<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1000 conce chiusi in 10 anni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

1000 conce chiusi in 10 anni

Io sono dell'idea che bisogerebbe eliminare le concessionarie. Le auto andrebbero vendute sono in saloni multimarca. Ciò porterebbe benefici a tutti fuori che alle case madre, che ora come ora spadroneggiano oltre l'assurdo. In primo luogo porterebbe vantggi al venditore, che non deve "subire" un prodotto impostogi dalla Casa, bensì può vendere ciò che vuole. Inoltre, non ci sarebbero obiettivi di vendita e premi, e a fare la differenza sarebbe la strategia del titolare della concessionaria, e non della Casa, che magari costringe la sua rete a vendere con margini ridottissimi. Ancora, il venditore non sarebbe costretto a comprare automobili non necessarie o invendibili. Ci sarebbero vantaggi anche per il cliente: così facendo, in primo luogo ci sarebbe la possibilità di confrontare diversi prodotti, poi, un sistema del genere, metterebbe ancora più in competizione le case costruttrici, che dovrebbero darsi battaglia in un unico terreno, senza problemi di capillarità della rete. Dal momento che non tutti gli attuali concessionari potranno aprire un salone, molti muteranno in commercianti di auto usate, che comprerebbero in contanti e venderebbero l'auto con garanzia, ridando vita a un settore che ha perso troppo la dgnità. Io sono di questo parere, via le reti ufficiali, spazio a imprenditori autonomi.
 
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
imparassero a fare BENE il loro mestiere...

Questo è molto opinabile, sopratutto se non si conosce la realtà dei concessionari...

dici? di cose da raccontare ne avrei parecchie, peccato solo che c'impiegherei troppo tempo per farlo. Detto questo la crisi è salutare...

Non ne dubito: come in tutti i settori, ci sarà gente professionale e non. Solo che, in generale, mi pare che nei confronti dei concessionari ci sia un accanimento particolare che non condivido e non capisco.
Basta leggere i tanti commenti (a volte idioti) che si leggono qua dentro tipo di gente che si lamenta di quotazioni dell'usato ecc..ecc... come se un concessionario fosse obbligato a ritirare un usato! Classico esempio di come un SERVIZIO che viene offerto, viene equivocato in un diritto...
Questo era per dirne una, ma ce ne sarebbero....
non entro in questioni di tipo "commerciale" o vengo tacciato di ideologismi a me alieni, mi limito a constatarelìimperante ignoranza tecnica sul prodotto venduto e parlo di ignoranza sul nuovo regolarmente a listino

Per forza: tanto la gente compra solo da chi gli fa il prezzo più basso! Questo ha alimentato la crescita di pseudo venditori più ferrati su quel terreno! La professionalità, di solito, si paga! Ma nel mondo automotive, pare non sia cosi...
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
imparassero a fare BENE il loro mestiere...

Questo è molto opinabile, sopratutto se non si conosce la realtà dei concessionari...

dici? di cose da raccontare ne avrei parecchie, peccato solo che c'impiegherei troppo tempo per farlo. Detto questo la crisi è salutare...

Non ne dubito: come in tutti i settori, ci sarà gente professionale e non. Solo che, in generale, mi pare che nei confronti dei concessionari ci sia un accanimento particolare che non condivido e non capisco.
Basta leggere i tanti commenti (a volte idioti) che si leggono qua dentro tipo di gente che si lamenta di quotazioni dell'usato ecc..ecc... come se un concessionario fosse obbligato a ritirare un usato! Classico esempio di come un SERVIZIO che viene offerto, viene equivocato in un diritto...
Questo era per dirne una, ma ce ne sarebbero....
non entro in questioni di tipo "commerciale" o vengo tacciato di ideologismi a me alieni, mi limito a constatarelìimperante ignoranza tecnica sul prodotto venduto e parlo di ignoranza sul nuovo regolarmente a listino

Per forza: tanto la gente compra solo da chi gli fa il prezzo più basso! Questo ha alimentato la crescita di pseudo venditori più ferrati su quel terreno! La professionalità, di solito, si paga! Ma nel mondo automotive, pare non sia cosi...
non credo sia solo quello, credo sia un modo di concepire l'auto come oggetto emozionale e status symbol, tanto che non spingono MAI per accessori di sicurezza e sempre per gadget assolutamente inutili come il metallizzato
 
