<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 137.000 km con Lancia Delta 2.0 165cv Oro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

137.000 km con Lancia Delta 2.0 165cv Oro

reFORESTERation ha scritto:
blackshirt ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mamma mia ma è stato un calvario però...
auto nata sfigata?

Più che sfigata credo un primo intervento fatto a membro di segugio...

Certo è che per un cuscinetto da pochi euro potevo lasciarci il motore e forse anche le penne.... :?
gia pazzesco.
però mi pare di capire che è una tua ipotesi, quela che tutto è dovuto al primo intervento, o sbaglio?ù
lo chiedo perchè ho fatto comprare al mio babbo una freemont 2.0 mjet 140..
leggere queste cose quando si è appena speso 25.000?.....

non mi sembra che il post dell'amico debba preoccupare in particolare chi ha comprato un freemont
Direi che un intervento sbagliato sia una variabile di rischio inevitabile in tutti i settori della vita
cordialemnte tolo
 
prendiamola molto larga
pare che un po' tutte le case cerchino di fare cost cutting relativamente alla durata attesa dei pezzi nei vari capitolati (della serie: si nota che un dato pezzo così dimensionato non ha problemi, e si prova a vedere se regge abbastanza a lungo alleggerendolo di un pelino)
noi facciamo da beta tester :evil:
leggendo qua e là si notano rotture che un tempo erano impensabili (ripeto, indipendentemente dai marchi interessati)

penso che il timore di refo sia proprio di questo tipo
speriamo (per lui) che, se di fatalità non si sia trattato, nel frattempo abbiano irrobustito il particolare
 
Mauro 65 ha scritto:
prendiamola molto larga
pare che un po' tutte le case cerchino di fare cost cutting relativamente alla durata attesa dei pezzi nei vari capitolati (della serie: si nota che un dato pezzo così dimensionato non ha problemi, e si prova a vedere se regge abbastanza a lungo alleggerendolo di un pelino)
noi facciamo da beta tester :evil:
leggendo qua e là si notano rotture che un tempo erano impensabili (ripeto, indipendentemente dai marchi interessati)

penso che il timore di refo sia proprio di questo tipo
speriamo (per lui) che, se di fatalità non si sia trattato, nel frattempo abbiano irrobustito il particolare

Esattamente.
OT, hai mia email
 
blackshirt ha scritto:
Essendo praticamente ad un mese dalle restituzione della mia attuale auto aziendale, provo a tirare un bilancio di come mi sono trovato fino ad oggi.

L'auto è come da titolo allestimento oro, nero con sedili in alcantara e pelle neri, navigatore blue e me con comandi al volante, cerchi da 18", fari bi-xenon autoadattativi, lavafari, bose, magic back box, clima bizona automatico, reactive suspension system.

Tagliandi eseguiti ogni 35.000 km, tra 3.000 km ultimo tagliando.

Problemi(vado a memoria con il chilometraggio):

50.000 km rottura di un cuscinetto della distribuzione con conseguente auto in panne in autostrada, fortunatamente mi sono fermato in tempo per non distruggere il motore.

55.000 km perdita di liquido raffreddamento per rottura scambiatore di raffreddamento egr, per fortuna ero a 2 km dall'ufficio e ci sono arrivato a 30 km/h

60.000 km rottura della cinghia servizi.

104.000 km rottura alternatore

120.000 km rottura ritorno a molla devioluci del cruise control

Consumi effettivi, ho il riepilogo di tutti i rifornimenti dal primo all'ultimo su un foglio excel

14,97 km/l
percorsi: 50% autostrada 30% urbano 20%extraurbano (piede pesante)

pneumatici sostituiti mediamente ogni 38/39.000 km

Valutazione:

Considerato il kilometraggio, l'auto è "invecchiata" bene, nel senso che il volante ha cominciato a rovinarsi verso i 130.000 km, il pomello è come nuovo, i pedali sono abbastanza usurati. Zero, dico zero scricchiolii. Enorme passo avanti rispetto alla 147 precedente. Motore (problemi a parte) perfetto. Impianto frenante modulare ma meno potente rispetto alla 147(forse colpa del peso dell'auto).

Pagella:

Posto guida 7: il sedile non sono riuscito a digerirlo del tutto, volante un po' troppo grande, migliore campo di escursione in altezza rispetto alla 147

Climatizzazione 9: ottimo bizona, potente anche se la logica in full auto è un po' contorta

Equipaggiamento 7: il clima automatico optional su un'auto da 30.000? è scandaloso

Ripresa 9 la 3^ e la 4^ sono le 2 marce più divertenti, il 2.0 è la quadratura del cerchio per la delta.

