<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.500 dci = trattore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.500 dci = trattore

Andrew_89 ha scritto:
superdany86 ha scritto:
il 1500 da 106cv e forse il piu silenzioso di tutti gli altri motori anche se e nato nel 2001.sulla mia megane 2 non si sentiva assolutamente nulla

Proprio per questo motivo, mi domando ancora come mai la Renault abbia cambiato e tolto tutte le protezioni acustiche che c'erano sulla Megane II dci... Mah... Non credo che il risparmio ottenuto valga il buon nome di vetture super solenziose...
Invece sì, hanno tolto la plastica tutta attorno al contorno del motore, più il coprimotore in plastica con spugna insonorizzante, ed il pannello insonorizante sul cofano motore è davvero ridicolo rispetto a quello delle altre renault con motore dCI: moltiplica il risparmio di tali componentiper tutte le megane che vendono e vedi se non c'è il guadagno alla fine per Renault: del resto ragazzi, se ad un certo punto hanno proprosta la megane dynamique 1.5 dcI 110 cv a 15450 euro con rottamazione, ci dovrà essere pure un motivo. E poi, comunque, credo che quqlche pannello insonorizante in più o più spesso ed esteso non risolverebbe il problema: questo 1.5 dCi 110 cv è, per sua natura, un 30% più rumoroso del 1.5 dCi 106, c'è poco da girare sulle cose. Il 110 cv è motore che hanno "spremuto" troppo come potenza e questo è il risultato. Scommetto tutto che il 1.6 dCi 130 cv che mettereanno sulla megane il prossimo anno, punterà moltissimo sulla silenziosità e fluidità di funzionamento, oltre che sulle prestazioni.
 
lepocattivo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
superdany86 ha scritto:
il 1500 da 106cv e forse il piu silenzioso di tutti gli altri motori anche se e nato nel 2001.sulla mia megane 2 non si sentiva assolutamente nulla

Proprio per questo motivo, mi domando ancora come mai la Renault abbia cambiato e tolto tutte le protezioni acustiche che c'erano sulla Megane II dci... Mah... Non credo che il risparmio ottenuto valga il buon nome di vetture super solenziose...
Invece sì, hanno tolto la plastica tutta attorno al contorno del motore, più il coprimotore in plastica con spugna insonorizzante, ed il pannello insonorizante sul cofano motore è davvero ridicolo rispetto a quello delle altre renault con motore dCI: moltiplica il risparmio di tali componentiper tutte le megane che vendono e vedi se non c'è il guadagno alla fine per Renault: del resto ragazzi, se ad un certo punto hanno proprosta la megane dynamique 1.5 dcI 110 cv a 15450 euro con rottamazione, ci dovrà essere pure un motivo. E poi, comunque, credo che quqlche pannello insonorizante in più o più spesso ed esteso non risolverebbe il problema: questo 1.5 dCi 110 cv è, per sua natura, un 30% più rumoroso del 1.5 dCi 106, c'è poco da girare sulle cose. Il 110 cv è motore che hanno "spremuto" troppo come potenza e questo è il risultato. Scommetto tutto che il 1.6 dCi 130 cv che mettereanno sulla megane il prossimo anno, punterà moltissimo sulla silenziosità e fluidità di funzionamento, oltre che sulle prestazioni.

Mi sa che sono stato frainteso! La mia era un'affermazione retorica, ovvero che per risparmiare un pò di soldi, non hanno considerato una caratteristica tipica delle Renault, ovvero il confort in ogni suo aspetto! Hanno migliorato in tutto ma hanno peggiorato leggermente (perchè ripeterò sempre che ce ne sono di peggiori) quello acustico!
Per quanto riguarda il dci da 110 cv, il maggior rumore non credo dipenda tanto dal fatto che ora abbia 110 cv (anche perchè già il precedente 1.5 dci 106 cv al banco faceva segnare 111 cv), ma piuttosto dal nuovo layout del motore...
 
