A parte come hann giustamente detto che è impossibile dire se hai fatto bene i conti basandoti su quei dati ... ma in ogni caso più o meno hai fatto 16 km/lt che su un eprcorso con accelerazioni e frenate non sarebbe neanche così malvagio.
Lo stile di guida poi conta moltissimo. Io con una Lancia Ypsilon MJ facevo tranquillamente 18,5 - 19 km/lt .... mia moglie appena la prendeva mi distruggeva la media e difficilmente faceva più di 15-16 ! E non è che parliamo di una macchina da corsa ......
Inoltre aggiungerei che i costi di bollo e assicurazione dipendono dalla potenza dell'auto, non dal carburante. E il gasolio costa sempre almeno -15% della benzina ed il consumo almeno il 25% in meno ......
Sulla convenienza c'è poco da ragionare ......... Forse costa un pò di più la manutenzione ma non credo siano differenze abissali. Con percorrenze di 15 mila km siamo credo già in margini di sicurezza. Sempre che tieni l'auto per almeno 3 anni ...... altrimenti non ripaghi la differenza di costo diesel - benzina (sul nuovo ......).
In ogni caso ... se uno sceglie diesel oltre che per l'aspetto economico lo fa anche per il piacere di guidare quel tipo di motore (ho avuto benzina - metano - gasolio ............ a divertimento non c'è paragone).
Saluti
8)
Lo stile di guida poi conta moltissimo. Io con una Lancia Ypsilon MJ facevo tranquillamente 18,5 - 19 km/lt .... mia moglie appena la prendeva mi distruggeva la media e difficilmente faceva più di 15-16 ! E non è che parliamo di una macchina da corsa ......
Inoltre aggiungerei che i costi di bollo e assicurazione dipendono dalla potenza dell'auto, non dal carburante. E il gasolio costa sempre almeno -15% della benzina ed il consumo almeno il 25% in meno ......
Sulla convenienza c'è poco da ragionare ......... Forse costa un pò di più la manutenzione ma non credo siano differenze abissali. Con percorrenze di 15 mila km siamo credo già in margini di sicurezza. Sempre che tieni l'auto per almeno 3 anni ...... altrimenti non ripaghi la differenza di costo diesel - benzina (sul nuovo ......).
In ogni caso ... se uno sceglie diesel oltre che per l'aspetto economico lo fa anche per il piacere di guidare quel tipo di motore (ho avuto benzina - metano - gasolio ............ a divertimento non c'è paragone).
Saluti
8)