Grazie per il contributo.
Rimango in attesa di delucidazioni in merito agli allestimenti.
Rimango in attesa di delucidazioni in merito agli allestimenti.
Erano auto con una dotazione di base già buona sulla progression. Vado a memoria, mi sembra fossero di serie per dire, clima bizona e 8 airbag, cerchi in lega, fendinebbia...
Di sicuro sulla progression i cerchi erano da 16" ed i sedili in tessuto Alfatex (un tessuto che emula il velluto pur essendo sintetico).
La distinctive aggiungeva i cerchi da 17 a raggi, la plancia con finitura in alluminio spazzolato (sulla progression era in plastica satinata) e mi sembra i sensori posteriori.
Non ricordo per quanto riguarda i sedili in pelle e gli xenon ma mi sembra di no.
Ricordo che la pelle era un optional che costava di più sulla progression che sulla distinctive.
Sulla exclusive mi sembra fosse di serie un po' tutto, sicuramente il navi.
Le varie versioni Sport e TI aggiungono optional di tipo sportivo e qualche accessorio, ma non so di preciso.
Attenzione che dal 2008 c'è stato un restyling che ne ha cambiato sottopelle alcune caratteristiche (perse 50 kg), vennero aggiunti il TBI ed il 2,0 mjet, furono abbandonati i JTS ad esclusione del 3,2 poi annullato poco più avanti.
A livello di dotazioni forse ci fu qualche aggiornamento e cambiò qualche disegno dei cerchi, di interni cambiò il volante e la plancia che in versione alluminio spazzolata assunse una colorazione più scura ed accattivante.
Allestimenti
Nella 159 sono presenti 7 diversi allestimenti:
- Base: (non disponibile in Italia), il quale aveva di serie: ABS; 7 airbag di cui uno per le ginocchia del conducente; attacchi ISOFIX; climatizzatore manuale; VDC/ASR/EBD; ruotino di scorta; sedile guida e passeggero regolabile in altezza e lombare e vetri elettrici anteriori.
- Progression: gli stessi della versione Base, in più: autoradio RDS con lettore CD; bracciolo anteriore con vano climatizzato; bracciolo vano Ski; cerchi in lega da 16 pollici; climatizzatore automatico bi-zona; computer di bordo; fendinebbia; vetri elettrici posteriori e volante e pomello cambio in pelle.
- Distinctive: gli stessi delle versioni precedenti, in più: autoradio RDS con lettore CD/MP3; cerchi in lega da 17 pollici; comandi radio/telefono sul volante; cruise control; inserti in alluminio e sensori di parcheggio posteriori.
- Super: gli stessi delle versioni precedenti, in più: appoggiatesta centrale posteriore; sedili anteriori regolabili in lunghezza/inclinazione; sedili in tessuto sport; specchietti esterni riscaldati e terminale di scarico cromato doppio.
- Exclusive: gli stessi delle versioni precedenti (tranne Super), in più: fire prevention system e navigatore con mappa Italia;
- Sport Plus: gli stessi delle versioni precedenti, in più: cerchi in lega da 18 pollici; sidebag anteriori e VDC con hill holder.
- TI: gli stessi di Super e Sport, in più: assetto sportivo; batticalcagno anteriore con inserti inox; cerchi in lega da 19 pollici; esclusione codice motorizzazione; fari allo xeno; lavafari; pedaliera sportiva in alluminio e sedili sportivi in pelle nera
Rinnovati anche gli interni; mentre il disegno della plancia è rimasto inalterato, la qualità degli assemblaggi risulta sensibilmente migliore. Rinforzato l'impianto frenante per le versioni di punta
Si era impianto Brembo come nella TBI.Ricordo infatti che le TI avevano l'impianto frenante "firmato" Alfa Romeo, magari era un'impianto Brembo...
Si molte di esse sono con le luci rosse..ti cerco una Foto e sterzo sportivo un poco diverso della miaAh ecco, grazie Angelo.
C'è da dire che le 1750 con allestimento TI erano, anzi sono, spettacolari sia dentro che fuori.
Peccato ce ne siano poche perché costavano parecchio.
Mentre cosa mi dite in merito all'installazione aftermarket dell'impianto a GPL sul propulsore TBI?
Si era impianto Brembo come nella TBI.
Le TBI avevano anche da inizio l assetto sportivo come le TI di 20 mm
SE guardi il mio post precedente con la Foto della mia macchina si vedono…..
Questa è una TIBellissima questa!
Questa è una TIsecondo è il massimo a livello di design e abbinamenti che può raggiungere la 159 ;-)
Sto cercando le Foto della mia SW dove si vede piu imponente e non so perché il mio PC non me le fa trovare ma mi fa trovare quelle delle berlina il 2.2l . Non spavendarti a leggere quello che scrivo… Questa Foto l ho fatta due settimane prima di darla indietro aveva 174000 e gocce km alla fine ne aveva 174995 KM con tutta la sua originalitá dopo 4 anni, certo le gomme no e nemmeno la cinghia distribuzione e le pasticche freni...Grazie per le info, davvero bella la tua ex macchina! A me è piaciuta da sempre, sin dalla prima volta che l'ho avvistata: su una bisarca diretta in Germania (prima del lancio in Italia) e l'autista gentilmente c'è l'ha aperta e fatta vedere. Ero appena patentato, quanto ho sperato ai tempi che mio padre se la comprasse XD
streak1 - 1 ora fa
Bauscia - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 ora fa