<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 prodotta fino al 2013 in contemporanea con l'arrivo della Giulia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

159 prodotta fino al 2013 in contemporanea con l'arrivo della Giulia

S-edge ha scritto:
Non è solo questione di luci diurne. E' anche il fatto che 159, Brera e Spider sono modelli "bruciati", che si portano dietro la nomea di essere pesanti e poco prestazionali. Per cui ci puoi anche mettere i motori curvatura e togliere 1000kg, ma sempre sottocosto li devi vendere.
A questo punto ritiri tutto dal mercato e ricomnci da 0.
Appunto hanno la nomea di vetture pesanti quando invece quello che non va sono i motori,solo adesso col 1750 TBi s'è constatato che il progetto con un buon motore è ottimo! Per le luci diurne il problema non sussiste,basta metterle nelle prese d'aria in basso.
 
franco58pv ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Secondo me 3 anni può resistere tranquillamente.....a patto che aggiornino come da te riportato gli interni e tolgano tutti imotori gm, poendo come entry level il 1.8 turbo da 160cv con la giusta coppia per muovere la 159. Il 1.4 non ce lo vedo molto.....però a qualcuno potrebbe anche interessare nella variante a 140cv. E poi serve anche il 1.8 da 235 o più per il top di gamma, magari abbinato allla Q4 (sempre che non arrivi qualche motorizzazione più potente)
Per i diesel sicuramente il 2.0 da 140cv sarà quello che la riporterà a galla tra le vendite. Il 1.6 120 ci potrebbe stare anche lui ma non lo vedo determinante

premesso che ti quoto in toto, soprattutto doverosa la rinfrescata agli interni che ora sono davvero in tono minore rispetto all'esterno sempre molto bello, però qui mi pare che ci sia un problema di marketing non da ridere riguardo alla 159. Non so da te ma in zona milano pv ne trovi quante vuoi a prezzi scontatissimi , tenuto conto che con la giulietta non sono stati bassi , non è che con i prezzi odierni avranno dei problemi a piazzarla ancora per 3 anni ? la 159 necessita di un robusto taglio del listino per essere rilanciata, ma con il taglio arriva pericolosamente in zona giulietta , che fare ? a mio avviso non bastano motori ed interni nuovi per farla vendere decentemente fino al 2013 ;)

Io non toccherei il listino, tra l'altro gia abbassato un anno fa. Piuttosto allargherei la gamma motori verso il basso con il 2.0 140cv e il 1.8 160cv. Tra giulietta e 159 a listino ci sono 3-4000euro di differenza. Una giulietta 2.0 dist viente 27,5k mentre una 159 pari allestimento 31,5k. Io abito a Bergamo e vedo spesso 159 scontate, però sono 1.9 150cv a km 0 del '07-'08-'09 che vengono tra i 22 e i 27k. Per il momento sovrapposizione non la vedo. Se metteranno una ipotetica 159 2.0 dist 140cv a 30k la giulietta sarà sui 26k....se son riusciti a vendere la GT a quasi 9k in piu di una 147 con cui condivide praticamente tutto non vedo perchè non debba vendere la 159 con i nuovi motori a questi prezzi!
 
S-edge ha scritto:
Non è solo questione di luci diurne. E' anche il fatto che 159, Brera e Spider sono modelli "bruciati", che si portano dietro la nomea di essere pesanti e poco prestazionali. Per cui ci puoi anche mettere i motori curvatura e togliere 1000kg, ma sempre sottocosto li devi vendere.
A questo punto ritiri tutto dal mercato e ricomnci da 0.

ok, ma da qua a dire che ci sarebbero dei problemi con le normative ne passa
 
Visa79 ha scritto:
se son riusciti a vendere la GT a quasi 9k in piu di una 147 con cui condivide praticamente tutto non vedo perchè non debba vendere la 159 con i nuovi motori a questi prezzi!

la gt però era è un coupe e quindi un auto molto particolare, oltre che molto bella , sinceramente i 9k ci potevano stare . Quello che spiace è vedere che la 159 è stata un poco abbandonata a se stessa, se poi il capataz dichiara che è un auto non all'altezza ...... sembra quasi che la 159 dia loro fastidio ;)
 
franco58pv ha scritto:
Visa79 ha scritto:
se son riusciti a vendere la GT a quasi 9k in piu di una 147 con cui condivide praticamente tutto non vedo perchè non debba vendere la 159 con i nuovi motori a questi prezzi!

la gt però era è un coupe e quindi un auto molto particolare, oltre che molto bella , sinceramente i 9k ci potevano stare . Quello che spiace è vedere che la 159 è stata un poco abbandonata a se stessa, se poi il capataz dichiara che è un auto non all'altezza ...... sembra quasi che la 159 dia loro fastidio ;)
Il fatto è che una Giulietta costa quasi quanto una Bravo o poco più,mentre la Delta quasi quanto la 159...io l'anomalia la vedo qui! Dovrebbero abbassare il prezzo della Delta o alzare quello della Giulietta in modo da creare un distacco maggiore,e di conseguenza sistemare la 159 con un buon restyling che la renda ancora più bella e ricca e alzare i prezzi di questa.
 
