<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1500€ al mese | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

1500€ al mese

sono ricercatore e conosco bene quella vita.

E' una scelta di vita. Che uno fa. E della quale conosce le regole fin da quando inizia il dottorato a 1040€/mese da neolaurato o poco di più.
Ma è anche una vita che ti consente di lavorare con persone da tutto il mondo, ti fa viaggiar, si fa didattica. E che di tanto in tanto porta anche degli extra (un visiting, un master)

Io sono stato fortunato, dopo il dottorato 2 anni e mezzo di incertezza e poi ho vinto il concorso da ricercatore junior.
Presa l'abilitazione da associato, ora sono ricercatore senior. E tra 2 anni da professore associato mi stabilizzerò.

Bello lui! :emoji_boy:
Quando ho iniziato il dottorato io ti davano 800 € :emoji_angry:

Io ho preso il dottorato nel 2010 e mi hanno stabilizzato da ricercatore III livello 6 giorni fa, dopo aver vinto il concorso.
 
confermo. soprattutto da quando è stata abolita la posizione da ricercatore a tempo indeterminato.
Meccanismo con cui sono entrati in mezzo a ottime persone anche dei colabrodi, ignoranti che non sono in grado di dare nessun contributo, o che non hanno voglia di fare nulla.
Oggi, serve l'abilitazione scientifica e ci sono meccanismi legati al numero di articoli pubblicati su riviste internazionali, la qualità di queste riviste, le citazioni assolute che ogni lavoro ottiene e come queste si spalmano sulla produzione scientifica.

E non ci devono essere parenti a lavorare nello stesso dipartimento.

E' sicuramente migliorabile, ma fino al 2010 prima della legge Gelmini (lei non l'ha scritta, ma porta il suo nome) la gente faceva quello che gli pareva, soprattutto nelle facoltà umanistiche

Aspetta aspetta tu parli di università
Al CNR e negli altri enti il ricercatore TI esiste e non c'è bisogno dell'abilitazione scientifica.
 
Bello lui! :emoji_boy:
Quando ho iniziato il dottorato io ti davano 800 € :emoji_angry:

Io ho preso il dottorato nel 2010 e mi hanno stabilizzato da ricercatore III livello 6 giorni fa, dopo aver vinto il concorso.
Beati voi, io ne prendevo meno e pure in k£, mi pare 6M£ annui, poi in specialità mi pare 1,3 M£ lorede al mese, ma con obbligo di fare 24h didattiche + 24 di attività, difficile anche cercarsi alternative... parlo di oltre 20 anni addietro
 
In effetti non avevo letto la frase "Ricordiamoci che la maggior parte dei ricercatori sono ragazzi molto giovani e che di solito hanno poche pressioni, perché non inserite in un mercato competitivo" altrimenti sarei cascato giù dalla sedia! Mi spiace per chi l'ha scritta, ma è una sciocchezza spaventosa, come hai ben spiegato tu nel messaggio che ho quotato. Il mondo della ricerca è, nella maggioranza dei casi, incredibilmente competitivo e mostruosamente spietato.

D'accordo, faccio outing. L'ho scritta io. Evidentemente le informazioni che ho sono deviate oppure relative a una porzione di lavoratori che sono delle eccezioni.
Mi scuso quindi per quanto ho affermato e spero di non aver offeso chi questo lavoro lo fa con tanto impegno e dedizione.

Stando così le cose, rinuncio a procedere con la mia (evidentemente errata) teoria.
 
E' sicuramente migliorabile, ma fino al 2010 prima della legge Gelmini (lei non l'ha scritta, ma porta il suo nome) la gente faceva quello che gli pareva, soprattutto nelle facoltà umanistiche
Non è che con la Tremonti aka Gelmini sia poi migliorato tanto, il potere è stato semplicemente trasferito ai dipartimenti che possono applicare le più bieche logiche localiste proprio grazie all’ASN.
Poi in molti SSD si sta svuotando il numero degli ordinari, al che o ci si incarta o arriva un’ope legis (quest’ultima in ogni caso dopo la riduzione dei corsi di studio per carenza dei requisiti minimi, che poi era il vero obiettivo di Tremonti).
 
Bello lui! :emoji_boy:
Quando ho iniziato il dottorato io ti davano 800 € :emoji_angry:

Io ho preso il dottorato nel 2010 e mi hanno stabilizzato da ricercatore III livello 6 giorni fa, dopo aver vinto il concorso.
ahahahaha..eh...io l'ho preso nel 2014!! Adesso il mio dottorando prende 1400!!! E il post doc arriva quasi a 1600€.

Ok non ci sono contributi, tredicesima, ma sono cmq stipendi più che onesti.
 
Non è che con la Tremonti aka Gelmini sia poi migliorato tanto, il potere è stato semplicemente trasferito ai dipartimenti che possono applicare le più bieche logiche localiste proprio grazie all’ASN.
Poi in molti SSD si sta svuotando il numero degli ordinari, al che o ci si incarta o arriva un’ope legis (quest’ultima in ogni caso dopo la riduzione dei corsi di studio per carenza dei requisiti minimi, che poi era il vero obiettivo di Tremonti).

Vero, e magari fosse solo quello l'obiettivo della "riforma"...ce ne sono tanti altri, voluti o non (in alcuni casi si tratta di effetti collaterali) che potrebbero causare danni gravissimi e irreparabili al sistema universitario italiano (e alcuni forse sono già stati fatti). Basti leggere siti come roars per avere una preoccupante e desolante rassegna.
 
ahahahaha..eh...io l'ho preso nel 2014!! Adesso il mio dottorando prende 1400!!! E il post doc arriva quasi a 1600€.

Ok non ci sono contributi, tredicesima, ma sono cmq stipendi più che onesti.
Onesti a me non pare un aggettivo che possa essere attribuito allo stipendio che hai indicato. Se vivi in Lombardia, con quei soldi vivi, se hai famiglia rischi seriamente di finire alla Caritas. Poi se vuoi ti dico quanto chiedono per ristrutturare il bagno muratori e idraulici.
 
Onesti a me non pare un aggettivo che possa essere attribuito allo stipendio che hai indicato. Se vivi in Lombardia, con quei soldi vivi, se hai famiglia rischi seriamente di finire alla Caritas. Poi se vuoi ti dico quanto chiedono per ristrutturare il bagno muratori e idraulici.


Beh....
visto che oggi tutti chiedono la fattura per scaricare il 50....
E' PACIFICO che i prezzi raddoppino.
P.s:
Se ti dico cosa chiedono in un Lido di M. nel Ferrarese....
6.000 euri per un bagno 2x2 ( in loco misura standard classica )
 
Beh....
visto che oggi tutti chiedono la fattura per scaricare il 50....
E' PACIFICO che i prezzi raddoppino.
P.s:
Se ti dico cosa chiedono in un Lido di M. nel Ferrarese....
6.000 euri per un bagno 2x2 ( in loco misura standard classica )
Lasciamo perdere quelli che ti rilasciano fattura. A me spararono una cifra che iniziai a vacillare...comunque ho capito che se uno non ha voglia/mezzi per studiare e fa l'idraulico ed è in salute, guadagna * una barca * di soldi. Il meccanico poi dei miei genitori, lavorando da solo ha mantenuto 3 figli, di cui due all'università, ha costruito la casa per la propria famiglia e il grezzo per due figli
 
Back
Alto