skizzomind ha scritto:Sinceramente non sono d'accordo... Ok per le prestazioni, è un motore che va molto bene, ma consumi del genere valgono solo per stili di guida ineccepibili, mentre cala drasticamente per stili di guida "normali", non dico sportivi o tirati, ma appunto normali. Io pure stando attendo in misto non vado oltre i 14-15, ma proprio esagerando eh... in autostrada o simili appena c'è una salita di 5-6° che manco te ne accorgi, con l'auto a 2000giri i consumi istantanei salgono pure a 12L. Sinceramente è, secondo me, molto poco rilevante guardare i consumi su 1000km di autostrada libera a 90km/h massimo 100, è un caso decisamente raro per farne un dato rilevante, soprattutto se peggiora in maniera esponenziale appena vai un pelino in più.
Scusa ma sono io che non sono d'accordo con te
Io credo di avere uno stile di guida cosiddetto "normale", e ti parla uno che in quanto motociclista è abituato a ben altre velocità warp che la nostra meggy non potrà mai avere. Sono sempre sopra i limiti imposti di legge, sulla superstrada che percorro tutti i giorni per andare a lavoro sono perennemente sulla corsia di sorpasso. Ergo la macchina la sfrutto.
La questione, come ho SEMPRE detto, sta nella tipologia di percorso. Io faccio l'80% dei miei km su strade veloci. Solo un 20% dei miei km è fatto in città. Ecco spiegati i 4.9L/100Km. Certo è che spesso io leggo su questo forum che c'è chi giornalmente fa pochi km e per giunta nel traffico. Secondo me è ovvio che consumi molto, ma se a quel punto l'uso prevalente (attenzione: ho detto USO e non chilometraggio, sono due cose diverse) è quello del traffico, beh secondo me il diesel è antieconomico sulla lunga distanza per diverse ragioni (consumi, costi di gestione, ecc).
Infine, io ho notato che finché il motore non è ben caldo i consumi istantanei sono mediamente più alti di 1.0L/km rispetto a quando il motore è totalmente caldo. Questo avvalora ancora di più la tesi che usando la macchina per soli tragitti urbani i consumi salgono.