<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.500 dci = trattore | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

1.500 dci = trattore

Signori miei, ci sono persone che parlano solo per far prendere aria ai denti...
Detto questo è logico che solo il tempo dirà se la scelta Renault è stata azzeccata!Ogni auto ha i suoi pregi e difetti, è sempre stato così!
Per il momento io non ho avuto alcun tipo di problema con la mia Meggy Coupè! (sgrat sgrat :D )
Certo la perfezione totale non è di questo pianeta (si rassegnino i signori VW, FIAT, SEAT perchè vale anche per loro :D )
Certo che se un possessore di scirocco inchioda col verde per guardare meravigliato la mia coupè, beh per lo meno fa riflettere.... :D
 
Meganomane ha scritto:
Signori miei, ci sono persone che parlano solo per far prendere aria ai denti...
Detto questo è logico che solo il tempo dirà se la scelta Renault è stata azzeccata!Ogni auto ha i suoi pregi e difetti, è sempre stato così!
Per il momento io non ho avuto alcun tipo di problema con la mia Meggy Coupè! (sgrat sgrat :D )
Certo la perfezione totale non è di questo pianeta (si rassegnino i signori VW, FIAT, SEAT perchè vale anche per loro :D )
Certo che se un possessore di scirocco inchioda col verde per guardare meravigliato la mia coupè, beh per lo meno fa riflettere.... :D

già..chi vivrà vedrà..però per me è stato un po' traumatico, perchè ho sempre avuto auto tedesche....e con questa prima francese non è stato facile farci l'idea...
 
lepocattivo ha scritto:
superdany86 ha scritto:
con temperatura attorno ai 20gradi e motore freddo si sente un po di mucchina....la risonanza avviene dai 1500 ai 2000 giri e con motore sotto sforzo.....
Per Lepo: mi sbaglio o sentivi provenire anche te dei rumori nella zona della cintura di sicurezza da entrambi i lati?

qualcuno ha risolto il problema del rumore sugli sportelli?se non sbaglio si era arrivati alla conclusione che erano le guarnizioni...

Confermo che si cominciano a sentire 2000 scricchiolii....
Fate attenzione al tubo di mandata del gasolio(quello trasparente) in quanto si rischia di tagliare nel punto in cui e incastrato sul supporto motore,,,,,
saluti dany
Sì li sentivo io quei rumori dai montanti centrali: ho risolto il loro rumore, smontando le plastiche dei montanti e mettendo degli spessori in spugna attorno agli arrotolatori delle cinture di sicurezza. Riguardo il rumore agli sportelli, niente da fare. Sono soprattutto le guarnizioni a far rumore. Non ho capito il discorso del rischio di tagliare: ma cosa?
rischia di tagliarsi o danneggiars il tubo di mandata trasparente,sai il supportino in plasica che tiene uniti i due tubi che a sua volta e incastrato sul supporto motore,,,,,se guardi il punto in cui tocca il tubo trasparente vedrai che e segnato,,c e un piccolo solco.....
hai fatto fatica a smontare i pannelli per mettere la spugna?
 
superdany86 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
superdany86 ha scritto:
con temperatura attorno ai 20gradi e motore freddo si sente un po di mucchina....la risonanza avviene dai 1500 ai 2000 giri e con motore sotto sforzo.....
Per Lepo: mi sbaglio o sentivi provenire anche te dei rumori nella zona della cintura di sicurezza da entrambi i lati?

qualcuno ha risolto il problema del rumore sugli sportelli?se non sbaglio si era arrivati alla conclusione che erano le guarnizioni...

Confermo che si cominciano a sentire 2000 scricchiolii....
Fate attenzione al tubo di mandata del gasolio(quello trasparente) in quanto si rischia di tagliare nel punto in cui e incastrato sul supporto motore,,,,,
saluti dany
Sì li sentivo io quei rumori dai montanti centrali: ho risolto il loro rumore, smontando le plastiche dei montanti e mettendo degli spessori in spugna attorno agli arrotolatori delle cinture di sicurezza. Riguardo il rumore agli sportelli, niente da fare. Sono soprattutto le guarnizioni a far rumore. Non ho capito il discorso del rischio di tagliare: ma cosa?
rischia di tagliarsi o danneggiars il tubo di mandata trasparente,sai il supportino in plasica che tiene uniti i due tubi che a sua volta e incastrato sul supporto motore,,,,,se guardi il punto in cui tocca il tubo trasparente vedrai che e segnato,,c e un piccolo solco.....
hai fatto fatica a smontare i pannelli per mettere la spugna?

