<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 14 km al litro con motore psa/citron diesel da 90 cavalli puo' essere?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

14 km al litro con motore psa/citron diesel da 90 cavalli puo' essere??

Beh, il clima specialmente quando fa molto caldo come in questi giorni, assorbe la sua percentuale di potenza, per farti bere un 10% in più almeno è il minimo,
che poi lo si voglia calcolare perchè il clima lo si usa ne più ne meno è un altro discorso,
certo è che quando fanno le prove consumo il clima non lo accendono, nemmeno i fari e poi.........non so se sono leggende metropolitane, ma ho letto da qualche parte che sigillano gli spazi tra la carrozzeria per renderle più areodinamiche e staccherebbero addirittura l'alternatore.....tanto per farti capire!
Per quanto riguarda lo S&S pensaci bene se ne vale la pena![/quote]

non l ho mai calcolato perché in estate, magari anche perché con il gpl in questo periodo consumi di meno per la diversa caratteristica di gas, consumavo con il clima quanto o forse meno che in in verno.
beh diciamo che le prove consume non sono vere per nessuno... basta abbassare di un 30 40 per cento i consumi che dichiarano tutte le case...
solo che non sai quali sono piu' veritiere e quali quelle proprio per niente..
per quello cerco di vedere in giro quanto consuma questa machina piuttosto che un altra.. proprio da chi le ha acquistate

beh in quell' offerta non c'e ' molto da pensare..
ti danno quello e basta..
poi non so se lo danno meno..
per sconsigli lo s& s?
 
belpietro ha scritto:
dipende da come guidi.

mia moglie ha quel motore sulla 5008 (che è grossa e pesante, e la usa in città)
i rifornimenti toccano a me, ha delle percorrenze eterne.

quindi dovrebbe consuma gia' di piu' che su una c3 picasso...
beh ok.. pero' non hai quantificato su quanto consumerebbe secondo te, dai tuoi calcoli, questo motore
 
ragazzomoro1 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
col motore che si deve rodare ancora e le prove tirate che avranno fatto in officina sul cdb non verifichi nulla.

Fai un pieno e vedi quanti km fai.
Poi dopo parecchi km il cdb si assesterà.

Il mio 90 cv spacca i 5l/ 100 km

no ancora la macchina non l ho comprata;l ho solo provata dal concessionario ...
a parte il cambio che lascia a desiderare, il motore in sé e l' abilita' mi sono piaciute molto...
certo che quando ho visto che la media dei consumi era 7,1 litri ogni ogni 100 km... mi e' caduto tutto.
si ma hai una c3 picasso con questo motore?
non vorrei che vendano 2 motori... e le macchine in offerte vendano quello piu' asetato magari con star & stop..
insomma non so proprio.. :rolleyes:
se da una parte la macchina mi piacece, l' abitabilita' ancora di piu'.,,, e gli interni abbastanza per l' allestimento medio e in offerta che ho provato... questi consumi .....

si guarda il mio motore è un 90cv su focus che dovgrebbe essere cmq psa, vero?
Forse la picasso pesa di più. E comunque parli di un auto usata come test di concessionario :? :rolleyes: :?
 
desmo1987 ha scritto:
Se tieni molto ai consumi, potresti valutare una C3 nonPicasso con il 1.4 HDI e con cerchi/pneumatici più piccoli tra quelli omologati.

beh e' carina pero' mi serve una macchina con un bagagliaio un po' capiente.
l' altra macchina a cui sono interessato ovvero la clio sporter oltre ad avere un buon bagagliaio ha anche dei consumi migliori.
solo che mi stavo quasi convincendo per la picasso.....
certo con qualche optional in meno come cerchi in lega, clima automatico , sensori di parcheggio ecc. ecc.. pero' piu' di 3 mila euro , senza dimenticare lo spazio a bordo della macchina,, sono sempre 3 mila euro a maggior ragione al giorno d' oggi..
certo se lo spazio a bordo della clio fosse stato come la c3 picasso... :rolleyes:
 
ragazzomoro1 ha scritto:
ho provato la c3 picasso diesel da 90 cavalli e il computer di bordo mi dava 7,1 litri ogni 100 km... certo ho fatto 3 km di prova e sono abituato a guidare un motore benzina ma puo' essere che questo motore faccia 14 km con un litro?
certo possiamo dire in citta'... pero' sai.. in citta' il sabato pomeriggio non e' che ci sia poi cosi' tanta gente... :rolleyes:

certo se la macchina mi ha entusiasmato per lo spazio.. e di per se per il motore che comunque ha un ottimo spunto ,... il cambio e soprattutto i consumi proprio x niente.. :rolleyes:

puo' essere che sia cosi' per tuti i diesel magari all' inizio o mi devo rassegnare se voglio comprarla ad avere nel miglior dei casi i 15 km al litro?
inizio a pensare che non vendano il motore s & s

a voi risulta che la picasso in particolar modo... ma anche altri macchine con questo motore abbiano dei consumi cosi?

