<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 125000 Km e 6 treni di gomme... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

125000 Km e 6 treni di gomme...

Suby01 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
zero c. ha scritto:
Motore Ruvido, rumoroso, frizione mediocre, elettronica pure, ma grandissima macchina la 147. Ah come crash test era come fare incidente su un ciao ;)
:)
Sì, grandi soddisfazioni. D'altronde se si riesce ad arrivare a cambiare 6 treni di gomme in 125000km e tante tante pasticche vuol proprio dire che il telaio e tutta l'auto ti permette di divertirtici parecchio! Sull'elettronica non ho nulla da recriminare (aldilà di qualche lampadina). Sulla firzione neanche, ho dovuto rifarla ma dopo 110000km di uso prevalente in urbano. Per "ruvido" non ho ben chiaro cosa si intenda, rumoroso abbastanza, ma giusto quel sound che da pure soddisfazione, nonostante sia un naftone.

Piuttosto da recriminare la "fragilità" delle sospensioni anteriori e relativa barra stabilizzatrice. Braccetti (e silent credo) e barra sono da rifare molto spesso se non si vogliono rumorini e si vuole anche continuare ad avere un alto feedback di guida.

Frizione a corsa lunga, delicata. Ruvidità evidente del motore e rombosita assordante in piena ammissione. Elettronica di bordo piena di bug.

Ma tenuta eccellente, ripresa e consumi da urlo. Bei freni. E anche discreti materiali. Aveva pure la bocchetta dell'aria dietro...
Per me era un ottimo motore, checchè ne dica zeroc :D
e da nuova era molto silenziosa anche, nella prova di 4R era a livelli del 320d...
Quanto ai braccetti e silent block.... quelli sì li ho rifatti anche io a 180k km... cigolavano
 
gallongi ha scritto:
l'usura gomme dipende anche dalla strada che si fa abitualmente oltre che dalo stile e su che auto e' montata (in taluni casi anche in che misura)..cmq 130k km mi sembrano tdavvero tanti come 6 treni in 125k km..una via di mezzo no eh? ;)
Son tutte gomme morbide ed uhp oerò eh!!
Pure io con le pzero nero sotto la 207 turbo benza della moglie, più di 30/35 Mila non ne faccio.. Ma a 20 sono già belle che dure..
 
reFORESTERation ha scritto:
Son tutte gomme morbide ed uhp oerò eh!!
Pure io con le pzero nero sotto la 207 turbo benza della moglie, più di 30/35 Mila non ne faccio.. Ma a 20 sono già belle che dure..
Sì, diciamo che di quella misura trovarne di non morbide non credo sia facile.
Per quanto riguarda i freni, sì ottimi come feedback ma in quanto a resistenza... io ora monto dei dischi baffati brembo e solo con questi non ho più avuto noie di vibrazioni assurde e vetrificazioni delle pastiglie...
 
Ah giusto dimenticavo, la media consumi da trip computer per me sta su 11,qualcosina... ma non è colpa dell'auto, mia! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
l'usura gomme dipende anche dalla strada che si fa abitualmente oltre che dalo stile e su che auto e' montata (in taluni casi anche in che misura)..cmq 130k km mi sembrano tdavvero tanti come 6 treni in 125k km..una via di mezzo no eh? ;)
Son tutte gomme morbide ed uhp oerò eh!!
Pure io con le pzero nero sotto la 207 turbo benza della moglie, più di 30/35 Mila non ne faccio.. Ma a 20 sono già belle che dure..

io con le michelin ( nello specifico alpin e energy saver) sono nell'ordine degli oltre 40k..al momento mi trovo benone con la marca francese..
 
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D

L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)

Mi sembra tanto.
Con la prima auto le ho cambiate a 60000. Adesso ne ha 100000 e sono ancora in ottimo stato.
Con la seconda auto a 60000 le ho fatte invertire (davanti/dietro). In concessionaria mi hanno detto che essendo in ottime condizioni, posso arrivare a 100-120 mila.
Le strade non le posso scegliere io. Le percorro come sono, a volte sono in buono stato, altre volte un colabrodo.
Entrambe le gomme sono bridgestone .
 
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D

L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)
ma viaggi sempre a 200? a 120k sto finendo di consumare il terzo treno di pneu
 
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D

L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)

Sarebbe un cambio gomme ogni 20.000 km circa.
Uhmmm...un po' pochini... ne faccio io circa 25.000 con una M3 !!!
Sicuro che non ci siano altri problemi (campanatura, convergenza, ecc.) ?
Ciao
Sergio
 
40.000 km e già andato un treno di gomme...

caspita, dipende non solo dalla guida ma molto dalla strada che percorri (magari vivi in collina oppure hai la fissa delle strade tortuose...)
 
perla83 ha scritto:
40.000 km e già andato un treno di gomme...

caspita, dipende non solo dalla guida ma molto dalla strada che percorri (magari vivi in collina oppure hai la fissa delle strade tortuose...)
Ho la fissa del piede pesante... :D in realtà ci sono effettivamente parecchi km "tortuosi" in quei 125000
 
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D

L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)
Ho anche io una 147 (1.9 jtdm ex 120 cv Blackline) con la tua stessa gommatura...l'ho presa usata ad Ottobre, per il momento con le P Zero Nero (215/45 R17 91Y) ci ho fatto circa 12.000 km e penso di farne non più di 30.000 km...prima aveva una Grande Punto con le 205/45 R17 e in media con un treno di gomme ci facevo almeno 30-35.000 km...non ho uno stile di guida molto tranquillo.

Non so tu che stile di guida hai...ma ogni quanto le invertivi? equilibratura e convergenza erano sempre a posto, i pneumatici si usuravano uniformemente?
 
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D
L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):
Auto che induce alla guida brillante :D

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)
Le bridgestoni son omorbide di loro, se poi sono di primo equipaggiamento ancora di più ... le kumho non le conosco direttamente, ma mi dicono lo stesso ... "uhp" di che marca? (uho è una sigla che sta per prestazioni molto elevate); le pzero nero non le conosco, le falken idem
 
Back
Alto