EdoMC ha scritto:
Io sono dell'idea che bisogerebbe eliminare le concessionarie. Le auto andrebbero vendute sono in saloni multimarca. Ciò porterebbe benefici a tutti fuori che alle case madre, che ora come ora spadroneggiano oltre l'assurdo. In primo luogo porterebbe vantggi al venditore, che non deve "subire" un prodotto impostogi dalla Casa, bensì può vendere ciò che vuole. Inoltre, non ci sarebbero obiettivi di vendita e premi, e a fare la differenza sarebbe la strategia del titolare della concessionaria, e non della Casa, che magari costringe la sua rete a vendere con margini ridottissimi. Ancora, il venditore non sarebbe costretto a comprare automobili non necessarie o invendibili. Ci sarebbero vantaggi anche per il cliente: così facendo, in primo luogo ci sarebbe la possibilità di confrontare diversi prodotti, poi, un sistema del genere, metterebbe ancora più in competizione le case costruttrici, che dovrebbero darsi battaglia in un unico terreno, senza problemi di capillarità della rete. Dal momento che non tutti gli attuali concessionari potranno aprire un salone, molti muteranno in commercianti di auto usate, che comprerebbero in contanti e venderebbero l'auto con garanzia, ridando vita a un settore che ha perso troppo la dgnità. Io sono di questo parere, via le reti ufficiali, spazio a imprenditori autonomi.

Per me, sono 5 stelle! :thumbup:
 
EdoMC ha scritto:
Io sono dell'idea che bisogerebbe eliminare le concessionarie. Le auto andrebbero vendute sono in saloni multimarca. Ciò porterebbe benefici a tutti fuori che alle case madre, che ora come ora spadroneggiano oltre l'assurdo. In primo luogo porterebbe vantggi al venditore, che non deve "subire" un prodotto impostogi dalla Casa, bensì può vendere ciò che vuole. Inoltre, non ci sarebbero obiettivi di vendita e premi, e a fare la differenza sarebbe la strategia del titolare della concessionaria, e non della Casa, che magari costringe la sua rete a vendere con margini ridottissimi. Ancora, il venditore non sarebbe costretto a comprare automobili non necessarie o invendibili. Ci sarebbero vantaggi anche per il cliente: così facendo, in primo luogo ci sarebbe la possibilità di confrontare diversi prodotti, poi, un sistema del genere, metterebbe ancora più in competizione le case costruttrici, che dovrebbero darsi battaglia in un unico terreno, senza problemi di capillarità della rete. Dal momento che non tutti gli attuali concessionari potranno aprire un salone, molti muteranno in commercianti di auto usate, che comprerebbero in contanti e venderebbero l'auto con garanzia, ridando vita a un settore che ha perso troppo la dgnità. Io sono di questo parere, via le reti ufficiali, spazio a imprenditori autonomi.
quoto, ma io darei anche la possibilità di acquistare online sia il pronta consegna, km0 e usato come già si può fare e configurare un'auto da ordinare e ritirare presso casa madre o distributore di zona
 
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
imparassero a fare BENE il loro mestiere...

Questo è molto opinabile, sopratutto se non si conosce la realtà dei concessionari...

dici? di cose da raccontare ne avrei parecchie, peccato solo che c'impiegherei troppo tempo per farlo. Detto questo la crisi è salutare...

Non ne dubito: come in tutti i settori, ci sarà gente professionale e non. Solo che, in generale, mi pare che nei confronti dei concessionari ci sia un accanimento particolare che non condivido e non capisco.
Basta leggere i tanti commenti (a volte idioti) che si leggono qua dentro tipo di gente che si lamenta di quotazioni dell'usato ecc..ecc... come se un concessionario fosse obbligato a ritirare un usato! Classico esempio di come un SERVIZIO che viene offerto, viene equivocato in un diritto...
Questo era per dirne una, ma ce ne sarebbero....
non entro in questioni di tipo "commerciale" o vengo tacciato di ideologismi a me alieni, mi limito a constatarelìimperante ignoranza tecnica sul prodotto venduto e parlo di ignoranza sul nuovo regolarmente a listino