FORSE 14-15 LT X 100 KM VANNO BVENE IN CITTA. MA SULLA STATALE DOVRESTI FARE ALMENO 20 A LITRO

BYE
 
si guarda il mio motore è un 90cv su focus che dovgrebbe essere cmq psa, vero?
Forse la picasso pesa di più. E comunque parli di un auto usata come test di concessionario :? :rolleyes: :? [/quote]

non saprei se e' lo stesso motore.. penso di no a dire il vero.. credo insomma che lo montino piu' o meno le macchine francesi.. pero' non saprei dovrei controllare

beh se tu facessi citta'. extraurbano e autostrada con una media di 20 km.. non puoi' che esser contento ;)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
ho provato la c3 picasso diesel da 90 cavalli e il computer di bordo mi dava 7,1 litri ogni 100 km... certo ho fatto 3 km di prova e sono abituato a guidare un motore benzina ma puo' essere che questo motore faccia 14 km con un litro?
certo possiamo dire in citta'... pero' sai.. in citta' il sabato pomeriggio non e' che ci sia poi cosi' tanta gente... :rolleyes:

certo se la macchina mi ha entusiasmato per lo spazio.. e di per se per il motore che comunque ha un ottimo spunto ,... il cambio e soprattutto i consumi proprio x niente.. :rolleyes:

puo' essere che sia cosi' per tuti i diesel magari all' inizio o mi devo rassegnare se voglio comprarla ad avere nel miglior dei casi i 15 km al litro?
inizio a pensare che non vendano il motore s & s

a voi risulta che la picasso in particolar modo... ma anche altri macchine con questo motore abbiano dei consumi cosi?

Media ponderata qr dovrebbe stare intorno ai 15 km/l date masse sezione frontale e potenza e cilindrata

A 80 fissi in V o VI anche il doppio ma conta poco e un ca220
 
[

FORSE 14-15 LT X 100 KM VANNO BVENE IN CITTA. MA SULLA STATALE DOVRESTI FARE ALMENO 20 A LITRO

BYE[/quote]

beh... credo e spero... :rolleyes:
certo che vedere 14 km al litro e non avendo trovato nemmeno traffico la cosa un po' mi ha dato da pensare

se poi contiamo che i computer di bordo hanno , generalmente, una visione leggermente piu' ottimista dei consumi reali.... insomma al momento che volevo quasi bloccarla.. non mi sono sentito cosi' tranquillo :?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
[

FORSE 14-15 LT X 100 KM VANNO BVENE IN CITTA. MA SULLA STATALE DOVRESTI FARE ALMENO 20 A LITRO

BYE

beh... credo e spero... :rolleyes:
certo che vedere 14 km al litro e non avendo trovato nemmeno traffico la cosa un po' mi ha dato da pensare

se poi contiamo che i computer di bordo hanno , generalmente, una visione leggermente piu' ottimista dei consumi reali.... insomma al momento che volevo quasi bloccarla.. non mi sono sentito cosi' tranquillo :?[/quote]

In città verosimile che faccia anche 12 o 13...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
.. pero' piu' di 3 mila euro , senza dimenticare lo spazio a bordo della macchina,, sono sempre 3 mila euro a maggior ragione al giorno d' oggi..
certo se lo spazio a bordo della clio fosse stato come la c3 picasso... :rolleyes:

Scusa, ma quanti km all'anno fai per avere così tanta attenzione ai consumi? Mi spiego: se la differenza di consumo medio tra le due auto che stai valutando è 0.1 l/100 km significano neppure 70 ? all'anno in caso di una percorrenza di 40'000 km/anno.
Moltiplica per due se la differenza di consumo è doppia, o il chilometraggio annuo doppio, e ottieni 140 ?/anno.
Ma dopo quanti anni andresti "in pari"? E poi, guidando un'auto con meno spazio e che, sembra di capire, ti convince di meno.
Secondo me il discorso consumi va sempre relativizzato.
 
