iorio84
0
http://i61.tinypic.com/1628x1k.jpg
Ciao a tutti!! sabato sera ho raggiunto il traguardo dei 100.000 km, potrebbero non essere tanti ma bastano a mio parere per fare una breve recensione del mezzo
La mia e' un 1600 tdi Elegance acquistata il 30 dicembre 2011 usata con 39.600 km, l'ho acquistata alla nuovaveronauto di Verona
Manutenzione ordinaria:
59.700 Km : Olio, Filtro olio, Filtro Gasolio, Abitacolo,Aria e liquido circuito refrigerante 200 EURO
89.600 Km: Olio, Filtro olio : 100 EURO
questa manutenzione eseguita presso un bosch car service
Spazzole tergi Bosch : 25 euro
Treno gomme estive p7 cinturato: 360 euro
Non considero le varie h7 perché le prendo al demolitore quindi non le pago
Manutenzione non ordinaria:
50.000 km: Giretto in carrozzeria per retromarcia errata... 150 euro
66.000 km: Aggiornamento centralina per rumore battito in testa (problema risolto) 39 euro eseguita presso autorizzato Skoda Vit in prov di Pordenone
87.000 km:Spia Esp accesa dopo un fermo di 1 mese quasi sicuramente per la batteria che ormai e' un po' giu'...Esp che portato in condizioni quasi estreme entra correttamente in funzione
Batteria e freni ancora originali
Percorso effettuato:
80 percento autostrada
20 strade statali
zero o quasi percorso cittadino
Nonostante per molti sia considerato un motore piccolo io mi son sempre trovato in qualsiasi condizione di carico e stradale anche con cinque a bordo, il motore e' onesto e consuma poco e ti permette di viaggiare in assoluta tranquillita'
Difetti:
-Manca la sesta, guido frequentemente una 308 1600 110 cv che ha le sesta e nella mia ne sento la mancanza
-Pelle volante che trattiene troppo il grasso delle mani, non la ritengo difettosa ma un po' troppo "delicata" per fortuna trattandola con la gomma magica di mastrolindo riesco a riportarla sempre allo stato originale
- indicatore benzina analogico (ma e' un problema mio..) non mi sono mai abituato..provenivo da una clio con l'indicatore digitale e mi trovavo meglio
Per il resto e' una signora macchina, una macchina super onesta che ricomprerei ad occchi chiusi, mi capita certe volte di fare viaggi anche di 4/5 ore e si viaggia comodissimi, a parte quei 40 euro di aggiornamento non ho speso niente di piu' della manutenzione oridinaria che comunque non e' mai stata esosa
VOTO COMPLESSIVO DOPO 100.000 KM : 9
Ciao a tutti!! sabato sera ho raggiunto il traguardo dei 100.000 km, potrebbero non essere tanti ma bastano a mio parere per fare una breve recensione del mezzo
La mia e' un 1600 tdi Elegance acquistata il 30 dicembre 2011 usata con 39.600 km, l'ho acquistata alla nuovaveronauto di Verona
Manutenzione ordinaria:
59.700 Km : Olio, Filtro olio, Filtro Gasolio, Abitacolo,Aria e liquido circuito refrigerante 200 EURO
89.600 Km: Olio, Filtro olio : 100 EURO
questa manutenzione eseguita presso un bosch car service
Spazzole tergi Bosch : 25 euro
Treno gomme estive p7 cinturato: 360 euro
Non considero le varie h7 perché le prendo al demolitore quindi non le pago
Manutenzione non ordinaria:
50.000 km: Giretto in carrozzeria per retromarcia errata... 150 euro
66.000 km: Aggiornamento centralina per rumore battito in testa (problema risolto) 39 euro eseguita presso autorizzato Skoda Vit in prov di Pordenone
87.000 km:Spia Esp accesa dopo un fermo di 1 mese quasi sicuramente per la batteria che ormai e' un po' giu'...Esp che portato in condizioni quasi estreme entra correttamente in funzione
Batteria e freni ancora originali
Percorso effettuato:
80 percento autostrada
20 strade statali
zero o quasi percorso cittadino
Nonostante per molti sia considerato un motore piccolo io mi son sempre trovato in qualsiasi condizione di carico e stradale anche con cinque a bordo, il motore e' onesto e consuma poco e ti permette di viaggiare in assoluta tranquillita'
Difetti:
-Manca la sesta, guido frequentemente una 308 1600 110 cv che ha le sesta e nella mia ne sento la mancanza
-Pelle volante che trattiene troppo il grasso delle mani, non la ritengo difettosa ma un po' troppo "delicata" per fortuna trattandola con la gomma magica di mastrolindo riesco a riportarla sempre allo stato originale
- indicatore benzina analogico (ma e' un problema mio..) non mi sono mai abituato..provenivo da una clio con l'indicatore digitale e mi trovavo meglio
Per il resto e' una signora macchina, una macchina super onesta che ricomprerei ad occchi chiusi, mi capita certe volte di fare viaggi anche di 4/5 ore e si viaggia comodissimi, a parte quei 40 euro di aggiornamento non ho speso niente di piu' della manutenzione oridinaria che comunque non e' mai stata esosa
VOTO COMPLESSIVO DOPO 100.000 KM : 9