<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 136 hp con un naftone di 1,6 litri | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

136 hp con un naftone di 1,6 litri

gallongi ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
ridatemi il 1,6 VW che avevamo sulla Golf GTD di famiglia comprata nell'87 e che ci faceva sentire tanto "sportivi", con quel sibilo e il piccolo calcio della turbina a 2.000 giri.
PIccolo OT di nostalgia, la mia prima auto :cry:

Ce l'aveva anche mio papà ..mitica ....70 cv mi sembra... ;)
70cv la prima versione, quella che avevamo noi , dopo uscì l'evoluzione del motore che montava l'intercooler e arrivava a 80cv.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
gallongi ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
ridatemi il 1,6 VW che avevamo sulla Golf GTD di famiglia comprata nell'87 e che ci faceva sentire tanto "sportivi", con quel sibilo e il piccolo calcio della turbina a 2.000 giri.
PIccolo OT di nostalgia, la mia prima auto :cry:

Ce l'aveva anche mio papà ..mitica ....70 cv mi sembra... ;)
70cv la prima versione, quella che avevamo noi , dopo uscì l'evoluzione del motore che montava l'intercooler e arrivava a 80cv.

Si,che avevamo sull'audi 80, la mia prima auto..che spettacolo!! ;)
 
stefano_68 ha scritto:
Sì, ma è fuori di dubbio che - ammesso che con gli attuali dispositivi stiamo percorrendo la strada giusta - un occhio all'ambiente bisogna pure darlo.
La soluzione per l'inquinamento ambientale sono le auto elettriche o le ibride (ed anche i mezzi pubblici dovrebbero esserlo)...la soluzione per me non è un piccolo turbodiesel o un piccolo turbobenzina pompato e che rispetta la normativa Euro 6.
 
kanarino ha scritto:
zero c. ha scritto:
dai che il 1301 con 45 hp te piaaaaaaaaaaaaaaasce

fiattaro!

. :D
Ma quale fiattaro, a me mancano i vecchi turbodiesel in generale, tipo i 1.9 tdi iniettore pompa Vw (115 cv, 130 cv, 150 cv, 160 cv) i cari e vecchi 1.9 jtd (85 cv, 115 cv) i primi 1.9 multijet senza quei dannati dpf (1.9 multijet 101 cv, 120cv, 130 cv, 140 cv, 150 cv), i turobdiesel psa (2.0 hdi 90 cv, 2.0 hdi 136 cv) i turbodiesel che montavano le Ford (1.9 tdi 115 cv e 130 cv)...questi motori consumavano poco, andavano bene e, secondo me, rispetto ai moderni erano anche più longevi ed affidabili.

Quotone!!!!

Non secondo te.... era un dato di fatto.... Motori che arrivavano tranquilli senza troppe rotture di money :lol: intorno ai 300.000km ora sti nuovi se li sognano
 
kanarino ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Sì, ma è fuori di dubbio che - ammesso che con gli attuali dispositivi stiamo percorrendo la strada giusta - un occhio all'ambiente bisogna pure darlo.
La soluzione per l'inquinamento ambientale sono le auto elettriche o le ibride (ed anche i mezzi pubblici dovrebbero esserlo)...la soluzione per me non è un piccolo turbodiesel o un piccolo turbobenzina pompato e che rispetta la normativa Euro 6.
Soprattutto con la corrente prodotta dai pannelli solari o dall'eolico o dalle maree come avviene ora :D
Per me la soluzione vera è andare a piedi trattenendo il fiato (e flatulenze) :D
 
zero c. ha scritto:
La Opel presenterà al Salone di Ginevra la Zafira Tourer 1.6 CDTI, primo modello equipaggiato con il nuovo motore a gasolio Euro 6 della Casa tedesca. Con 136 CV e 320 Nm a disposizione, il nuovo quattro cilindri garantisce alla Zafira un consumo medio dichiarato di 4,1 l/100 km, con 109 g/km di CO2, e una velocità massima di 193 km/h.
per chi ama il...brivido :D
impressionante il dato di potenza massima. :shock:
solito basamento di ghisa o si son dati alle futuristiche fusioni in lega di alluminio?
136 cv su un millesei sono come 170 su un duemila.
Dopodiché preferisco i miei 143 cv sul 2 litri (che non ho manco i piezo)
 
Back
Alto