<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 14 km al litro con motore psa/citron diesel da 90 cavalli puo' essere?? | Il Forum di Quattroruote

14 km al litro con motore psa/citron diesel da 90 cavalli puo' essere??

ho provato la c3 picasso diesel da 90 cavalli e il computer di bordo mi dava 7,1 litri ogni 100 km... certo ho fatto 3 km di prova e sono abituato a guidare un motore benzina ma puo' essere che questo motore faccia 14 km con un litro?
certo possiamo dire in citta'... pero' sai.. in citta' il sabato pomeriggio non e' che ci sia poi cosi' tanta gente... :rolleyes:

certo se la macchina mi ha entusiasmato per lo spazio.. e di per se per il motore che comunque ha un ottimo spunto ,... il cambio e soprattutto i consumi proprio x niente.. :rolleyes:

puo' essere che sia cosi' per tuti i diesel magari all' inizio o mi devo rassegnare se voglio comprarla ad avere nel miglior dei casi i 15 km al litro?
inizio a pensare che non vendano il motore s & s

a voi risulta che la picasso in particolar modo... ma anche altri macchine con questo motore abbiano dei consumi cosi?
 
col motore che si deve rodare ancora e le prove tirate che avranno fatto in officina sul cdb non verifichi nulla.

Fai un pieno e vedi quanti km fai.
Poi dopo parecchi km il cdb si assesterà.

Il mio 90 cv spacca i 5l/ 100 km
 
ragazzomoro1 ha scritto:
ho provato la c3 picasso diesel da 90 cavalli e il computer di bordo mi dava 7,1 litri ogni 100 km... certo ho fatto 3 km di prova e sono abituato a guidare un motore benzina ma puo' essere che questo motore faccia 14 km con un litro?
certo possiamo dire in citta'... pero' sai.. in citta' il sabato pomeriggio non e' che ci sia poi cosi' tanta gente... :rolleyes:

certo se la macchina mi ha entusiasmato per lo spazio.. e di per se per il motore che comunque ha un ottimo spunto ,... il cambio e soprattutto i consumi proprio x niente.. :rolleyes:

puo' essere che sia cosi' per tuti i diesel magari all' inizio o mi devo rassegnare se voglio comprarla ad avere nel miglior dei casi i 15 km al litro?
inizio a pensare che non vendano il motore s & s

a voi risulta che la picasso in particolar modo... ma anche altri macchine con questo motore abbiano dei consumi cosi?

citta',sezione frontale,motore nuovo nuovo...ci puo' stare nelle tue circostanze ;)
 
economyrunner ha scritto:
col motore che si deve rodare ancora e le prove tirate che avranno fatto in officina sul cdb non verifichi nulla.

Fai un pieno e vedi quanti km fai.
Poi dopo parecchi km il cdb si assesterà.

Il mio 90 cv spacca i 5l/ 100 km

no ancora la macchina non l ho comprata;l ho solo provata dal concessionario ...
a parte il cambio che lascia a desiderare, il motore in sé e l' abilita' mi sono piaciute molto...
certo che quando ho visto che la media dei consumi era 7,1 litri ogni ogni 100 km... mi e' caduto tutto.
si ma hai una c3 picasso con questo motore?
non vorrei che vendano 2 motori... e le macchine in offerte vendano quello piu' asetato magari con star & stop..
insomma non so proprio.. :rolleyes:
se da una parte la macchina mi piacece, l' abitabilita' ancora di piu'.,,, e gli interni abbastanza per l' allestimento medio e in offerta che ho provato... questi consumi .....
 
citta',sezione frontale,motore nuovo nuovo...ci puo' stare nelle tue circostanze ;)[/quote]

sezione frontale cosa intendevi?

beh ma... se all' inizio fai i 14 con un litro... dopo 10 mila km dici che puoi farne ad esempio 17?
pensa che di questo motore avevo letto , contando quando e' montanto su una picaso, che il peggio di sé in fati di consumi lo da in autostrada.........................

mah :rolleyes:

certo risparmio diverse migliaia di euro su altre macchine.. pero' non vorrrei che alla lunga ne spendo molti di piu'
 
ragazzomoro1 ha scritto:
sezione frontale cosa intendevi?

beh ma... se all' inizio fai i 14 con un litro... dopo 10 mila km dici che puoi farne ad esempio 17?
pensa che di questo motore avevo letto , contando quando e' montanto su una picaso, che il peggio di sé in fati di consumi lo da in autostrada.........................

mah :rolleyes:

certo risparmio diverse migliaia di euro su altre macchine.. pero' non vorrrei che alla lunga ne spendo molti di piu'

intendo che il muso ha un certo ingombro,cmq superiore per esempio ad una 208 tanto per dire..poi mettiamo soprattutto il modo che hai usato diciamo di guidare,una prova in citta'...a mio avviso ,dopo tot km,dopo che ci fai il piede, su percorsi misti arrivi ad un consumo tranquillo,i 17 si,ma anche oltre sono pluasibili..scordati sempre auto che consumano ninete come dichiarano... ;)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
col motore che si deve rodare ancora e le prove tirate che avranno fatto in officina sul cdb non verifichi nulla.

