<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 TDI: mistero svelato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.6 TDI: mistero svelato?

Del 1.6 tdi VW mi piace la regolarità di funzionamento ed il basso rumore. Altri 1.6 concorrenti sono hanno prestazioni maggiori e/o consumi inferiori (il 1.5 dci citato sopra come bassi consumi è notevole).
Restando in casa VW il 2.0 tdi da 140cv dello stesso periodo oltre alla cubatura maggiore aveva vari "accorgimenti" tecnici (maggiore pressione di iniezione, alberi controrotanti di equilibratura, ecc.) che lo avvicinavano molto ai consumi del 1.6 pur con prestazioni superiori.
Il 1.6 tdi rivisto in versione 105, 110cv (e 120cv che uscirà) non l'ho mai provato ma mi sembra si sovrapponga in parte ai nuovi 1.4 tdi a tre cilindri che sfruttano le esperienze del 2l (è il 2.0tdi senza un cilindro) già in vendita nelle varianti da 75, 90 e 105cv (l'ultima per ora solo in germania ed austria). Vedremo...
Ciao
 
Auto con lo stesso motore, comperata nuova e tenuta per circa 15 mesi perchè andata distrutta a causa di un incendio per corto circuito :cry: , di cui ovviamente Volkswagen dopo una sua perizia ha ovviamente declinato ogni responsabilità.....(fortuna che avevo la furto-incendio), tanto i clienti comprano lo stesso.... e se ne perdono uno per loro non è la fine del mondo.... (che razza di tirchi :evil: , mi avessero almeno fatto un offerta commerciale, pur di tenermi come cliente...) e comunque nell'articolo di quattroruote vi è scritto che Volkswagen è a disposizione e sa come risolvere il problema, però non dice che interverrà in correntezza commerciale :?: , quindi è probabile che l'intervento sarà a pagamento se è scaduta la garanzia. Per quanto riguarda la mia breve esperienza (circa 35000 km percorsi), posso solo dire che per quanto riguarda i consumi era un motore buono (medie di circa 21 km/l) però come accelerazione e ripresa era mediocre (la concorrenza fa di meglio..)
 
Ho comprato anch'io il giornale. Pare che la fonte sia Volkwagen group Italia e che il problema sia circoscritto a Golf VI e Polo pre-restyling. Golf VII e nuova Polo, no sono affette da questo problema della condensa nel 3 cilindro...
Vuol dire che i possessori di Golf VI che hanno avuto problemi lasciano l'auto fuori la notte a basse temperature...
Quindi quando acquisterò la mia prossima auto devo dire che non ho il garage e che la lascio fuori la notte?!?! :). :-(

Mi sembra alquanto inaudito!

Qualche possessore di Golf VII che conferma di non avere il problema nella propria Golf?
 
paket ha scritto:
Quindi quando acquisterò la mia prossima auto devo dire che non ho il garage e che la lascio fuori la notte?!?! :). :-(

Scusa ma chi compra VW non è un poveraccio! Deve averlo il garage! :XD: :XD: :XD:

La strada lasciala ad altre marche. ;)
 
alexmed ha scritto:
paket ha scritto:
Quindi quando acquisterò la mia prossima auto devo dire che non ho il garage e che la lascio fuori la notte?!?! :). :-(

Scusa ma chi compra VW non è un poveraccio! Deve averlo il garage! :XD: :XD: :XD:

La strada lasciala ad altre marche. ;)

ragazzi, scherzi a parte, nessn possessore di golf7?
Ho letto numerose segnalazioni sul forum di problemi alla golf 7 ma nessuno si riferiva alla turbina/iniettori/testata.
conferme/smentite?!
grazie
 
