<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 Cr Vs.1.4TSI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.6 Cr Vs.1.4TSI

mr.falu ha scritto:
@Miranda453: non ho chiesto al conce la prova auto, ma spero propio che me la facciano fare..
@nama68: no, è che ho dei parenti al dilà degli Urali che un paio di volte l'anno vado a trovare ;)
effettivamente sono stato alto col kilometraggio, direi sui 15.000 scarsi :oops:
così come son stato basso sui consumi con la mia attuale auto, non 5.2 l/100km ma bensì 5.8-6.2 l/100km.
ciò dei problemi a ricordarmi i numeri.. :D

i prezzi delle KM 0 come li giudicate???
la TSi ha il clima Bi-zona la 16D Cr no..

Faccio gli stessi chilometri tuoi con una Fabia Wagon 1.9 TDI-PD 105 CV ed ho gli stessi consumi.
Il rapporto prestazioni/consumi che se fai strada in un TD è davvero eccellente non è così elevato come dovrebbe, pertanto se fossi al tuo posto prenderei il 1.4 TSI, anche perché Augusto ne parla molto bene e i possessori di Golf con quel motore pure ;)
 
leggevo sul forum VW, che il nuovo 1.6 Cr monta il FAP più vicino al motore eliminando (o almeno si spera) il fastidioso problema d'intasamento che provocano invece i FAP montati sui "vecchi"motori
ne sapete qualcosa??
 
mr.falu ha scritto:
leggevo sul forum VW, che il nuovo 1.6 Cr monta il FAP più vicino al motore eliminando (o almeno si spera) il fastidioso problema d'intasamento che provocano invece i FAP montati sui "vecchi"motori
ne sapete qualcosa??

Sì, credo sia uno standard ormai.

Effettivamente il termine giusto è che non elimina la necessità di rigenerare il filtro, ma lo fa diventare meno frequente.

Chi più di Nama68 ci può dire quante volte è stato rigenerato il filtro sulla sua. Mi pare che faccia percorso urbano duro e puro.
 
Chiamato in causa, prontamente rispondo!!! ;)

In effetti mi è capitato SOLO una volta da Settembre '09 che l'ho ritirata ed ora sono sui 5500 Km percorsi nell'urbano che più urbano non si può!!! (file continue sul tratto del GRA che quotidianamente mi propino per andare in ufficio! :? )

Appena vista la spia "PANICO" ma poi è bastato andare per meno di una decina di minuti avanti (prolungando il tratto) e magicamente si è spenta da sola. Il tutto mi sembra intorno ai 2200Km ma considerate che dopo i 4000Km la risposta del motore (in termini di fluidità) è cambiata notevolmente (niente ritardo in accellerazione da fermo sintomatico della "slegatura" del motore).

Ciao 8)
 
Back
Alto