EdoMC
0
Io sono dell'idea che bisogerebbe eliminare le concessionarie. Le auto andrebbero vendute sono in saloni multimarca. Ciò porterebbe benefici a tutti fuori che alle case madre, che ora come ora spadroneggiano oltre l'assurdo. In primo luogo porterebbe vantggi al venditore, che non deve "subire" un prodotto impostogi dalla Casa, bensì può vendere ciò che vuole. Inoltre, non ci sarebbero obiettivi di vendita e premi, e a fare la differenza sarebbe la strategia del titolare della concessionaria, e non della Casa, che magari costringe la sua rete a vendere con margini ridottissimi. Ancora, il venditore non sarebbe costretto a comprare automobili non necessarie o invendibili. Ci sarebbero vantaggi anche per il cliente: così facendo, in primo luogo ci sarebbe la possibilità di confrontare diversi prodotti, poi, un sistema del genere, metterebbe ancora più in competizione le case costruttrici, che dovrebbero darsi battaglia in un unico terreno, senza problemi di capillarità della rete. Dal momento che non tutti gli attuali concessionari potranno aprire un salone, molti muteranno in commercianti di auto usate, che comprerebbero in contanti e venderebbero l'auto con garanzia, ridando vita a un settore che ha perso troppo la dgnità. Io sono di questo parere, via le reti ufficiali, spazio a imprenditori autonomi.