Per forza: tanto la gente compra solo da chi gli fa il prezzo più basso! Questo ha alimentato la crescita di pseudo venditori più ferrati su quel terreno! La professionalità, di solito, si paga! Ma nel mondo automotive, pare non sia cosi...
non credo sia solo quello, credo sia un modo di concepire l'auto come oggetto emozionale e status symbol, tanto che non spingono MAI per accessori di sicurezza e sempre per gadget assolutamente inutili come il metallizzato

Questo perchè i venditori professionali, quelli che spiegano le macchine ai clienti, quelli che consigliano, si trovano ad aver a che fare con gente che se ne frega e ti chiede solo il massimo sconto! Si trovano coi titolari che gli rompono i maroni perchè perdono troppo tempo con un cliente quando, invece, dovrebbero concentrarsi a capire chi compra e chi no...e la frustrazione si compie quando un venditore che ha lavorato bene e ha spiegato il prodotto al cliente, vede lo stesso comprare da un altra parte perchè gli hanno fatto 100 euro in meno! Eeeeeeh....non è cosi semplice...
Resta il fatto che poi, volenti o nolenti, uno si adegua perchè deve vendere! Se no non mangi!
E anche in altri settori funziona cosi: il computer lo comprano tutti all'ipermercato per poi andare a ripararlo in negozio, ma di comprarlo li, neanche se ne parla! Poi, ci si domanda perchè chiudono...
Va beh, meglio che mi fermo...
 
scusa se non quoto, io compro usato, spesso anche l'elettronica e gli elttrodomestici, faccio molte riparazioni dammè e valuto sempre cosa compro e a che prezzo, in tanti amici si stupiscono di quello che riesco a fare con il mio stipendio nonostante le spese esorbitanti del viaggio da pendolare ed il mutuo strozzatore, eppure riesco anche ad accantonare qualcosa
 
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io sono dell'idea che bisogerebbe eliminare le concessionarie. Le auto andrebbero vendute sono in saloni multimarca. Ciò porterebbe benefici a tutti fuori che alle case madre, che ora come ora spadroneggiano oltre l'assurdo. In primo luogo porterebbe vantggi al venditore, che non deve "subire" un prodotto impostogi dalla Casa, bensì può vendere ciò che vuole. Inoltre, non ci sarebbero obiettivi di vendita e premi, e a fare la differenza sarebbe la strategia del titolare della concessionaria, e non della Casa, che magari costringe la sua rete a vendere con margini ridottissimi. Ancora, il venditore non sarebbe costretto a comprare automobili non necessarie o invendibili. Ci sarebbero vantaggi anche per il cliente: così facendo, in primo luogo ci sarebbe la possibilità di confrontare diversi prodotti, poi, un sistema del genere, metterebbe ancora più in competizione le case costruttrici, che dovrebbero darsi battaglia in un unico terreno, senza problemi di capillarità della rete. Dal momento che non tutti gli attuali concessionari potranno aprire un salone, molti muteranno in commercianti di auto usate, che comprerebbero in contanti e venderebbero l'auto con garanzia, ridando vita a un settore che ha perso troppo la dgnità. Io sono di questo parere, via le reti ufficiali, spazio a imprenditori autonomi.
quoto, ma io darei anche la possibilità di acquistare online sia il pronta consegna, km0 e usato come già si può fare e configurare un'auto da ordinare e ritirare presso casa madre o distributore di zona

Certamente. Nulla vieta che, su commissione, un salone possa essere utilizzato anche per la consegna: acquisto online, mi accordo con la Casa, e chiedo che l'auto mi vengo consegnata dal salone tal dei tali, o nell'officina autorizzata Pinco Pallino: in realtà c'è una grossa e famosa concessionaria di auto usate che offre addirittura la consegna a domicilio. Possibile anche il ritiro direttamente in fabbrica: Porsche lo offre con un sovrapprezzo (anche piuttosto importante).
 
