<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 km bravo 1.6 mj 120 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

100000 km bravo 1.6 mj 120 cv

kanarino ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
sì sono bellissimi, mi hanno procurato quelli della philips con colore da 6000K.

Dalle prove che ho fatto non danno fastidio, posterò le foto uno dei prossimi giorni, comunque se sparerà la Bravo resisterà sicuramente!!!

Ho montato anche le luci di posizione della Simoni...la bravo è diventata bella aggressiva di notte!!! :twisted: :twisted: :twisted:
la colorazione dei 6000 K è stupenda!!! la visibilità migliora notevolmente, ottima scelta ;)
Grazie!!!

Con i proiettori originali non vedevo nulla...per me è stata una scelta obbligata e per quello che ho speso sono contento del risultato ottenuto.
 
paolinotdi ha scritto:
Grazie!!!

Con i proiettori originali non vedevo nulla...per me è stata una scelta obbligata e per quello che ho speso sono contento del risultato ottenuto.
se non sbaglio sulla Bravo costano 750? (listino Fiat)...immagino che tu li avari pagati 7 volte meno :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Grazie!!!

Con i proiettori originali non vedevo nulla...per me è stata una scelta obbligata e per quello che ho speso sono contento del risultato ottenuto.
se non sbaglio sulla Bravo costano 750? (listino Fiat)...immagino che tu li avari pagati 7 volte meno :D :D :D

Esatto!!! Ovviamente non ho i lavafari, la regolazione automatica dell'assetto ed i miei non sono bixeno, ma non penso che tutto questo messo sommato faccia più di 600?.
:D
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
20km/litro con una delta 1.6 mjt vuol dire che fai molti tratti a folle,altrimenti i miracoli esistono.

In ditta da me,chi ha la delta 1.6 con cambio robotizzato piange sangue per i consumi
nella tua ditta...i tuoi colleghi...ma poi nella tua ditta non fornivano solo tedesche???

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

il nuovo contratto si ,ma si da il caso che ce' gente che ha preso la delta un anno e mezzo fa.Anch'io ho la croma.Alla scadenza avro' un bmw.
Quante parole sprecate al mondo.
 
pittigasabasca ha scritto:
il nuovo contratto si ,ma si da il caso che ce' gente che ha preso la delta un anno e mezzo fa.Anch'io ho la croma.Alla scadenza avro' un bmw.
Quante parole sprecate al mondo.
Dai su tranquillo, adesso che viaggerai in Bmw, probelmi non ne avrai più e tutti i colleghi con la Delta ti invidieranno...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
paolinotdi ha scritto:
Esatto!!! Ovviamente non ho i lavafari, la regolazione automatica dell'assetto ed i miei non sono bixeno, ma non penso che tutto questo messo sommato faccia più di 600?.
:D
Secondo me non ci arrivi a 600?, le case sugli xenon ci guadagnano parecchio.
 
pittigasabasca ha scritto:
liuc30 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Le prestazioni, confrontate con la golf 140 cv mi sembrano buone, peccato solo che per ottenerle hanno sacrificato un po' i consumi....
Confermato nella prova l'impuntamento del cambio, finito con il consumo anomalo del sincronizzatore della terza.
I tester evidenziano anche buchi in accelerazione, che però io avverto solo in fase di rigenerazione.

Anch'io ho questo motore su Delta, 7000 km in poco più di tre mesi, molto soddisfatto delle prestazioni, nonostante le massa delle vettura. Consumi? per fortuna molto lontani da quanto riscontrato in prova, la spia della riserva si accende sempre dopo i 1000km, ed i 20 km/litro con poca percorrenza in citta, non sono una media difficile da raggiungere, senza sacrificare troppo la guida "allegra". :D

Segnalo anch'io rari buchi in accelerazione.

20km/litro con una delta 1.6 mjt vuol dire che fai molti tratti a folle,altrimenti i miracoli esistono.

In ditta da me,chi ha la delta 1.6 con cambio robotizzato piange sangue per i consumi

la storia dei colleghi,cugini,conoscenti,e' vecchia...mi auguro che la Delta vi esploda,cosi almeno avete qualcosa di cui lamentarvi veramente... :lol: :lol:
 
Anche io me la cavo fra i 16 ed i 17km/l con andatura allegra,tra traffico di milano
e extraurbano!
Anke io trovo dei vuoti sia in fase di rigenerazione ke normalmente.Ma secondo voi è normale?La dovrei portare in assistenza?Capisco in fase di rigenerazione....
 
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!
 
conan2001 ha scritto:
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!
NESSUNO ha detto che il 1.6 mjt è il più parco...da come parli tu (come al solito devi sempre esagerare) sembra che sia un idrovora...il nostro amico voleva semplicmente dire che facendo parecchio extraurbano raggiunge tranquillamente i 20 km/l...e non è una cosa impossibile, come tu vuoi far credere.
 
paolinotdi ha scritto:
La mia, uscita già euro 5, è anche in versione con consumi " rivisti" (4.8l/100km contro 4.9) e sesta "allungata" da 1000rpm per 55km/h penso che abbia una ripresa peggiore di quella riscontrata da quattroruote e lo scarto del tachimetro mi sembra più "umano" intorno al 5% (a 2000rpm indica poco più di 115km/h contro i 110 effettivi).

la tua di quando è? da cosa si può capire se è la versione rivista o meno?
 
conan2001 ha scritto:
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6mj non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!
Oramai è cosa nota... Tanto quanto il suo primato nelle prestazioni.
 
paulein118 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
La mia, uscita già euro 5, è anche in versione con consumi " rivisti" (4.8l/100km contro 4.9) e sesta "allungata" da 1000rpm per 55km/h penso che abbia una ripresa peggiore di quella riscontrata da quattroruote e lo scarto del tachimetro mi sembra più "umano" intorno al 5% (a 2000rpm indica poco più di 115km/h contro i 110 effettivi).

la tua di quando è? da cosa si può capire se è la versione rivista o meno?
La mia è di febbraio ed è scritto sul "libretto"(carta di circolazione)...in più c'era un flyer all'interno della documentazione che mi hanno dato con i consumi aggiornati, mi pare che fosse datato inizio gennaio 2010, comunque controllo e ti dirò. :D
 
conan2001 ha scritto:
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!
Il discorso fari era per parlare di un difetto che secondo me ha la bravo, non segnalato da 4ruote.

Capacità serbatoio bravo =58l moltiplicandolo per un 18.5km/l in extraurbano non è difficile oltrepassare i 1000km.

Principalmente io percorro urbano, non mi lamento dei consumi, ma non sono da primato.

Su statale non so quando consuma relamente, la polo che avevo nel lungo raggio mi arrivava anche a 23km/l, il dato del cdb della bravo, come quello della maggiorparte delle auto, non è attenbile quindi i 22km/l visti sulla bravo non hanno senso fino a che non potrò misurarli da pieno a pieno (come invece fatto sulla polo).

Buona giornata,
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
visto che cicischiate con i fari, che proprio non centrano in questo forum, mi sono informato ed ho scoperto che la delta ha la stessa capacità di serbatoio della mia scenic.
ora visto che io i 1000 km di autonomia li supero abbondantemente devo dedurre che il 1.6 non sia tra i più parchi in circolazione.
ed ora arrabbiatevi pure!!!
Il discorso fari era per parlare di un difetto che secondo me ha la bravo, non segnalato da 4ruote.

Capacità serbatoio bravo =58l moltiplicandolo per un 18.5km/l in extraurbano non è difficile oltrepassare i 1000km.

Principalmente io percorro urbano, non mi lamento dei consumi, ma non sono da primato.

Su statale non so quando consuma relamente, la polo che avevo nel lungo raggio mi arrivava anche a 23km/l, il dato del cdb della bravo, come quello della maggiorparte delle auto, non è attenbile quindi i 22km/l visti sulla bravo non hanno senso fino a che non potrò misurarli da pieno a pieno (come invece fatto sulla polo).

Buona giornata,
PAOLO

la mia scenic ha 60 litri di serbatoio e facendo statale i 1100 km con un pieno sono alla mia portata.
ho letto sul forum renò di gente che con il mio motore è arrivata anche a 1300 km però per conto mio non fanno testo.
ripeto, sotto i 1000 km non ci sono mai andato con qualsiasi tipologia di strada e di guida.
ad essere sincero un mio conoscente con la stessa auto difficilmente arriva a 900 con la moglie alla guida, lui la usa raramente .
comunque quello che voglio dire è che il 1.6 non è un'idrovora però non è neanche così risparmioso come si vuole far credere.
 
Back
Alto