Ma perché bisognerebbe sfilare il tubo di mandata? non ho mai detto di farlo ma solo quello di ritorno. Non è diffcile ma ci vuole un po' di manualità: 1) sfilare un po' le guarnizioni che stanno attorno al montante ventrale, staccare qualche bottone a pressione (2 sono un po' duri) e sfilare la plastica del montante verso l'alto)
 
lepocattivo ha scritto:
superdany86 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
superdany86 ha scritto:
con temperatura attorno ai 20gradi e motore freddo si sente un po di mucchina....la risonanza avviene dai 1500 ai 2000 giri e con motore sotto sforzo.....
Per Lepo: mi sbaglio o sentivi provenire anche te dei rumori nella zona della cintura di sicurezza da entrambi i lati?

qualcuno ha risolto il problema del rumore sugli sportelli?se non sbaglio si era arrivati alla conclusione che erano le guarnizioni...

Confermo che si cominciano a sentire 2000 scricchiolii....
Fate attenzione al tubo di mandata del gasolio(quello trasparente) in quanto si rischia di tagliare nel punto in cui e incastrato sul supporto motore,,,,,
saluti dany
Sì li sentivo io quei rumori dai montanti centrali: ho risolto il loro rumore, smontando le plastiche dei montanti e mettendo degli spessori in spugna attorno agli arrotolatori delle cinture di sicurezza. Riguardo il rumore agli sportelli, niente da fare. Sono soprattutto le guarnizioni a far rumore. Non ho capito il discorso del rischio di tagliare: ma cosa?
rischia di tagliarsi o danneggiars il tubo di mandata trasparente,sai il supportino in plasica che tiene uniti i due tubi che a sua volta e incastrato sul supporto motore,,,,,se guardi il punto in cui tocca il tubo trasparente vedrai che e segnato,,c e un piccolo solco.....
hai fatto fatica a smontare i pannelli per mettere la spugna?

Ma perché bisognerebbe sfilare il tubo di mandata? non ho mai detto di farlo ma solo quello di ritorno. Non è diffcile ma ci vuole un po' di manualità: 1) sfilare un po' le guarnizioni che stanno attorno al montante ventrale, staccare qualche bottone a pressione (2 sono un po' duri) e sfilare la plastica del montante verso l'alto)
io ci ho messo qualche giro di nastro isolante perche nel punto in cui e a contatto col fermo rimane un solco sul tubo trasparente...io per evitare un futuro taglio ho messo un po di nastro.....a me e cosi.
ho smontato poco fa i pannelli,,,comlimenti avevi ragione sono proprio loro a far casino,,,,,,secondo me l unica soluzione e insonorizzare un pochino con della spugna come hai fatto tu,,,,,per il resto rimango sempre piu deluso da questa autovettura......pensa che il pannello dello sportello posteriore e tutto schiacciato,,,,me ne sono accorto qualche giorno fa...appena ho un po di tempo me lo faccio cambiare
 
superdany86 ha scritto:
Confermo che si cominciano a sentire 2000 scricchiolii....
Fate attenzione al tubo di mandata del gasolio(quello trasparente) in quanto si rischia di tagliare nel punto in cui e incastrato sul supporto motore,,,,,
saluti dany
Questi scricchiolii cominciano ad essere un po' troppi... a bassa velocità e a stereo spento è un concertino e da quando mi è finita sott'acqua la situazione è peggiorata.... cazzo la mia vecchia Clio non scricchiolava così, non serve scomodare la Volkswagen, basta che la Renault consulti un po' i suoi progetti di qualche anno fa...
Questi mi danno davvero fastidio, il rumore del motore invece alle mie orecchie non ha nulla di eclatante di diverso da tanti altri diesel...
 
