<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 contro Delta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

159 contro Delta

SediciValvole ha scritto:
Bhe qui non si parla del classico confronto "auto italiana contro auto tedesca" ma due cugine prodotte dalla stessa azienda. A me che piacciono in genere le auto italiane (ma non è detto che prima o poi mi compri una macchina straniera!) scegliere un'Alfa o una Lancia o una Fiat è uguale,consideriamo che "nelle strade di tutti i giorni" o hai una BMW o una Dacia alla fine non è che ci sia un abisso,in strade con limite 50km/h o autostrada a 130km/h anche la mia vecchia Y è una regina anzi! proprio perchè è piccola e leggera posso permettermi il lusso di avere una macchina economica sia all'acquisto che nel mantenimento.

Sui limiti hai pienamente ragione, nel traffico sono tutti uguali.

Ritornando al tema del post la Delta ha la plancia della Bravo fatta con dei materiali diversi ma anche un'illuminazione blu...e l'Alfa rossa....bhe è un motivo per scegliere Lancia? no,però l'effetto scenico è diverso,quella plancia sarà copiata ma è più bella e moderna dell'Alfa,ha un sapore di tecnologico che manca all'Alfa,ammesso che abbiano le stesse identiche tecnologie! La 159 fuori è bella ma è anche scontata ormai,è troppo spoglia,non ci sono cromature,non ci sono paracolpi,sembra rifinita peggio della 500 e della Ypsilon!

dai non esageriamo :shock: i paracolpi mancano anche ad altre auto piu costose.

La Delta invece è impreziosita appunto da cromature e led a profusione,come le migliori concorrenti. Ma allora la sportività Alfa se ne va a quel paese? no! ma ci permettete che io dopo che spendo 34000 euro vorrei un pò di lusso? Alla fine i fari a led e le cromature le vedono tutti,i quadrilateri chi li vede? e quando sono incolonnato al semaforo che me ne faccio dello 0/100 o dell'handling? Non mi sentirei più gratificato a guardare una plancia più moderna e scenica? Saranno punti di vista ma bisogna fare le macchine che chiede il mercato,e il mercato chiede apparenza prima della sostanza,per questo MiTo,Mini,500,Giulietta,Serie3,Golf,A3,A1,Lancia Ypsilon,Delta e Musa,Classe A e B ecc ecc vendono e stravendono perchè sono tutte macchine di sostanza ma che più delle altre offrono immagine. Cosa ci vuole allora nella 159? I motori ci sono alla fine,ci vogliono gli interni nuovi stile Giulietta,ci vogliono i fari a led che MiTo e Giulietta hanno (assurdo!!!),ci vogliono le cromature che MiTo e Giulietta hanno,la si deve impreziosire almeno alla pari delle sorelle più piccole e più delle cugine "economiche e spartane" Fiat. Cavolo ma una 500 decente con dei cerchi decenti sembra di una classe superiore alla 159!!!!!!

Lasciamo stare la 500, una bella macchina má.... 8)

Certo che un bel restiling gli starebbe bene alla 159, ma come stanno i fatti possiamo essere contenti che ci sara in futuro un alfa in D
 
Fancar_ ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Entrambi, pur soddisfatti delle 159 precedenti sono decisamente più contenti con le DELTA.
...

Non riesco ad immaginare che cosa li possa soddisfate di più, forse la linea estetica ( soggettiva) o il padiglione un pò più alto, o la maggior ariosità degli interni.

Per il resto anche il confort è superiore sulla 159.

Non è che si vergognano a dire che hanno toppato?
A volte siamo portati a "magnificare" l'auto che abbiamo perchè l'abbiamo scelta noi e nessuno ci ha obbligati.

O magari ci abituiamo ai difetti dell'auto che possediamo, ma quando proviamo qualcosa di meglio notiamo subito la differenza.

Le auto le hanno scelte LORO sia prima che adesso....ed erano entrambi SODDISFATTI della 159, come ho BEN scritto.....Comfort, comodità, spazio e sfruttabilità baule.....motore più pastoso e C.A. meglio accordato con quest'ultimo..... i motivi che li hanno portati a scegliere qualcosa di diverso....unito oltretutto, ad un costo d'acquisto decisamente inferiore.