Andrew_89 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
superdany86 ha scritto:
il 1500 da 106cv e forse il piu silenzioso di tutti gli altri motori anche se e nato nel 2001.sulla mia megane 2 non si sentiva assolutamente nulla

Proprio per questo motivo, mi domando ancora come mai la Renault abbia cambiato e tolto tutte le protezioni acustiche che c'erano sulla Megane II dci... Mah... Non credo che il risparmio ottenuto valga il buon nome di vetture super solenziose...
Invece sì, hanno tolto la plastica tutta attorno al contorno del motore, più il coprimotore in plastica con spugna insonorizzante, ed il pannello insonorizante sul cofano motore è davvero ridicolo rispetto a quello delle altre renault con motore dCI: moltiplica il risparmio di tali componentiper tutte le megane che vendono e vedi se non c'è il guadagno alla fine per Renault: del resto ragazzi, se ad un certo punto hanno proprosta la megane dynamique 1.5 dcI 110 cv a 15450 euro con rottamazione, ci dovrà essere pure un motivo. E poi, comunque, credo che quqlche pannello insonorizante in più o più spesso ed esteso non risolverebbe il problema: questo 1.5 dCi 110 cv è, per sua natura, un 30% più rumoroso del 1.5 dCi 106, c'è poco da girare sulle cose. Il 110 cv è motore che hanno "spremuto" troppo come potenza e questo è il risultato. Scommetto tutto che il 1.6 dCi 130 cv che mettereanno sulla megane il prossimo anno, punterà moltissimo sulla silenziosità e fluidità di funzionamento, oltre che sulle prestazioni.

Mi sa che sono stato frainteso! La mia era un'affermazione retorica, ovvero che per risparmiare un pò di soldi, non hanno considerato una caratteristica tipica delle Renault, ovvero il confort in ogni suo aspetto! Hanno migliorato in tutto ma hanno peggiorato leggermente (perchè ripeterò sempre che ce ne sono di peggiori) quello acustico!
Per quanto riguarda il dci da 110 cv, il maggior rumore non credo dipenda tanto dal fatto che ora abbia 110 cv (anche perchè già il precedente 1.5 dci 106 cv al banco faceva segnare 111 cv), ma piuttosto dal nuovo layout del motore...
Non è solo questione di layout motore: mi gioco tutto che hanno cambiato la pompa del gasolio ed il tipo di iniettori: direi che non è assolutamente poco per far cambiare la tonalità ad un motore la quale è molto diversa rispetto a quella del 106 cv, indipendentemente dalla sua intensità.
 
lepocattivo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
superdany86 ha scritto:
il 1500 da 106cv e forse il piu silenzioso di tutti gli altri motori anche se e nato nel 2001.sulla mia megane 2 non si sentiva assolutamente nulla

Proprio per questo motivo, mi domando ancora come mai la Renault abbia cambiato e tolto tutte le protezioni acustiche che c'erano sulla Megane II dci... Mah... Non credo che il risparmio ottenuto valga il buon nome di vetture super solenziose...
Invece sì, hanno tolto la plastica tutta attorno al contorno del motore, più il coprimotore in plastica con spugna insonorizzante, ed il pannello insonorizante sul cofano motore è davvero ridicolo rispetto a quello delle altre renault con motore dCI: moltiplica il risparmio di tali componentiper tutte le megane che vendono e vedi se non c'è il guadagno alla fine per Renault: del resto ragazzi, se ad un certo punto hanno proprosta la megane dynamique 1.5 dcI 110 cv a 15450 euro con rottamazione, ci dovrà essere pure un motivo. E poi, comunque, credo che quqlche pannello insonorizante in più o più spesso ed esteso non risolverebbe il problema: questo 1.5 dCi 110 cv è, per sua natura, un 30% più rumoroso del 1.5 dCi 106, c'è poco da girare sulle cose. Il 110 cv è motore che hanno "spremuto" troppo come potenza e questo è il risultato. Scommetto tutto che il 1.6 dCi 130 cv che mettereanno sulla megane il prossimo anno, punterà moltissimo sulla silenziosità e fluidità di funzionamento, oltre che sulle prestazioni.