PanzerClio ha scritto:
superdany86 ha scritto:
Confermo che si cominciano a sentire 2000 scricchiolii....
Fate attenzione al tubo di mandata del gasolio(quello trasparente) in quanto si rischia di tagliare nel punto in cui e incastrato sul supporto motore,,,,,
saluti dany
Questi scricchiolii cominciano ad essere un po' troppi... a bassa velocità e a stereo spento è un concertino e da quando mi è finita sott'acqua la situazione è peggiorata.... cazzo la mia vecchia Clio non scricchiolava così, non serve scomodare la Volkswagen, basta che la Renault consulti un po' i suoi progetti di qualche anno fa...
Questi mi danno davvero fastidio, il rumore del motore invece alle mie orecchie non ha nulla di eclatante di diverso da tanti altri diesel...
assolutamente d accordo,,,,il rumore del motore ci puo stare a tutti gli effetti, ma tutti questi scricchiolii no,
 
Purtroppo anche io comincio a sentire sempre più scricchiolii (ho 1500 Km).
Niente di grave per ora... ma a radio spenta sono abbastanza fastidiosi.
 
superdany86 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
superdany86 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
superdany86 ha scritto:
con temperatura attorno ai 20gradi e motore freddo si sente un po di mucchina....la risonanza avviene dai 1500 ai 2000 giri e con motore sotto sforzo.....
Per Lepo: mi sbaglio o sentivi provenire anche te dei rumori nella zona della cintura di sicurezza da entrambi i lati?

qualcuno ha risolto il problema del rumore sugli sportelli?se non sbaglio si era arrivati alla conclusione che erano le guarnizioni...

Confermo che si cominciano a sentire 2000 scricchiolii....
Fate attenzione al tubo di mandata del gasolio(quello trasparente) in quanto si rischia di tagliare nel punto in cui e incastrato sul supporto motore,,,,,
saluti dany
Sì li sentivo io quei rumori dai montanti centrali: ho risolto il loro rumore, smontando le plastiche dei montanti e mettendo degli spessori in spugna attorno agli arrotolatori delle cinture di sicurezza. Riguardo il rumore agli sportelli, niente da fare. Sono soprattutto le guarnizioni a far rumore. Non ho capito il discorso del rischio di tagliare: ma cosa?
rischia di tagliarsi o danneggiars il tubo di mandata trasparente,sai il supportino in plasica che tiene uniti i due tubi che a sua volta e incastrato sul supporto motore,,,,,se guardi il punto in cui tocca il tubo trasparente vedrai che e segnato,,c e un piccolo solco.....
hai fatto fatica a smontare i pannelli per mettere la spugna?

Ma perché bisognerebbe sfilare il tubo di mandata? non ho mai detto di farlo ma solo quello di ritorno. Non è diffcile ma ci vuole un po' di manualità: 1) sfilare un po' le guarnizioni che stanno attorno al montante ventrale, staccare qualche bottone a pressione (2 sono un po' duri) e sfilare la plastica del montante verso l'alto)
io ci ho messo qualche giro di nastro isolante perche nel punto in cui e a contatto col fermo rimane un solco sul tubo trasparente...io per evitare un futuro taglio ho messo un po di nastro.....a me e cosi.
ho smontato poco fa i pannelli,,,comlimenti avevi ragione sono proprio loro a far casino,,,,,,secondo me l unica soluzione e insonorizzare un pochino con della spugna come hai fatto tu,,,,,per il resto rimango sempre piu deluso da questa autovettura......pensa che il pannello dello sportello posteriore e tutto schiacciato,,,,me ne sono accorto qualche giorno fa...appena ho un po di tempo me lo faccio cambiare

Grazie, sei molto gentile. Sì, sono molto specializzato nel trovare ed liminare molti degli scricchiolii presenti nelle auto (nella peugeot 107 di una mia amica ho eliminato, fino ad ora, 2 scricchiolii davvero fastidiosi :)). Una sola raccomandazione, metti la spugna solo attorno all'orrotolatore ma non materiale sul montante. Ti ricordo che le cinture sono pretensionate e che quindi gli arrotolatori hanno una piccola carica esplosiva per tirare un po' le cinture in caso di urto, e quindi mettere troppo materiale isolante può comportare rischi di incendi in caso di urto.
Metteresti una foto di questo pannello posteriore schiacciato? sono proprio curioso di vederlo.

P.S. in che mese è stata immatricolata la tua auto?
 