pi_greco ha scritto:
scusa se non quoto, io compro usato, spesso anche l'elettronica e gli elttrodomestici, faccio molte riparazioni dammè e valuto sempre cosa compro e a che prezzo, in tanti amici si stupiscono di quello che riesco a fare con il mio stipendio nonostante le spese esorbitanti del viaggio da pendolare ed il mutuo strozzatore, eppure riesco anche ad accantonare qualcosa

Non so che vuoi dirmi con ciò, ma io intendevo soltanto dire che, quando si va alla ricerca del prezzo stracciato, spesso, la prima cosa su cui si risparmia è il servizio! Tipo assicurazioni on line, elettrodomestici al supermarket e via dicendo...
Niente di male, per carità! Sono scelte...ma poi, non ci si può lamentare sulla professionalità! Non sempre si può avere l'uovo e la gallina col culo caldo. ;)
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusa se non quoto, io compro usato, spesso anche l'elettronica e gli elttrodomestici, faccio molte riparazioni dammè e valuto sempre cosa compro e a che prezzo, in tanti amici si stupiscono di quello che riesco a fare con il mio stipendio nonostante le spese esorbitanti del viaggio da pendolare ed il mutuo strozzatore, eppure riesco anche ad accantonare qualcosa

Non so che vuoi dirmi con ciò, ma io intendevo soltanto dire che, quando si va alla ricerca del prezzo stracciato, spesso, la prima cosa su cui si risparmia è il servizio! Tipo assicurazioni on line, elettrodomestici al supermarket e via dicendo...
Niente di male, per carità! Sono scelte...ma poi, non ci si può lamentare sulla professionalità! Non sempre si può avere l'uovo e la gallina col culo caldo. ;)
mah, questo lo dici tu, io sono appassionato da 30 anni e quando ci sono le presentazioni dei nuovi modelli vado (andavo) spesso in conce, raramente ho scroccato i giri di test, ma avevo sempre info da chiedere, spesso molti hanno faticato a capire la domanda, spesso le risposte dimostravano carenze culturali da paura, specie in campo ecologico e di sicurezza. E poi non sempre negli store trovi degli incompetenti, anzi spesso sono ben informati, magari in parte indottrinati. In media meglio che nelle conce di auto, e spesso anche di moto...
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
imparassero a fare BENE il loro mestiere...

Questo è molto opinabile, sopratutto se non si conosce la realtà dei concessionari...

dici? di cose da raccontare ne avrei parecchie, peccato solo che c'impiegherei troppo tempo per farlo. Detto questo la crisi è salutare...

Non ne dubito: come in tutti i settori, ci sarà gente professionale e non. Solo che, in generale, mi pare che nei confronti dei concessionari ci sia un accanimento particolare che non condivido e non capisco.
Basta leggere i tanti commenti (a volte idioti) che si leggono qua dentro tipo di gente che si lamenta di quotazioni dell'usato ecc..ecc... come se un concessionario fosse obbligato a ritirare un usato! Classico esempio di come un SERVIZIO che viene offerto, viene equivocato in un diritto...
Questo era per dirne una, ma ce ne sarebbero....
non entro in questioni di tipo "commerciale" o vengo tacciato di ideologismi a me alieni, mi limito a constatarelìimperante ignoranza tecnica sul prodotto venduto e parlo di ignoranza sul nuovo regolarmente a listino

Per forza: tanto la gente compra solo da chi gli fa il prezzo più basso! Questo ha alimentato la crescita di pseudo venditori più ferrati su quel terreno! La professionalità, di solito, si paga! Ma nel mondo automotive, pare non sia cosi...
non credo sia solo quello, credo sia un modo di concepire l'auto come oggetto emozionale e status symbol, tanto che non spingono MAI per accessori di sicurezza e sempre per gadget assolutamente inutili come il metallizzato

Questo perchè i venditori professionali, quelli che spiegano le macchine ai clienti, quelli che consigliano, si trovano ad aver a che fare con gente che se ne frega e ti chiede solo il massimo sconto! Si trovano coi titolari che gli rompono i maroni perchè perdono troppo tempo con un cliente quando, invece, dovrebbero concentrarsi a capire chi compra e chi no...e la frustrazione si compie quando un venditore che ha lavorato bene e ha spiegato il prodotto al cliente, vede lo stesso comprare da un altra parte perchè gli hanno fatto 100 euro in meno! Eeeeeeh....non è cosi semplice...
Resta il fatto che poi, volenti o nolenti, uno si adegua perchè deve vendere! Se no non mangi!
E anche in altri settori funziona cosi: il computer lo comprano tutti all'ipermercato per poi andare a ripararlo in negozio, ma di comprarlo li, neanche se ne parla! Poi, ci si domanda perchè chiudono...
Va beh, meglio che mi fermo...

di tanti....spero mi risponda qualcuno

E la pratica usato da dare dentro.... :?:
Grazie ;)
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
imparassero a fare BENE il loro mestiere...