Mi sa che sono stato frainteso! La mia era un'affermazione retorica, ovvero che per risparmiare un pò di soldi, non hanno considerato una caratteristica tipica delle Renault, ovvero il confort in ogni suo aspetto! Hanno migliorato in tutto ma hanno peggiorato leggermente (perchè ripeterò sempre che ce ne sono di peggiori) quello acustico!
Per quanto riguarda il dci da 110 cv, il maggior rumore non credo dipenda tanto dal fatto che ora abbia 110 cv (anche perchè già il precedente 1.5 dci 106 cv al banco faceva segnare 111 cv), ma piuttosto dal nuovo layout del motore...
Non è solo questione di layout motore: mi gioco tutto che hanno cambiato la pompa del gasolio ed il tipo di iniettori: direi che non è assolutamente poco per far cambiare la tonalità ad un motore il quale è molto diversa rispetto a quella del 106 cv, indipendentemente dalla sua intensità.

Non so sinceramente se siano stati cambiati questi componenti! ORa vedo se sulla rete riesco a trovare qualcosa...
 
superdany86 ha scritto:
continuo a dire che e stato cambiato l alesaggio

E' strano, guardavo i valori di alessaggio e corsa per il 1.5 dCi 110 cv:

Sul depliant della New scenic 1.5 dCi 110 cv metteno 76 mm di alesaggio ed 80,5 mm di corsa

http://www.renaultretail.it/upload/Prodotto/35/newscenic.pdf

mentre, sempre sul depliant della megane berlina 1.5 dCi 110 cv mettono 70 mm di alesaggio per 80,5 mm di corsa.

http://www.renault.it/media/brochures-veicoli/att00098037/DepM_Berlina.pdf

Quale sarà il valore corretto? il vecchio 1,5 dCi 106 cv, ho controllato su un mio vecchio depliant, aveva valori di 76 mm di alesaggio e 80,5 mm di corsa. Se il secondo dato della megane berlina fosse vero, allora avrebbe ragione superdany altrmenti no.
 
Andrew_89 ha scritto:
Guarda... Io ti parlo del 2.0 tdi da 110 cv (che in pratica è il 140 cv depotenziato)!
Per farti capire meglio, posto 2 video (già postati tempo fa):
Golf 2.0 tdi 110 cv: http://www.youtube.com/watch?v=Nn2OGTn1LFI&feature=related

Megane 1.5 dci: http://www.youtube.com/watch?v=d91eHcgKd7Y
L'audio della Megane è un pò rovinato da una specie di fischio dovuto dalla registrazione, ma il rombo del motore si sente bene in entrambi i casi! Sinceramente ad orecchio a me non sembra che la Golf stia messa meglio a silenziosità!
Per quanto riguarda il m-jet io non ho mai provato il 2.0, ma il 1.3 e il 1.9 si, e ti assicuro che sono sempre ben presenti nell'abitacolo! Poi può darsi che il 2.0 sia meglio insonorizzato, non so!
Però comunque tenete conto che il 1.5 dci è nato nel 2001, mentre il 1.6 m-jet è di nuova concezione, così come i common-rail della VW! Ci credo che sono leggermente superiori! ;)
Che motore hai attualmente sulla Focus?

Il 110cv non l'ho provato, ma il 140cv, per quanto pochi sono stati i km fatti, mi è piaciuto ma è tanto più costoso, so che hanno utilizzato dei contralberi per ridurre le vibrazioni e non so se sul 110cv c'è altrettanto e se è diversa l'insonorizzazione. I video su youtube sono così così, non si capisce molto e non possono riprodurre le sensazioni delle mani sul volante. Appena riuscirò ad averla sta megane valuterò le differenze.

Ora ho una focus 3p tddi 90cv del 2001, ha ancora una bella linea sportiva, con un motore che è rumoroso come un john deere del '68 ma è abbastanza reattivo ai regimi cittadini e poi consuma poco (dai 17 ai 20km/l a seconda del tragitto), non ha il dpf e non ha mai bruciato una lampadina, mi troverò bene con la new megane o la venderò l'anno prossimo??? Chi vivrà vedrà
 
mark75md ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Guarda... Io ti parlo del 2.0 tdi da 110 cv (che in pratica è il 140 cv depotenziato)!
Per farti capire meglio, posto 2 video (già postati tempo fa):
Golf 2.0 tdi 110 cv: http://www.youtube.com/watch?v=Nn2OGTn1LFI&feature=related

Megane 1.5 dci: http://www.youtube.com/watch?v=d91eHcgKd7Y
L'audio della Megane è un pò rovinato da una specie di fischio dovuto dalla registrazione, ma il rombo del motore si sente bene in entrambi i casi! Sinceramente ad orecchio a me non sembra che la Golf stia messa meglio a silenziosità!
Per quanto riguarda il m-jet io non ho mai provato il 2.0, ma il 1.3 e il 1.9 si, e ti assicuro che sono sempre ben presenti nell'abitacolo! Poi può darsi che il 2.0 sia meglio insonorizzato, non so!
Però comunque tenete conto che il 1.5 dci è nato nel 2001, mentre il 1.6 m-jet è di nuova concezione, così come i common-rail della VW! Ci credo che sono leggermente superiori! ;)
Che motore hai attualmente sulla Focus?