Lasciamo stare il discorso scricchiolii altrimenti mi deprimo ancora di più... :cry: oramai con 12.000 km in alcune condizioni di marcia, mi sembra di camminare su una strada di patatine.... :x

Tornando al discorso rumore, stavo quasi pensando (a parte di rivenderla... :)) di montare qualche pannello fonoassorbente sotto il cofano (quelli che vendono specifici per automobili di tipo adesivo)..qualcuno ha esperienza in tal senso? cioè attenuano qualche db?
 
MF4 ha scritto:
Lasciamo stare il discorso scricchiolii altrimenti mi deprimo ancora di più... :cry: oramai con 12.000 km in alcune condizioni di marcia, mi sembra di camminare su una strada di patatine.... :x

Tornando al discorso rumore, stavo quasi pensando (a parte di rivenderla... :)) di montare qualche pannello fonoassorbente sotto il cofano (quelli che vendono specifici per automobili di tipo adesivo)..qualcuno ha esperienza in tal senso? cioè attenuano qualche db?
Per esperienza personale, siccome arriva qualche ticchettio di troppo dal motore dal lato passeggero, ho messo un po' di gomma piuma verniciata (in modo tale da impermeabilizzarla) posizionata ad incastro dello spessore di circa 3,5 cm, in dei punti dove non ci sono tubi caldi a diretto contatto come indicato dai rettangoli in rosso:
http://img169.imageshack.us/img169/4906/fotovanoinsonorizzato.jpg

lateralmente faccio in modo di coprire i buchi del parafango da cui fuoriescono i ticchettii del motore più invadenti, soprattutto al minimo. Importantissimo, è mettere un po' di questa gommapiuma (adesiva) sulla parte che ho evidenziato in blu in modo che vada ad aderire completamente quando il cofano motore viene chiuso: da lì escono parecchi ticchettii che ho notato vengono smorzati parecchio mettendo la gommapiuma in quel punto.

Per la parete del cofano motore, invece, sarei intenzionato a mettere questo materiale insonorizzante con potere riflettente del calore (fimplite alluminato) e dal buon prezzo, usato per l'insonorizzazione dei vani motore dei camper:

http://www.ballabioiltappezziere.it/fonoassorbenti.html

Ovviamente vorrei utilizzare, per il posizionamento di questo pannello in alluminio, i bottoni in plastica a pressione che già tengono il sottile materiale insonorizzante.
 
Meganomane ha scritto:
Signori miei, ci sono persone che parlano solo per far prendere aria ai denti...
Detto questo è logico che solo il tempo dirà se la scelta Renault è stata azzeccata!Ogni auto ha i suoi pregi e difetti, è sempre stato così!
Per il momento io non ho avuto alcun tipo di problema con la mia Meggy Coupè! (sgrat sgrat :D )
Certo la perfezione totale non è di questo pianeta (si rassegnino i signori VW, FIAT, SEAT perchè vale anche per loro :D )
Certo che se un possessore di scirocco inchioda col verde per guardare meravigliato la mia coupè, beh per lo meno fa riflettere.... :D

il possessore della scirocco avrà detto: "Ca... una tubomucca dal vivo! e quando mi ricapita questa occasione..." :lol:
 
rieccoci, tornando al discorso rumore, ho avuto occasione di riguidare con attenzione la polo sdi di famiglia, in effetti oserei dire che cambia la qualità del motore, la polo è più dolce, anche se altrettanto rumorosa, la megane è più dura, aspra nel suono.
credo che la rumorosità sia inquadrabile in questi sensi, la megane resta secca come suono, non morbida, forse è questo che da più fastidio ad alcuni.
più che quantità, secondo il mio personale parere è un discorso di qualità del rumore.
vedo che ultimamente qualcuno interviene sul forum renault per sottolineare i difetti della megane pur non possedendola...
un consiglio: comprati una megane vedrai che ti troverai benissimo e per di più avrai un ottimo prodotto ad un giusto prezzo, noi sul forum andiamo a trovare il pelo nell'uovo, l'auto va bene e tiene testa a tutte le altre marche... ;)
ultime novità: ho fatto circa 500 km in autostrada tenendo sempre dove potevo il contachilometri a 136 km/h e alla fine del viaggio ho realizzato un bel 5,3 sul computer di bordo, ottimo risultato direi, quasi 19 km con un litro di bluediesel...
saluti a tutti
 
Back
Alto