Sono entrambi 2 persone che utilizzano l'auto per spostamenti cittadini e qualcosa di autostradale, per cui, ovviamente, le qualità "superiori" di 159 vengono completamente a mancare o ad essere decisamente ridimensionate.

Ciò detto,se è vero che l'80% di acquirenti di serie 1 è convinto di acquistare un'auto a Trazione anteriore!!!!!! ( come ben dice il presidente BMW) mi pare di tutta evidenza che non è necessariamente detto che l'utente MEDIO compr un'auto consapevole di quello che ha sotto il sedere; molte ( a volte troppe) Pippe mentali ( non riferito a nessuno in particolare) su questo o quel "Feticismo tecnico" rischiano poi di far perdere il contatto con la realtà.

Prima che venga subissato di Romanzi rosa su questo e quello, ribadisco il mio desiderio più sfrenato nel ritrovare quanto prima un'Alfa TP/Longitudinale e Transaxle come Iddio comanda; ma non per questo battezzo Chi sceglie una 159 come un emulo di Nuvolari obtorto collo, ok?
 
turbobenzina ha scritto:
non è un buon investimento comprare un auto che sta per andare fuori produzione...

A parte il fatto che ben poche auto possono essere considerate un buon investimento (a perdere, in ogni caso), neanche la Delta lo è.
 
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Entrambi, pur soddisfatti delle 159 precedenti sono decisamente più contenti con le DELTA.
...

Non riesco ad immaginare che cosa li possa soddisfate di più, forse la linea estetica ( soggettiva) o il padiglione un pò più alto, o la maggior ariosità degli interni.

Per il resto anche il confort è superiore sulla 159.

Non è che si vergognano a dire che hanno toppato?
A volte siamo portati a "magnificare" l'auto che abbiamo perchè l'abbiamo scelta noi e nessuno ci ha obbligati.

O magari ci abituiamo ai difetti dell'auto che possediamo, ma quando proviamo qualcosa di meglio notiamo subito la differenza.

Le auto le hanno scelte LORO sia prima che adesso....ed erano entrambi SODDISFATTI della 159, come ho BEN scritto.....Comfort, comodità, spazio e sfruttabilità baule.....motore più pastoso e C.A. meglio accordato con quest'ultimo..... i motivi che li hanno portati a scegliere qualcosa di diverso....unito oltretutto, ad un costo d'acquisto decisamente inferiore.

Sono entrambi 2 persone che utilizzano l'auto per spostamenti cittadini e qualcosa di autostradale, per cui, ovviamente, le qualità "superiori" di 159 vengono completamente a mancare o ad essere decisamente ridimensionate.

Ciò detto,se è vero che l'80% di acquirenti di serie 1 è convinto di acquistare un'auto a Trazione anteriore!!!!!! ( come ben dice il presidente BMW) mi pare di tutta evidenza che non è necessariamente detto che l'utente MEDIO compr un'auto consapevole di quello che ha sotto il sedere; molte ( a volte troppe) Pippe mentali ( non riferito a nessuno in particolare) su questo o quel "Feticismo tecnico" rischiano poi di far perdere il contatto con la realtà.

Prima che venga subissato di Romanzi rosa su questo e quello, ribadisco il mio desiderio più sfrenato nel ritrovare quanto prima un'Alfa TP/Longitudinale e Transaxle come Iddio comanda; ma non per questo battezzo Chi sceglie una 159 come un emulo di Nuvolari obtorto collo, ok?