Mia moglie ha come auto aziendale una golf 7 variant col 1600 tdi e per ora nessun problema, ma la macchina ha percorso meno di 6000 km e la notte la passa in box.... !!
Piuttosto mi hanno deluso finora i consumi. In autostrada questa estate a 130-140 non sono riuscito a fare più' di 16 km/l
abituato alla mia ALFA GT a benzina mi va benissimo, ma mi aspettavo qualcosa di meglio da un motore nuovo e nato per avere bassi costi di esercizio.
Saluti
 
Ciao Bellafrance,
di solito le variant consumano un pochino + delle berline.
inoltre 130-140 non sono 110-120 e in autostrada d'estate dovrebbe significare col clima acceso?!?!
magari col cruise...
forse 16 sono pochino ma; secondo me, più di 17 non avresti fatto.
per esperienza posso dire che la mia opel corsa gol-tech tra 110-120 e 130-140 ha una bella differenza di consumo.
che faresti un esperimento per il forum?!
lasci la macchina fuori quest'inverno e ci fai sapere?!
:lol: :lol: :lol:
 
cuorelisander ha scritto:
Mia moglie ha come auto aziendale una golf 7 variant col 1600 tdi e per ora nessun problema, ma la macchina ha percorso meno di 6000 km e la notte la passa in box.... !!
Piuttosto mi hanno deluso finora i consumi. In autostrada questa estate a 130-140 non sono riuscito a fare più' di 16 km/l
abituato alla mia ALFA GT a benzina mi va benissimo, ma mi aspettavo qualcosa di meglio da un motore nuovo e nato per avere bassi costi di esercizio.
Saluti
ho fatto qualche migliaio di km con una skoda Rapid che ha lo stesso motore e come dimensioni e peso è abbastanza sovrapponibile; alle velocità che indichi tu (il tachimetro è abbastanza generoso) consumavo 5.5 lt/100km, cioè un litro secco meno, cioè, a parte la rumorosità, ci faceva un figurone. Però aveva delle ottime gomme 185/15. Se la Golf è un pochino più ingombrante e pesante, e magari ha le 215 direi che più o meno siamo lì.
 
paket ha scritto:
Ciao Bellafrance,
di solito le variant consumano un pochino + delle berline.
inoltre 130-140 non sono 110-120 e in autostrada d'estate dovrebbe significare col clima acceso?!?!
magari col cruise...
forse 16 sono pochino ma; secondo me, più di 17 non avresti fatto.
per esperienza posso dire che la mia opel corsa gol-tech tra 110-120 e 130-140 ha una bella differenza di consumo.
che faresti un esperimento per il forum?!
lasci la macchina fuori quest'inverno e ci fai sapere?!
:lol: :lol: :lol:

ehm, e se si rompe chi gliela paga? Scherzo naturalmente, ma la VW è straordinaria nel trovare soluzioni stravaganti, che nulla hanno a che vedere col problema. Vedi la sostituzione dell'olio nei DSG7 che grattano nel passaggio 1^ 2^ e 2^ 3^ (come faceva la mia di cui mi sono opportunamente liberato a 40mila km)
 
paket ha scritto:
Ciao Bellafrance,
di solito le variant consumano un pochino + delle berline.
inoltre 130-140 non sono 110-120 e in autostrada d'estate dovrebbe significare col clima acceso?!?!
magari col cruise...
forse 16 sono pochino ma; secondo me, più di 17 non avresti fatto.
per esperienza posso dire che la mia opel corsa gol-tech tra 110-120 e 130-140 ha una bella differenza di consumo.
che faresti un esperimento per il forum?!
lasci la macchina fuori quest'inverno e ci fai sapere?!
:lol: :lol: :lol:

Ciao Paket,
l'esperimento l'ho già fatto e parecchie volte negli ultimi anni. Quando sono in Tirolo auto fuori la notte ed il freddo non manca. Però ho la serie 6 col 2l da 140cv :twisted:
Si avvia bene anche a -20°C. A quelle temperature è solo più ruvida con cambio contrastato fino a quando non si scalda un po'.
 
Back
Alto