Il 110cv non l'ho provato, ma il 140cv, per quanto pochi sono stati i km fatti, mi è piaciuto ma è tanto più costoso, so che hanno utilizzato dei contralberi per ridurre le vibrazioni e non so se sul 110cv c'è altrettanto e se è diversa l'insonorizzazione. I video su youtube sono così così, non si capisce molto e non possono riprodurre le sensazioni delle mani sul volante. Appena riuscirò ad averla sta megane valuterò le differenze.

Ora ho una focus 3p tddi 90cv del 2001, ha ancora una bella linea sportiva, con un motore che è rumoroso come un john deere del '68 ma è abbastanza reattivo ai regimi cittadini e poi consuma poco (dai 17 ai 20km/l a seconda del tragitto), non ha il dpf e non ha mai bruciato una lampadina, mi troverò bene con la new megane o la venderò l'anno prossimo??? Chi vivrà vedrà

Il 2.0 tdi da 140 cv (in versione common rail) non l'ho mai provato, quindi non saprei dirti! Certo è che il 1.5 dci non mi sembra che vibri o sia un trattore, è un diesel. Punto. :)
Sicuramente se vieni da un semplice diesel turbo a iniezione diretta, con il dci non ti troverai male! E' un common rail, quindi + silenzioso, non vibra, è pieno e corposo fin dai bassi regimi ed ha ottimi consumi! ;)
Sono arci convinto che con la Megane ti troverai + che bene... ;)
 
lepocattivo ha scritto:
superdany86 ha scritto:
continuo a dire che e stato cambiato l alesaggio

E' strano, guardavo i valori di alessaggio e corsa per il 1.5 dCi 110 cv:

Sul depliant della New scenic 1.5 dCi 110 cv metteno 76 mm di alesaggio ed 80,5 mm di corsa

http://www.renaultretail.it/upload/Prodotto/35/newscenic.pdf

mentre, sempre sul depliant della megane berlina 1.5 dCi 110 cv mettono 70 mm di alesaggio per 80,5 mm di corsa.

http://www.renault.it/media/brochures-veicoli/att00098037/DepM_Berlina.pdf

Quale sarà il valore corretto? il vecchio 1,5 dCi 106 cv, ho controllato su un mio vecchio depliant, aveva valori di 76 mm di alesaggio e 80,5 mm di corsa. Se il secondo dato della megane berlina fosse vero, allora avrebbe ragione superdany altrmenti no.
Il valore corretto per l'alesaggio è 76mm, pari per tutti i K9K ovvero la famiglia 1.5dci, e un semplice calcolo per ottenere la cilindrata di 1460cc conferma il dato.
 
sui dati tecnici che ho io l alesaggio e diverso dal 1500 106cv.

stasera ho fatto una 15ina di km arrivando sotto casa della ragazza.scendo per salutarla e ad un certo punto sento provenire un forte calore e odore, simile alla piastra per i capelli quando e calda,dalla marmitta.avvicino la mano in prossimita del tubo di scappamento e la temperatura dei fumi era altissima,,,
secondo voi era in corso la rigenerazione del filtro antiparticolato?sul cruscotto non c era accesa nessuna spia.se si trattava della rigenerazione ogni quanto avverra?perche onestamente dopo 1500 km mi sono accorto solo adesso di questa cosa magari perche si e sempre rigenerato quando ero in giro........
ho percorso altri 15 km per tornare a casa schiacciando un po,all arrivo non ho sentito nessun odore..
mi sto demoralizzando:eek:ggi la mia ragazza mi ha chiesto come mai a cofano aperto faceva tutto quel rumore!!!
 
