<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 118i (o comunque allestimenti con motore benzina) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

118i (o comunque allestimenti con motore benzina)

pietrogambadilegno ha scritto:
Sono quasi interamente d'accordo con quello che esprimi; i bizona sono solo argomenti di vendita: siamo sinceri, quand'è che si scelgono le temperature separate? Le bocchette posteriori sono realizzate generalmente male, e servono a poco; meglio quelle in corrispondenza del piantone centrale alle due portiere (come in Volvo). Però almeno il controllo automatico della temperatura ci vuole, ecchediamine, non si può tornare indietro. Quanto all'automatismo nella gestione dei flussi, l'unico che mi è piaciuto (nella categoria) è quello della Giulietta che anche in costanza di temperatura continua a variare i flussi in modo da creare all'interno quel minimo refolo d'aria che l'estate è molto piacevole.
Premetto che non sono certo che il "manuale" Bmw sia come, ad esempio, il "manuale" MB, che in realtà è un semiautomatico a controllo elettronico della temperatura (che si imposta con una manopola analogica), ma ne ho il fortissimo sospetto (prova fare una ricerca in rete)
Inoltre, non sono sicuro che il climatizzatore "base" abbia il sensore automatico dell'inquinamento, che funziona abbastanza bene ed è comodo nella marcia urbana, né che abbia le bocchette posteriori

Comunque, il pacchetto Unique ti dà anche i fendi (tralasciamo la vergogna di mettere a supplemento i fendi su questa fascia di prezzo :evil: ) che, personalmente, tra averli e non averli preferisco che ci siano, nonché, soprattutto, i retrovisori esterni ripiegabili elettricamente (come stai a parcheggio?) ed auto oscuranti (è una di quelle comodità "sostanziali" che apprezzi una volta che le provi)
Da configuratore, se invece di prendere il pacchetto Unique ordini il clima (full) auto, ti mette il pacchetto Unique come sopra ed anche il retrovisopre interno autoanabbagliante (comodissimo, ce l'avevo sulla vecchia e mi manca sull'attuale :cry: )
Da valutare (altra vergogna, siamo d'accordo, ma se devi configurarla da zero la spesa cambia poco ma la resa parecchio) il pacchetto interior-comfort che ti da i vari portaoggetti e le illuminazioni interne dove servono.
Sempre con un occhio al tipo di auto, trovo antipatico il volante di serie, troppo largo per diametro e troppo sottile di impugnatura, ma il volante M (che è quello "giusto") viene una botta (quasi 600 euro se lo prendi da solo senza combinazioni con altri pacchetti)
Da non scordarsi i poggiatesta posteriori abbattibili (71 euro)
 
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti con gentilezza e chiarezza di esposizione. In sintesi mi pare di poter tirare alcune conclusioni:
-nel mio caso la 116i non mi farà rimpiangere la 118i
-se si resta nelle misure normali delle gomme l'assorbimento delle sospensioni è più che buono anche senza il controllo elettronico
-la silenziosità di marcia è rimarchevole
-le finiture sono di molto migliorate ed ora praticamente al livello che si conviene ad una premium
-non ci sono particolari criticità nell'affidabilità
-c'è la possibilità di ottenere sconti interessanti

A parte cito con piacere l'automatico "con convertitore" che, dopo il CVT, è la configurazione che preferisco per dolcezza ed affidabilità.

Di mio aggiungo che presso i multimarca, da un primo giro telefonico, gli sconti arrivano al 25% anche se onestamente non ho ancora richiesto la quotazione del mio usato.

Spero di tornare in questa stanza come utente dell'elica bavarese.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
-non ci sono particolari criticità nell'affidabilità
Anni fa i benzina erano un po' afflitti dalla precoce rottura delle bobine di accensione (una per candela). Spesso prima dei 100.000 km andavano sostituite tutte. Mi sembra che alla fine ne siano venuti a capo (anche se la spesa non era rilevante, sono cose fastidiose che dovrebbero essere risolte prima). Uno dei motivi era forse la durata esagerata delle candele prevista a progetto (attorno ai 100.000 km), mi pare che le abbiano portate ai 75.000 km (in pratica ogni terzo tagliando.)

Di mio aggiungo che presso i multimarca, da un primo giro telefonico, gli sconti arrivano al 25% anche se onestamente non ho ancora richiesto la quotazione del mio usato.
Attenzione che la garanzia Best04 (di cui ti allego un pdf), piuttosto interessante, è offerta gratuitamente solo sulle vetture importate attraverso il canale ufficiale di Bmw Italia ed a patto che i tagliandi vengano eseguiti puntualmente (c'è una piccola tolleranza) ed esclusivamente in rete. La correntezza, che generalmente viene applicata al 5° e 6° anno in caso di guai seri sotto forma di contributo più o meno rilevante, è ovviamente strettamente connessa alla regolare manutezione presso la propria rete.
Va considerato che le vetture con almeno 4 anni di immatricolazione beneficiano ogni anno di una campagna di sconti piuttosto interessante per i lavori ordinari quali tagliandi periodici, freni, cinghia servizi e qualcos'altro ancora: http://www.bmw.it/it/it/owners/service/tuttocompreso/index.html

La verifica del rispetto di queste condizioni è affidata, oltre che al database dei lavori eseguiti in service, ad un controllo preventivo del lubrificante tramite lampada UV. Esiste difatti un accordo commerciale con la Castrol, per cui la rete ufficiale è fornita in via esclusiva con l'Edge 0W30 LL4 Professional, mentre la distribuzione indipendente ha l'Edge 0W30 LL4. La differenza si presume stia solo nel tracciante fluorescente di cui è dotato il Professional.

Non tutti i service hanno ovviamente lo stesso gradimento da parte della clientela, ma se quello della tua zona è valido, merita spendere qualche soldino in più per garantirti le maggiori coperture possibili ed una garanzia inusuale per i prodotti europei.

Da ultimo, in sede di acquisto si possono opzionare dei pacchetti manutentivi che ti danno certezza di costi per almeno 4 anni. Forse, nel tuo caso (pochi km annui), non sono particolarmente convenienti, ma meritano di essere valutati

Attached files Bmw Best 04.pdf (51.5 KB)&nbsp;
 
Fancar_ ha scritto:
U2511 ha scritto:
La differenza si presume stia solo nel tracciante fluorescente di cui è dotato il Professional.
E, sempre a sentir loro, ad una microfiltrazione che non so bene che vantaggi apporti.
Meno impurità sospese = meno depositi/lacche/morchie = migliore lubrificazione e maggiore vita utile del lubrificante.
 
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti con gentilezza e chiarezza di esposizione. In sintesi mi pare di poter tirare alcune conclusioni:
-nel mio caso la 116i non mi farà rimpiangere la 118i
-se si resta nelle misure normali delle gomme l'assorbimento delle sospensioni è più che buono anche senza il controllo elettronico
-la silenziosità di marcia è rimarchevole
-le finiture sono di molto migliorate ed ora praticamente al livello che si conviene ad una premium
-non ci sono particolari criticità nell'affidabilità
-c'è la possibilità di ottenere sconti interessanti

A parte cito con piacere l'automatico "con convertitore" che, dopo il CVT, è la configurazione che preferisco per dolcezza ed affidabilità.

Di mio aggiungo che presso i multimarca, da un primo giro telefonico, gli sconti arrivano al 25% anche se onestamente non ho ancora richiesto la quotazione del mio usato.

Spero di tornare in questa stanza come utente dell'elica bavarese.
Hai mp
 
Back
Alto