La coupè è solo come mercato di nicchia. Di certo la hyundai non si aspetta grandi numeri in Italia. Ma negli USA va forte. Gli interni della getz eran un pò spartani ma avevano finezze che non aveva nessun'altra auto del segmento in Italia: gli schienali dei sedili posteriori si potevano reclinare di 3 posizioni (soluzione adottata solo da toyota nella nuova yaris) e i ganci per le borse nei sedili anteriori. La atos (e ora la i10)è tra le poche utilitarie a montare le cinture regolabili che mancano da vetture di pregio come le recenti bmw. Attualmente la Hyundai sta facendo una politica commerciale più vicina a noi perchè per loro l'Europa era un mercato di nicchia fino a pochissimi anni fa visto che puntavano molto sul mercato asiatico e americano. I passi in avanti ci sono stati basti vedere la i10 con la atos e la i20 con la getz. Dovrebbero migliorare qualcosa sulle finiture ma anche le note giapponesi non sono meglio. L'affidabilità meccanica poi è stata confermata dalle vendite nei paesi poveri con strade colabrodo, per quello la Atos venduta a Baghdad sopravvive bene nelle disastrate strade della nostra capitale. Ed io con questa vettura ci ho già percorso 167mila km in soli 6 anni senza mai metter mano al motore!