<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 10 euro solo 130 km percorsi ! , sono pochi o è normale per una 1.4 tdi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

10 euro solo 130 km percorsi ! , sono pochi o è normale per una 1.4 tdi?

A parte come hann giustamente detto che è impossibile dire se hai fatto bene i conti basandoti su quei dati ... ma in ogni caso più o meno hai fatto 16 km/lt che su un eprcorso con accelerazioni e frenate non sarebbe neanche così malvagio.
Lo stile di guida poi conta moltissimo. Io con una Lancia Ypsilon MJ facevo tranquillamente 18,5 - 19 km/lt .... mia moglie appena la prendeva mi distruggeva la media e difficilmente faceva più di 15-16 ! E non è che parliamo di una macchina da corsa ......
Inoltre aggiungerei che i costi di bollo e assicurazione dipendono dalla potenza dell'auto, non dal carburante. E il gasolio costa sempre almeno -15% della benzina ed il consumo almeno il 25% in meno ......
Sulla convenienza c'è poco da ragionare ......... Forse costa un pò di più la manutenzione ma non credo siano differenze abissali. Con percorrenze di 15 mila km siamo credo già in margini di sicurezza. Sempre che tieni l'auto per almeno 3 anni ...... altrimenti non ripaghi la differenza di costo diesel - benzina (sul nuovo ......).
In ogni caso ... se uno sceglie diesel oltre che per l'aspetto economico lo fa anche per il piacere di guidare quel tipo di motore (ho avuto benzina - metano - gasolio ............ a divertimento non c'è paragone).
Saluti
8)
 
guarda, il 1.4 tdi spinge bene e consuma molto poco in generale;
io lo avevo su audi a2, che è molto più leggera, e normalmente stavo tra i 15 e i 19kml;
la polo dovrebbe stare mediamente tra i 14 e i 17 senza troppi problemi.
diversamente c'è qualcosa che non va perchè guidandola intorno ai 2000 giri dovresti superare abbondantemente i 20 con un litro .
 
fabiologgia ha scritto:
Advocetor ha scritto:
Ringrazio tutti per le risposte , cmq No, la macchina non è nuova . è una polo usata del 2004 , ha già percorso 81.500 km. relativamente al percorso fatto , l'auto la uso a trecentosessanta gradi su tutte le strade , urbane e extraurbane...
Comunque devo dire che se questo è il consumo effettivo allora questa sarà la prima e ultima auto diesel che passera per il mio garage , perchè considerando l'aumento di assicurazione e bollo io credo a questo punto che convenga senza ombra di dubbi un buon benzina.

Nutro serissimi dubbi sull'attendibilità del valore che hai misurato e conseguentemente sulla fondatezza del tuo giudizio. Non ha alcun senso misurare il consumo di un'auto usando come unità di misura "i 10 euro" né tantomeno farlo usando come base di misura una distanza di appena 130 km. Non ha alcun senso. Per misurare il consumo ed ottenere un dato reale devi fare il pieno, azzerare il contakm parziale, arrivare all'accensione della riserva, rifare il pieno, leggere il numero di litri e dividere il numero dei km misurati per il numero dei litri che hai messo. Il test va ripetuto più volte (almeno 4 o 5) perchè il risultato, che sarà la media dei vari risultati, sia attendibile.

Passando alla macchina, stabilito che trattasi di un 1.4 TDi, non capisco proprio cosa tu intenda per "aumento dell'assicurazione e del bollo", il bollo si paga sui kw, il 1.4 TDi VW ha 55 Kw, potenza che qualsiasi utilitaria del segmento B ormai raggiunge e supera anche se alimentata a benzina. Idem per l'assicurazione, la Polo 1.4 ha 16 CV fiscali, esattamente come qualsiasi auto, a benzina o diesel, di uguale cilindrata. La cilindrata 1.4 ormai è la più diffusa nel segmento B. Insomma, se prima avevi una macchina molto piccola e pagavi molto meno è solo perchè avevi anche molta meno potenza, non c'entra nulla il gasolio.

