<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100 anni di Lancia...da Repubblica motori | Il Forum di Quattroruote

100 anni di Lancia...da Repubblica motori

Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...
 
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
 
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??

Se è una casa di rilevanza storica comprovata è comunque un peccato
 
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
purtroppo una fabbrica automobilistica non é una casa ( anche se, come é stato detto, c'é casa e casa); La Lancia é parte della storia industriale di questo Paese che sta andando a rotoli, una storia di buon nome nel mondo ( ora nonpiú) una storia di persone che hann lavorato duramente per fare un prodotto buono, una storia si sport, di delusioni e trionfi. Un storia che sta per finire perché gestita da 30 anni da degli autentici incompetenti ( vorrei usare altri aggettivi ma soprassiedo) . Ecco, vedere che un glorioso marchio finisce nella spazzatura per incometenza rattrista e lasci un pó sgomenti. Almeno per me.
 
bumper morgan ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
purtroppo una fabbrica automobilistica non é una casa ( anche se, come é stato detto, c'é casa e casa); La Lancia é parte della storia industriale di questo Paese che sta andando a rotoli, una storia di buon nome nel mondo ( ora nonpiú) una storia di persone che hann lavorato duramente per fare un prodotto buono, una storia si sport, di delusioni e trionfi. Un storia che sta per finire perché gestita da 30 anni da degli autentici incompetenti ( vorrei usare altri aggettivi ma soprassiedo) . Ecco, vedere che un glorioso marchio finisce nella spazzatura per incometenza rattrista e lasci un pó sgomenti. Almeno per me.

Bravissimo Bumper hai colto esattamente il senso del mio post.
La lancia fa parte della storia automobilistica italiana, Aurelia b24, Flaminia, Appia, Ardea e Flavia, Fulvia, Stratos, 037, Delta integrale che noi ragazzini ammiravamo come un fosse prodigio divino. Miki Biasion, Munari i rally, l'Italia che vinceva e che bastonava tutto il mondo delle corse.
Trovo singolare e vergognoso che nulla si sia scritto sul portale di questo gionale, che ha assistito prono alla distruzione dovuta all'uragano Marhionne dell'industria italiana, un omaggio, un ricordo, invece delle solite veline che posso leggere anche su autoblog penso che fosse doveroso, soprattutto per una persona come il Direttore Cavicchi che ha respirato corse rally e Lancia come pochi altri.
Che delusione!.
 
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
purtroppo una fabbrica automobilistica non é una casa ( anche se, come é stato detto, c'é casa e casa); La Lancia é parte della storia industriale di questo Paese che sta andando a rotoli, una storia di buon nome nel mondo ( ora nonpiú) una storia di persone che hann lavorato duramente per fare un prodotto buono, una storia si sport, di delusioni e trionfi. Un storia che sta per finire perché gestita da 30 anni da degli autentici incompetenti ( vorrei usare altri aggettivi ma soprassiedo) . Ecco, vedere che un glorioso marchio finisce nella spazzatura per incometenza rattrista e lasci un pó sgomenti. Almeno per me.

Bravissimo Bumper hai colto esattamente il senso del mio post.
La lancia fa parte della storia automobilistica italiana, Aurelia b24, Flaminia, Appia, Ardea e Flavia, Fulvia, Stratos, 037, Delta integrale che noi ragazzini ammiravamo come un fosse prodigio divino. Miki Biasion, Munari i rally, l'Italia che vinceva e che bastonava tutto il mondo delle corse.
Trovo singolare e vergognoso che nulla si sia scritto sul portale di questo gionale, che ha assistito prono alla distruzione dovuta all'uragano Marhionne dell'industria italiana, un omaggio, un ricordo, invece delle solite veline che posso leggere anche su autoblog penso che fosse doveroso, soprattutto per una persona come il Direttore Cavicchi che ha respirato corse rally e Lancia come pochi altri.
Che delusione!.
tieni conto che, data la mia etá, tante auto di quelle d te elencate, le ho viste passare - con una eleganza che solo a MB equagliava - per le strade dela mia cittá; alcune con le tendine che fungevano da anti-sole e anche da privacy.
Vien da pangere guarda..... :cry:
 
bumper morgan ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
purtroppo una fabbrica automobilistica non é una casa ( anche se, come é stato detto, c'é casa e casa); La Lancia é parte della storia industriale di questo Paese che sta andando a rotoli, una storia di buon nome nel mondo ( ora nonpiú) una storia di persone che hann lavorato duramente per fare un prodotto buono, una storia si sport, di delusioni e trionfi. Un storia che sta per finire perché gestita da 30 anni da degli autentici incompetenti ( vorrei usare altri aggettivi ma soprassiedo) . Ecco, vedere che un glorioso marchio finisce nella spazzatura per incometenza rattrista e lasci un pó sgomenti. Almeno per me.

