Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
GenLee ha scritto:killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
La migliore Alfiat è stata la 156. Dovevano "solo" evolverla![]()
killernoise ha scritto:GenLee ha scritto:killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
La migliore Alfiat è stata la 156. Dovevano "solo" evolverla![]()
La migliore Alfiat è la 159 IMHO confronta le sospensioni anteriori e posteriori di entrambe e mi saprai ridire.![]()
killernoise ha scritto:GenLee ha scritto:killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
La migliore Alfiat è stata la 156. Dovevano "solo" evolverla![]()
La migliore Alfiat è la 159 IMHO confronta le sospensioni anteriori e posteriori di entrambe e mi saprai ridire.![]()
pilota54 ha scritto:Una vettura tecnologicamente avanzata, piuttosto bella ed elegante. Non è stata capita. Forse il suo principale handicap, quanto meno per gli appassionati alfisti, è stato il peso, più della lunghezza.
killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
Ricordo che furono 45 kg per le berline ed sport wagon e 25 per le Brera e Spider.vecchioAlfista ha scritto:killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
ma non erano poco meno di 30kg?
GenLee ha scritto:killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
La migliore Alfiat è stata la 156. Dovevano "solo" evolverla![]()
danilorse ha scritto:GenLee ha scritto:killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
La migliore Alfiat è stata la 156. Dovevano "solo" evolverla![]()
Le principali colpe sono da attribuire al pesante pianale sviluppato con General motors .
Chissa cosa sarebbe successo senza la collaborazione con GM ?
Forse la 159 sarebbe nata sul pianale usato dalla Delta mantendo almeno il quadrilatero anteriore.
Si sarebbe risparmiato qualche chilo e forse molti soldi !!
valvonauta_distratto ha scritto:Ricordo che furono 45 kg per le berline ed sport wagon e 25 per le Brera e Spider.vecchioAlfista ha scritto:killernoise ha scritto:Sbalzo anteriore meno pronunciato, un 2.0 TBi accoppiato alla Q4 e sarebbe stata la migliore Alfa sotto fiat, calcolate che l'aggiornamento è astato alleggerito all'inverosimile, pesava meno che una passat.
ma non erano poco meno di 30kg?
Tornando al discorso che hai fatto poco sopra, posso soltanto confermare quanto hai detto; c'era una certa difettosità di costruzione che ho riscontrato anche sulla mia a partire da uno scricchiolio molto forte ed indelebile dietro alla consolle centrale, lo stereo inghiotti CD, diversi accoppiamenti esterni ed interni da migliorare (le mezze lunette esterne degli sportelli posteriori sembravano pescate dallo scatolone degli scarti. Ho avuto problemi con una staffa "agguanta" filtro e me la son risolta da solo visto che in assistenza non furono capaci di far fronte al problema. Anche il sedile lato guida aveva problemi di sgancio e arrotolamento del rivestimento alfatex oltre alla precoce usura della corona dello sterzo ed allo scolorimento dei tre braccetti che collegano la corona al clacson. Entrava acqua dal montante anteriore lato guida ed dalla zona centrale dell'accoppiamento tra cruscotto e parabrezza. Motore 1.9 JTS 160cv con erogazione più turistica che sportiva e cambio con rapportatura discutibile. Consumo più tosto elevato. Un pò goffa tra le curve nei percorsi collinari e di montagna, ottima su stradoni e autostrada, sterzo buono ma meno sportivo rispetto ala progenitrice, buon assorbimento delle asperità. Consumo elevato dei pneumatici soprattutto sulla parte esterna. Un buon equilibrio lo ha trovato solamente nella seconda serie con perfezionamenti costruttivi, aggiunta di accessori, riduzione sensibile di peso e motori all'altezza della vettura come il Tbi ed il 2.0 Jtdm.
ExPug24 - 5 giorni fa
streak1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa