<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 116 d | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

116 d

zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Serie 1 è cara, specialmente se si ordina su misura.
In pronta consegna si possono risparmiare dei bei soldini, ma si tratta quasi sempre di modelli senza navigatore, con cerchi da 16 o via dicendo, quindi bisogna "accontentarsi" un pò.

C'è però da dire che l'auto ripaga alla grande come piacere di guida.
Fidatevi, i tempi in pista non dicono tutto. Specialmente ora che le BMW vengono equipaggiate con le run flat. Con un'auto a trazione anteriore quando arrivano le curve viene da sbuffare, con una BMW spunta il sorriso. Con una trazione anteriore le curve, specialmente quelle da affrontare a bassa velocità, vengono viste come un impiccio, si preferisce affrontare rettilinei ben asfaltati o i curvoni da 90 km/h in su. Con la Serie 3 invece accade il contrario, ci si annoia nei rettilinei.
Sapete qual'è la sensazione che mi trasmette la Serie 3 quando affronto una serpentina, una successione di curve? L'auto segue la traiettoria con un'agilità e una prontezza che sembra un modellino su un'autopista. Sembra sui binari, ma senza lottare con l'asfalto. Avantreno e retrotreno dialogano.

Se non affronto le curve al limite delle mie capacità ( non sono un pilota), ho varie possibilità di impostare le curve chiudendole o allargandole o con lo sterzo o con l'acceleratore o con entrambi; il divertimento è assicurato. Le sfumature sono tante.
Il bello è che anche nelle successioni di curve in discesa non avverto pesantezza all'avantreno, ma sempre il posteriore che mi proietta in avanti con lo sterzo chirurgico.


In pratica, la sensazione è quella di avere . uno strumento di precisione tra le mani, almeno fino a quando guido entro il limite delle mie capacità.

Il massimo del piacere si gusta quando non c'è molto traffico, perché diversamente, l'auto sembra imbrigliata.

azzz... hai scritto con il cuore in mano... :D prova a spiegarlo a furetto...... ;)

E' si, roba da brivido con le TP. :lol:
Un vicino di box esce di traverso anche dalla rampa del garage perchè si sa che tutti quelli che prendono una TP sono esperti collaudatori nati, veri intenditori; lo dice anche Bmw sulle sue statistiche, tipo che una buona percentuale ancora non aveva realizzato dove fosse la trazione sulle Bmw. :rolleyes:

Io invece povero mortale devo mettere delle rotelle aggiuntive poichè l'auto è proprio inguidabile, in curva poi non ne parliamo, sta TA che tiene la traiettoria per un sorta di improbabili alchimie e per non parlare del bagnato; vederti le potenti TP che ti sfrecciano a fianco mentre tu devi stare sotto i 50 altrimenti la tua povera TA ti fa in esclusiva un holiday on ice da brivido. E poi le rotonde, che slurpata che sono le rotonde, quello si che è vero guidare.

Altro che le TA con la patente da "deficente", è già! Beato chi ci crede! 8)
 
Eppure tra le auto provate la Giulietta è quella che mi ha convinto di meno sul posto guida..sedile corto e per uno alto 1,82 come me è impossibile guidare con gambe distese e braccia raccolte (che poi è lo stesso difetto della mia Bravo e che voglio assolutamente evitare adesso).
Bmw davvero sopra le righe da questo punto di vista e ottimi anche Audi e VW..un pelino sotto Mercedes.
Il pack plus comprende fari allo Xeno con luci diurne a led,lavafari e sensori parcheggio posteriori mentre il pack functional include il cruise control,sedile post 40/20/40poggiatesta post.reclinabili,pannello strumenti con funzionalità estesa,radio professional con monitor 6.5 e iDrive,bluetooth+usb.
Gli altri optional sono il cambio automatico e i vetri posteriori scuri..
I prezzi delle altre vetture corrispondono ad un equipggiamento simile.
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Serie 1 è cara, specialmente se si ordina su misura.
In pronta consegna si possono risparmiare dei bei soldini, ma si tratta quasi sempre di modelli senza navigatore, con cerchi da 16 o via dicendo, quindi bisogna "accontentarsi" un pò.

C'è però da dire che l'auto ripaga alla grande come piacere di guida.
Fidatevi, i tempi in pista non dicono tutto. Specialmente ora che le BMW vengono equipaggiate con le run flat. Con un'auto a trazione anteriore quando arrivano le curve viene da sbuffare, con una BMW spunta il sorriso. Con una trazione anteriore le curve, specialmente quelle da affrontare a bassa velocità, vengono viste come un impiccio, si preferisce affrontare rettilinei ben asfaltati o i curvoni da 90 km/h in su. Con la Serie 3 invece accade il contrario, ci si annoia nei rettilinei.
Sapete qual'è la sensazione che mi trasmette la Serie 3 quando affronto una serpentina, una successione di curve? L'auto segue la traiettoria con un'agilità e una prontezza che sembra un modellino su un'autopista. Sembra sui binari, ma senza lottare con l'asfalto. Avantreno e retrotreno dialogano.

Se non affronto le curve al limite delle mie capacità ( non sono un pilota), ho varie possibilità di impostare le curve chiudendole o allargandole o con lo sterzo o con l'acceleratore o con entrambi; il divertimento è assicurato. Le sfumature sono tante.
Il bello è che anche nelle successioni di curve in discesa non avverto pesantezza all'avantreno, ma sempre il posteriore che mi proietta in avanti con lo sterzo chirurgico.


In pratica, la sensazione è quella di avere . uno strumento di precisione tra le mani, almeno fino a quando guido entro il limite delle mie capacità.

Il massimo del piacere si gusta quando non c'è molto traffico, perché diversamente, l'auto sembra imbrigliata.

azzz... hai scritto con il cuore in mano... :D prova a spiegarlo a furetto...... ;)

E' si, roba da brivido con le TP. :lol:
Un vicino di box esce di traverso anche dalla rampa del garage perchè si sa che tutti quelli che prendono una TP sono esperti collaudatori nati, veri intenditori; lo dice anche Bmw sulle sue statistiche, tipo che una buona percentuale ancora non aveva realizzato dove fosse la trazione sulle Bmw. :rolleyes:

Io invece povero mortale devo mettere delle rotelle aggiuntive poichè l'auto è proprio inguidabile, in curva poi non ne parliamo, sta TA che tiene la traiettoria per un sorta di improbabili alchimie e per non parlare del bagnato; vederti le potenti TP che ti sfrecciano a fianco mentre tu devi stare sotto i 50 altrimenti la tua povera TA ti fa in esclusiva un holiday on ice da brivido. E poi le rotonde, che slurpata che sono le rotonde, quello si che è vero guidare.

Altro che le TA con la patente da "deficente", è già! Beato chi ci crede! 8)

Vai a prendere post di più di un mese fa..... che succede nessuno parla della nuova a3??' :D il fatto della buona percentuale, bhe son chiacchere da bar e comunque a prescindere molti la comprano propio perchè sanno dov'è oppure semplicemente perchè l'hanno provata... tu sei semplicemente uno che si accontenta e contento te..... contenti tutti :D sono mesi che di la si parla della nuova a 3.... con tutti i bei prodotti che fa audi... che tristezza.... :( vai a provarne una TI oppure una BMW e poi dimmi..... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Serie 1 è cara, specialmente se si ordina su misura.
In pronta consegna si possono risparmiare dei bei soldini, ma si tratta quasi sempre di modelli senza navigatore, con cerchi da 16 o via dicendo, quindi bisogna "accontentarsi" un pò.

C'è però da dire che l'auto ripaga alla grande come piacere di guida.
Fidatevi, i tempi in pista non dicono tutto. Specialmente ora che le BMW vengono equipaggiate con le run flat. Con un'auto a trazione anteriore quando arrivano le curve viene da sbuffare, con una BMW spunta il sorriso. Con una trazione anteriore le curve, specialmente quelle da affrontare a bassa velocità, vengono viste come un impiccio, si preferisce affrontare rettilinei ben asfaltati o i curvoni da 90 km/h in su. Con la Serie 3 invece accade il contrario, ci si annoia nei rettilinei.
Sapete qual'è la sensazione che mi trasmette la Serie 3 quando affronto una serpentina, una successione di curve? L'auto segue la traiettoria con un'agilità e una prontezza che sembra un modellino su un'autopista. Sembra sui binari, ma senza lottare con l'asfalto. Avantreno e retrotreno dialogano.

Se non affronto le curve al limite delle mie capacità ( non sono un pilota), ho varie possibilità di impostare le curve chiudendole o allargandole o con lo sterzo o con l'acceleratore o con entrambi; il divertimento è assicurato. Le sfumature sono tante.
Il bello è che anche nelle successioni di curve in discesa non avverto pesantezza all'avantreno, ma sempre il posteriore che mi proietta in avanti con lo sterzo chirurgico.


In pratica, la sensazione è quella di avere . uno strumento di precisione tra le mani, almeno fino a quando guido entro il limite delle mie capacità.

Il massimo del piacere si gusta quando non c'è molto traffico, perché diversamente, l'auto sembra imbrigliata.

azzz... hai scritto con il cuore in mano... :D prova a spiegarlo a furetto...... ;)

E' si, roba da brivido con le TP. :lol:
Un vicino di box esce di traverso anche dalla rampa del garage perchè si sa che tutti quelli che prendono una TP sono esperti collaudatori nati, veri intenditori; lo dice anche Bmw sulle sue statistiche, tipo che una buona percentuale ancora non aveva realizzato dove fosse la trazione sulle Bmw. :rolleyes:

Io invece povero mortale devo mettere delle rotelle aggiuntive poichè l'auto è proprio inguidabile, in curva poi non ne parliamo, sta TA che tiene la traiettoria per un sorta di improbabili alchimie e per non parlare del bagnato; vederti le potenti TP che ti sfrecciano a fianco mentre tu devi stare sotto i 50 altrimenti la tua povera TA ti fa in esclusiva un holiday on ice da brivido. E poi le rotonde, che slurpata che sono le rotonde, quello si che è vero guidare.

Altro che le TA con la patente da "deficente", è già! Beato chi ci crede! 8)

Vai a prendere post di più di un mese fa..... che succede nessuno parla della nuova a3??' :D il fatto della buona percentuale, bhe son chiacchere da bar e comunque a prescindere molti la comprano propio perchè sanno dov'è oppure semplicemente perchè l'hanno provata... tu sei semplicemente uno che si accontenta e contento te..... contenti tutti :D sono mesi che di la si parla della nuova a 3.... con tutti i bei prodotti che fa audi... che tristezza.... :( vai a provarne una TI oppure una BMW e poi dimmi..... ;)

Beh, io non bazzico spesso in questa room! Visto che oggi leggendo mi sono trovato nominato per ben due volte mi è sembrato garbato rispondere! :rolleyes:

Tutto può essere una chiacchiera da bar soprattutto i falsi miti o le vecchie radici dure da estirpare ma poco utili. La classificazione del cliente esperto e metodista in seno a Bmw mentre gli altri scendono tutti dalla montagna del sapone è altra chiacchiera. :D

Le Room monotematiche esistono per un motivo altrimenti si faceva uno stanzone unico e pace così. ;)
Difficile definire "uno che si accontenta" quando si declinano le scelte a modelli premium; diversa la convinzione che vista una TA viste tutte, ecco questa è una declinazione più calzante di chi, magari per comodità espressiva, si accontenta nelle conclusioni.
La si può pensare come si vuole e non è questione di prova, la nuova A3 è un prodotto di qualità come la 1er F20, a meno che non si pensi che basti una bmw per sentirsi Walter Röhrl. 8)
 
zeusbimba ha scritto:
Mi spiace solo che nella room audi si parli solo di entry level a TA, con la gamma auto che ha a listino... :?

Questo sotto certi aspetti spiace anche a me ed in verità non è che non se ne parla ma se ne parla poco. Però non posso essere io a decidere i modelli di cui parlare, al massimo posso gettare delle linee guida e non è detto che vengano seguite. :rolleyes:
 
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
purtroppo i 3d sono anche figli del momento :?
su questo non c'è dubbio, almeno qua arriviamo alla serie 3..... :D
PIù che altro possiamo partire almeno da una TP con multilink poverella di cv ma sempre TP + 5 leve :p

:D

:rolleyes:

Mo' arriva furetto come un avvoltoio che mi ricorda "ricordatevi la 0er ricordatevi la 0er ricordatevi la 0er" :twisted:

Buona notizia,
mi ha appena chiamato il service, finalmente sono arrivati i tariffari definitivi Tutto Compreso 2013 e domani pome l'accendiamo ... Ispezione dei 60mila, forse faccio anche le pastiglie anteriori che mi paiono mezze dilaniate ...
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
purtroppo i 3d sono anche figli del momento :?
su questo non c'è dubbio, almeno qua arriviamo alla serie 3..... :D
PIù che altro possiamo partire almeno da una TP con multilink poverella di cv ma sempre TP + 5 leve :p

:D

:rolleyes:

Mo' arriva furetto come un avvoltoio che mi ricorda "ricordatevi la 0er ricordatevi la 0er ricordatevi la 0er" :twisted:

Buona notizia,
mi ha appena chiamato il service, finalmente sono arrivati i tariffari definitivi Tutto Compreso 2013 e domani pome l'accendiamo ... Ispezione dei 60mila, forse faccio anche le pastiglie anteriori che mi paiono mezze dilaniate ...

Siii, eccomi! :lol:

Scherzi a parte quello che mi da da rifletetre è capire come gestiranno in Bmw l'omonemia di prodotto tra 0er e Mini della piattaforma UKL, si parla anche di Z1, e se veramente la Concept Active Tourer o Serie 1GT non solleticherà la produzione della 1er a TA.
 
FurettoS ha scritto:
Scherzi a parte quello che mi da da rifletetre è capire come gestiranno in Bmw l'omonemia di prodotto tra 0er e Mini della piattaforma UKL, si parla anche di Z1, e se veramente la Concept Active Tourer o Serie 1GT non solleticherà la produzione della 1er a TA.
Potrebbero chiedere consulto ai massimi esperti delle condivisioni, dalle parti di Ingolstadt :XD: :XD:

Mah, per me se la giocherà tanto il design, più sbarazzino quello Mini e più serioso quello Bmw, con ovvia diversa calibrazione di fascia d'età. D'altra parte devono gestire solo due linee di prodotto "condiviso" e non tre o quattro come l'Impero 8)

Sulla 1er, penso faranno due serie distinte, una TP più "sportiva" e l'altra TA più "familiare", questo se non altro per "sfruttare" meglio il pianale della 3er. La rincorsa alla condivisione parte da lontano, è dal 2010 che i primi frutti sono a listino (i motori N4716D)

Edit
intendo dire che mi pare, almeno sulla carta, più semplice "differenziare" (si fa per dire ... ) una Maxi MIni da una Compact Tourer che non una Polo da una Fabia o una A3 da una Golf
 
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Scherzi a parte quello che mi da da rifletetre è capire come gestiranno in Bmw l'omonemia di prodotto tra 0er e Mini della piattaforma UKL, si parla anche di Z1, e se veramente la Concept Active Tourer o Serie 1GT non solleticherà la produzione della 1er a TA.
Potrebbero chiedere consulto ai massimi esperti delle condivisioni, dalle parti di Ingolstadt :XD: :XD:

Mah, per me se la giocherà tanto il design, più sbarazzino quello Mini e più serioso quello Bmw, con ovvia diversa calibrazione di fascia d'età. D'altra parte devono gestire solo due linee di prodotto "condiviso" e non tre o quattro come l'Impero 8)

Sulla 1er, penso faranno due serie distinte, una TP più "sportiva" e l'altra TA più "familiare", questo se non altro per "sfruttare" meglio il pianale della 3er. La rincorsa alla condivisione parte da lontano, è dal 2010 che i primi frutti sono a listino (i motori N4716D)

Edit
intendo dire che mi pare, almeno sulla carta, più semplice "differenziare" (si fa per dire ... ) una Maxi MIni da una Compact Tourer che non una Polo da una Fabia o una A3 da una Golf

Li in VW la sanno lunga! ;)

In verità ciò a cui mi riferivo è la possibile guerra interna del marchio, Mini e 0er saranno comunque due vetture Premium, dello stesso segmento, dello stesso Gruppo, in cui BMW ha però un peso indubbiamente maggiore. E' un sassolino nella scarpa ma il rischio cannibalismo potrebbe esserci.

Sulla meccanica direi che ci si spinge ben oltre la media dell'interesse generale di chi compra mentre un accento diverso lo danno la tipologia dei modelli, una Countryman pur condividendo con un Compact Tourer non sarà mai percepita come diretta antagonista. 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
purtroppo i 3d sono anche figli del momento :?
su questo non c'è dubbio, almeno qua arriviamo alla serie 3..... :D
PIù che altro possiamo partire almeno da una TP con multilink poverella di cv ma sempre TP + 5 leve :p

:D

:rolleyes:

Mo' arriva furetto come un avvoltoio che mi ricorda "ricordatevi la 0er ricordatevi la 0er ricordatevi la 0er" :twisted:

Buona notizia,
mi ha appena chiamato il service, finalmente sono arrivati i tariffari definitivi Tutto Compreso 2013 e domani pome l'accendiamo ... Ispezione dei 60mila, forse faccio anche le pastiglie anteriori che mi paiono mezze dilaniate ...

Ehhee,,,, si noi partiamo sicuramente da qualcosa di più "raffinato" ;) 60 mila ci può stare per le pastiglie, io però con il 335 ho fatto prima quelle posteriori.... per quanto riguarda le nuove uscite sul basso gamma, penso che comunque la serie 1 rimarrà a TP mentre la compact sport vagon ovviamente deriverà dalla countryman che tra l'altro ho avuto modo di guidare in questi giorni perchè la mia era in officina a sostituire il sensore temperatura del dpf, davvero simpatica e divertente, dalle mie parti infatti ne vedo tante.
 
Back
Alto