Fai un pieno e vedi quanti km fai.
Poi dopo parecchi km il cdb si assesterà.

Il mio 90 cv spacca i 5l/ 100 km

no ancora la macchina non l ho comprata;l ho solo provata dal concessionario ...
a parte il cambio che lascia a desiderare, il motore in sé e l' abilita' mi sono piaciute molto...
certo che quando ho visto che la media dei consumi era 7,1 litri ogni ogni 100 km... mi e' caduto tutto.
si ma hai una c3 picasso con questo motore?
non vorrei che vendano 2 motori... e le macchine in offerte vendano quello piu' asetato magari con star & stop..
insomma non so proprio.. :rolleyes:
se da una parte la macchina mi piacece, l' abitabilita' ancora di piu'.,,, e gli interni abbastanza per l' allestimento medio e in offerta che ho provato... questi consumi .....

Come ti hanno già detto, i fattori su soli 3 km sono tanti che possono influire,
ad esempio avevi acceso il clima?
ok non sarà stata città caotica ma non era neppure un extraurbano di quello che vai via nella marcia più alta ai 70-80 all'ora,
motore abbastanza nuovo (si presume) quindi un po' di più consuma,
ma cosa più importante e influente secondo me, è il fatto che non sei abituato alla guida da diesel,
secondo me dai 14 kml della prova, potresti passare ad un 16kml di misto,
calcola che da quando c'è il filtro antiparticolato i consumi di tutti i diesel sono aumentati, ci sono utenti ad esempio che con il 1.5 dci renault euro4 facevano i 5l/100km senza farci tanto caso e poi con lo stesso motore con dpf non riescono a fare meglio di un 6/100km o giù di li!
La cosa ideale se l'auto ti aggrada, sarebbe di accordarsi per dartela in prova una giornata, azzeri il cdb, fai i tragitti che fai di solito e vedi,
di solito i cdb sono abbastanza vicini al reale!
 
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sezione frontale cosa intendevi?

beh ma... se all' inizio fai i 14 con un litro... dopo 10 mila km dici che puoi farne ad esempio 17?
pensa che di questo motore avevo letto , contando quando e' montanto su una picaso, che il peggio di sé in fati di consumi lo da in autostrada.........................

mah :rolleyes:

certo risparmio diverse migliaia di euro su altre macchine.. pero' non vorrrei che alla lunga ne spendo molti di piu'

intendo che il muso ha un certo ingombro,cmq superiore per esempio ad una 208 tanto per dire..poi mettiamo soprattutto il modo che hai usato diciamo di guidare,una prova in citta'...a mio avviso ,dopo tot km,dopo che ci fai il piede, su percorsi misti arrivi ad un consumo tranquillo,i 17 si,ma anche oltre sono pluasibili..scordati sempre auto che consumano ninete come dichiarano... ;)

beh in genere si... pero secondo me la clio o clio tourer con il diesel da 90 cavalli, a maggior ragione nella versione eco, secondo me puo' fare nel misto tranquillamente i 19 20 con un litro...
certo di spuo' pensare anche 23 24 di media .. pero' su quello non lo posso dar x certo..
tra l' altro sarebbe proprio l' altra macchina a cui sarei interessato.. insomma... la mia macchina ideale sarebbe proprio l' insieme delle 2 macchine.... :rolleyes:
 
Come ti hanno già detto, i fattori su soli 3 km sono tanti che possono influire,
ad esempio avevi acceso il clima?
ok non sarà stata città caotica ma non era neppure un extraurbano di quello che vai via nella marcia più alta ai 70-80 all'ora,
motore abbastanza nuovo (si presume) quindi un po' di più consuma,
ma cosa più importante e influente secondo me, è il fatto che non sei abituato alla guida da diesel,
secondo me dai 14 kml della prova, potresti passare ad un 16kml di misto,
calcola che da quando c'è il filtro antiparticolato i consumi di tutti i diesel sono aumentati, ci sono utenti ad esempio che con il 1.5 dci renault euro4 facevano i 5l/100km senza farci tanto caso e poi con lo stesso motore con dpf non riescono a fare meglio di un 6/100km o giù di li!
La cosa ideale se l'auto ti aggrada, sarebbe di accordarsi per dartela in prova una giornata, azzeri il cdb, fai i tragitti che fai di solito e vedi,
di solito i cdb sono abbastanza vicini al reale![/quote]