superdany86 ha scritto:
sui dati tecnici che ho io l alesaggio e diverso dal 1500 106cv.

stasera ho fatto una 15ina di km arrivando sotto casa della ragazza.scendo per salutarla e ad un certo punto sento provenire un forte calore e odore, simile alla piastra per i capelli quando e calda,dalla marmitta.avvicino la mano in prossimita del tubo di scappamento e la temperatura dei fumi era altissima,,,
secondo voi era in corso la rigenerazione del filtro antiparticolato?sul cruscotto non c era accesa nessuna spia.se si trattava della rigenerazione ogni quanto avverra?perche onestamente dopo 1500 km mi sono accorto solo adesso di questa cosa magari perche si e sempre rigenerato quando ero in giro........
ho percorso altri 15 km per tornare a casa schiacciando un po,all arrivo non ho sentito nessun odore..
mi sto demoralizzando:eek:ggi la mia ragazza mi ha chiesto come mai a cofano aperto faceva tutto quel rumore!!!
Stai tranquillo, l'ho notato pure io quell'odore forte e quel calore dopo ben 2000 km. Ti posso dire al 100 % che era la rigenerazione del filtro: altra cosa che ti dà la certezza che sia la rigenerazione, la prossima volta che ti accorgerai di quella puzza e calore è che, al minimo (senza condizionatore acceso) i giri del motore sono quasi a 1000 (circa 900-950 giri, un po' più alto di quando c'è l'aria condizionata accesa). Per i più attenti ai suoni e rumori, ci si accorge pure, durante la rigenerazione, che il rumore del motore al minimo è un po' diverso rispetto al solito.
 
lepocattivo ha scritto:
superdany86 ha scritto:
sui dati tecnici che ho io l alesaggio e diverso dal 1500 106cv.

stasera ho fatto una 15ina di km arrivando sotto casa della ragazza.scendo per salutarla e ad un certo punto sento provenire un forte calore e odore, simile alla piastra per i capelli quando e calda,dalla marmitta.avvicino la mano in prossimita del tubo di scappamento e la temperatura dei fumi era altissima,,,
secondo voi era in corso la rigenerazione del filtro antiparticolato?sul cruscotto non c era accesa nessuna spia.se si trattava della rigenerazione ogni quanto avverra?perche onestamente dopo 1500 km mi sono accorto solo adesso di questa cosa magari perche si e sempre rigenerato quando ero in giro........
ho percorso altri 15 km per tornare a casa schiacciando un po,all arrivo non ho sentito nessun odore..
mi sto demoralizzando:eek:ggi la mia ragazza mi ha chiesto come mai a cofano aperto faceva tutto quel rumore!!!
Stai tranquillo, l'ho notato pure io quell'odore forte e quel calore dopo ben 2000 km. Ti posso dire al 100 % che era la rigenerazione del filtro: altra cosa che ti dà la certezza che sia la rigenerazione, la prossima volta che ti accorgerai di quella puzza e calore è che, al minimo (senza condizionatore acceso) i giri del motore sono quasi a 1000 (circa 900-950 giri, un po' più alto di quando c'è l'aria condizionata accesa). Per i più attenti ai suoni e rumori, ci si accorge pure, durante la rigenerazione, che il rumore del motore al minimo è un po' diverso rispetto al solito.
avevo notato anche io...
il minimo si avvicina ai 1000 (stesso effetto che fa quando attivi l'aria condizionata) e il suono risulta leggermente piu' cupo fino ai 1700 giri circa... se guardi poi l'istantaneo nei consumi hai circa 2lt/100km in piu'
 
superdany86 ha scritto:
sui dati tecnici che ho io l alesaggio e diverso dal 1500 106cv.
A parità di corsa ma con alesaggio diverso dovresti quindi avere anche una cilindrata diversa...
Guardavo ieri gli spaccati del dpf del 1.5dci con l'iniettore supplementare raffreddato sul precatalizzatore, interessanti...
 
Ma io mi chiedo: nessuno l' ha provata prima di firmare il contratto?
Se c'è un problema di rumorosità congenita lo dovrebbero fare tutte altrimenti c'è la garanzia.
E poi, prima di ritirare l' auto dal concessionario, non la controllate e non la provate??????????'
 
Back
Alto