...in arrivo un'altra infornata di 1.6 turboD... : questo dell'Honda farà già ombra al super-tecnologico gioiello Renault? Secondo i numeri si direbbe di sì ...
DA PROVARE SU STRADA!
DA PROVARE SU STRADA!
ah beh in tal caso ho il "vago sospetto" che la classifica finale sarà: 1° 1.6 dci, 2° 1.6 hdisumotori64 ha scritto:giusto, davvero non ci sarà da annoiarsi: sono certo che i francesi di AUTO PLUS usciranno presto con una mega prova comparativa dei 1.6 TD europei...vinca il migliore.
Non diciamo stupidaggini perfavore...sumotori64 ha scritto:è qui che R&D e qualità produttiva trovano la miglior sintesi.
sumotori64 ha scritto:no, sono diventati molto più filo-tedeschi negli anni...comunque riporterò a breve...
P.S.: infatti anche il mio buon vecchio 1.6 TDI VW-Audi è tuttora più che rispettabile!
Faccio notare che, curiosamente, la classe A 180 CDI non monta il nuovo Renault 1.6 DCI, ma il piu' datato 1.5 DCI (alla faccia dei listini premium).sumotori64 ha scritto:Ergo, consiglio caldamente a QR di organizzare a breve MAXI prova turboD Europa con:
Alfa 1.6 JTDm; 1.6 TDI Audi-VW; 116d BMW; 1.6 e-HDi PSA; 1.6 TDCi Ford; 1.6 i-DTEC Honda; 1.6 CRDi Hyundai/KIA; 180 CDI Mercedes; Opel 1.6 CDTi; 1.6 dCi Renault;
è qui che si fanno i numeri, è qui che R&D e qualità produttiva trovano la miglior sintesi.
azz! a giudicare dal listino mercedes e dal tanto sbandierato blasone, uno sforzo x il 1.6 potevano farlo.sumotori64 ha scritto:beh, le ragioni sono note: 1) il 1.5 dCi è già molto buono e facile da ottimizzare per qualunque esigenza
2) per il 1.6 dCi Renault voleva il top ed è uscito un motore notevole ma costoso (e con bassi numeri produttivi se comparati al best-seller 1.5) quindi Mercedes non avrebbe avuto alcun beneficio economico adottando il 1.6 ...
ma quale blasone! dopo averne guidato un paio sono straconvinto che non valgono tutti quei soldi che costano :evil:il boia ha scritto:azz! a giudicare dal listino mercedes e dal tanto sbandierato blasone, uno sforzo x il 1.6 potevano farlo.sumotori64 ha scritto:beh, le ragioni sono note: 1) il 1.5 dCi è già molto buono e facile da ottimizzare per qualunque esigenza
2) per il 1.6 dCi Renault voleva il top ed è uscito un motore notevole ma costoso (e con bassi numeri produttivi se comparati al best-seller 1.5) quindi Mercedes non avrebbe avuto alcun beneficio economico adottando il 1.6 ...
Io restringerei il cerchio perchè Alfa, fiat e opel montano il medesimo motore.sumotori64 ha scritto:Ergo, consiglio caldamente a QR di organizzare a breve MAXI prova turboD Europa con:
Alfa 1.6 JTDm; 1.6 TDI Audi-VW; 116d BMW; 1.6 e-HDi PSA; 1.6 TDCi Ford; 1.6 i-DTEC Honda; 1.6 CRDi Hyundai/KIA; 180 CDI Mercedes; Opel 1.6 CDTi; 1.6 dCi Renault;
è qui che si fanno i numeri, è qui che R&D e qualità produttiva trovano la miglior sintesi.
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa