<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d Sport VS Golf 7 2.0 TDI Highline | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

120d Sport VS Golf 7 2.0 TDI Highline

danilorse ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Qui tutti parlano della potenza,qualcuno ha accennato al peso,ma nessuno ha speso una parola sul assetto. :rolleyes:
Entrambe montano 225/45 17, la Bmw ha l'assetto sportivo, mentre la Golf ha le sospensioni a smorzamento elettronico (come le ha definite 4ruote).

Si,lo so,ma tutto dipenda da come e regolato l'assetto,non servono solo gomme extra large e degli ammortizzatori duri come il marmo.
Piu di qualche utente affezionato della BMW si lamenta del troppo sottosterzo sulle ultime versioni....
 
Ma davvero, se c'è scritto in prima pagina che la A3 senza assetto elettronico ha fatto un secondo e mezzo in più, siamo qui a discutere da 5 pagine del sesso degli angeli?

Ebbasta. C'è veramente qualcuno tra noi appassionati che valuterebbe la Golf una concorrente della Serie 1?
Ma per favore...
 
perdegola ha scritto:
Giro in pista Vairano.

120d: 1:27:54

Golf: 1:27:40

Che l'assetto regolabile elettronicamente faccia tutta questa differenza??

A voi la parola!
Nonostante il miglior giro di pista non trovo ancora un valido motivo per comprare una Golf :D :D :D

Scherzi a parte, le prove in pista secondo me valgono poco o nulla (e non parlo perchè di parte, infatti non sono nè possessore di Bmw ne di Vw).
 
kanarino ha scritto:
perdegola ha scritto:
Giro in pista Vairano.

120d: 1:27:54

Golf: 1:27:40

Che l'assetto regolabile elettronicamente faccia tutta questa differenza??

A voi la parola!
Nonostante il miglior giro di pista non trovo ancora un valido motivo per comprare una Golf :D :D :D

Scherzi a parte, le prove in pista secondo me valgono poco o nulla (e non parlo perchè di parte, infatti non sono nè possessore di Bmw ne di Vw).

Certo che se la nuova Civic con solo 150cv dimostra prestazioni appena superiori alla GTD da 170cv (vedasi prova quattroruote)... cosa ne verrebbe fuori se mettessero il 2.2 da 180cv e facessero una vettura con accorgimenti di assetto adeguati? :shock:
Tutto ciò svanisce ovviamente innanzi ai piloti che driftano con un TDI 4 cilindri in mezzo alle strade, magari trafficate... :lol: :lol: :lol:
 
elancia ha scritto:
Certo che se la nuova Civic con solo 150cv dimostra prestazioni appena superiori alla GTD da 170cv (vedasi prova quattroruote)... cosa ne verrebbe fuori se mettessero il 2.2 da 180cv e facessero una vettura con accorgimenti di assetto adeguati? :shock:
Tutto ciò svanisce ovviamente innanzi ai piloti che driftano con un TDI 4 cilindri in mezzo alle strade, magari trafficate... :lol: :lol: :lol:
Personalmente reputo il diesel Bmw il migliore al momento (per prestazioni e consumi), ovvio non sono motori esenti da difetti, ma non esistono motori perfetti (chi più chi meno ha qualche difetto).

Tra nuova Serie 1 e Golf VII non prenderei nessuna delle due perchè non mi piacciono entrambe, la vecchia Serie 1 la trovavo davvero bella ma la nuova a livello di linea mi fa ribrezzo...la Golf è come sempre, non mi dà quel "plus" che mi farebbe spendere 30.000? per un'auto del genere.
 
Jambana ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:

Pensa che io sono uno di quelli. Ma forse non ne capisco niente.
Infatti tutte le "Sportive" sono a trazione ANTERIORE.. :D

Se condo me, per godere l'auto appieno, ci vuole anche il tanto vituperato pedale della frizione. Trazione posteriore, cambio manuale, motore aspirato. Sono proprio un imbecille.

Ma..sembrerebbe proprio la descrizione di una 986.. sarai mica di parte? :D
Concordo..siamo sulla stessa lunghezza d'onda

CHIUNQUE se ne intenda di guida sportiva dovrebbe essere sulla stessa lunghezza d'onda.
Cambierò idea quando vedrò una Formula1 vincere con le ruote davanti che tirano.

