<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159: dufferenze di handling tra sw e berlina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

159: dufferenze di handling tra sw e berlina

Ciao, forse quste info possono risultarti utili:
l'AlfaRomeo per il telaio della 159 costituito da lega di acciai ad alta resistenza dichiara, sia per la berlina che per la sportwagon, una rigidità torsionale di 180.000 daN m/rad ed una rigidità flessionale di 12.400 daNm/mm, dunque molto elevate; così come elevato era il peso del pianale che venne sviluppato ai tempi dell'alleanza GM-Fiat. Questa piattaforma a trazione anteriore altamente flessibile doveva essere il nucleo centrale della joint venture poiché aveva il compito di sostituire numerose piattaforme destinate ad ammiraglie e sportive di grandi dimensioni (segmento E e segmento F). Il pianale però trovò riscontri negativi nei vertici del gruppo GM i quali ritennero il progetto fin troppo costoso e poco flessibile, infatti la maggior parte delle ammiraglie americane previste su questa piattaforma vennero subito annullate e venne deciso di riadattarlo per ammiraglie leggermente più compatte prodotte in Europa e non destinate all'esportazione americana. L'unica applicazione di quel pianale fu quella del gruppo torinese che lo terminò accorciandolo fino a 4,50-4,60 metri e adattandolo alla silhouette della 159 (una versione nuovamente accorciata venne poi proposta sulla Brera e sulla Spider). La differenza tra i due tipi di carrozzeria sono di circa 40kg in più sul posteriore della sw, che in teoria le dovrebbero garantire una massa più equilibrata cioè meno sbilanciata sull'avantreno ma penso che siano differenze così piccole che difficilmente si riescono a percepire su strada.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io rilancio con: niente abs, niente servosterzo, niente asr, niente vdc, niente TA... solo motore, cambio, telaio e ruote...basta :lol: :lol:

:D Particolare .. tra telaio e ruote forse ci sarebbe un'altro componente piuttosto significativo!

E poi, dai, senza un minimo di elettronica .. nel 2010! Senza contare che sempre più spesso è possibile disattivare alcuni servocontrolli o settarli per farli meno invadenti.
E come farebbero poi a sfornare auto in soli 6-8 mesi se non grazie alle post-tarature delle varie centraline che correggono quasi totalmente gli errori di traettoria/assetto o i buchi dei propulsori?
 
rgs1000 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
guarda Leon, le wagon in generale hanno un telaio meno rigido torsionalmente quindi questo vuol dire un po' meno velocità nei cambi di direzione, questoe ffetto però può essere ampiamente mascherato da altri fattori come gommatura e peso motorizzazione (per esempio se cerchi il 2.4 non troverai differenze perché il limite della vettura, in quel caso, sta nell'eccessiva massa che grava sull'avantreno).

Ciao

grazie.
Sono inressato al tbi.
Quindi confermi quello che temevo, la sporwagon ha un handling diverso..

Ne ho guidate diverse e ne ho avute 2 (2,4 200 CV berlina e 210 CV SW).

Nel caso specifico, le differenze maggiori si trovano nel carattere del motore (il 210 CV è più pastoso e consuma meno).

Come handling, la SW dà l'impressione di essere leggermente più leggera di sterzo, ma devo precisare che le gomme erano diverse e preferivo le ottime Pirelli P0 che avevo sulla berlina.

In ogni caso, le differenze di comportamento delle 2 auto sono veramente minime ed apprezzabili solo dall'appassionato che passa direttamente da una all'altra. Il livello è eccellente; non ho trovato un comportamento altrettanto sportivo accompagnato da una stabilità a prova di bomba nemmeno nella tanto celebrata (da 4R) serie 3.

Saluti

Mi permetto un OT...tempo fa mi trovai a guidare per un tot tempo alternativamente una 159 1.9JTS e una 325i...ebbene al di là delle differenti prestazioni nude e crude chiaramente a vantaggio di BMW per una mera questione di CV, pur nn trovando all'altezza del Marchio Alfa gli interni (va detto però che la BMW la trovo un filo angusta per i miei gusti) e soprattutto gli assemblaggi, pur ritenendo la 159 un'auto abbastanza appesantita e preferendo la TP presente sulla tedesca, guidandole mi son dovuto ricredere e mi sento di dire che quanto a tenuta e doti dinamiche l'Alfa 159 è decisamente migliore, trasmette un miglior feeling, maggiore sicurezza (qualcuno potrebbe appuntare per via della TA) ed è anche più divertente e sinceramente nn lo credevo possibile finchè nn le ho provate e ri-provate...

Detto questo, io punterei deciso sulla SW che mi sembra stilisticamente più bella, sportiva e riuscita...

Facci sapere cosa scegli!
 
leon150cv ha scritto:
COme da titolo, ci sono differenze di handling tra la 159 sportwagon e la berlina? ovviamente a parità di motorizzazione e gommatura. Non chiedo solo le vostre impressioni, in caso le abbiate guidate entrambe, ma anche, se possibile, prova tecniche di qualche rivista di settore.
grazie.
(sto valutando l'acquisto di una 159, mi piace più la berlina, ma esigenze familiari impongono la sportwagon, ecco perchè allora, la mia domanda)
Ho avuto modo dim guidare una 159 Sw equipaggiata con il 1.9 mjt 150 cv, e gommata con i 16"...il giudizio su quest'auto è espresso dalla faccina: :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
leon150cv ha scritto:
COme da titolo, ci sono differenze di handling tra la 159 sportwagon e la berlina? ovviamente a parità di motorizzazione e gommatura. Non chiedo solo le vostre impressioni, in caso le abbiate guidate entrambe, ma anche, se possibile, prova tecniche di qualche rivista di settore.
grazie.
(sto valutando l'acquisto di una 159, mi piace più la berlina, ma esigenze familiari impongono la sportwagon, ecco perchè allora, la mia domanda)
Ho avuto modo dim guidare una 159 Sw equipaggiata con il 1.9 mjt 150 cv, e gommata con i 16"...il giudizio su quest'auto è espresso dalla faccina: :D :D :D

Cosa è derisione ???
 
prendi una 1750Tbi Sw , ne sarai contentissimo!
ho avuto modo di averne una in prova x tutto un weekend ( km totali percorsi 800 ) e ti assicuro che è una vettura perfetta, esente da scricchiolii, interni ( pelle ) meravigliosi e linea mozzafiato.
era Bianca esterna con pelle nera interna ( pack Ti ) con 9200 km all'attivo.
meravigliosa.
 
Back
Alto