<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 dci renault | Il Forum di Quattroruote

1.6 dci renault

ciao a tutti,chiedevo qualche vostro parere...ormai anche renault propone un td di cilindrata ridotta ma con potenza e coppia da 1.9/2.0..ecco,io possiedo un classico 1.9 tdi 130cv e mi / vichiedevo : questi nuovi td secondo voi durano? hanno davvero la spinta e la"pienezza" di un 2.0? ho valutato finora solo il 1.6 tdci ford/psa e devo dir la verita' pensavo andasse meglio...il renault sembra davvero aver trovato la quadratura del cerchio...
 
Se la tua vettura monta un pde by volkswagen, per intenderci quelli con tecnologia iniettore-pompa, rimarrai un pò deluso dai nuovi motori td. Infatti il comportamento dei vecchi tdi vw a iniettore pompa era assai diverso: pronti in basso e quasi scorbutici nell'entrare in coppia; la maggior parte degli attuali tdi ha un comportamento meno "spigoloso", un rendimento più elastico e lineare, una coppia diffusa meglio lungo i giri e poi il famoso dpf. Fatta questa premessa, il 1.6 dci sembra un motore decisamente valido dal punto di vista delle prestazioni, della coppia e dei consumi. Circa il livello di affidabilità, purtroppo, solo il tempo saprà dimostrare questo aspetto; una cosa è certa: attualmente tutto viene progettato con una certa attenzione, ma, come tutti sanno, l'errore è sempre in agguato... :)
 
Si tratta di un motore completamente nuovo che dovrebbe essere ottimo.
Uscirà inizialmente con 130cv di potenza per poi ( forse) avere una declinazione a 160cv addirittura con 2 turbine.
Ne parlano bene.
Poi, qual' è la casa costruttrice che parla male di proprio nuovo progetto?
Nessuno.
Bisogna vedere poi cosa succede davvero :D e questo vale per tutti.
 
biasci ha scritto:
Si tratta di un motore completamente nuovo che dovrebbe essere ottimo.
Uscirà inizialmente con 130cv di potenza per poi ( forse) avere una declinazione a 160cv addirittura con 2 turbine.
Ne parlano bene.
Poi, qual' è la casa costruttrice che parla male di proprio nuovo progetto?
Nessuno.
Bisogna vedere poi cosa succede davvero :D e questo vale per tutti.

il problema è propio quello, è nuovo
e come da stile renault lo sviluppo lo paga il cliente, come si è vilsto per il 1.9 il 2.2 e l'ultimo 1,5 " parlo dei diesel.
sicuramente ranault che ha gia fatto e capace di dire che i difetti non è colpa loro ecc ecc. del resto il menefreghismo renaul docet.

-- ps. MAI PIù RENAULT.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
biasci ha scritto:
Si tratta di un motore completamente nuovo che dovrebbe essere ottimo.
Uscirà inizialmente con 130cv di potenza per poi ( forse) avere una declinazione a 160cv addirittura con 2 turbine.
Ne parlano bene.
Poi, qual' è la casa costruttrice che parla male di proprio nuovo progetto?
Nessuno.
Bisogna vedere poi cosa succede davvero :D e questo vale per tutti.
il problema è propio quello, è nuovo
e come da stile renault

Perchè, gli altri fanno meglio ????????????????????????????????
lo sviluppo lo paga il cliente, come si è vilsto per il 1.9 il 2.2 e l'ultimo 1,5 " parlo dei diesel.
Il 1.5 ????????????????????????????????????????????
No !!!!!!!!!
sicuramente ranault che ha gia fatto e capace di dire che i difetti non è colpa loro ecc ecc. del resto il menefreghismo renaul docet.
Quello è vero. Spesso renault è latitante.
Ma in questo forum se ne leggono di cotte e di crude per molte altre case :cry:
 
miki15 ha scritto:
biasci ha scritto:
Si tratta di un motore completamente nuovo che dovrebbe essere ottimo.
Uscirà inizialmente con 130cv di potenza per poi ( forse) avere una declinazione a 160cv addirittura con 2 turbine.
Ne parlano bene.
Poi, qual' è la casa costruttrice che parla male di proprio nuovo progetto?
Nessuno.
Bisogna vedere poi cosa succede davvero :D e questo vale per tutti.

