<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

1.5 turbo vtec &#34;201cv&#34;, prestazioni e consumi?

elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
http://www.caranddriver.com/honda/civic

Sulla X USDM, il 1.5 turbo (non vtec) da 174 cv spinge l'auto da 0-100 km/h in 7 sec. netti. Ha il CVT.

Quell'altro, da 201 vtec, di cosa sarà capace??? :shock: :shock: :shock:

La butto là: 6 sec. netti? 8)

...e parliamo di una berlina neppure piccola.

Mi sembra molto ragionevole definirla una ca xxx ata :D
I cavalli sono cavalli, Peugeot 208 con il 200 cv del 1.6 thp, ottimo, faceva 0-100 in 6,8 con un peso in prova di 1317 kg mi sembra.
Questa peserà giocoforza di più, con il cambio cvt....uhm....mi sembrano anticipazioni mooooooolto ottimistiche.
Facciamo 8 secondi con questo e 7 con il 201 cv

;)

A proposito di caxxate scritte: quelle del link non sono anticipazioni. ;)
quando si parla di decimi tutto è da vedere; guadiamo per esempio le prove di 4R, se prediamo Auto o AlVolante riscontriamo sempre dati diversi tra loro, perciò noi comuni lettori/fruitori a quale di questi dobbiamo fare fede ? Magari a quello più ottimistico perché ci piace di più ? Probabilmente si... IMHO
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
http://www.caranddriver.com/honda/civic

Sulla X USDM, il 1.5 turbo (non vtec) da 174 cv spinge l'auto da 0-100 km/h in 7 sec. netti. Ha il CVT.

Quell'altro, da 201 vtec, di cosa sarà capace??? :shock: :shock: :shock:

La butto là: 6 sec. netti? 8)

...e parliamo di una berlina neppure piccola.

Mi sembra molto ragionevole definirla una ca xxx ata :D
I cavalli sono cavalli, Peugeot 208 con il 200 cv del 1.6 thp, ottimo, faceva 0-100 in 6,8 con un peso in prova di 1317 kg mi sembra.
Questa peserà giocoforza di più, con il cambio cvt....uhm....mi sembrano anticipazioni mooooooolto ottimistiche.
Facciamo 8 secondi con questo e 7 con il 201 cv

;)

A proposito di caxxate scritte: quelle del link non sono anticipazioni. ;)
quando si parla di decimi tutto è da vedere; guadiamo per esempio le prove di 4R, se prediamo Auto o AlVolante riscontriamo sempre dati diversi tra loro, perciò noi comuni lettori/fruitori a quale di questi dobbiamo fare fede ? Magari a quello più ottimistico perché ci piace di più ? Probabilmente si... IMHO

Tra sette e otto non sono decimi.

La mia Quattroruote la dava 8.9 sec. altri 8.6 (dichiarato) addirittura una rivista 8.4.

Generalmente tuttavia 2 decimi in più rispetto al dichiarato.

Questa hanno rilevato 7 sec. e il video sembra confermare.

Scusate se è poco. ;)

_________________________________-

Anche il 7.50.63 al Nurburgring: eh ma c'era vento a favore... le gomme calate dagli Dèi, l'igrometria incredibile... l'eclissi di Luna... il pilota con tre gambe...

Si scherza eh. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
http://www.caranddriver.com/honda/civic

Sulla X USDM, il 1.5 turbo (non vtec) da 174 cv spinge l'auto da 0-100 km/h in 7 sec. netti. Ha il CVT.

Quell'altro, da 201 vtec, di cosa sarà capace??? :shock: :shock: :shock:

La butto là: 6 sec. netti? 8)

...e parliamo di una berlina neppure piccola.

Mi sembra molto ragionevole definirla una ca xxx ata :D
I cavalli sono cavalli, Peugeot 208 con il 200 cv del 1.6 thp, ottimo, faceva 0-100 in 6,8 con un peso in prova di 1317 kg mi sembra.
Questa peserà giocoforza di più, con il cambio cvt....uhm....mi sembrano anticipazioni mooooooolto ottimistiche.
Facciamo 8 secondi con questo e 7 con il 201 cv

;)

A proposito di caxxate scritte: quelle del link non sono anticipazioni. ;)
quando si parla di decimi tutto è da vedere; guadiamo per esempio le prove di 4R, se prediamo Auto o AlVolante riscontriamo sempre dati diversi tra loro, perciò noi comuni lettori/fruitori a quale di questi dobbiamo fare fede ? Magari a quello più ottimistico perché ci piace di più ? Probabilmente si... IMHO

Tra sette e otto non sono decimi.

