<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 125000 Km e 6 treni di gomme... | Il Forum di Quattroruote

125000 Km e 6 treni di gomme...

... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D

L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- star performer uhp (si trovano su gommadiretto)
- star performer uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)
 
mark_nm ha scritto:
130000 Km e cambiato gomme solo una volta anche se non ho una guida tranquilla
Allora mi sa che abbiamo una concezione del "tranquillo" diversa... o tipologie di gomme e auto troppo diverse per essere paragonate...
 
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D

L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)

le pasticche....le compri a cartoni :?: :D
 
l'usura gomme dipende anche dalla strada che si fa abitualmente oltre che dalo stile e su che auto e' montata (in taluni casi anche in che misura)..cmq 130k km mi sembrano tdavvero tanti come 6 treni in 125k km..una via di mezzo no eh? ;)
 
arizona77 ha scritto:
le pasticche....le compri a cartoni :?: :D
Ahah! :D Mi hai anticipato! Sarebbe stata un'aggiunta succesiva... bhè per ora non entro nei dettagli ma anche quelle sono state cambiate parecchie volte (da me medesimo in fai da te!)... :D
 
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D

L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)
decisamente troppe sostituzioni, a meno che tu non abiti sul passo Pordoi.
Io con la 156, stesso telaio, e guida allegra ma non da gran premio ogni giorno le cambiavo ogni 40k km circa. Le pilot sport II mi sono durate 70.000 km ma perchè in quel periodo facevo tantissima autostrada
 
arizona77 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
... sono troppi? :lol:
Mi chiedo se sia io ad avere una guida troppo pistaiola o se ci può stare... ma non ho tanti dubbi! :D

L'auto è una 147 JTD 2003 140CV che sta per essere sostituita e le gomme sono state (misura 215/45 R17, sempre estive):

- bridgestone potenza re050 di primo equipaggiamento
- kumho
- uhp (si trovano su gommadiretto)
- uhp
- pirelli p zero nero
- falken ze916 (mi pare, non ricordo bene la sigla)

le pasticche....le compri a cartoni :?: :D
Anche le turbine.... visto il suo post sulla turbina dallo sfasciacarrozze :D :D
 
Suby01 ha scritto:
Anche le turbine.... visto il suo post sulla turbina dallo sfasciacarrozze :D :D
:lol:
Ci sta sai che se ne sia andata dopo 125000km considerato che non sono mai stato attento al cool down e la guida è sempre stata da piede pesantissimo.

Però la 147 l'ho sempre curata da manuale, anzi meglio. Sostituzioni olio motore a 1 anno o entro il km indicato solo con olio ufficiale (Selenia WR) a parte una volta che ne misi uno potenzialmnte ancora migliore (stesse caratteristiche ma Bardhall) e così anche per il resto (cinghia, tutti i filtri. sospensioni cambiate, braccetti rumorosi,frizione ecc. ecc.).
 
Kappa^ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Anche le turbine.... visto il suo post sulla turbina dallo sfasciacarrozze :D :D
:lol:
Ci sta sai che se ne sia andata dopo 125000km considerato che non sono mai stato attento al cool down e la guida è sempre stata da piede pesantissimo.

Però la 147 l'ho sempre curata da manuale, anzi meglio. Sostituzioni olio motore a 1 anno o entro il km indicato solo con olio ufficiale (Selenia WR) a parte una volta che ne misi uno potenzialmnte ancora migliore (stesse caratteristiche ma Bardhall) e così anche per il resto (cinghia, tutti i filtri. sospensioni cambiate, braccetti rumorosi,frizione ecc. ecc.).

per le esperienze che ho avuto, 3 auto aziendali più la mia, il JTD è abbastanza indistruttibile (almeno il 1,9). E a parte riscaldamento e raffreddamento che ho sempre osservato scrupolosamente, anche io le ho strapazzate abbastanza percorrendo un totale di circa 600.000 km tra tutte senza noie. Quindi o hai avuto sfiga, e ci sta, o non l'hai proprio trattata con i guanti come dici (sebbene qualcuno qui affermi che il cool down per le turbine non serva, senza avermi però convinto)
P.S. la 156 l'ho data dentro al concessionario con 250.000 km sul groppone, con frizione originale e andava meglio che da nuova
 
Suby01 ha scritto:
per le esperienze che ho avuto, 3 auto aziendali più la mia, il JTD è abbastanza indistruttibile (almeno il 1,9). E a parte riscaldamento e raffreddamento che ho sempre osservato scrupolosamente, anche io le ho strapazzate abbastanza percorrendo un totale di circa 600.000 km tra tutte senza noie. Quindi o hai avuto sfiga, e ci sta, o non l'hai proprio trattata con i guanti come dici (sebbene qualcuno qui affermi che il cool down per le turbine non serva, senza avermi però convinto)
P.S. la 156 l'ho data dentro al concessionario con 250.000 km sul groppone, con frizione originale e andava meglio che da nuova