Media ponderata qr dovrebbe stare intorno ai 15 km/l date masse sezione frontale e potenza e cilindrata

A 80 fissi in V o VI anche il doppio ma conta poco e un ca220[/quote]

secondo te la media in termini di consumi sara' quindi proprio intorno ai 15 km al litro? :rolleyes:

prove di quattroruote non ne ho trovato . a dire il vero su nessun altro sito ho trovato prove :?
 
PalmerEldrich ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
.. pero' piu' di 3 mila euro , senza dimenticare lo spazio a bordo della macchina,, sono sempre 3 mila euro a maggior ragione al giorno d' oggi..
certo se lo spazio a bordo della clio fosse stato come la c3 picasso... :rolleyes:

Scusa, ma quanti km all'anno fai per avere così tanta attenzione ai consumi? Mi spiego: se la differenza di consumo medio tra le due auto che stai valutando è 0.1 l/100 km significano neppure 70 ? all'anno in caso di una percorrenza di 40'000 km/anno.
Moltiplica per due se la differenza di consumo è doppia, o il chilometraggio annuo doppio, e ottieni 140 ?/anno.
Ma dopo quanti anni andresti "in pari"? E poi, guidando un'auto con meno spazio e che, sembra di capire, ti convince di meno.
Secondo me il discorso consumi va sempre relativizzato.

beh diciamo chi piu' chi meno.. a meno che non stai proprio sotto gli 8.000 km o non guadagni abbastanza bene, noi tutti dovremmo stare attenti ai consumi.,
nel mio caso posso dire di arrivare piu' o meno ai 20 mila km all' anno
comunque facciamo l' esempio utilizzandi i 20 mila..e il costo del diesel a 1.62 (incrociando le dita che non aumenti ancora) e valutando un tipo di strada pari a 30 per cento citta, 40 extraurbano, 30 autostrada

se la c3 picasso avesse una media di 15 km al litro spenderei ogni anno 2160 e
se la clio sporter avesse, come sembra tranquillamente possibile, un consumo di circa 20 km al litro spenderei 1.620
in questo semplice esempio ci sono 540 euro di differenza all' anno.. che poi pochi o tanti decidete voi. sempre contando che pensi di tenere la macchina a lungo
a me sembrano gia' tantini..
fossero state possibili 70 euro non aprivo il post ;)

certo 3 mila euro in meno di risparmio rispetto alla tuourer sono un certo margine pero' se conti che rinuncio a certi optional che sulla clio avrei come cerchi in lega, clima automatico, sensori di parcheggio ecc ecc che poi la sporter esteticamente e' anche un po' più bella......

beh meno male che il dubbio e' solo su 2 macchine a questo punto :D
 
ragazzomoro1 ha scritto:
non saprei se e' lo stesso motore.. penso di no a dire il vero.. credo insomma che lo montino piu' o meno le macchine francesi.. pero' non saprei dovrei controllare

beh se tu facessi citta'. extraurbano e autostrada con una media di 20 km.. non puoi' che esser contento ;)
[/quote]

allora il 90 cv ford è un psa, il mio non ha dpf e sono soddisfatto circa il consumo. Faccio un chilometraggio misto tra città e statale.
Ti ripeto che un auto usata per test in concessionaria non è da considerare sui consumi perchè la guidano in troppi, tirandogli spesso il collo, in questi giorni poi il clima acceso spreca parecchio.
Anzi pensavo che possono anche aver aumentato i cv alla centralina della Picasso test per farla apparire più grintosa. Altre ipotesi non ci sono per un consumo così alto.
Tienici aggiornato. Ciao..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Media ponderata qr dovrebbe stare intorno ai 15 km/l date masse sezione frontale e potenza e cilindrata

A 80 fissi in V o VI anche il doppio ma conta poco e un ca220

secondo te la media in termini di consumi sara' quindi proprio intorno ai 15 km al litro? :rolleyes:

prove di quattroruote non ne ho trovato . a dire il vero su nessun altro sito ho trovato prove :?[/quote]

Parlo dei cicli di consumo ponderati
Urbano
Extra
Autostrada

Li potrebbe essere sui 15 la media. Non mi ricordo di preciso ma forse è stata provata. Controlla...
 
Sul consumo contano molto due fattori: peso e cavalli. A volte si tende a pensare che un'auto, perchè diesel, consumi poco, ovunque e comunque.
Invece non è così, se l'auto pesa (e 1200 kg non sono pochi) e ha discreti cv, 14 km al litro in urbano sono la norma, si potrà arrivare a 15, ma oltre non credo.
Sulla statale consumerà poco, ma non avrà mai le percorrenze di un'utilitaria del segmento B 1.3 Td con meno cavalli.
 
Back
Alto