Torno ora da una passeggiata in centro a Firenze. Ad un certo punto è sbucata una gazzella dei carabinieri in mezzo a piazza del duomo, a passo d'uomo: 159 2,4 cerchio 18 e il classico doppio tubo di scarico. Francamente bellissima. Beh, ad un certo punto gli si è parato davanti un turista americano, fermandoli, si è messo a gambe larghe e le ha scattato una raffica di foto, alzando poi il pollicione in segno di ammirazione per quel muso.

Rimane una bellissima auto. Obiettivamente molto più bella di una 3er o di una a4 ( salvo il treno anteriore troppo arretrato ). Un peccato che sia partita col piede sbagliato, e tutt'oggi rimanga sottosviluppata a livello tecnico e motoristico. Avrebbe potuto fare molto di più e molto meglio, nonostante il peso, se solo avesse avuto più carte tecniche da giocare.

Adesso comincia a farsi un po' tardi. Se si guardano le vendite attuali, secondo me non ce la farà a stare in produzione altri 3 anni. Ovvero, se vogliono ce la tengono anche altri 5 anni, ma farà la fine della Lybra o della Thesis: ne produrranno una al giorno, su ordinazione, magari per la PA o per la PS. Ormai si è bruciata, ed è un peccato.
 
SediciValvole ha scritto:
Il fatto è che una Giulietta costa quasi quanto una Bravo o poco più,mentre la Delta quasi quanto la 159...io l'anomalia la vedo qui! Dovrebbero abbassare il prezzo della Delta o alzare quello della Giulietta in modo da creare un distacco maggiore,e di conseguenza sistemare la 159 con un buon restyling che la renda ancora più bella e ricca e alzare i prezzi di questa.

non sono ancora riuscito a configurare la giulietta, in effetti anche a me qualche cosa non torna con i preventivi teorici, dico teorici perchè poi sappiamo benisssimo che il gruppone ha una politica tra prezzo teorico e quello reale abbastanza elastica per non dire discutibile ;) (forti sconti, ribassi improvvisi e km zeri).
La giulietta è tarata precisa precisa alla golf e mi pare una scelta logica, inutile farsi illusioni e porsi tragurdi da 3 premium.
La bravo ha un prezzo che a mio avviso è teoricamente alto, troppo alto , ma poi mi dicono che al momento della firma scendono ed anche di parecchio.
La delta mi sembra molto cara anche se è un auto dalla linea particolare , non conosco la loro politica di sconti , forse chi ama quella linea e quelle finiture è disposto a pagarla tanto .
Sulla 159 poco da dire , hanno cannato subito parecchie cose : dal posizionamento al prezzo, dal rapporto peso/spazio alla motoristica a benzina , vista la lineaa splendida è stata una bella carta giocata male
 
SediciValvole ha scritto:
Appunto hanno la nomea di vetture pesanti quando invece quello che non va sono i motori,solo adesso col 1750 TBi s'è constatato che il progetto con un buon motore è ottimo! Per le luci diurne il problema non sussiste,basta metterle nelle prese d'aria in basso.

Con 200 cavalli turbo diventa un missile anche il capanno degli attrezzi di mio nonno... :?
 
franco58pv ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Il fatto è che una Giulietta costa quasi quanto una Bravo o poco più,mentre la Delta quasi quanto la 159...io l'anomalia la vedo qui! Dovrebbero abbassare il prezzo della Delta o alzare quello della Giulietta in modo da creare un distacco maggiore,e di conseguenza sistemare la 159 con un buon restyling che la renda ancora più bella e ricca e alzare i prezzi di questa.

non sono ancora riuscito a configurare la giulietta, in effetti anche a me qualche cosa non torna con i preventivi teorici, dico teorici perchè poi sappiamo benisssimo che il gruppone ha una politica tra prezzo teorico e quello reale abbastanza elastica per non dire discutibile ;) (forti sconti, ribassi improvvisi e km zeri).
La giulietta è tarata precisa precisa alla golf e mi pare una scelta logica, inutile farsi illusioni e porsi tragurdi da 3 premium.
La bravo ha un prezzo che a mio avviso è teoricamente alto, troppo alto , ma poi mi dicono che al momento della firma scendono ed anche di parecchio.
La delta mi sembra molto cara anche se è un auto dalla linea particolare , non conosco la loro politica di sconti , forse chi ama quella linea e quelle finiture è disposto a pagarla tanto .
Sulla 159 poco da dire , hanno cannato subito parecchie cose : dal posizionamento al prezzo, dal rapporto peso/spazio alla motoristica a benzina , vista la lineaa splendida è stata una bella carta giocata male
Appunto Delta e Giulietta dovrebbero avere dei prezzi simili visto che l'Alfa è quasi ex novo mentre la Lancia è una Bravo più lunga e lussuosa. Di contro dovrebbero rendere la Bravo più "comprabile" e la 159 più "desiderabile" cioè colmare tutte le lacune che ha e renderla davvero a livello di una premium. Spendere tanto ma per avere tanto,chi non ci sta esiste la Mondeo!
 
