<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.8 TFSI | Il Forum di Quattroruote

1.8 TFSI

Sulla carta questo motore sembra molto interessante. Nella sua ultima evoluzione è arrivato a 170 cv.
Peccato che non ci sia sulla Golf; mi sembra che in altri paesi d'Europa venga montato.
L'A3 l'ha sempre avuto al posto del 1.4 TFSI da 160 cv.
Qualcuno sa quali siano le differenze rispetto al 2.0 TFSI che equipaggia la GTI ?
 
Fancar_ ha scritto:
Sulla carta questo motore sembra molto interessante. Nella sua ultima evoluzione è arrivato a 170 cv.
Peccato che non ci sia sulla Golf; mi sembra che in altri paesi d'Europa venga montato.
L'A3 l'ha sempre avuto al posto del 1.4 TFSI da 160 cv.
Qualcuno sa quali siano le differenze rispetto al 2.0 TFSI che equipaggia la GTI ?

che è milleotto ? :D :D

Scherzo, non lo so......ma immagino che sia tutto semplicemente un po meno spinto....pressione turbo inferiore...diagramma di distribuzione meno spinto....etc. etc.
 
Fancar_ ha scritto:
Sulla carta questo motore sembra molto interessante. Nella sua ultima evoluzione è arrivato a 170 cv.
Peccato che non ci sia sulla Golf; mi sembra che in altri paesi d'Europa venga montato.
L'A3 l'ha sempre avuto al posto del 1.4 TFSI da 160 cv.
Qualcuno sa quali siano le differenze rispetto al 2.0 TFSI che equipaggia la GTI ?

Bhè, ovviamente è scontato dire che pur trattandosi di motori anteriori trasversali a 4 cilindri con 4 valvole ciascuno, sono molto differenti per via della diversa cilindrata, la potenza massima erogata a regime e ovviamente l'espressione della coppia massima (curva di coppia). Inoltre in casa Audi il 2.0 TSI da 211 cv monta anche il sistema di fasatura variabile delle valvole, cosa che non accade sul 2.0 della GTI almeno in questa generazione.
Il 1.8 di cui parli, almeno fino a quando aveva 160 cv era l'alter ego in Audi del 1.4 tsi da 160 montato invece su Vw Golf.
Ricordo che nel 2009 ci fu una prova su Auto Oggi che li metteva a confronto, all'epoca il piccolo 1.4 si dimostrò migliore in tutto: andava di più e consumava di meno...stando alla prova era la scelta più giusta.
 
che sulla carta il 1.4 possa essere meglio del 1.8 è vero però sia il fatto che audi non abbia mai montato il 1.4 sia il fatto che il 1.4 160 sia stato eliminato da golf, fanno pensare ad un motore, come più volte sottolineato, poco affidabile e quindi è preferibile il seppur vecchiotto 1.8, certo che il gruppo VW se vuole apsirare a divenire/restare il primo gruppo al mondo forse dovrebbe darsi una moss ain termini di motorizzazioni perchè non mi pare sia prorpio all'avanguardia...vedremo sto benedetto 1.4 140 cv con due cilindri 'staccabili' ma l'idea non mi pare troppo rivoluzionaria, insomma io spero ancora che golf VII oltre al telaio porti anche qualche novità nelle motorizzazioni.
 
Era la classica cilindrata della passat prima dell'era TDI. Credo che potrebbe essere una buona alternativa, per chi non faccia il rappresentate, soprattutto su passat/superb/a4
 
ferro7 ha scritto:
che sulla carta il 1.4 possa essere meglio del 1.8 è vero però sia il fatto che audi non abbia mai montato il 1.4 sia il fatto che il 1.4 160 sia stato eliminato da golf, fanno pensare ad un motore, come più volte sottolineato, poco affidabile e quindi è preferibile il seppur vecchiotto 1.8, certo che il gruppo VW se vuole apsirare a divenire/restare il primo gruppo al mondo forse dovrebbe darsi una moss ain termini di motorizzazioni perchè non mi pare sia prorpio all'avanguardia...vedremo sto benedetto 1.4 140 cv con due cilindri 'staccabili' ma l'idea non mi pare troppo rivoluzionaria, insomma io spero ancora che golf VII oltre al telaio porti anche qualche novità nelle motorizzazioni.

Si, ma il confronto era tra il 1.8 ed il 2.0, ragion per cui io sono mille volte per il 2.0 non foss'altro che mi porta a spasso ogni santo giorno :D :D :D
 
sofylove ha scritto:
ferro7 ha scritto:
che sulla carta il 1.4 possa essere meglio del 1.8 è vero però sia il fatto che audi non abbia mai montato il 1.4 sia il fatto che il 1.4 160 sia stato eliminato da golf, fanno pensare ad un motore, come più volte sottolineato, poco affidabile e quindi è preferibile il seppur vecchiotto 1.8, certo che il gruppo VW se vuole apsirare a divenire/restare il primo gruppo al mondo forse dovrebbe darsi una moss ain termini di motorizzazioni perchè non mi pare sia prorpio all'avanguardia...vedremo sto benedetto 1.4 140 cv con due cilindri 'staccabili' ma l'idea non mi pare troppo rivoluzionaria, insomma io spero ancora che golf VII oltre al telaio porti anche qualche novità nelle motorizzazioni.

