<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 160 cv sotto il sederone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

160 cv sotto il sederone

giancotti ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
L'unico appunto l'ho fatto su un dato tecnico incontrovertibile... la velocità di cambiata a salire... puntissimo! :D

Ho paura che stiamo usando cronometri diversi ( e comunque su quello hai ragione tu' !! ) .....

Pero quell'ondeggio ( che a me' fa' venire il mal di mare e mi ricorda gli autobus )

E' in quell'ondeggio che proprio non mi ci trovo...

Mai avertito un simile comportamento dall'auto (ma su che auto l'hai provato?) quando il DSG passa alla marcia superiore... e ti dirò di più... per assurdo più la guida è grintosa meglio questo la asseconda... al contrario se dosi delicatamente l'acceleratore ma lasci fare tutto all'automatico (credo a questo ti riferissi tu... visto che dici di averlo usato con stile di guida pacatissimo) allora si che in certi frangenti riesci a percepire meglio quando avviene il cambio marcia... ma nessun ondeggiamento.

Boh! :rolleyes:
 
giancotti ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
E' in quell'ondeggio che proprio non mi ci trovo...

Mai avertito un simile comportamento dall'auto (ma su che auto l'hai provato?)

Golf V TDI 140 Cv ...

Allora...

Digli di farla "visitare" :D al tuo amicissimo perchè mi sa che non si è reso conto che da anni sta guidando un catorcio!! :twisted:
 
PASSATTONE ha scritto:
Digli di farla "visitare" :D

Comunque mi sembra di capire che tu' fai parte di quelli che "pur" avendo il DGS riesce a farselo piacere ....

Ti invidio ... io ho un po' il terrore che fra 8-9 anni quando cambiero' nuovamente auto .... saro costretto a rinuciare al cambio ... perche' mi sembra che l'orientamento di VW ( ma un po' di tutti ) sia proprio quello di andare verso quella soluzione ..... addirittura quasi piu' per i modelli sportivi ( in grado di assorbire meglio a listino il maggior costo ) piuttosto che in quelli economici ....

Quindi al prossimo giro di giostra ... mi sa' che dovro' farmelo piacere anch'io ... bene o male !! Sigh !!!

P.S. Stasera riprendo la mia guerra personale con il Computer Plus ( che mi piace sempre meno ) ... rimpiangendo il computer non-plus della mia vecchia Ibiza ...che anche se non era plus funzionava e pure bene ... finora e' l'unica cosa che riesco a rimpiangere della vecchia ....
 
giancotti ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Digli di farla "visitare" :D

Comunque mi sembra di capire che tu' fai parte di quelli che "pur" avendo il DGS riesce a farselo piacere ....

Ti invidio ... io ho un po' il terrore che fra 8-9 anni quando cambiero' nuovamente auto .... saro costretto a rinuciare al cambio ... perche' mi sembra che l'orientamento di VW ( ma un po' di tutti ) sia proprio quello di andare verso quella soluzione ..... addirittura quasi piu' per i modelli sportivi ( in grado di assorbire meglio a listino il maggior costo ) piuttosto che in quelli economici ....

Quindi al prossimo giro di giostra ... mi sa' che dovro' farmelo piacere anch'io ... bene o male !! Sigh !!!

P.S. Stasera riprendo la mia guerra personale con il Computer Plus ( che mi piace sempre meno ) ... rimpiangendo il computer non-plus della mia vecchia Ibiza ...che anche se non era plus funzionava e pure bene ... finora e' l'unica cosa che riesco a rimpiangere della vecchia ....

Ma si tutto sommato non mi dispiace proprio "pegnende"... :D

Anche perchè a parte una "relativa lentezza" unita a una certa irruenza (se rapportata alla velocità stratosferica a salire) quando nella guida impegnata, si richiama uno o più rapporti per ottenere una decelerazione degna di nota e/o per mantenere il motore nel range più favorevole di giri per uscire velocemente e con assetto ottimale dalle curve... (cosa che si riescie comunque a gestire imparando a modulare adeguatamente la frenata in detto frangente con un pò di esperienza)... per tutto il resto o quasi, lo trovo davvero molto appagante... sia quando voglio essere coccolato dall'auto, che quando mi scappa una guidatona un pochino più sull'allegro andante.

E poi... ho anche un'auto con il cambio manuale... quindi direi che... non mi posso proprio lamentare. ;)
 
Finisco la pausa "caffè" relativa all'automatico per scrivere ancora due righe ...

Ci ho girato ancora un pochino , mi piace sempre di più , anche in coda ... le differenze con il diesel sono minimali e riguardano quei 1000 giri a cavallo tra i 2000 e i 3000 dove il Diesel dà il meglio di sè e il TSI il peggio ( ma presumo che poi un pochino si sleghi )...

Ma fino ai 2000 è un TDI ... e dopo i 3000 e un "calcio nel sedere" .....con così pochi kilometri spero che questo buco ( di 1000 giri ) si colmi via via fino a ridursi a poco ...

In prima e seconda il buco non c'è quindi è un TDI fino a 2500 giri ... poi diventa una iena ...

Finora dovendo trovare qualcosa che non và ho tre cose che non mi piacciono ....

il Computer di bordo ( che continua a farmi penare) ... non ci si capisce una tromba ... quando il vecchio aveva il sistema più intuitivo dell'universo ... l'idea di "sporcare" tutto con le info della radio mi sembra assurda. Spero di riuscire a togliere questa "genialata" ...

Gli scatti di apertura delle porte ...sono malfatti ... almeno per le mie misure .. nell'intermedio mi ci si incastra la pancia ... nell'estremo ( che mai ti verrebbe da usare ... ma qui sei obbligato ) hai gli ingombri di un camion ... mò devo studiare un modo di farci qualcosa ... magari regolandoli ...

La regolazione dell'altezza dei sedili l'ha progettata un fuoriuscito FIAT ... come per il Computer una delle cose più godibili ( del vecchio Golf ) è diventata una cosa complicata .... mi sembra di dover tirare su un crick degli anni 80 ...
 
PASSATTONE ha scritto:
giancotti ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
L'unico appunto l'ho fatto su un dato tecnico incontrovertibile... la velocità di cambiata a salire... puntissimo! :D

Ho paura che stiamo usando cronometri diversi ( e comunque su quello hai ragione tu' !! ) .....

Pero quell'ondeggio ( che a me' fa' venire il mal di mare e mi ricorda gli autobus )

E' in quell'ondeggio che proprio non mi ci trovo...

Mai avertito un simile comportamento dall'auto (ma su che auto l'hai provato?) quando il DSG passa alla marcia superiore... e ti dirò di più... per assurdo più la guida è grintosa meglio questo la asseconda... al contrario se dosi delicatamente l'acceleratore ma lasci fare tutto all'automatico (credo a questo ti riferissi tu... visto che dici di averlo usato con stile di guida pacatissimo) allora si che in certi frangenti riesci a percepire meglio quando avviene il cambio marcia... ma nessun ondeggiamento.

Boh! :rolleyes:

allora, io sono in attesa della mia 160 DSG, ma ne ho provate 3 per una mezz'pra totale circa.
le mie impressioni: sono andato solo in urbano con una piccola escursione in extraurbano, e comunque traffico non bloccato ma scorrevole da provincia.
andando ad andatura turistica normale come sono andato io ho trovato che i cambi di marcia sono praticamente impercettibili sia in su che in giù.
io mi sono trovato benissimo, se poi il Prezidentizzimo mi dice che tirando di più il feeling migliora, allora sono ancora più contento di averlo scelto :D
 
Back
Alto