<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 17000 EURO per un treno di gomme | Il Forum di Quattroruote

17000 EURO per un treno di gomme

Avete letto bene 17000 euro per 4 gomme che durano all'incirca per 9000 km,
si tratta delle gomme montate sulla bugatti veyron, direte che son bazzecole quando uno puo' permettersi d'acquistare un'auto del costo di ben 1.100.000 euro :shock: :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=YF4jz3qU97Y&feature=related
 
C'e anche di peggio : se vuoi provare i famosi 407 km/h , che sulla loro pista sono raggiungibili , poi devi cambiare CERCHI e gomme , (i cerchi pare si deformino oltre i 400 :XD: ) per un conticino di 50000 abbondanti 8)
 
Senza andar troppo distanti, nella sezione Lamborghini del forum c'è un forumista che ha una Gallardo; a 25mila km ha fatto il secondo tagliando spendendo 2500 euro.
C'è da dire che gli han cambiato anche la cinghia alternatore e l'olio cambio.
A 80mila cosa faranno, sostituiscono l'intera vettura?
 
stefano_68 ha scritto:
Senza andar troppo distanti, nella sezione Lamborghini del forum c'è un forumista che ha una Gallardo; a 25mila km ha fatto il secondo tagliando spendendo 2500 euro.
C'è da dire che gli han cambiato anche la cinghia alternatore e l'olio cambio.
A 80mila cosa faranno, sostituiscono l'intera vettura?

noblesse oblige
 
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Senza andar troppo distanti, nella sezione Lamborghini del forum c'è un forumista che ha una Gallardo; a 25mila km ha fatto il secondo tagliando spendendo 2500 euro.
C'è da dire che gli han cambiato anche la cinghia alternatore e l'olio cambio.
A 80mila cosa faranno, sostituiscono l'intera vettura?

noblesse oblige

Sì infatti.
D'altronde le nobildonne ogni anno si fanno i tagliando, ricostruiscono le parti mancanti e/o usurate, e sostituiscono i pezzi arrugginiti.
Nella loro vita ridiventano illibate 6/7 volte :lol: :lol:

(questa mi varrà l'ammonizione? :D )
 
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Senza andar troppo distanti, nella sezione Lamborghini del forum c'è un forumista che ha una Gallardo; a 25mila km ha fatto il secondo tagliando spendendo 2500 euro.
C'è da dire che gli han cambiato anche la cinghia alternatore e l'olio cambio.
A 80mila cosa faranno, sostituiscono l'intera vettura?

noblesse oblige

Sì infatti.
D'altronde le nobildonne ogni anno si fanno i tagliando, ricostruiscono le parti mancanti e/o usurate, e sostituiscono i pezzi arrugginiti.
Nella loro vita ridiventano illibate 6/7 volte :lol: :lol:

(questa mi varrà l'ammonizione? :D )

ammonisco subito se parti coi nomi delle politichesse rifatte...

;-)
 
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Senza andar troppo distanti, nella sezione Lamborghini del forum c'è un forumista che ha una Gallardo; a 25mila km ha fatto il secondo tagliando spendendo 2500 euro.
C'è da dire che gli han cambiato anche la cinghia alternatore e l'olio cambio.
A 80mila cosa faranno, sostituiscono l'intera vettura?

noblesse oblige

Sì infatti.
D'altronde le nobildonne ogni anno si fanno i tagliando, ricostruiscono le parti mancanti e/o usurate, e sostituiscono i pezzi arrugginiti.
Nella loro vita ridiventano illibate 6/7 volte :lol: :lol:

(questa mi varrà l'ammonizione? :D )

Allora questa deve domandare il rimborso integrale del "tagliando" poco riuscito 8) :shock: :shock:

Attached files /attachments/1087384=4803-reflexions-chirurgie-extreme-img.jpg
 
stefano_68 ha scritto:
Senza andar troppo distanti, nella sezione Lamborghini del forum c'è un forumista che ha una Gallardo; a 25mila km ha fatto il secondo tagliando spendendo 2500 euro.
C'è da dire che gli han cambiato anche la cinghia alternatore e l'olio cambio.
A 80mila cosa faranno, sostituiscono l'intera vettura?
Un po' carotto , ma ci sta tutto sommato , almeno ha fatto 25000km. Con la Bugatti si cambiano anche se hai fatto 100 km . Come tagliandi la Ferrari costa meno devo dire ( se non si va troppo in pista :evil: )
 
trinacrio ha scritto:
Avete letto bene 17000 euro per 4 gomme che durano all'incirca per 9000 km,
si tratta delle gomme montate sulla bugatti veyron, direte che son bazzecole quando uno puo' permettersi d'acquistare un'auto del costo di ben 1.100.000 euro :shock: :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=YF4jz3qU97Y&feature=related

non mi meraviglio.
le gomme da competizione costano un occhio, e queste devono farle più o meno solo per quell'auto.
 
belpietro ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Avete letto bene 17000 euro per 4 gomme che durano all'incirca per 9000 km,
si tratta delle gomme montate sulla bugatti veyron, direte che son bazzecole quando uno puo' permettersi d'acquistare un'auto del costo di ben 1.100.000 euro :shock: :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=YF4jz3qU97Y&feature=related

non mi meraviglio.
le gomme da competizione costano un occhio, e queste devono farle più o meno solo per quell'auto.
In realta' le slick non sono poi carissime (è il numero di volte che le cambi che fa la cifra) . Quelle della Bugatti in effetti hanno un processo produttivo piu' complesso e costoso , e naturalmente un po' ci marceranno :D
 

Una domanda: Sulle Ferrari nei tagliandi sostituiscono anche parti "aldisopra di ogni sospetto" a kmtraggi bassissimi? (come olio cambio e cinghia alternatore a 25mila km, ad esempio , manco si facesse le Mans ogni weekend :? )
 
stefano_68 ha scritto:

Una domanda: Sulle Ferrari nei tagliandi sostituiscono anche parti "aldisopra di ogni sospetto" a kmtraggi bassissimi? (come olio cambio e cinghia alternatore a 25mila km, ad esempio , manco si facesse le Mans ogni weekend :? )
Se l' uso è " tranquillo "(cioè stradale al 90%) no , i tagliandi sono il classico olio-filtro-controllivari.L' olio cambio e differenziale pero' non so con certezza a quanti km è previsto , nel mio caso ho dovuto accorciare , piu' di 25000 comunque , anche perche' sulle ultime il tagliando è ogni 20000.
 
vuotto63 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Una domanda: Sulle Ferrari nei tagliandi sostituiscono anche parti "aldisopra di ogni sospetto" a kmtraggi bassissimi? (come olio cambio e cinghia alternatore a 25mila km, ad esempio , manco si facesse le Mans ogni weekend :? )
Se l' uso è " tranquillo "(cioè stradale al 90%) no , i tagliandi sono il classico olio-filtro-controllivari.L' olio cambio e differenziale pero' non so con certezza a quanti km è previsto , nel mio caso ho dovuto accorciare , piu' di 25000 comunque , anche perche' sulle ultime il tagliando è ogni 20000.

:) sempre interessante avere info su dettagli di solito poco noti di queste supercar.

Grazie!
 
stefano_68 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Una domanda: Sulle Ferrari nei tagliandi sostituiscono anche parti "aldisopra di ogni sospetto" a kmtraggi bassissimi? (come olio cambio e cinghia alternatore a 25mila km, ad esempio , manco si facesse le Mans ogni weekend :? )
Se l' uso è " tranquillo "(cioè stradale al 90%) no , i tagliandi sono il classico olio-filtro-controllivari.L' olio cambio e differenziale pero' non so con certezza a quanti km è previsto , nel mio caso ho dovuto accorciare , piu' di 25000 comunque , anche perche' sulle ultime il tagliando è ogni 20000.

:) sempre interessante avere info su dettagli di solito poco noti di queste supercar.

Grazie!
Di niente , figurati ;) Un' ultima cosa , come motore sono molto piu' robuste di quello che comunemente si pensi , ce ne sono con chilometraggi "importanti" (oltre 100000 , almeno le 430 ) per il tipo di auto che marciano come orologi. Ciao
 
Back
Alto