<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 140.000 km in Punto. Bel traguardo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

140.000 km in Punto. Bel traguardo

quadamage76 ha scritto:
kanarino, il motore in sè non è rumorosissimo, è che sulla mia puntoIII non c'è un mm^2 di insonorizzante nel vano motore...
Su questo devo darti ragione, quest'aspetto è stato curato meglio sulla Grande Punto.
 
Complimenti per il kmetraggio, e comunque è sempre bello sentire un proprietario felice del proprio mezzo, oggidì è merce rara.
Io in famiglia ho una fiat Bravo 2° serie (e purtroppo confermo anche nel segmento C qualche rumorino di troppo) ed anche una stupenda Golf 6, e a proposito, ci tengo a sottolinearlo, non ho nessuno scricchiolio su golf.
Reputo anzi la golf 6, qualitativamente parlando, la miglioredi tutti i tempi, ad oggi.
Sul discorso silenziosità del 1.3 di casa fiat, ho letto qualcosa in questo post, ci tengo a precisare che non è tanto il motore che è rumoroso, ma la scarsa cura nell'insonorizzare l'abitacolo da parte della casa madre. Ho avuto anche Clio e Yaris e posso garantire che il più slenzioso motore di piccola cilindrata è senza ombra di dubbio il 1.5 dci della renault!
Ciao
 
sofylove ha scritto:
Complimenti per il kmetraggio, e comunque è sempre bello sentire un proprietario felice del proprio mezzo, oggidì è merce rara.
Io in famiglia ho una fiat Bravo 2° serie (e purtroppo confermo anche nel segmento C qualche rumorino di troppo) ed anche una stupenda Golf 6, e a proposito, ci tengo a sottolinearlo, non ho nessuno scricchiolio su golf.
Reputo anzi la golf 6, qualitativamente parlando, la miglioredi tutti i tempi, ad oggi.
Sul discorso silenziosità del 1.3 di casa fiat, ho letto qualcosa in questo post, ci tengo a precisare che non è tanto il motore che è rumoroso, ma la scarsa cura nell'insonorizzare l'abitacolo da parte della casa madre. Ho avuto anche Clio e Yaris e posso garantire che il più slenzioso motore di piccola cilindrata è senza ombra di dubbio il 1.5 dci della renault!
Ciao
Senza dubbio l'insonorizzazione presenta delle pecche, ricordiamoci sempre che la Punto III serie è di base un progetto del 1999....tanto per farvi un esempio, a livello di insonorizzazione la mia attuale 147, nonostante sia di un segmento superiore è peggio della Grande Punto multijet che avevo prima...ma ripeto anche qui parliamo di un'auto non più giovanissima....sono salito su una Clio 1.5 dci 65 cv del 2002 e vi assicuro che la silenziosità non era il suo forte :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Complimenti per il kmetraggio, e comunque è sempre bello sentire un proprietario felice del proprio mezzo, oggidì è merce rara.
Io in famiglia ho una fiat Bravo 2° serie (e purtroppo confermo anche nel segmento C qualche rumorino di troppo) ed anche una stupenda Golf 6, e a proposito, ci tengo a sottolinearlo, non ho nessuno scricchiolio su golf.
Reputo anzi la golf 6, qualitativamente parlando, la miglioredi tutti i tempi, ad oggi.
Sul discorso silenziosità del 1.3 di casa fiat, ho letto qualcosa in questo post, ci tengo a precisare che non è tanto il motore che è rumoroso, ma la scarsa cura nell'insonorizzare l'abitacolo da parte della casa madre. Ho avuto anche Clio e Yaris e posso garantire che il più slenzioso motore di piccola cilindrata è senza ombra di dubbio il 1.5 dci della renault!
Ciao
Senza dubbio l'insonorizzazione presenta delle pecche, ricordiamoci sempre che la Punto III serie è di base un progetto del 1999....tanto per farvi un esempio, a livello di insonorizzazione la mia attuale 147, nonostante sia di un segmento superiore è peggio della Grande Punto multijet che avevo prima...ma ripeto anche qui parliamo di un'auto non più giovanissima....sono salito su una Clio 1.5 dci 65 cv del 2002 e vi assicuro che la silenziosità non era il suo forte :D :D :D

io ho guidato per un paio di mesi una Modus 1.5 dci . Auto comodissima e silenziosa ma prestazioni neanche lontanamente paragonabili al 1300 fiat ( però l'auto era più pesante). Per quanto riguarda l'handling lasciamo stare che è meglio
 
basta che quando scrivi la risposta clicchi più sotto su allega file e poi scegli quello che vuoi pubblicare.
ne puoi allegare 3 al massimo.
ciao
 
fiatmultijet04 ha scritto:
E siamo a 140.000 con la piccola Punto . Direi sempre più soddisfatto e detto da uno che fino a 6 anni fa mangiava pane e golf e tutto dire . Ricordo che ero terrorizzato nel passare da Volks a Fiat ma il piccolo milletrè era troppo intrigante. Scommessa (per ora) assolutamente vinta ! problemi zero consumi irrisori prestazioni soddisfacenti; manutenzione ogni 2025 mila a costi di gestione abbordabilissimi. Unici nei le plastiche e gli assemblaggi non entusiasmanti ma robusti , gli scrichiolii compresi nella dotazione di serie.
qualche piccolo acciacco dovuto all'età e ai km comincia a vedersi ma sembra e spero voglia fare ancora parecchia strada.
A 200.000 vorrei mollarla a mia mogle e farmi un a Astra s.w. con lo stesso motore, altre candidat sono ix20 , golf 1.6 tdi , bravo 1.6 mj , delta 1.6 mj e prima fra tutte ma molto difficile la bellissima Giulietta 1.6 mj 105 cv.