Questo è molto opinabile, sopratutto se non si conosce la realtà dei concessionari...

dici? di cose da raccontare ne avrei parecchie, peccato solo che c'impiegherei troppo tempo per farlo. Detto questo la crisi è salutare...

Non ne dubito: come in tutti i settori, ci sarà gente professionale e non. Solo che, in generale, mi pare che nei confronti dei concessionari ci sia un accanimento particolare che non condivido e non capisco.
Basta leggere i tanti commenti (a volte idioti) che si leggono qua dentro tipo di gente che si lamenta di quotazioni dell'usato ecc..ecc... come se un concessionario fosse obbligato a ritirare un usato! Classico esempio di come un SERVIZIO che viene offerto, viene equivocato in un diritto...
Questo era per dirne una, ma ce ne sarebbero....
non entro in questioni di tipo "commerciale" o vengo tacciato di ideologismi a me alieni, mi limito a constatarelìimperante ignoranza tecnica sul prodotto venduto e parlo di ignoranza sul nuovo regolarmente a listino

Per forza: tanto la gente compra solo da chi gli fa il prezzo più basso! Questo ha alimentato la crescita di pseudo venditori più ferrati su quel terreno! La professionalità, di solito, si paga! Ma nel mondo automotive, pare non sia cosi...
non credo sia solo quello, credo sia un modo di concepire l'auto come oggetto emozionale e status symbol, tanto che non spingono MAI per accessori di sicurezza e sempre per gadget assolutamente inutili come il metallizzato

Questo perchè i venditori professionali, quelli che spiegano le macchine ai clienti, quelli che consigliano, si trovano ad aver a che fare con gente che se ne frega e ti chiede solo il massimo sconto! Si trovano coi titolari che gli rompono i maroni perchè perdono troppo tempo con un cliente quando, invece, dovrebbero concentrarsi a capire chi compra e chi no...e la frustrazione si compie quando un venditore che ha lavorato bene e ha spiegato il prodotto al cliente, vede lo stesso comprare da un altra parte perchè gli hanno fatto 100 euro in meno! Eeeeeeh....non è cosi semplice...
Resta il fatto che poi, volenti o nolenti, uno si adegua perchè deve vendere! Se no non mangi!
E anche in altri settori funziona cosi: il computer lo comprano tutti all'ipermercato per poi andare a ripararlo in negozio, ma di comprarlo li, neanche se ne parla! Poi, ci si domanda perchè chiudono...
Va beh, meglio che mi fermo...

di tanti....spero mi risponda qualcuno

E la pratica usato da dare dentro.... :?:
Senza il conce tradizionale :?:
Grazie ;)
 
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusa se non quoto, io compro usato, spesso anche l'elettronica e gli elttrodomestici, faccio molte riparazioni dammè e valuto sempre cosa compro e a che prezzo, in tanti amici si stupiscono di quello che riesco a fare con il mio stipendio nonostante le spese esorbitanti del viaggio da pendolare ed il mutuo strozzatore, eppure riesco anche ad accantonare qualcosa

Non so che vuoi dirmi con ciò, ma io intendevo soltanto dire che, quando si va alla ricerca del prezzo stracciato, spesso, la prima cosa su cui si risparmia è il servizio! Tipo assicurazioni on line, elettrodomestici al supermarket e via dicendo...
Niente di male, per carità! Sono scelte...ma poi, non ci si può lamentare sulla professionalità! Non sempre si può avere l'uovo e la gallina col culo caldo. ;)
mah, questo lo dici tu, io sono appassionato da 30 anni e quando ci sono le presentazioni dei nuovi modelli vado (andavo) spesso in conce, raramente ho scroccato i giri di test, ma avevo sempre info da chiedere, spesso molti hanno faticato a capire la domanda, spesso le risposte dimostravano carenze culturali da paura, specie in campo ecologico e di sicurezza. E poi non sempre negli store trovi degli incompetenti, anzi spesso sono ben informati, magari in parte indottrinati. In media meglio che nelle conce di auto, e spesso anche di moto...

