media d'uso, città
5
 
La 3.2 è un'aziendale con 8000 km, al prezzo incredibile di 21500 euro... il problema è che strasvaluta la mia, una 159 1.9 jtd 150 cv exclusive berlina con 66000 km del 10/2006: vuole la mia più 10000 euro... secondo me la sua auto ha qualche inghippo e la mia la ripiazza molto meglio...
 
desmo1987 ha scritto:
Questi sono i consumi del V6 su una spider Q4, dalla prova di 4R:

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
7,1
media d'uso, autostrada
7
media d'uso, città
5,9

Vedi un pò tu..

P.S. Le hanno dato addirittura DUE stelle alla voce consumo :D

P.P.S. Non per fare la carogna, ma questi sono i consumi di una BMW M5 V10 da 500 cavallini (anche lei 2 stelle) :D

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
7
media d'uso, autostrada
7,2
media d'uso, città
5

Mi pare che il confronto sia impietoso...
 
allora, comincio col dire che il 6 clindri è un'altra cosa: quando passi e apri, si girano a guardare.
il 1750 tbi è certamente un mostro in ripresa, consuma di meno (ma non è parco come un diesel) e ha costi di gestione molto più ridotti, però non ha allungo (il limitatore a 6000 rpm è ridicolo per un'alfa a benzina).
il 3.2 dalla sua ha una grande coppia ai medio-bassi, ma anche lui vicino alla zona rossa del contagiri perde smalto invece che tirar fuori gli artigli.
ma solo perchè ha la trazione q4 io lo preferirei: tenuta di starada davvero impeccabile, senza sottosterzo di potenza (al massimo sovrasterza timidamente) e poi se hai una strada non asfaltata diventa godimento puro.
ma questo, solo se il 3.2 è in offertissima e hai un bel portafogli.
 
obiwan82 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Questi sono i consumi del V6 su una spider Q4, dalla prova di 4R:

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
7,1
media d'uso, autostrada
7
media d'uso, città
5,9

Vedi un pò tu..

P.S. Le hanno dato addirittura DUE stelle alla voce consumo :D

P.P.S. Non per fare la carogna, ma questi sono i consumi di una BMW M5 V10 da 500 cavallini (anche lei 2 stelle) :D

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
7
media d'uso, autostrada
7,2
media d'uso, città
5

Mi pare che il confronto sia impietoso...
Ti do un consiglio, vai a provare un TBI per 200Km poi fai la stessa cosa con il 3.2 per costatare il vero consumo di questo ad andature normali.
Non pretendere che a velocitá di 200Kmh di faccia 15 a litro su autostrada
prova in citta e non fare le gare ai semafori ma vai cosi come dice la macchina
e poi decidi.
Le prove lette sono un poco curiose,ma cé sempre un motivo.
 
Confermo il consumo mostruoso del 3.2, fuori da ogni grazia di Dio: un utente su L2D riportava che era impossibile fare più di 7km/l (la macchina era di un suo collega in azienda).
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Confermo il consumo mostruoso del 3.2, fuori da ogni grazia di Dio: un utente su L2D riportava che era impossibile fare più di 7km/l (la macchina era di un suo collega in azienda).

Verissimo, col 3,2 ti fai il gancio roulotte e ci attacchi dietro un carrello per una piccola autobotte a traino, altimenti ogni 300 km devi sostare al distributore. :D
 
Matapan2 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Confermo il consumo mostruoso del 3.2, fuori da ogni grazia di Dio: un utente su L2D riportava che era impossibile fare più di 7km/l (la macchina era di un suo collega in azienda).

Verissimo, col 3,2 ti fai il gancio roulotte e ci attacchi dietro un carrello per una piccola autobotte a traino, altimenti ogni 300 km devi sostare al distributore. :D

E' il motore giusto per il cumenda che vuole a tutti i costi un'auto italiana, magari color blu diplomatico.
Peccato che non ci siano più ammiraglie su cui montarlo...
 
Consumo urbano di 159 3.2 JTD Q-Tronic Q4 18,6 l/100 km

BMW 750i 16,4 l/100 km

Mercedes S500 4 matic 16,9 l/100 km

Porsche 911 Carrera 4S 16,5 l/100 km

Sono i dati dichiarati dal costruttore.

Anche il 2.2 JTS consuma tanto in proporzione a quanto va........

La Brera 2.2 JTS Selespeed italian independent è assolutamente da scartare secondo me!
 
Fancar_ ha scritto:
Consumo urbano di 159 3.2 JTD Q-Tronic Q4 18,6 l/100 km

BMW 750i 16,4 l/100 km

Mercedes S500 4 matic 16,9 l/100 km

Porsche 911 Carrera 4S 16,5 l/100 km

Sono i dati dichiarati dal costruttore.

Anche il 2.2 JTS consuma tanto in proporzione a quanto va........

La Brera 2.2 JTS Selespeed italian independent è assolutamente da scartare secondo me!

E questi si possono tranquillamente comparare visto che gli standard di misurazione sono gli stessi.
Penso non sia necessario aggiungere altro!
 
E poi qualcuno non capisce come mai 159 e Brera a benzina hanno venduto poco......

Guardate che consumi......

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=670&marca=83

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/brera/2006/05-1498/telemetria/Alfa+Romeo+Brera+3.2+4x4+
 
A furia di parlarne male io mi sono perdutamente innamorato della spyder con il motore 3200....se solo potessi permettermela!!!!!E' una macchina meravigliosa e tanto nei mie sogni la benzina costa 10 centesimi al litro.
 
roberto1968s ha scritto:
A furia di parlarne male io mi sono perdutamente innamorato della spyder con il motore 3200....se solo potessi permettermela!!!!!E' una macchina meravigliosa e tanto nei mie sogni la benzina costa 10 centesimi al litro.

Si trova a prezzi abbastanza accessibili:

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=166826572
 
Back
Alto