ciao a tutti

Suppongo tu abbia la vecchia mj70cv. io ne avevo una del novembre 2003 data in concessionario a maggio 2010 a 171.000km e subito rivenduta. Ha avuto i suoi problemini ma faceva ancora 23km/lt senza tanti accorgimenti. Ora ho una Punto Evo MJ95cv: con la vecchia non ha nulla a che vedere, consumi molto diversi da dichiarato, rogne al DPF, baule inestente. Problemi di assemblaggio. Di contro ha un sacco di optional che sulla vecchia me li sognavo: cruise control, cerchi da 17', climatizzatore automatico, navigatore satellitare, sensori parcheggio, 4 vetri elettrici sequenziali, interni sportivi. Comunque la macchina mi piace molto ma al momento di cambiarla penso che terrò in considerazione il 1.6 DCi130cv della Renault/Nissan sperando che non abbia lo stesso problema con il DPF!!!
 
ogurek ha scritto:
basta che quando scrivi la risposta clicchi più sotto su allega file e poi scegli quello che vuoi pubblicare.
ne puoi allegare 3 al massimo.
ciao

cioè è un pulsante enorme e non l'ho minimamente notato :lol: vabè.. era questo mio singolare chilometraggio che volevo postare (foto di una settimana fa)

Attached files /attachments/1191223=8663-IMG_6879.JPG
 
gax ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
E siamo a 140.000 con la piccola Punto . Direi sempre più soddisfatto e detto da uno che fino a 6 anni fa mangiava pane e golf e tutto dire . Ricordo che ero terrorizzato nel passare da Volks a Fiat ma il piccolo milletrè era troppo intrigante. Scommessa (per ora) assolutamente vinta ! problemi zero consumi irrisori prestazioni soddisfacenti; manutenzione ogni 2025 mila a costi di gestione abbordabilissimi. Unici nei le plastiche e gli assemblaggi non entusiasmanti ma robusti , gli scrichiolii compresi nella dotazione di serie.
qualche piccolo acciacco dovuto all'età e ai km comincia a vedersi ma sembra e spero voglia fare ancora parecchia strada.
A 200.000 vorrei mollarla a mia mogle e farmi un a Astra s.w. con lo stesso motore, altre candidat sono ix20 , golf 1.6 tdi , bravo 1.6 mj , delta 1.6 mj e prima fra tutte ma molto difficile la bellissima Giulietta 1.6 mj 105 cv.

ciao a tutti

Suppongo tu abbia la vecchia mj70cv. io ne avevo una del novembre 2003 data in concessionario a maggio 2010 a 171.000km e subito rivenduta. Ha avuto i suoi problemini ma faceva ancora 23km/lt senza tanti accorgimenti. Ora ho una Punto Evo MJ95cv: con la vecchia non ha nulla a che vedere, consumi molto diversi da dichiarato, rogne al DPF, baule inestente. Problemi di assemblaggio. Di contro ha un sacco di optional che sulla vecchia me li sognavo: cruise control, cerchi da 17', climatizzatore automatico, navigatore satellitare, sensori parcheggio, 4 vetri elettrici sequenziali, interni sportivi. Comunque la macchina mi piace molto ma al momento di cambiarla penso che terrò in considerazione il 1.6 DCi130cv della Renault/Nissan sperando che non abbia lo stesso problema con il DPF!!!

Già ho la 70cv e confermo che i 23 kml non sono affatto un miraggio , io poi ho il piede leggero; il trip mi indica medie tra i 3,8 e 4,2 l100km , molto di rado va oltre. In fondo questa vetturetta l'ho scelta proprio in virtù di questo e mi ha dato ragione alla grande . La linea poi nonostante fosse datata la preferivo ancora alle varie c3 clio yaris e 206 dell'epoca. Ciao
 
Presente all'appello anch'io.
Punto Classic 1.3 69 cv acquistata nel 2010.
35.000 km e ... una bomba.
Consuma nulla, corre bene, buonissima abitabilità interna a fronte di dimensioni esterne contenute.
Vera auto anti-crisi.

Do atto di qualche rumorino interno.
La maggior parte provenivano dalla zona auto-radio: risolto all'89% infilando dei gommini di plastica nella fessura superiore di contatto tra plancia e radio.

Quanto agli altri scricchiolii .... son solo manifestazioni d'affetto!

Ciao
 
Back
Alto