Ti rinforzo le 5 stelle Bumper! Il tuo pensiero è il mio.
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
purtroppo una fabbrica automobilistica non é una casa ( anche se, come é stato detto, c'é casa e casa); La Lancia é parte della storia industriale di questo Paese che sta andando a rotoli, una storia di buon nome nel mondo ( ora nonpiú) una storia di persone che hann lavorato duramente per fare un prodotto buono, una storia si sport, di delusioni e trionfi. Un storia che sta per finire perché gestita da 30 anni da degli autentici incompetenti ( vorrei usare altri aggettivi ma soprassiedo) . Ecco, vedere che un glorioso marchio finisce nella spazzatura per incometenza rattrista e lasci un pó sgomenti. Almeno per me.

Ti rinforzo le 5 stelle Bumper! Il tuo pensiero è il mio.
mi fa piacere :thumbup:
 
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
purtroppo una fabbrica automobilistica non é una casa ( anche se, come é stato detto, c'é casa e casa); La Lancia é parte della storia industriale di questo Paese che sta andando a rotoli, una storia di buon nome nel mondo ( ora nonpiú) una storia di persone che hann lavorato duramente per fare un prodotto buono, una storia si sport, di delusioni e trionfi. Un storia che sta per finire perché gestita da 30 anni da degli autentici incompetenti ( vorrei usare altri aggettivi ma soprassiedo) . Ecco, vedere che un glorioso marchio finisce nella spazzatura per incometenza rattrista e lasci un pó sgomenti. Almeno per me.

Bravissimo Bumper hai colto esattamente il senso del mio post.
La lancia fa parte della storia automobilistica italiana, Aurelia b24, Flaminia, Appia, Ardea e Flavia, Fulvia, Stratos, 037, Delta integrale che noi ragazzini ammiravamo come un fosse prodigio divino. Miki Biasion, Munari i rally, l'Italia che vinceva e che bastonava tutto il mondo delle corse.
Trovo singolare e vergognoso che nulla si sia scritto sul portale di questo gionale, che ha assistito prono alla distruzione dovuta all'uragano Marhionne dell'industria italiana, un omaggio, un ricordo, invece delle solite veline che posso leggere anche su autoblog penso che fosse doveroso, soprattutto per una persona come il Direttore Cavicchi che ha respirato corse rally e Lancia come pochi altri.
Che delusione!.

Il disastro non l'ha fatto marchionne che ha trovato la frittata già fatta, ma romiti che ha vanificato l'ottimo lavoro di Ghidella.
 
puma84 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
purtroppo una fabbrica automobilistica non é una casa ( anche se, come é stato detto, c'é casa e casa); La Lancia é parte della storia industriale di questo Paese che sta andando a rotoli, una storia di buon nome nel mondo ( ora nonpiú) una storia di persone che hann lavorato duramente per fare un prodotto buono, una storia si sport, di delusioni e trionfi. Un storia che sta per finire perché gestita da 30 anni da degli autentici incompetenti ( vorrei usare altri aggettivi ma soprassiedo) . Ecco, vedere che un glorioso marchio finisce nella spazzatura per incometenza rattrista e lasci un pó sgomenti. Almeno per me.

Bravissimo Bumper hai colto esattamente il senso del mio post.
La lancia fa parte della storia automobilistica italiana, Aurelia b24, Flaminia, Appia, Ardea e Flavia, Fulvia, Stratos, 037, Delta integrale che noi ragazzini ammiravamo come un fosse prodigio divino. Miki Biasion, Munari i rally, l'Italia che vinceva e che bastonava tutto il mondo delle corse.
Trovo singolare e vergognoso che nulla si sia scritto sul portale di questo gionale, che ha assistito prono alla distruzione dovuta all'uragano Marhionne dell'industria italiana, un omaggio, un ricordo, invece delle solite veline che posso leggere anche su autoblog penso che fosse doveroso, soprattutto per una persona come il Direttore Cavicchi che ha respirato corse rally e Lancia come pochi altri.
Che delusione!.