;)
SediciValvole ha scritto:
Appunto Delta e Giulietta dovrebbero avere dei prezzi simili visto che l'Alfa è quasi ex novo mentre la Lancia è una Bravo più lunga e lussuosa. Di contro dovrebbero rendere la Bravo più "comprabile" e la 159 più "desiderabile" cioè colmare tutte le lacune che ha e renderla davvero a livello di una premium. Spendere tanto ma per avere tanto,chi non ci sta esiste la Mondeo!

la delta mi sembra molto ma molto + lussuosa di bravo , non ho ancora visto dal vivo la giuletta per cui evito anche se ho il sospetto che delta offra un'immagine di lusso maggiore anche grazie a finiture migliori,da qui il prezzo + alto, ma possibile che mi sbagli .
La 159 credo che oramai abbiano poche armi per renderla appetibile, se non quello del prezzo ma si ricade nel problema di primo , la mondeo ? cavoli ma che la facessero un'equivalente della mondeo italiana, magari con un marchio + nobile e con una linea + bella della croma, per intanto nell'attesa che il gruppozzo si svegli la passat e l' insigna in europa macinano immatricolazioni su immatricolazioni
 
Vedremo cosa dirà Marchionne quando presenterà il piano industriale. 3 anni non sono molti in assoluto ma sono molti considerando il crollo di vendite che già oggi (purtroppo) sconta la 159. Speriamo che si faccia almeno un robusto restyling e una campagna pubblicitaria a tappeto. Solo così si potrannno forse risollevare le vendite di tale modello, scese talmente da farla uscire dalla Top Ten di segmento.
 
franco58pv ha scritto:
;)
SediciValvole ha scritto:
Appunto Delta e Giulietta dovrebbero avere dei prezzi simili visto che l'Alfa è quasi ex novo mentre la Lancia è una Bravo più lunga e lussuosa. Di contro dovrebbero rendere la Bravo più "comprabile" e la 159 più "desiderabile" cioè colmare tutte le lacune che ha e renderla davvero a livello di una premium. Spendere tanto ma per avere tanto,chi non ci sta esiste la Mondeo!

la delta mi sembra molto ma molto + lussuosa di bravo , non ho ancora visto dal vivo la giuletta per cui evito anche se ho il sospetto che delta offra un'immagine di lusso maggiore anche grazie a finiture migliori,da qui il prezzo + alto, ma possibile che mi sbagli .
La 159 credo che oramai abbiano poche armi per renderla appetibile, se non quello del prezzo ma si ricade nel problema di primo , la mondeo ? cavoli ma che la facessero un'equivalente della mondeo italiana, magari con un marchio + nobile e con una linea + bella della croma, per intanto nell'attesa che il gruppozzo si svegli la passat e l' insigna in europa macinano immatricolazioni su immatricolazioni
Quante lacune,la Croma la reputo un'ottima vettura ma in effetti manca la gamma di 10 anni fa quando c'erano 3 berline e 3 sw (156,Marea e Lybra) che erano adatte a 3 utenze diverse ma anche uguali per certi versi. Adesso c'è solo la 159 berlina e sw che deve fare da predecessore alla 156 e quindi essere estremamente sportiva,ma contemporaneamente deve offrire lusso adeguato da accogliere qualche ex Lybrista e costare relativamente poco per accogliere anche qualche ex Mareista che non è attratto dalla Croma. Dovrebbero riprendere a fare 3 berline e tre sw
 
pilota54 ha scritto:
Vedremo cosa dirà Marchionne quando presenterà il piano industriale. 3 anni non sono molti in assoluto ma sono molti considerando il crollo di vendite che già oggi (purtroppo) sconta la 159. Speriamo che si faccia almeno un robusto restyling e una campagna pubblicitaria a tappeto. Solo così si potrannno forse risollevare le vendite di tale modello, scese talmente da farla uscire dalla Top Ten di segmento.

Il problema principale secondo me risiede nel fatto che l'auto non è considerara di moda e forse mai lo è stata in pieno.

La gente non sopporta - se non per moda - un'abitabilità e un bagagliaio modesti.

Pertanto o prende l'Insignia, Passat....un Suv o un Monovolume, oppure sopporta qualche sacrificio in cambio di un'auto maggiormente blasonata come può essere l'A4 Avant o la serie 3 Touring
 
ritengo che il futuro della 159 sia purtroppo un tema "difficile" poichè, nonostante sia un ottima ed ancora bellissima auto e non essendo stata "capita" pienamente fin dall'inizio della commercializzazione (tenendo conto anche che hanno voluto strafare ed esiste un palese errore di posizionamento e di marketing) e che lo stabilimento in cui viene prodotta è stato destinato alla produzione di altre vetture, sono poco fiducioso che investano ulteriori energie in un restyling e mi viene da pensare che venga mantenuta e lasciata fino allo sfinimento commerciale come è già avvenuto per altri modelli del gruppo, caso tipico la Lancia Lybra, ma questo è un un mio personale pensiero, spero di sbagliarmi e che venga invece costantemente aggiornata e rilanciata!
 
Back
Alto