<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.9 MJT Twin Turbo vs. 2.0 JTDM | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.9 MJT Twin Turbo vs. 2.0 JTDM

il 1.9 tst automobilismo l'aveva provato su una 159 prototipo ma probabilmente hanno deciso di non metterlo.

In ogni caso fiat vende a gm il 1.9 tst di saab/cadillac.
 
Maurizio XP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Infatti anch'io penso che aspettano di rifinire meglio il 2.0 TwinTurbo,ma dopo quello non ci vuole un diesel di grossa cilindrata? Secondo me o un 2.4 TwinTurbo o un 3.0 M-Jet

2.4 twinturbo non lo vedremo mai.
secondo me il 2.4 finisce qui.
dato che c'è stata l'acquisizione di crhysler vedo + probabile un 3.0

Quoto !!
 
Avevo letto qualche tempo fa che il nuovo progetto di fiat&Co era quello di portare alla luce dei nuovi motori che andranno a sostituire i vecchi, il 1.9 twin turbo è il primo d qst serie e in un futuro sostituira il 2.4 nasceranno inoltre anke dei bicilindrici di 900 cc e 70cv che sostituiranno il 1300jtdm, ma per il momento l'unica certezza è ke hanno fatto la bella cavolata di mettere qst nuovo propulsore su lancia delta anzichè su brera e 159, ma forse l'hanno fatto per non mandare fuori produzione il vekkio 2.4...Saluti
 
Maurizio XP ha scritto:
il 1.9 tst automobilismo l'aveva provato su una 159 prototipo ma probabilmente hanno deciso di non metterlo.

In ogni caso fiat vende a gm il 1.9 tst di saab/cadillac.
Però quelli saab/cadillac hanno 180cv.
 
S-edge ha scritto:
IMO usare il 1,9 twin turbo è inutile. Tanto per cominciare la base del 1,9 è ormai vecchia e fatica ad abituarsi alle nuove norme: tenete conto che il motore è nato che non c'era ancora il dpf. Poi su quelle potenze c'è il 2,4, che ha più coppia ed è più affidabile (ha un turbo solo).
Meglio sarebbe sviluppare il 2,0 e metterci due turbi :D

il 1.9 TST ne ha subiti di aggiornamenti rispetto al 1.9 normale ed è euro 5 però immagino stiano sviluppando il 2.0
 
Back
Alto