si il clima era acceso... pero non credo influisca tanto... o almeno sulla mia 206 gpl non influiva cosi' tanto,,,
si sicuramente l' ho notato subito che ero abituato al benzina gia' quando ho fatto quei pochi km,
praticamente dalla terza sonon passato in quarto e mi sono reso conto che ero a 1.000 giri.,,
sta pero' di fato che se c' e' un motore che dovrebbe risentire meno del piede o del tipo di guida di una persona, che io sappia, dovrebbe essere proprio il diesel.,
non saprei per il Renault.. sembra che il nuovo motore sulla clio arrivare ad una media di 20 km al litro sia cosa assolutamente fattibile e migliorabile

cavolo non ci avevo pensato. certo che se me la facessero provare un giorno.... non mi spiacerebbe.. li si che mi convincerei del tutto o quasi..
ottima idea anche questa.... bisognera vedere pero' chi accettera'

non capisco pero' se il motore che mi hanno fatto provare e' quello di ultima generazione start e stop,... a me non sembrava che al semaforo si fosse fermato poi non so
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Come ti hanno già detto, i fattori su soli 3 km sono tanti che possono influire,
ad esempio avevi acceso il clima?
ok non sarà stata città caotica ma non era neppure un extraurbano di quello che vai via nella marcia più alta ai 70-80 all'ora,
motore abbastanza nuovo (si presume) quindi un po' di più consuma,
ma cosa più importante e influente secondo me, è il fatto che non sei abituato alla guida da diesel,
secondo me dai 14 kml della prova, potresti passare ad un 16kml di misto,
calcola che da quando c'è il filtro antiparticolato i consumi di tutti i diesel sono aumentati, ci sono utenti ad esempio che con il 1.5 dci renault euro4 facevano i 5l/100km senza farci tanto caso e poi con lo stesso motore con dpf non riescono a fare meglio di un 6/100km o giù di li!
La cosa ideale se l'auto ti aggrada, sarebbe di accordarsi per dartela in prova una giornata, azzeri il cdb, fai i tragitti che fai di solito e vedi,
di solito i cdb sono abbastanza vicini al reale!

si il clima era acceso... pero non credo influisca tanto... o almeno sulla mia 206 gpl non influiva cosi' tanto,,,
si sicuramente l' ho notato subito che ero abituato al benzina gia' quando ho fatto quei pochi km,
praticamente dalla terza sonon passato in quarto e mi sono reso conto che ero a 1.000 giri.,,
sta pero' di fato che se c' e' un motore che dovrebbe risentire meno del piede o del tipo di guida di una persona, che io sappia, dovrebbe essere proprio il diesel.,
non saprei per il Renault.. sembra che il nuovo motore sulla clio arrivare ad una media di 20 km al litro sia cosa assolutamente fattibile e migliorabile

cavolo non ci avevo pensato. certo che se me la facessero provare un giorno.... non mi spiacerebbe.. li si che mi convincerei del tutto o quasi..
ottima idea anche questa.... bisognera vedere pero' chi accettera'

non capisco pero' se il motore che mi hanno fatto provare e' quello di ultima generazione start e stop,... a me non sembrava che al semaforo si fosse fermato poi non so

Beh, il clima specialmente quando fa molto caldo come in questi giorni, assorbe la sua percentuale di potenza, per farti bere un 10% in più almeno è il minimo,
che poi lo si voglia calcolare perchè il clima lo si usa ne più ne meno è un altro discorso,
certo è che quando fanno le prove consumo il clima non lo accendono, nemmeno i fari e poi.........non so se sono leggende metropolitane, ma ho letto da qualche parte che sigillano gli spazi tra la carrozzeria per renderle più areodinamiche e staccherebbero addirittura l'alternatore.....tanto per farti capire!
Per quanto riguarda lo S&S pensaci bene se ne vale la pena!
 
dipende da come guidi.

mia moglie ha quel motore sulla 5008 (che è grossa e pesante, e la usa in città)
i rifornimenti toccano a me, ha delle percorrenze eterne.
 
Se tieni molto ai consumi, potresti valutare una C3 nonPicasso con il 1.4 HDI e con cerchi/pneumatici più piccoli tra quelli omologati.
 
Back
Alto