... è quanto resta in tasca al gestore della pompa. Il resto se lo spartiscono le compagnie e lo Stato.
http://www.notiziediprato.it/2013/0...-le-compagnie-hanno-rovinato-questo-mestiere/
Dopo 27 anni di attività ha chiuso lo storico distributore di benzina Agip (in seguito Eni) di Narnali in via Pistoiese, proprio nel centro della frazione. La decisione, a lungo meditata, è stata presa dal gestore, Paolo Zanieri, molto conosciuto in paese per la sua attività. ?A 65 anni ? spiega ? appena ho avuto la possibilità di andare in pensione ho lasciato. Per questo mestiere ho dato tutto, ma per colpa delle compagnie petrolifere la situazione era diventata impossibile. Fra affitti, sconti sulla benzina e manutenzioni, ci rimette sempre il gestore. E non è affatto questione di clienti. Io nel 2012 ho venduto 3 milioni di litri di carburante, ma quando in tasca ti restano solo 15 millesimi al litro, capisci che per questo settore non c?è futuro?. Quello di Zanieri è solo l?ultimo caso di chiusura in città. Come registrato anche da Confesercenti, tanti distributori cessano l?atività perchè in perdita oppure c?è un forte ricambio fra i gestori. ?Sconsiglio vivamente ad un giovane di avvicinarsi a questo mestiere ? continua Zanieri ? ci sono tanti rischi bancari e anche di sicurezza, visto che la sera c?è da avere paura a chiudere la cassa e tornare a casa con tutti i contanti in tasca. Mio figlio mi ha affiancato in questa esperienza, ma poi mi ha detto che preferiva cambiare lavoro. E io lo capisco. Le compagnie sono sorde alle nostre richieste, pensano solo al loro interesse. E anche i sindacati non sono riusciti a tutelarci?. Rimane comunque l?amarezza per Zanieri. ?Mi spiace per gli abitanti di Narnali ? dice ? ai quali ho tolto un servizio. Io avevo comunicato alla compagnia la decisione di chiudere già lo scorso settembre, ma in questi mesi non sono riusciti a trovare nessuno che subentrasse. Ma d?altronde con tutti gli obblighi che ti impongono le compagnie e gli affitti esorbitanti, bisogna essere dei coraggiosi per prendere in gestione una pompa di benzina. Alla fine ti rendi conto che hai lavorato per una vita, in media 12 ore al giorno, e con la pensione non arrivi nemmeno ai mille euro al mese?.
http://www.notiziediprato.it/2013/0...-le-compagnie-hanno-rovinato-questo-mestiere/
Dopo 27 anni di attività ha chiuso lo storico distributore di benzina Agip (in seguito Eni) di Narnali in via Pistoiese, proprio nel centro della frazione. La decisione, a lungo meditata, è stata presa dal gestore, Paolo Zanieri, molto conosciuto in paese per la sua attività. ?A 65 anni ? spiega ? appena ho avuto la possibilità di andare in pensione ho lasciato. Per questo mestiere ho dato tutto, ma per colpa delle compagnie petrolifere la situazione era diventata impossibile. Fra affitti, sconti sulla benzina e manutenzioni, ci rimette sempre il gestore. E non è affatto questione di clienti. Io nel 2012 ho venduto 3 milioni di litri di carburante, ma quando in tasca ti restano solo 15 millesimi al litro, capisci che per questo settore non c?è futuro?. Quello di Zanieri è solo l?ultimo caso di chiusura in città. Come registrato anche da Confesercenti, tanti distributori cessano l?atività perchè in perdita oppure c?è un forte ricambio fra i gestori. ?Sconsiglio vivamente ad un giovane di avvicinarsi a questo mestiere ? continua Zanieri ? ci sono tanti rischi bancari e anche di sicurezza, visto che la sera c?è da avere paura a chiudere la cassa e tornare a casa con tutti i contanti in tasca. Mio figlio mi ha affiancato in questa esperienza, ma poi mi ha detto che preferiva cambiare lavoro. E io lo capisco. Le compagnie sono sorde alle nostre richieste, pensano solo al loro interesse. E anche i sindacati non sono riusciti a tutelarci?. Rimane comunque l?amarezza per Zanieri. ?Mi spiace per gli abitanti di Narnali ? dice ? ai quali ho tolto un servizio. Io avevo comunicato alla compagnia la decisione di chiudere già lo scorso settembre, ma in questi mesi non sono riusciti a trovare nessuno che subentrasse. Ma d?altronde con tutti gli obblighi che ti impongono le compagnie e gli affitti esorbitanti, bisogna essere dei coraggiosi per prendere in gestione una pompa di benzina. Alla fine ti rendi conto che hai lavorato per una vita, in media 12 ore al giorno, e con la pensione non arrivi nemmeno ai mille euro al mese?.