Certo che ognuno è libero di comprare ciò che più gli aggrada, senza nemmeno sapere quello che sta facendo, però proprio lì sta il senso del 3d di Fancar.
Se uno usa e considera l'auto alla stregua di un elettrodomestico, allora anche la Delta è fin troppo: Dacia forever!
Ma se un consumatore ha un minimo di accortezza, non si ferma alle cromature, visto che la qualità costruttiva Lancia non è per nulla superiore a quella dell'Alfa.
Allora, indipendentemente dal fatto di essere novelli Nuvolari o meno, diamo un valore ai nostri soldi.
 
certo,quello è logico...a maggior ragione,gia comprare un auto è un investimento a perdere,compratene pure una che sta uscendo fuori produzione!!non so voi,ma io non ho voglia di buttare i soldi cosi.
 
renexx ha scritto:
[

Certo che ognuno è libero di comprare ciò che più gli aggrada, senza nemmeno sapere quello che sta facendo, però proprio lì sta il senso del 3d di Fancar.
Se uno usa e considera l'auto alla stregua di un elettrodomestico, allora anche la Delta è fin troppo: Dacia forever!
Ma se un consumatore ha un minimo di accortezza, non si ferma alle cromature, visto che la qualità costruttiva Lancia non è per nulla superiore a quella dell'Alfa.
Allora, indipendentemente dal fatto di essere novelli Nuvolari o meno, diamo un valore ai nostri soldi.

Possibile che non esistano delle "Scale di grigi" in questo genere di discorsi?

O si deve scegliere l'Alfa ( e qualcuno obietterà Purchè sia la VERA ALFA con la TP e tutto il resto) oppure basta andare in giro in Dacia?

Guarda caso, il mondo gira diversamente ed esiste un oggetto come la GOLF a dar ragione al "maglionato" ed alle sue elucubrazioni mentali sul concetto del "Tanto con poco" e del "Medio Stat Virtus".

la Delta è "ad hoc" per un determinato TARGET di persone ( nel quale io e te e Fancar magari non rientriamo) per il quale una Giulietta e le sue superiori qualità stradali non sono indispensabili!?!?!
 
turbobenzina ha scritto:
certo,quello è logico...a maggior ragione,gia comprare un auto è un investimento a perdere,compratene pure una che sta uscendo fuori produzione!!non so voi,ma io non ho voglia di buttare i soldi cosi.

Nel senso che neanche la Delta ha buone premesse per essere un usato tanto richiesto.
 
Dannatio ha scritto:
renexx ha scritto:
[

Certo che ognuno è libero di comprare ciò che più gli aggrada, senza nemmeno sapere quello che sta facendo, però proprio lì sta il senso del 3d di Fancar.
Se uno usa e considera l'auto alla stregua di un elettrodomestico, allora anche la Delta è fin troppo: Dacia forever!
Ma se un consumatore ha un minimo di accortezza, non si ferma alle cromature, visto che la qualità costruttiva Lancia non è per nulla superiore a quella dell'Alfa.
Allora, indipendentemente dal fatto di essere novelli Nuvolari o meno, diamo un valore ai nostri soldi.

Possibile che non esistano delle "Scale di grigi" in questo genere di discorsi?

O si deve scegliere l'Alfa ( e qualcuno obietterà Purchè sia la VERA ALFA con la TP e tutto il resto) oppure basta andare in giro in Dacia?

Guarda caso, il mondo gira diversamente ed esiste un oggetto come la GOLF a dar ragione al "maglionato" ed alle sue elucubrazioni mentali sul concetto del "Tanto con poco" e del "Medio Stat Virtus".

la Delta è "ad hoc" per un determinato TARGET di persone ( nel quale io e te e Fancar magari non rientriamo) per il quale una Giulietta e le sue superiori qualità stradali non sono indispensabili!?!?!

Certo che qualcuno possa trovare motivazioni ad hoc per prendere una Delta, non c'è dubbio.
Ma io volevo sottolineare il "campanello" fatto squillare da Fancar: attenzione, se state valutando una Delta, allora non è meglio una 159?
La 159 è già su una scala di grigi, come dici tu, se devi valutare un'Alfa dalla TP, ecc... Ma è un grigio non sbiadito come la Lancia di oggi.
 
renexx ha scritto:
Certo che qualcuno possa trovare motivazioni ad hoc per prendere una Delta, non c'è dubbio.
Ma io volevo sottolineare il "campanello" fatto squillare da Fancar: attenzione, se state valutando una Delta, allora non è meglio una 159?
La 159 è già su una scala di grigi, come dici tu, se devi valutare un'Alfa dalla TP, ecc... Ma è un grigio non sbiadito come la Lancia di oggi.

