<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 125000 Km e 6 treni di gomme... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

125000 Km e 6 treni di gomme...

Mauro 65 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D
L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):
Auto che induce alla guida brillante :D

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)
Le bridgestoni son omorbide di loro, se poi sono di primo equipaggiamento ancora di più ... le kumho non le conosco direttamente, ma mi dicono lo stesso ... "uhp" di che marca? (uho è una sigla che sta per prestazioni molto elevate); le pzero nero non le conosco, le falken idem
Le UHP dovrebbero essere della Sava.
Cosa intendi con "se poi sono di primo equipaggiamento, ancora di più [morbide]" ?

Ciao
 
Mauro 65 ha scritto:
Le bridgestoni son omorbide di loro, se poi sono di primo equipaggiamento ancora di più ... le kumho non le conosco direttamente, ma mi dicono lo stesso ... "uhp" di che marca? (uho è una sigla che sta per prestazioni molto elevate); le pzero nero non le conosco, le falken idem
Sì scusate, uhp è anche la sigla del modello nel mio caso specifico ma la marca è "star performer" cinesi presumo... in realtà non andavano male, tant'è che le ho riprese ma la durata può essere imputabile, in questo caso, anche alla "cineseria".
La Kumho erano ecsta qualcosa, le peggiori avute. Sul bagnato erano terribili.
Pzero discrete come le Falken (che non sono ancora del tutto finite).
 
kanarino ha scritto:
Non so tu che stile di guida hai...ma ogni quanto le invertivi? equilibratura e convergenza erano sempre a posto, i pneumatici si usuravano uniformemente?
Le invertivo una sola volta. L'equilibratura veniva fatta a ogni cambio e quindi direi di sì (il volante non ha mai vibrato) la convergenza l'ho rifatta qualche volta.

Tendenzialemente si usuravano in maniera irregolare (mi pare di più all'interno) ma se non erro è proprio una caratteristica della 147.
 
Se avessi dovuto continuare ad equipaggiare il mio Forester con i dueler 684 la mia media per treno non si discosterebbe che di un paio di migliaia di chilometri.
 
Kappa^ ha scritto:
perla83 ha scritto:
40.000 km e già andato un treno di gomme...

caspita, dipende non solo dalla guida ma molto dalla strada che percorri (magari vivi in collina oppure hai la fissa delle strade tortuose...)
Ho la fissa del piede pesante... :D in realtà ci sono effettivamente parecchi km "tortuosi" in quei 125000

il tuo gommista sarà felice!!! :thumbup:
 
Kappa^ ha scritto:
Le invertivo una sola volta. L'equilibratura veniva fatta a ogni cambio e quindi direi di sì (il volante non ha mai vibrato) la convergenza l'ho rifatta qualche volta.

Tendenzialemente si usuravano in maniera irregolare (mi pare di più all'interno) ma se non erro è proprio una caratteristica della 147.
Guarda sulla mia le ho invertite una volta (le ha montate nuove la concessionaria prima di vendermela) e si stanno usurando in maniera regolare...se la tua non lo fa evidentemente c'era qualche problema sulla scampanatura...la 147 ha un telaio un pò delicato, è facile perdere spesso la convergenza...magari è quello che è successo a te, e per questo le gomme te le ha "mangiate" prima.
 
Back
Alto