<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 dCi vs Honda 1.6 i-DTEC (la carica dei TD 1600!) | Il Forum di Quattroruote

1.6 dCi vs Honda 1.6 i-DTEC (la carica dei TD 1600!)

...in arrivo un'altra infornata di 1.6 turboD... : questo dell'Honda farà già ombra al super-tecnologico gioiello Renault? Secondo i numeri si direbbe di sì ...
DA PROVARE SU STRADA!
 
...mamma GM non sta a guardare:
"Dotato di controllo della combustione ?closed-loop? e monoblocco in lega di alluminio, il nuovo 1.6 CDTI ECOTEC è il primo diesel di Opel a rispettare la futura normativa Euro 6 sulle emissioni. Il motore sarà disponibile con diversi livelli di potenza per i vari modelli della gamma Opel."
 
decisamente la gara per il miglior 1.6 td si giocherà fra questi tre...col fiat outsider...psa-ford, bmw-mini e hyundai-kia finiscono inevitabilmente nelle retrovie...poi chiaramente bisognerà giudicare anche dal reale comportamento su strada, che è fatto di tante altre cose al di là della semplice potenza e coppia massima...
 
giusto, davvero non ci sarà da annoiarsi: sono certo che i francesi di AUTO PLUS usciranno presto con una mega prova comparativa dei 1.6 TD europei...vinca il migliore.
 
sumotori64 ha scritto:
giusto, davvero non ci sarà da annoiarsi: sono certo che i francesi di AUTO PLUS usciranno presto con una mega prova comparativa dei 1.6 TD europei...vinca il migliore.
ah beh in tal caso ho il "vago sospetto" che la classifica finale sarà: 1° 1.6 dci, 2° 1.6 hdi :D
 
no, sono diventati molto più filo-tedeschi negli anni...comunque riporterò a breve...

P.S.: infatti anche il mio buon vecchio 1.6 TDI VW-Audi è tuttora più che rispettabile!
 
Ergo, consiglio caldamente a QR di organizzare a breve MAXI prova turboD Europa con:
Alfa 1.6 JTDm; 1.6 TDI Audi-VW; 116d BMW; 1.6 e-HDi PSA; 1.6 TDCi Ford; 1.6 i-DTEC Honda; 1.6 CRDi Hyundai/KIA; 180 CDI Mercedes; Opel 1.6 CDTi; 1.6 dCi Renault;
è qui che si fanno i numeri, è qui che R&D e qualità produttiva trovano la miglior sintesi.
 
sumotori64 ha scritto:
no, sono diventati molto più filo-tedeschi negli anni...comunque riporterò a breve...

P.S.: infatti anche il mio buon vecchio 1.6 TDI VW-Audi è tuttora più che rispettabile!

poveracci, allora anche loro stanno finendo assorbiti dal Lato Oscuro :D
 
sumotori64 ha scritto:
Ergo, consiglio caldamente a QR di organizzare a breve MAXI prova turboD Europa con:
Alfa 1.6 JTDm; 1.6 TDI Audi-VW; 116d BMW; 1.6 e-HDi PSA; 1.6 TDCi Ford; 1.6 i-DTEC Honda; 1.6 CRDi Hyundai/KIA; 180 CDI Mercedes; Opel 1.6 CDTi; 1.6 dCi Renault;
è qui che si fanno i numeri, è qui che R&D e qualità produttiva trovano la miglior sintesi.
Faccio notare che, curiosamente, la classe A 180 CDI non monta il nuovo Renault 1.6 DCI, ma il piu' datato 1.5 DCI (alla faccia dei listini premium).
Tornando al 1.6 Opel, rispetto agli altri ha una potenza massima maggiore, ma il regime di coppia max uguaglia quello del 1,6 DCi e del 1.6 mjt, inoltre mi stupisce il fatto che dichiarino un miglioramento dei consumi di solo il 10% rispetto al 2.0 CDTI che oramai ha diversi anni sulle spalle.
 
beh, le ragioni sono note: 1) il 1.5 dCi è già molto buono e facile da ottimizzare per qualunque esigenza
2) per il 1.6 dCi Renault voleva il top ed è uscito un motore notevole ma costoso (e con bassi numeri produttivi se comparati al best-seller 1.5) quindi Mercedes non avrebbe avuto alcun beneficio economico adottando il 1.6 ...
 
sumotori64 ha scritto:
beh, le ragioni sono note: 1) il 1.5 dCi è già molto buono e facile da ottimizzare per qualunque esigenza
2) per il 1.6 dCi Renault voleva il top ed è uscito un motore notevole ma costoso (e con bassi numeri produttivi se comparati al best-seller 1.5) quindi Mercedes non avrebbe avuto alcun beneficio economico adottando il 1.6 ...
azz! a giudicare dal listino mercedes e dal tanto sbandierato blasone, uno sforzo x il 1.6 potevano farlo.
 
il boia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
beh, le ragioni sono note: 1) il 1.5 dCi è già molto buono e facile da ottimizzare per qualunque esigenza
2) per il 1.6 dCi Renault voleva il top ed è uscito un motore notevole ma costoso (e con bassi numeri produttivi se comparati al best-seller 1.5) quindi Mercedes non avrebbe avuto alcun beneficio economico adottando il 1.6 ...
azz! a giudicare dal listino mercedes e dal tanto sbandierato blasone, uno sforzo x il 1.6 potevano farlo.
ma quale blasone! dopo averne guidato un paio sono straconvinto che non valgono tutti quei soldi che costano :evil:
 
sumotori64 ha scritto:
Ergo, consiglio caldamente a QR di organizzare a breve MAXI prova turboD Europa con:
Alfa 1.6 JTDm; 1.6 TDI Audi-VW; 116d BMW; 1.6 e-HDi PSA; 1.6 TDCi Ford; 1.6 i-DTEC Honda; 1.6 CRDi Hyundai/KIA; 180 CDI Mercedes; Opel 1.6 CDTi; 1.6 dCi Renault;
è qui che si fanno i numeri, è qui che R&D e qualità produttiva trovano la miglior sintesi.
Io restringerei il cerchio perchè Alfa, fiat e opel montano il medesimo motore.
Bmw, PSA e ford montano lo stesso (tant'è che hanno tutti il serbatoio di cerina per il fap)
 
Back
Alto