"Sifiga" è eccessivo. Sul motore l'unica noia è stata la turbina e considerando quanto ho tirato quest'auto ci sta. Tra l'altro prevalentemente nel tragitto casa lavoro di pochi km (8-9) e quindi anche la frizione ci sta sia già andata, 125000 di prevalenza urbana...
Tra l'altrp ho anche pulito io l'egr più volte, non ti dico come si intasava... L'ultimo giro ho smontato anche corpo farfallato e spruzzato benzina a pressione nella camera d'aria precilindi per tirare via lo schifo di depositi carboniosi accumulati... (grasso...)
 
Kappa^ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
per le esperienze che ho avuto, 3 auto aziendali più la mia, il JTD è abbastanza indistruttibile (almeno il 1,9). E a parte riscaldamento e raffreddamento che ho sempre osservato scrupolosamente, anche io le ho strapazzate abbastanza percorrendo un totale di circa 600.000 km tra tutte senza noie. Quindi o hai avuto sfiga, e ci sta, o non l'hai proprio trattata con i guanti come dici (sebbene qualcuno qui affermi che il cool down per le turbine non serva, senza avermi però convinto)
P.S. la 156 l'ho data dentro al concessionario con 250.000 km sul groppone, con frizione originale e andava meglio che da nuova

"Sifiga" è eccessivo. Sul motore l'unica noia è stata la turbina e considerando quanto ho tirato quest'auto ci sta. Tra l'altro prevalentemente nel tragitto casa lavoro di pochi km (8-9) e quindi anche la frizione ci sta sia già andata, 125000 di prevalenza urbana...
Tra l'altrp ho anche pulito io l'egr più volte, non ti dico come si intasava... L'ultimo giro ho smontato anche corpo farfallato e spruzzato benzina a pressione nella camera d'aria precilindi per tirare via lo schifo di depositi carboniosi accumulati... (grasso...)

Motore Ruvido, rumoroso, frizione mediocre, elettronica pure, ma grandissima macchina la 147. Ah come crash test era come fare incidente su un ciao ;)
 
zero c. ha scritto:
Motore Ruvido, rumoroso, frizione mediocre, elettronica pure, ma grandissima macchina la 147. Ah come crash test era come fare incidente su un ciao ;)
:)
Sì, grandi soddisfazioni. D'altronde se si riesce ad arrivare a cambiare 6 treni di gomme in 125000km e tante tante pasticche vuol proprio dire che il telaio e tutta l'auto ti permette di divertirtici parecchio! Sull'elettronica non ho nulla da recriminare (aldilà di qualche lampadina). Sulla firzione neanche, ho dovuto rifarla ma dopo 110000km di uso prevalente in urbano. Per "ruvido" non ho ben chiaro cosa si intenda, rumoroso abbastanza, ma giusto quel sound che da pure soddisfazione, nonostante sia un naftone.

Piuttosto da recriminare la "fragilità" delle sospensioni anteriori e relativa barra stabilizzatrice. Braccetti (e silent credo) e barra sono da rifare molto spesso se non si vogliono rumorini e si vuole anche continuare ad avere un alto feedback di guida.
 
Kappa^ ha scritto:
zero c. ha scritto:
Motore Ruvido, rumoroso, frizione mediocre, elettronica pure, ma grandissima macchina la 147. Ah come crash test era come fare incidente su un ciao ;)
:)
Sì, grandi soddisfazioni. D'altronde se si riesce ad arrivare a cambiare 6 treni di gomme in 125000km e tante tante pasticche vuol proprio dire che il telaio e tutta l'auto ti permette di divertirtici parecchio! Sull'elettronica non ho nulla da recriminare (aldilà di qualche lampadina). Sulla firzione neanche, ho dovuto rifarla ma dopo 110000km di uso prevalente in urbano. Per "ruvido" non ho ben chiaro cosa si intenda, rumoroso abbastanza, ma giusto quel sound che da pure soddisfazione, nonostante sia un naftone.

Piuttosto da recriminare la "fragilità" delle sospensioni anteriori e relativa barra stabilizzatrice. Braccetti (e silent credo) e barra sono da rifare molto spesso se non si vogliono rumorini e si vuole anche continuare ad avere un alto feedback di guida.
Per me era un ottimo motore, checchè ne dica zeroc :D
e da nuova era molto silenziosa anche, nella prova di 4R era a livelli del 320d...
Quanto ai braccetti e silent block.... quelli sì li ho rifatti anche io a 180k km... cigolavano
 
Back
Alto