Guarda che con me sfondi una porta aperta....nel senso che io una Delta non la comprerei mai NON perchè sia sbiadita o che....semplicemente perchè non mi interessa quello che offre....Ma accetto il fatto che ci possano essere persone che possano preferire i contenuti di una DELTA rispetto ad una 159.

E di motivi, io stesso potrei citarne parecchi....ma non mi va di denigrare 159 che di detrattori ne ha già persino troppi rispetto a quelli che si merita.

Delta è un prodotto più recente e sicuramente per Chi non ricerca la superiore guida di 159, un prodotto più economico e conveniente nel medio/lungo termine; questo grazie anche ad una politica oserei dire DISSENNATA della dirigenza nel trascurare quasi completamente 159.
 
Dannatio ha scritto:
renexx ha scritto:
Certo che qualcuno possa trovare motivazioni ad hoc per prendere una Delta, non c'è dubbio.
Ma io volevo sottolineare il "campanello" fatto squillare da Fancar: attenzione, se state valutando una Delta, allora non è meglio una 159?
La 159 è già su una scala di grigi, come dici tu, se devi valutare un'Alfa dalla TP, ecc... Ma è un grigio non sbiadito come la Lancia di oggi.

Guarda che con me sfondi una porta aperta....nel senso che io una Delta non la comprerei mai NON perchè sia sbiadita o che....semplicemente perchè non mi interessa quello che offre....Ma accetto il fatto che ci possano essere persone che possano preferire i contenuti di una DELTA rispetto ad una 159.

E di motivi, io stesso potrei citarne parecchi....ma non mi va di denigrare 159 che di detrattori ne ha già persino troppi rispetto a quelli che si merita.

Delta è un prodotto più recente e sicuramente per Chi non ricerca la superiore guida di 159, un prodotto più economico e conveniente nel medio/lungo termine; questo grazie anche ad una politica oserei dire DISSENNATA della dirigenza nel trascurare quasi completamente 159.

Infatti, è quello il tasto dolente: la Delta non ha contenuti superiori alla 159, vero invece il contrario.
Giusto puntare l'indice (per quello che serve, si fa per parlare), come ha fatto Fancar.
 
renexx ha scritto:
Dannatio ha scritto:
renexx ha scritto:
Certo che qualcuno possa trovare motivazioni ad hoc per prendere una Delta, non c'è dubbio.
Ma io volevo sottolineare il "campanello" fatto squillare da Fancar: attenzione, se state valutando una Delta, allora non è meglio una 159?
La 159 è già su una scala di grigi, come dici tu, se devi valutare un'Alfa dalla TP, ecc... Ma è un grigio non sbiadito come la Lancia di oggi.

Guarda che con me sfondi una porta aperta....nel senso che io una Delta non la comprerei mai NON perchè sia sbiadita o che....semplicemente perchè non mi interessa quello che offre....Ma accetto il fatto che ci possano essere persone che possano preferire i contenuti di una DELTA rispetto ad una 159.

E di motivi, io stesso potrei citarne parecchi....ma non mi va di denigrare 159 che di detrattori ne ha già persino troppi rispetto a quelli che si merita.

Delta è un prodotto più recente e sicuramente per Chi non ricerca la superiore guida di 159, un prodotto più economico e conveniente nel medio/lungo termine; questo grazie anche ad una politica oserei dire DISSENNATA della dirigenza nel trascurare quasi completamente 159.

Infatti, è quello il tasto dolente: la Delta non ha contenuti superiori alla 159, vero invece il contrario.
Giusto puntare l'indice (per quello che serve, si fa per parlare), come ha fatto Fancar.

Capisco...... allora l'assunto che siamo tutti schiavi del marketing direi che è l'unica spiegazione al fatto che:

ad Aprile a fronte di 1540 Delta nuove vendute,(7686 Gennaio-Aprile) di 159 non si sa.....perché è SOTTO le 300 nel mese e le 3000 nel cumulato....oltre il decimo posto nel segmento ( mai avvenuto) .
Cosa ancora più grave perché quei numeri sono fatti da 159 berline e SW mentre DELTA è un unico tipo.