Questi sono sempre i soliti discorsi, che lasciano il tempo che trovano, guelfi e ghibellini, perché se si parla di auto compatte con dotazioni di cavalli non eccessive, le trazioni anteriori possono dire la loro eccome, pensiamo a una Integra Type R oppure a una Megane R26R, oppure alle Fulvia o alle Mini che vincevano i rally negli anni '60-'70...si, Blackblizzard, le vetture a trazione anteriore hanno anche VINTO tanto, e il termine di paragone per una vettura stradale non dovrebbe essere la F1 ma le vetture derivate dalla serie come quelle da rally.

Chi si intende di auto non puo' sposare a priori il partito della trazione posteriore o niente, dovrebbe valutare criticamente caso per caso. La storia é piena di trazioni anteriori deliziose ed efficaci da guidare, anche per l'appassionato piú esigente.

E' chiaro che non avranno 500 cv.

E non mi dite che non sono auto da intenditori....

Lo vieni a dire a me che giro con 350cv su una trazione anteriore? Dai su.
La Integra la conoscono anche i sassi ed è noto come sia efficace da guidare. Prendi una GT86, fatti un giro anche con quella, e poi mi dici qual è la macchina più deliziosa.
Non credo ci sia da aggiungere altro, fare "dietrologia" non serve, una volta i rally si vincevano con la leggerezza e l'agilità perchè si parlava di auto con 80 cavalli, non 300+ come ora.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Pensa che c'è qualcuno che continua ad affermare che la TP è la migliore per la guida sportiva... :rolleyes:

Pensa che io sono uno di quelli. Ma forse non ne capisco niente.
Infatti tutte le "Sportive" sono a trazione ANTERIORE.. :D

Se condo me, per godere l'auto appieno, ci vuole anche il tanto vituperato pedale della frizione. Trazione posteriore, cambio manuale, motore aspirato. Sono proprio un imbecille.

Ma..sembrerebbe proprio la descrizione di una 986.. sarai mica di parte? :D
Concordo..siamo sulla stessa lunghezza d'onda

CHIUNQUE se ne intenda di guida sportiva dovrebbe essere sulla stessa lunghezza d'onda.
Cambierò idea quando vedrò una Formula1 vincere con le ruote davanti che tirano.

Questi sono sempre i soliti discorsi, che lasciano il tempo che trovano, guelfi e ghibellini, perché se si parla di auto compatte con dotazioni di cavalli non eccessive, le trazioni anteriori possono dire la loro eccome, pensiamo a una Integra Type R oppure a una Megane R26R, oppure alle Fulvia o alle Mini che vincevano i rally negli anni '60-'70...si, Blackblizzard, le vetture a trazione anteriore hanno anche VINTO tanto, e il termine di paragone per una vettura stradale non dovrebbe essere la F1 ma le vetture derivate dalla serie come quelle da rally.

Chi si intende di auto non puo' sposare a priori il partito della trazione posteriore o niente, dovrebbe valutare criticamente caso per caso. La storia é piena di trazioni anteriori deliziose ed efficaci da guidare, anche per l'appassionato piú esigente.

E' chiaro che non avranno 500 cv.

E non mi dite che non sono auto da intenditori....

Lo vieni a dire a me che giro con 350cv su una trazione anteriore? Dai su.
La Integra la conoscono anche i sassi ed è noto come sia efficace da guidare. Prendi una GT86, fatti un giro anche con quella, e poi mi dici qual è la macchina più deliziosa.
Non credo ci sia da aggiungere altro, fare "dietrologia" non serve, una volta i rally si vincevano con la leggerezza e l'agilità perchè si parlava di auto con 80 cavalli, non 300+ come ora.

Perchè non provi a ri-assaporare gli 80cv su una TP allora? Te li do io i cavalli! (cit. Beppe Grillo) :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
naaaa, su quella macchina non servono: con un kit turbo arrivi attorno ai 150-160 cavalli e di diverti come un majale :D

Soprattutto perchè pesa poco, poi... ed ha il passo corto.
Ma 160cv = 80cv x 2... 8)
 
Back
Alto