Si, ma il confronto era tra il 1.8 ed il 2.0, ragion per cui io sono mille volte per il 2.0 non foss'altro che mi porta a spasso ogni santo giorno :D :D :D

Si in effetti questo 1.8 non avrebbe molto senso di esistere......nel senso che le stesse case puntano spingono e promuovono il dowsizing....lo giustificano anche tecnicamente......poi tirano fuori un motore in controtendenza con quello che predicano.....

Questo senza analizzare caratteristiche tecniche e prestazioni......facile che abbia un carattere ( vedi coppia ) più adatto all'immagine Audi, oppure che alla fine consumi meno del 1.4 da 160......

Boh, un caso di mini downsizing ?
 
eugenio62 ha scritto:
sofylove ha scritto:
ferro7 ha scritto:
che sulla carta il 1.4 possa essere meglio del 1.8 è vero però sia il fatto che audi non abbia mai montato il 1.4 sia il fatto che il 1.4 160 sia stato eliminato da golf, fanno pensare ad un motore, come più volte sottolineato, poco affidabile e quindi è preferibile il seppur vecchiotto 1.8, certo che il gruppo VW se vuole apsirare a divenire/restare il primo gruppo al mondo forse dovrebbe darsi una moss ain termini di motorizzazioni perchè non mi pare sia prorpio all'avanguardia...vedremo sto benedetto 1.4 140 cv con due cilindri 'staccabili' ma l'idea non mi pare troppo rivoluzionaria, insomma io spero ancora che golf VII oltre al telaio porti anche qualche novità nelle motorizzazioni.

Si, ma il confronto era tra il 1.8 ed il 2.0, ragion per cui io sono mille volte per il 2.0 non foss'altro che mi porta a spasso ogni santo giorno :D :D :D

Si in effetti questo 1.8 non avrebbe molto senso di esistere......nel senso che le stesse case puntano spingono e promuovono il dowsizing....lo giustificano anche tecnicamente......poi tirano fuori un motore in controtendenza con quello che predicano.....

Questo senza analizzare caratteristiche tecniche e prestazioni......facile che abbia un carattere ( vedi coppia ) più adatto all'immagine Audi, oppure che alla fine consumi meno del 1.4 da 160......

Boh, un caso di mini downsizing ?

Forse è un downsizing in versione "premium" Audi :lol: :lol: :lol:
Non saprei, anche Mercedes con l'ultima generazione diesel per la sua classe B ha effettuato una "bella sforbiciata" alla cilindrata passando da un 2.0 ad un...udite...udite...1.8!!!! E già si grida allo scandalo ahahahah ;)
 
sofylove ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
sofylove ha scritto:
ferro7 ha scritto:
che sulla carta il 1.4 possa essere meglio del 1.8 è vero però sia il fatto che audi non abbia mai montato il 1.4 sia il fatto che il 1.4 160 sia stato eliminato da golf, fanno pensare ad un motore, come più volte sottolineato, poco affidabile e quindi è preferibile il seppur vecchiotto 1.8, certo che il gruppo VW se vuole apsirare a divenire/restare il primo gruppo al mondo forse dovrebbe darsi una moss ain termini di motorizzazioni perchè non mi pare sia prorpio all'avanguardia...vedremo sto benedetto 1.4 140 cv con due cilindri 'staccabili' ma l'idea non mi pare troppo rivoluzionaria, insomma io spero ancora che golf VII oltre al telaio porti anche qualche novità nelle motorizzazioni.

Si, ma il confronto era tra il 1.8 ed il 2.0, ragion per cui io sono mille volte per il 2.0 non foss'altro che mi porta a spasso ogni santo giorno :D :D :D

Si in effetti questo 1.8 non avrebbe molto senso di esistere......nel senso che le stesse case puntano spingono e promuovono il dowsizing....lo giustificano anche tecnicamente......poi tirano fuori un motore in controtendenza con quello che predicano.....

Questo senza analizzare caratteristiche tecniche e prestazioni......facile che abbia un carattere ( vedi coppia ) più adatto all'immagine Audi, oppure che alla fine consumi meno del 1.4 da 160......

Boh, un caso di mini downsizing ?

Forse è un downsizing in versione "premium" Audi :lol: :lol: :lol:
Non saprei, anche Mercedes con l'ultima generazione diesel per la sua classe B ha effettuato una "bella sforbiciata" alla cilindrata passando da un 2.0 ad un...udite...udite...1.8!!!! E già si grida allo scandalo ahahahah ;)

Una sorta della pubblicità della Dacia Duster.......costa troppo poco per gli snob.

Sotto al 1.8, forse, gli utenti Audi si sentono troppo poveri e si vergognano di dire in giro che viaggiano con un 1.4..........o forse c'è una considerazione più concreta e reale......uno che spende 35.000 per una A3...sta a guardare i pochi euro in meno dei costi di gestione di un 1.4 rispetto al 1.8 tra assicurazione e bollo???
 
eugenio62 ha scritto:
Una sorta della pubblicità della Dacia Duster.......costa troppo poco per gli snob.

Sotto al 1.8, forse, gli utenti Audi si sentono troppo poveri e si vergognano di dire in giro che viaggiano con un 1.4..........o forse c'è una considerazione più concreta e reale......uno che spende 35.000 per una A3...sta a guardare i pochi euro in meno dei costi di gestione di un 1.4 rispetto al 1.8 tra assicurazione e bollo???

Un pò entrambe le cose probabilmente :lol:
 
Back
Alto