A questo punto, mi viene da pensare che i "contenuti superiori" li vediamo solo noialtri forumisti........................ purtroppo aggiungo.
 
Dannatio ha scritto:
renexx ha scritto:
Dannatio ha scritto:
renexx ha scritto:
Certo che qualcuno possa trovare motivazioni ad hoc per prendere una Delta, non c'è dubbio.
Ma io volevo sottolineare il "campanello" fatto squillare da Fancar: attenzione, se state valutando una Delta, allora non è meglio una 159?
La 159 è già su una scala di grigi, come dici tu, se devi valutare un'Alfa dalla TP, ecc... Ma è un grigio non sbiadito come la Lancia di oggi.

Guarda che con me sfondi una porta aperta....nel senso che io una Delta non la comprerei mai NON perchè sia sbiadita o che....semplicemente perchè non mi interessa quello che offre....Ma accetto il fatto che ci possano essere persone che possano preferire i contenuti di una DELTA rispetto ad una 159.

E di motivi, io stesso potrei citarne parecchi....ma non mi va di denigrare 159 che di detrattori ne ha già persino troppi rispetto a quelli che si merita.

Delta è un prodotto più recente e sicuramente per Chi non ricerca la superiore guida di 159, un prodotto più economico e conveniente nel medio/lungo termine; questo grazie anche ad una politica oserei dire DISSENNATA della dirigenza nel trascurare quasi completamente 159.

Infatti, è quello il tasto dolente: la Delta non ha contenuti superiori alla 159, vero invece il contrario.
Giusto puntare l'indice (per quello che serve, si fa per parlare), come ha fatto Fancar.

Capisco...... allora l'assunto che siamo tutti schiavi del marketing direi che è l'unica spiegazione al fatto che:

ad Aprile a fronte di 1540 Delta nuove vendute,(7686 Gennaio-Aprile) di 159 non si sa.....perché è SOTTO le 300 nel mese e le 3000 nel cumulato....oltre il decimo posto nel segmento ( mai avvenuto) .
Cosa ancora più grave perché quei numeri sono fatti da 159 berline e SW mentre DELTA è un unico tipo.

A questo punto, mi viene da pensare che i "contenuti superiori" li vediamo solo noialtri forumisti........................ purtroppo aggiungo.

Be', la Delta ha goduto di campagne pubblicitarie massicce, dalla comparsata con Tom Hanks fino a Gere, passando per la "passerella" in Abruzzo.
Senza dimenticare la spinta degli incentivi.
Credo però che la 159 sia stata proporzionalmente più apprezzata all'estero, dove la Delta non ha mai sfondato.
 
renexx ha scritto:
Credo però che la 159 sia stata proporzionalmente più apprezzata all'estero, dove la Delta non ha mai sfondato.

Ehm.... mi sa di NO! ;)

Nel cumulato Gennaio-Aprile in Germania, fra 159 Berlina, 159 SW, Brera e Spider hanno totalizzato la bellezza di 614 macchine.

In Francia ben 438 ( tutte)

Certo, di DELTA ne vendono pochissime in entrambi i paesi ma, è veramente una lotta fra poveri.

La verità è che MArchionne e Co. stanno mandando allo sfascio tutto il progetto 159 perchè DA SEMPRE mal digerito e mal gestito.

Ed è un VERO peccato perchè come dicevamo prima, i contenuti ci son o, sarebbero solo da valorizzare un po ( come il caso della Brera che ha raddoppiato le vendite con i nuovi motori )
 
Dannatio ha scritto:
renexx ha scritto:
Credo però che la 159 sia stata proporzionalmente più apprezzata all'estero, dove la Delta non ha mai sfondato.

Ehm.... mi sa di NO! ;)

Nel cumulato Gennaio-Aprile in Germania, fra 159 Berlina, 159 SW, Brera e Spider hanno totalizzato la bellezza di 614 macchine.

In Francia ben 438 ( tutte)

Certo, di DELTA ne vendono pochissime in entrambi i paesi ma, è veramente una lotta fra poveri.

Non intendevo quest'anno in particolare, ma nella storia generale dei due modelli.
 
Back
Alto