il problema è propio quello, è nuovo
e come da stile renault lo sviluppo lo paga il cliente, come si è vilsto per il 1.9 il 2.2 e l'ultimo 1,5 " parlo dei diesel.
sicuramente ranault che ha gia fatto e capace di dire che i difetti non è colpa loro ecc ecc. del resto il menefreghismo renaul docet.

-- ps. MAI PIù RENAULT.

;) ;)
bè, l'ultimo diesel prima di questo 1600 sinora problemi non ne ha dati.
parlo del 2000 cc, nelle versioni da 150 e 170180 cv.

l'unico inconveniente ce l'ha sul koleos, per il posizionamenot non ottimale del DPF, ma è un problema comune a parecchi modelli di altre case.

per gli altri sono motori di oltre 10 anni fa.
il 1900 risale addirittura agli anni 80, e gli unici problemi li ha dati nei primi anni del 2000 col passaggio al common rail, e quasi tutti con la declinazione da 120cv...problemi poi risolti, e legati porevalentemente a turbine difettose.
 
NEWsuper5 ha scritto:
miki15 ha scritto:
biasci ha scritto:
Si tratta di un motore completamente nuovo che dovrebbe essere ottimo.
Uscirà inizialmente con 130cv di potenza per poi ( forse) avere una declinazione a 160cv addirittura con 2 turbine.
Ne parlano bene.
Poi, qual' è la casa costruttrice che parla male di proprio nuovo progetto?
Nessuno.
Bisogna vedere poi cosa succede davvero :D e questo vale per tutti.

il problema è propio quello, è nuovo
e come da stile renault lo sviluppo lo paga il cliente, come si è vilsto per il 1.9 il 2.2 e l'ultimo 1,5 " parlo dei diesel.
sicuramente ranault che ha gia fatto e capace di dire che i difetti non è colpa loro ecc ecc. del resto il menefreghismo renaul docet.

-- ps. MAI PIù RENAULT.

;) ;)
bè, l'ultimo diesel prima di questo 1600 sinora problemi non ne ha dati.
parlo del 2000 cc, nelle versioni da 150 e 170180 cv.

l'unico inconveniente ce l'ha sul koleos, per il posizionamenot non ottimale del DPF, ma è un problema comune a parecchi modelli di altre case.
Anche perchè il koleos è l' adattamento di un' auto alla stessa per il mercato europeo.
 
Visto.
Però, se ricordo bene, le turbine garret che saltavano erano le stesse che montavano molte altre case......... solo che renault le faceva girare troppo forte.
 
miki15 ha scritto:
biasci ha scritto:
Si tratta di un motore completamente nuovo che dovrebbe essere ottimo.
Uscirà inizialmente con 130cv di potenza per poi ( forse) avere una declinazione a 160cv addirittura con 2 turbine.
Ne parlano bene.
Poi, qual' è la casa costruttrice che parla male di proprio nuovo progetto?
Nessuno.
Bisogna vedere poi cosa succede davvero :D e questo vale per tutti.

il problema è propio quello, è nuovo
e come da stile renault lo sviluppo lo paga il cliente, come si è vilsto per il 1.9 il 2.2 e l'ultimo 1,5 " parlo dei diesel.
sicuramente ranault che ha gia fatto e capace di dire che i difetti non è colpa loro ecc ecc. del resto il menefreghismo renaul docet.

-- ps. MAI PIù RENAULT.

;) ;)

1.5 dci 65cv euro3 220.000 km e ancora cammina. tagliandi sempre fatti con il fai da te
 
In ditta abbiamo un kangoo 1.9 con poco meno di 300 mila km e ancora va come un orologio a parte gli ammortizzatori da cambiare.
 
Back
Alto