Può anche essere, ma non farei di tutta un erba un fascio...
Perchè invece quando vai a comprare un pc a mediaworld (esempio a caso), trovi un ingegnere informatico a vendertelo?
Il venditore d'auto, è prima di tutto un commerciale...poi, sono d'accordo con te che deve conoscere il prodotto, ma se poi, alla resa dei conti, a farla da padrona nella trattativa sono altre cose (prezzo?)...il commercio si adegua alla clientela!
Chiaro che sto parlando in generale: già il fatto che siamo in questo forum, ci esclude dall'essere quel tipo di cliente, ma resta il fatto che la minoranza siamo noi!
 
arizona77 ha scritto:
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
hewie ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
imparassero a fare BENE il loro mestiere...

Questo è molto opinabile, sopratutto se non si conosce la realtà dei concessionari...

dici? di cose da raccontare ne avrei parecchie, peccato solo che c'impiegherei troppo tempo per farlo. Detto questo la crisi è salutare...

Non ne dubito: come in tutti i settori, ci sarà gente professionale e non. Solo che, in generale, mi pare che nei confronti dei concessionari ci sia un accanimento particolare che non condivido e non capisco.
Basta leggere i tanti commenti (a volte idioti) che si leggono qua dentro tipo di gente che si lamenta di quotazioni dell'usato ecc..ecc... come se un concessionario fosse obbligato a ritirare un usato! Classico esempio di come un SERVIZIO che viene offerto, viene equivocato in un diritto...
Questo era per dirne una, ma ce ne sarebbero....
non entro in questioni di tipo "commerciale" o vengo tacciato di ideologismi a me alieni, mi limito a constatarelìimperante ignoranza tecnica sul prodotto venduto e parlo di ignoranza sul nuovo regolarmente a listino

Per forza: tanto la gente compra solo da chi gli fa il prezzo più basso! Questo ha alimentato la crescita di pseudo venditori più ferrati su quel terreno! La professionalità, di solito, si paga! Ma nel mondo automotive, pare non sia cosi...
non credo sia solo quello, credo sia un modo di concepire l'auto come oggetto emozionale e status symbol, tanto che non spingono MAI per accessori di sicurezza e sempre per gadget assolutamente inutili come il metallizzato

Questo perchè i venditori professionali, quelli che spiegano le macchine ai clienti, quelli che consigliano, si trovano ad aver a che fare con gente che se ne frega e ti chiede solo il massimo sconto! Si trovano coi titolari che gli rompono i maroni perchè perdono troppo tempo con un cliente quando, invece, dovrebbero concentrarsi a capire chi compra e chi no...e la frustrazione si compie quando un venditore che ha lavorato bene e ha spiegato il prodotto al cliente, vede lo stesso comprare da un altra parte perchè gli hanno fatto 100 euro in meno! Eeeeeeh....non è cosi semplice...
Resta il fatto che poi, volenti o nolenti, uno si adegua perchè deve vendere! Se no non mangi!
E anche in altri settori funziona cosi: il computer lo comprano tutti all'ipermercato per poi andare a ripararlo in negozio, ma di comprarlo li, neanche se ne parla! Poi, ci si domanda perchè chiudono...
Va beh, meglio che mi fermo...

di tanti....spero mi risponda qualcuno

E la pratica usato da dare dentro.... :?:
Senza il conce tradizionale :?:
Grazie ;)

Non ho capito la domanda...
 
arizona77 ha scritto:
di tanti....spero mi risponda qualcuno

E la pratica usato da dare dentro.... :?:
Senza il conce tradizionale :?:
Grazie ;)
mai venduto usati ma solo rottamati, però ci sono siti (tra cui questo) alla bisogna
 
Back
Alto