<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1,6 tdi 4x4...già ordinabile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1,6 tdi 4x4...già ordinabile

gianko1982 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
unica nota negativa per octavia: non ho trovato al primo colpo alloggiamento per telefono e portafoglio...

ehhhh lo so lo so... io il portafogli lo metto dentro al vano portaoggetti sopra la plancia, in buona compagnia del telecomando apricancello mentre il "citofono" lo attacco al parabrezza mediante l'apposito coso a ventosa (visto che dentro c'ho installato il navigatore ed ha anche il vivavoce almeno così li sfrutto...) altrimenti il telefono lo puoi mettere o nel portacenere davanti al cambio oppure nel portalattine di fianco alla leva del freno a mano
allora mi confermi il problemone???!!!??? :D

a questo punto rimangio tutto...non prenderò più l'octavia!!! :D :D :D

Scherzi a parte, oggi dovrei andare a rifare un giretto in conce per provare su strada la yeti...ritenterò l'operazione su octavia...

Ciao
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
allora mi confermi il problemone???!!!??? :D

a questo punto rimangio tutto...non prenderò più l'octavia!!! :D :D :D

Scherzi a parte, oggi dovrei andare a rifare un giretto in conce per provare su strada la yeti...ritenterò l'operazione su octavia...

Ciao
PAOLO

ti sfido a trovare un'auto col portacitofono integrato che non sia orrendo da vedere :D comunque tranquillo ha parecchi vani portaoggetti, persino quelli sotto il sedile del passeggero, e su superskoda.com trovi pure quello da mettere sotto il sedile del guidatore ;) per non parlare dei porta bottiglie (da litro!) che ci sono nelle portiere
 
paolinotdi ha scritto:
miranda453 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Oggi sono tornato per vedere la yeti: ne era arrivata una color verde amazzonia allestimento adventure 2.0 tdi 140cv

Ma non e' la 1.8 tsi quella Yeti che c'e' da Rinaldi ?
Sono andato da Buzzi... :D

Forse te l'ho già chiesto (l'età mi fà perdere la memoria), ma visto che sei andato da Buzzi, dove io ho acquistato la mia, di dove sei?
Io di Lecco
 
ivanpg ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
miranda453 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Oggi sono tornato per vedere la yeti: ne era arrivata una color verde amazzonia allestimento adventure 2.0 tdi 140cv

Ma non e' la 1.8 tsi quella Yeti che c'e' da Rinaldi ?
Sono andato da Buzzi... :D

Forse te l'ho già chiesto (l'età mi fà perdere la memoria), ma visto che sei andato da Buzzi, dove io ho acquistato la mia, di dove sei?
Io di Lecco
Contea di Bevera ;)
 
Piccola considerazione in merito alle 4x4 1.8 TSI.

Le Octavia 4x4 hanno sempre avuto il 1.9 TDI e, più recentemente, il 2.0 TDI-PD 140 CV, motori validissimi e tutto quanto volete ma a mio giudizio l'Octavia si meritava un propulsore più sportivo e brillante anche per le versioni a trazione integrale.

Sono pertanto molto felice che ci sia un 1.8 TSI da 160 CV anche sulle 4x4, perché, specialmente la Scout, ti dà proprio l'idea di essere una macchina "da veri duri", e non so se mi spiego... nel senso che se vuoi andare forte va forte (quasi 210 km/h!), se hai bisogno di tiro in basso ce l'hai (doti del TSI), va dappertutto senza fermarsi mai e senza farsi spaventare da qualche buca e ti porta ovunque con comfort, eleganza e se vuoi divertirti puoi farlo.

Mica come quelle auto da mezze checche che appena piove "oddio adesso mi si rovina la carrozzeria" oppure "oddio adesso con l'aquaplaning esco di strada".

Il consumo medio si attesta sui 7,5 L/100 km, facciamo pure 8 L/100 km. Io sarei disposto, per avere 160 CV sotto il cofano, trazione integrale, ruotoni cazzuti, assetto multiuso e fascioni da pick-up, anche a recarmi dal benzinaio un po' più frequentemente...
 
Back
Alto