<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 15 millesimi al litro... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

15 millesimi al litro...

bhe 50.000 euro l'anno già tolto la spesa dell'acquisto della benzina,quindi le spese non sono altissime,rimane solo corrente,il distributore poi sicuramente è self service e quindi non hai dipendenti e non devi lavorare 24h su 24 quindi il guadagno non è poi così male
 
The.Tramp ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ragazzi... io ho fatto la media. contate che ai 365 giorni vanno sottratti sabati e domeniche, festivi e periodo estivo. poniamo 300giorni all'anno. ecco. verosimilmente sarebbero 200pieni da 50 litri. o ancora più verosimilmente 333 auto che si fermano e fanno i 50euro, conteggiando una media di 30litri ogni 50euro. e voi vorreste farmi credere che un uomo, da solo, seppur in una via trafficata, serve 50euro di benzina a circa 340 auto??? naaaa... c'è qualcosa che non quadra.

Se è un iperself, come indica PanDemonio, vendeva 24h/24.
Son troppi litri Tramp... che gli restino solo 2 cent al litro puo anche starci, ma se son 2 cent "puliti" di tutto, tasse, dipendenti, spese correnti, etc, con in piu un iper self, sono 45000 euro all'anno NETTI...piu o meno lo stipendio di un medico di base con 700 pazienti.
 
Dalle mie parti in tangenziale c'è un doppio distributore IP, uno per senso di marcia
e per quello che ne so io, dovrebbe avere lo stesso propietario che li da in gestione,
distributore più bar uno e distributore più tavola calda l'altro,
ebbene uno continuano a alternarsi nuovi gestori, stanno qualche mese, un anno e poi sta chiuso un po' fino alla nuova riapertura,
l'altro era quello più stabile, sempre aperto e sempre abbastanza clienti anche nel bar,
ora proprio questo è chiuso da oltre un mese ormai e nessuno sembra voler subentrare, chissà come mai :?
 
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Centesimi, non millesimi.
Se gli restassero solo 30 lire al litro avrebbe gia chiuso da almeno 10 anni.
L'articolo dice millesimi. E il profilo di categoria conferma un utile medio di 50.000? annui.

http://www.jobtel.it/benzinaio/

Altro articolo: 0.02?/litro

http://www.gestoricarburanti.it/red...telle-la-percentuale-al-benzinaio-alle-stalle

ecco, adesso va meglio....anche io ricordavo 40 lire al litro...
forse e' errato il litraggio

EDIT
 
Allora ragazzi, un gestore comodatario (non proprietario dell'impianto come quello dell'articolo) ha mediamente un margine LORDO di 43 euromc, ossia 4,3 cent di eurolitro.
Ora, un impianto che vende un milione di litri l'anno (ma la media italiana è un po' piu bassa) porta a casa circa 43mila euro lordi, piu diciamo un paio di migliaia di euro come contributo dalla compagnia , piu quello che riesce a guagnare da attivita' non oil (cambio olio, vendita di prodotti tipo lavavetri, profumini, lavaggio, ecc).
Alcuni riescono a tirarci fuori altri 300?mese.
Ovviamente questo è lordo. Ci sono le spese di corrente per erogatori, chiosco, self, luci, ci sono le spese per la campagna punti, che a volte raggiungono i 10K? anno.

Tutto questo se l'impianto vende a prezzo pieno. cioè a prezzo consigliato.
Ma visto che un impianto che vende a prezzo pieno puo' anche chiudere, è costretto a fare sconti per mantenere i clienti, solitamente la compagnia si accolla parte dello sconto e chiede al gestore 2 cent del suo margine.
Se ad esempio fa 18 cent di sconto (impensambile anni fa), la compagnia ne paga 16 e il gestore 2.

Cio' pero' significa che o l'impianto raddoppia i suoi volumi, o invece di 43.000? lordi ne porta a casa 23.000 lordi, con l'aggravio che per vendere 2 milioni di litri, spesso è necessario avere un aiuto, che va comunque pagato.

Tenete conto che gran parte dei piccoli impianti che vedete in giro non arriva al milione, fatevi voi i conti..
 
Back
Alto