Il disastro non l'ha fatto marchionne che ha trovato la frittata già fatta, ma romiti che ha vanificato l'ottimo lavoro di Ghidella.
é scritto nel post cui HC mi ha risposto " da 30 anni gestita male" ovvero dai tempi Agnelli - Romiti; tuttavia M non ha fatto proprio nulla per cercare di raddrizzare la situazione, anzi, ha agito per far si che non si potesse salvare.
 
bumper morgan ha scritto:
puma84 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Noto che l'illustre testata che ci ospita, non si è ancora accorta e non si voglia accorgere della la notizia motoristica di questi giorni, ovvero la morte del noto marchio italiano Lancia, forse l'augusto direttore Cavicchi è troppo impegnato a dibattere nel suo blog argomenti scottanti del tipo "andavo a 100 all'ora per vedere la bimba mia", cosi' vi posto un'omaggio fatto da una nota rivista di motori chiamata "la Repubblica"

http://www.repubblica.it/motori/topics/speciali/news/la_storia_della_lancia-45611764/?ref=HREA-1

Cavicchi se ci sei batti un colpo, se ci fai...

sarò ritardato ma non capisco tutto questo scandalo, se acquisti un bene puoi farne ciò che vuoi o no?
Mettiamo che compri casa e vuoi ristrutturarla o demolirla, qualcuno te lo dovrebbe impedire?? se si, perchè??
A parte il fatto che fiat non chiude lancia ma la usa come rebagging di chrysler anziche di auto fiat.
purtroppo una fabbrica automobilistica non é una casa ( anche se, come é stato detto, c'é casa e casa); La Lancia é parte della storia industriale di questo Paese che sta andando a rotoli, una storia di buon nome nel mondo ( ora nonpiú) una storia di persone che hann lavorato duramente per fare un prodotto buono, una storia si sport, di delusioni e trionfi. Un storia che sta per finire perché gestita da 30 anni da degli autentici incompetenti ( vorrei usare altri aggettivi ma soprassiedo) . Ecco, vedere che un glorioso marchio finisce nella spazzatura per incometenza rattrista e lasci un pó sgomenti. Almeno per me.

Bravissimo Bumper hai colto esattamente il senso del mio post.
La lancia fa parte della storia automobilistica italiana, Aurelia b24, Flaminia, Appia, Ardea e Flavia, Fulvia, Stratos, 037, Delta integrale che noi ragazzini ammiravamo come un fosse prodigio divino. Miki Biasion, Munari i rally, l'Italia che vinceva e che bastonava tutto il mondo delle corse.
Trovo singolare e vergognoso che nulla si sia scritto sul portale di questo gionale, che ha assistito prono alla distruzione dovuta all'uragano Marhionne dell'industria italiana, un omaggio, un ricordo, invece delle solite veline che posso leggere anche su autoblog penso che fosse doveroso, soprattutto per una persona come il Direttore Cavicchi che ha respirato corse rally e Lancia come pochi altri.
Che delusione!.

Il disastro non l'ha fatto marchionne che ha trovato la frittata già fatta, ma romiti che ha vanificato l'ottimo lavoro di Ghidella.
é scritto nel post cui HC mi ha risposto " da 30 anni gestita male" ovvero dai tempi Agnelli - Romiti; tuttavia M non ha fatto proprio nulla per cercare di raddrizzare la situazione, anzi, ha agito per far si che non si potesse salvare.

Marchionne i soldi già non li aveva più, romiti quando ha preso il comando da solo aveva il gruppo fiat al numero 1 in europa ed il know how della squadra corse Lancia. E con la sua "competenza" ha gettato tutto nella fogna.
 
eh un pezzo di storia che se ne va. Non mi stupisce l'arrivo del trio Voyager, Thema, Flavia lo avevano preannunciato, se poi prendiamo in considerazione il fatto che in particolare per Thema queste operazioni commercialmente parlando sono state un flop totale, è facile prevedere fosche nuvole per la lancia, che continua ad avere come unico asse nella manica la piccola ypsilon
 
Back
Alto