Del 1.6 tdi VW mi piace la regolarità di funzionamento ed il basso rumore. Altri 1.6 concorrenti sono hanno prestazioni maggiori e/o consumi inferiori (il 1.5 dci citato sopra come bassi consumi è notevole).
Restando in casa VW il 2.0 tdi da 140cv dello stesso periodo oltre alla cubatura maggiore aveva vari "accorgimenti" tecnici (maggiore pressione di iniezione, alberi controrotanti di equilibratura, ecc.) che lo avvicinavano molto ai consumi del 1.6 pur con prestazioni superiori.
Il 1.6 tdi rivisto in versione 105, 110cv (e 120cv che uscirà) non l'ho mai provato ma mi sembra si sovrapponga in parte ai nuovi 1.4 tdi a tre cilindri che sfruttano le esperienze del 2l (è il 2.0tdi senza un cilindro) già in vendita nelle varianti da 75, 90 e 105cv (l'ultima per ora solo in germania ed austria). Vedremo...
Ciao
Restando in casa VW il 2.0 tdi da 140cv dello stesso periodo oltre alla cubatura maggiore aveva vari "accorgimenti" tecnici (maggiore pressione di iniezione, alberi controrotanti di equilibratura, ecc.) che lo avvicinavano molto ai consumi del 1.6 pur con prestazioni superiori.
Il 1.6 tdi rivisto in versione 105, 110cv (e 120cv che uscirà) non l'ho mai provato ma mi sembra si sovrapponga in parte ai nuovi 1.4 tdi a tre cilindri che sfruttano le esperienze del 2l (è il 2.0tdi senza un cilindro) già in vendita nelle varianti da 75, 90 e 105cv (l'ultima per ora solo in germania ed austria). Vedremo...
Ciao