mammo4 ha scritto:imotoridiluca ha scritto:Un saluto a mammo4! In questi lunghi 3 mesi e mezzo di attesa della mia Golf VI 2.0 tdi 110 cv. Highline ho seguito sempre i tuoi post sul forum, e finalmente posso confermare le tue impressioni dall'alto dei miei 400 km percorsi! E già, la mia miss è arrivata a inizio mese ed i questi primi 10 gg. ho avuto già modo di avere conferma delle ottime opinioni che hai espresso sulla vettura.mammo4 ha scritto:Siamo giunti a 10.000 Km in 4 mesi e mezzo.
Poche parole: nessun problema, consumi ottimi con una media di 20.4 km al litro.
Il motore ormai ben sciolto, va che è un piacere; il cambio pur avendo 5 marce è un piacere, rapporti giusti, non ho mai sentito il bisogno di una 6a.
Insomma voto 9.
1) Non sono per nulla pentito di aver scelto la 110 cv anzichè la 140: il motore è eccezionale, fluido e progressivo al punto giusto, ottima coppia làdove serve ed incredibile silenziosità di marcia;
2) ottima la rapportatura del cambio, anch'io concordo che la 6a marcia sarebbe stata inutile, la 5a è più che adatta ad affrontare lunghi percorsi in silenziosità ed economicità mentre gli altri rapporti sono tarati alpunto giusto e tali da consentire di salire di velocità senza strappi e con regolarità;
3) consumi eccellenti: di questi porimi 400 km corca 350 li ho fatti su strada extraurbana ed i rimanenti 50 km in città, ed i consumi medi da cdb sono sempre stati su una media di 22-24 km/l. La prossima settimana rifarò iol pieno (BluDieselTech) e vedrò se i rilevamenti del cdb sono stati veritieri.
4)Assemblaggi e qualità degli interni eccezionali, quasi una vettura di un altro pianeta per uno che viene da una Nissan Almera (per altro ottima vettura anche quest'ultima che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni, soprattutto in termini di consumi).
Difetti? Beh, dovendomi proprio sforzare ho notato che il blocco della chiave di accensione sul piantone dello sterzo non è illuminato, ed al buio è difficile trovarlo. Da una vettura che ha di serie il Coming/Leaving home e tante altre diavolerie in termini di illuminazione interna ed esterna (io ancora devo impararle tutte) è una nota che stona un pò. E poi,non dimentichiamoci: 110 gg. di attesa!!!!
Un saluto a tutti da un neogolfista.![]()
Ciao!
Ma ho capito male, o anche tu avevi una Almera? Sono contento di sapere che ti trovi bene con la tua Golf. Per quanto riguarda i consumi, mi sono sempre scordato di dire che ho sempre usato diesel "plus" ovvero V-powe diesel, pittosto che il blutech agip. Solo una volta ho messo 20 ? di gasolio normale, altrimenti sarei rimasto a piedi, e la differenza si sente!
La funzione coming home, non è di serie, ma va pagata a parte.
Una solo appunto io. Sento come vibrare una vite che non fosse avvitata bene nel cruscotto, devo approfondire...
Ebbene sì: ho ancora, perchè adesso la usa mio padre, una bellissima Almera benzina! Ha 9 anni e mi ha lasciato a piedi una sola volta a causa di un guasto al sensore del numero dei giri: si trattava di un guasto soggetto a richiamo ufficiale Nissan, ma a me non era arrivato nulla e così sono rimasto appiedato a mezzanotte a 40 km da casa! A parte questa brutta esperienza, ho sempre avuto solo grandi soddisfazioni, sia in termini di consumi (pur essendo benzina) che di qualità generale. E tu?
In settimana parirò per il primo viaggio: farò autostrada e montagna, così avrò nuove info sui consumi.
Ultima cosa, Anch'io sento in certe occasioni un rumorino come se ci fosse una vite allentata nel cruscotto, ma solo certe volte. Farò presente la cosa in officina quando andrò a fare il rpimo controllo, che mi hanno detto devo fare a 2.000 km.