Infine il tuo giudizio sulla convenienza del diesel è talmente tranciato e talmente privo di senso (per come è scritto) che sembra più che altro una scintilla per scatenare il solito flame tra dieselisti e benzinisti.
Infatti la convenienza del diesel (o del GPL, o del metano) rispetto al benzina non sono da valutare in assoluto e tantomeno basandosi sui 10 euro, ma sono da valutare in modo scientifico ed approfondito sulla situazione di ciascun automobilista.
Se fai 10.000 km/anno è ben difficile che un diesel ti convenga, anche se consuma pochissimo, se ne fai 35 o 40.000, il giudizio si ribalta.

Morale della favola: se vuoi un parere devi dare agli altri la possibilità di dartelo a ragion veduta, da quel che hai scritto non sembra affatto che tu voglia un parere ma solo che voglia accendere un flame.

Saluti
Caro amico mi dispiace doverti deludere ma non ho posto questo tema per accendere alcuna polemica ; l'unico motivo che mi ha spinto a venire qui cercare qualche risposta ai miei dubbi , mi dispiace davvero se ho dato un'impressione diversa. Per quanto riguarda l'aumento dell'assicurazione e del bollo è tutto reale dato che prima possedevo una opel corsa 1.0 benzina . llo so benissimo che il bollo si calcola sul numero di kw prescindendo dall'alimentazione ma dato che ora ho acquistato un'auto diesel concedimi il desiderio di voler risparmiare quantomeno sul carburante dato che tutto è aumentato. Ora voglio spiegarti il motivo a sostegno del quale io ho utilizzato come parametro di riferimento la cifra del 10 euro per valutare i consumo , sarò breve : per mia sfortuna non sono ricco e spesso non ci crederai ma 10 euro è l'unica banconota che io posso destinare per il carburante...
Morale della favola : prima di esprimere un giudizio è necessario anallizare e accertare , tu hai solo analizzato...
 
d15/11 ha scritto:
guarda, il 1.4 tdi spinge bene e consuma molto poco in generale;
io lo avevo su audi a2, che è molto più leggera, e normalmente stavo tra i 15 e i 19kml;
la polo dovrebbe stare mediamente tra i 14 e i 17 senza troppi problemi.
diversamente c'è qualcosa che non va perchè guidandola intorno ai 2000 giri dovresti superare abbondantemente i 20 con un litro .

Infatti prima di comprare questa macchina mi fu detto da diverse persone che il consumo si aggirasse su quelle cifre ... l'unica cosa che posso fare è farla controllare .
 
Advocetor ha scritto:
Caro amico mi dispiace doverti deludere ma non ho posto questo tema per accendere alcuna polemica ; l'unico motivo che mi ha spinto a venire qui cercare qualche risposta ai miei dubbi , mi dispiace davvero se ho dato un'impressione diversa. Per quanto riguarda l'aumento dell'assicurazione e del bollo è tutto reale dato che prima possedevo una opel corsa 1.0 benzina . llo so benissimo che il bollo si calcola sul numero di kw prescindendo dall'alimentazione ma dato che ora ho acquistato un'auto diesel concedimi il desiderio di voler risparmiare quantomeno sul carburante dato che tutto è aumentato. Ora voglio spiegarti il motivo a sostegno del quale io ho utilizzato come parametro di riferimento la cifra del 10 euro per valutare i consumo , sarò breve : per mia sfortuna non sono ricco e spesso non ci crederai ma 10 euro è l'unica banconota che io posso destinare per il carburante...
Morale della favola : prima di esprimere un giudizio è necessario anallizare e accertare , tu hai solo analizzato...

