Quoto, eccetto il fatto che in seguito alle suddette inqualificabili "riforme" (come non concordare...), tra le altre cose lo stipendio iniziale di un ordinario non è affatto 4000, ma circa il 20% in meno.
Per il resto, non ho nè tempo nè voglia di commentare, è ormai acclarato come l'italiano medio non capisca nulla di ricerca e purtroppo, invece di limitarsi a non parlare di una cosa che oggettivamente ignora, spara sentenze a vanvera e anzi manifesta una nemmeno troppo velata ostilità verso la ricerca e i ricercatori (che sia un riflesso -volontario o involontario- di invidia e risentimento, retaggio degli anni passati sui banchi di scuola, nei confronti dei cosiddetti "secchioni" i quali, spesso, costituiscono il principale bacino cui attinge il mondo della ricerca, o più semplicemente vengono associati ai ricercatori nell'immaginario collettivo?!?)