Tenuta di strada 9: nonostante la stazza, le sospensioni magneti Marelli fanno miracoli, rollio e beccheggio azzerati, in modalità sport, auto sui binari specialmente nel veloce, sono riuscito a sentir fischiare gli pneumatici in curva anche a 140km/h senza che l'auto si scomponesse minimamente

Stabilità 10: praticamente impossibile metterla in crisi, quando si supera il limite si recupera facilmente. Mai perso il retrotreno, neanche cercando di farlo appositamente. I'avantreno pesante provoca un leggero sottosterzo se si esagera nelle curve secche.

Consumo 9: più pesante, più potente, con pneumatici più larghi della 147 e con un consumo nettamente migliore.

Plancia e comandi 8: ridicoli i comandi di chiusura delle bocchette frontali, di materiale economico ed essendo lisci si fa fatica a farli rotare.molto bello il navigatore integrato anche se forse con una tecnologia leggermente datata

Strumentazione 8: facilmente leggibile
Finitura 8: materiali non da limousine, ma ottimamente assemblati
Abitabilità 9: bene davanti, da limousine dietro, grazie al sedile posteriore scorrevole e reclinabile.
Confort 9: nonostante pneumatici ribassati, al top, merito del RSS
Motore 9: molto elastico, riprende bene sempre. In autostrada si lasciano dietro parecchie auto molto più blasonate.
Accelerazione 8: non un fulmine nello 0-100 vista la massa elevata
Cambio 9: meglio di alcune tedesche che ho guidato, anni luce meglio del 5m della 147
Sterzo 9: soprattutto in sport
Freni 9: meglio quelli della 147
Prezzo 6: 34.000? compresi accessori, troppo per non pensare ad una A3 SB
Visibilità 7 specchietti piccoli e lunotto microscopico non aiutano nelle manovre, ma il 2.0 ha di serie sensori davanti e dietro
Bagagliaio 8: ottimo in profondità sempre grazie al sedile scorrevole, meno in larghezza e nella dimensione del portellone

Scrivo qualcosa sulla mia:

Strumentazione 8: facilmente leggibile anche per i miopi dall'età leggermente avavnzata :D come me.
Finitura 7,5: mezzo punto in meno per gli attacchi cinture posteriori, buttati a c...o sul divano e le stuccature a vista quando si apre il portellone posteriore.
Abitabilità 8,5: molto buona, soprattutto per i posti posteriori.
Confort 8: senza RSS con pneumatici 225/45/r17 le asperità si sentono, sul lato acustico invede niente da eccepire, un cenno ai sedili, passeggero e lato guida belli, ma non comodissimi per la loro conformazione.
Motore 9: nonostante le mole, anche il 1,6 120cv muove bene la Delta, il motore riprende bene sempre, anche a basso numero di giri.
Accelerazione 7: non è sportiva, quindi...
Consumi 10. che dire, molto extraurbano e oltre 20km/L
Cambio 7,5: onesto,buona manovrabilità, pochi impuntamenti, ma non certo corto.
Sterzo 8: lo trovo preciso, ma con la classica percezione di falso dei sevo elettrici non proprio di ultima generazione.
Tenuta in strada e stabilità 9: trovo questa auto molto stabile e sicura, pintata sull'asfalto, come riportato da Teo è molto difficile far partire il posteriore anche forzando, non disponedo di RSS il rollio c'è ma mai fastidioso.
Freni 8: non li trovo molto potenti, ma comunque adeguati al mezzo.
Visibilità 8: a parte il lunotto, sinceramente gli specchietti non mi sembrano piccoli, ma adeguati.
Bagagliaio 8: non comodissimo l'acceso alto causa l'estetica.

Prezzo 7,5: Versione Platino mj 1,6 120cv, metallizzato bicolore, sedili in pelle/alcantara, navigatore, clima bizona, sensori di parcheggio e gome maggiorate 225/45/r17, a 25.000 euro.
Certo che partire da una versione Oro, ed infarcilrla di optional, il costo aumenta molto di più che prendere la versione Top, quindi nel voto sul prezzo, di questo bisogna tenere conto. (so che non avevi alternative..)

Voto totale 8: 3 anni di vita, 71.000 km e per ora, zero problemi e guasti, speriamo bene....
 
Back
Alto