Beh, da un post di un forum si può solo analizzare, accertare è leggermente impossibile.
La ricchezza non c'entra nulla, non ho detto che sia un errore od un problema mettere 10 euro, ho detto solo che è tecnicamente sbagliato e completamente fuorviante pretendere di valutare il consumo di un'auto con il metodo che hai usato tu.
L'ahi scritto tu: "prima di esprimere un giudizio è necessario anallizare e accertare, tu hai analizzato in maniera scorretta e non hai accertato nulla.
Siccome poi da questo dato assolutamente errato che hai ricavato, tu hai tranciato un giudizio assai categorico e tipico delle "scelte di campo", il dubbio che il tuo post fosse un flame credo fosse più che lecito.
Se così non è mi scuso per la supposizione, ma confermo in toto tutto quel che ho scritto che rimane vero e valido.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Advocetor ha scritto:
Caro amico mi dispiace doverti deludere ma non ho posto questo tema per accendere alcuna polemica ; l'unico motivo che mi ha spinto a venire qui cercare qualche risposta ai miei dubbi , mi dispiace davvero se ho dato un'impressione diversa. Per quanto riguarda l'aumento dell'assicurazione e del bollo è tutto reale dato che prima possedevo una opel corsa 1.0 benzina . llo so benissimo che il bollo si calcola sul numero di kw prescindendo dall'alimentazione ma dato che ora ho acquistato un'auto diesel concedimi il desiderio di voler risparmiare quantomeno sul carburante dato che tutto è aumentato. Ora voglio spiegarti il motivo a sostegno del quale io ho utilizzato come parametro di riferimento la cifra del 10 euro per valutare i consumo , sarò breve : per mia sfortuna non sono ricco e spesso non ci crederai ma 10 euro è l'unica banconota che io posso destinare per il carburante...
Morale della favola : prima di esprimere un giudizio è necessario anallizare e accertare , tu hai solo analizzato...

Beh, da un post di un forum si può solo analizzare, accertare è leggermente impossibile.
La ricchezza non c'entra nulla, non ho detto che sia un errore od un problema mettere 10 euro, ho detto solo che è tecnicamente sbagliato e completamente fuorviante pretendere di valutare il consumo di un'auto con il metodo che hai usato tu.
L'ahi scritto tu: "prima di esprimere un giudizio è necessario anallizare e accertare, tu hai analizzato in maniera scorretta e non hai accertato nulla.
Siccome poi da questo dato assolutamente errato che hai ricavato, tu hai tranciato un giudizio assai categorico e tipico delle "scelte di campo", il dubbio che il tuo post fosse un flame credo fosse più che lecito.
Se così non è mi scuso per la supposizione, ma confermo in toto tutto quel che ho scritto che rimane vero e valido.

Saluti

Sicuramente avrò utilizzato un metodo scorretto e come dici tu non ho accertato nulla ma l'ho fatto in buona fede all'oscuro di ogni cognizione tecnica in materia ; è proprio per questo che sono venuto qui .
Appena ho la possibilità farò il pieno...
 
Advocetor ha scritto:
Morale della favola : prima di esprimere un giudizio è necessario anallizare e accertare , tu hai solo analizzato...

Beh sei il primo tu ad aver analizzato nel modo più sbagliato in assoluto perchè, come ti hanno già detto, il conto della serva si fa da pieno a pieno, meglio su più pieni per essere più preciso.

Hai a disposizione solo 10 euro per volta? Va beh, non c'è nessun problema, però con quei 10 euro i conti sui consumi di certo non li puoi fare, quindi ti dico subito di evitare di perdere tempo e soldi andando in officina perchè la tua macchina, se ha problemi, non è quello il modo di verificarli.

Una cosa è certa: con il 1.0 opel sicuramente non spendevi di meno in carburante, ce l'ho io sull'agila e proprio parsimonioso non lo è.. e in ogni modo usare le marce a 2.000 giri non è detto che sia il modo più economico.. e comunque 130 km con 10 euro sono sempre i 16 km/l...
 
Back
Alto