La mia Quattroruote la dava 8.9 sec. altri 8.6 (dichiarato) addirittura una rivista 8.4.

Generalmente tuttavia 2 decimi in più rispetto al dichiarato.

Questa hanno rilevato 7 sec. e il video sembra confermare.

Scusate se è poco. ;)

_________________________________-

Anche il 7.50.63 al Nurburgring: eh ma c'era vento a favore... le gomme calate dagli Dèi, l'igrometria incredibile... l'eclissi di Luna... il pilota con tre gambe...

Si scherza eh. ;)
discorso ricorrente... i tempi per conto mio non fanno stato tutto dipende dal feeling alla guida, ci sono vetture con potenze dichiarate non indifferenti (es. il mio Cr-v i-Vtec da 150cv) che all'atto pratico guidando normalmente pare che di cavalli ne abbiamo la metà come esistono altri modelli magari con meno potenza ma maggior reattività che risultano ben più appaganti alla guida; quello che intendo dire - ma lo si sarà capito - è COME si staccano i tempi dichiarati... se per fare 6 secondi devo tirare sempre e comunque (personalmente, IMHO, non è legge...) non me ne faccio nulla mentre se all'acceleratore sento il mio motore bello VIVO anche se mi fa 9 secondi nello 0-100 io lo preferisco.
Ribadisco prima che ti scaldi che è solo una mia opinione. :D ;)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
http://www.caranddriver.com/honda/civic

Sulla X USDM, il 1.5 turbo (non vtec) da 174 cv spinge l'auto da 0-100 km/h in 7 sec. netti. Ha il CVT.

Quell'altro, da 201 vtec, di cosa sarà capace??? :shock: :shock: :shock:

La butto là: 6 sec. netti? 8)

...e parliamo di una berlina neppure piccola.

Mi sembra molto ragionevole definirla una ca xxx ata :D
I cavalli sono cavalli, Peugeot 208 con il 200 cv del 1.6 thp, ottimo, faceva 0-100 in 6,8 con un peso in prova di 1317 kg mi sembra.
Questa peserà giocoforza di più, con il cambio cvt....uhm....mi sembrano anticipazioni mooooooolto ottimistiche.
Facciamo 8 secondi con questo e 7 con il 201 cv

;)

A proposito di caxxate scritte: quelle del link non sono anticipazioni. ;)
quando si parla di decimi tutto è da vedere; guadiamo per esempio le prove di 4R, se prediamo Auto o AlVolante riscontriamo sempre dati diversi tra loro, perciò noi comuni lettori/fruitori a quale di questi dobbiamo fare fede ? Magari a quello più ottimistico perché ci piace di più ? Probabilmente si... IMHO

Tra sette e otto non sono decimi.

La mia Quattroruote la dava 8.9 sec. altri 8.6 (dichiarato) addirittura una rivista 8.4.

Generalmente tuttavia 2 decimi in più rispetto al dichiarato.

Questa hanno rilevato 7 sec. e il video sembra confermare.

Scusate se è poco. ;)

_________________________________-

Anche il 7.50.63 al Nurburgring: eh ma c'era vento a favore... le gomme calate dagli Dèi, l'igrometria incredibile... l'eclissi di Luna... il pilota con tre gambe...

Si scherza eh. ;)
discorso ricorrente... i tempi per conto mio non fanno stato tutto dipende dal feeling alla guida, ci sono vetture con potenze dichiarate non indifferenti (es. il mio Cr-v i-Vtec da 150cv) che all'atto pratico guidando normalmente pare che di cavalli ne abbiamo la metà come esistono altri modelli magari con meno potenza ma maggior reattività che risultano ben più appaganti alla guida; quello che intendo dire - ma lo si sarà capito - è COME si staccano i tempi dichiarati... se per fare 6 secondi devo tirare sempre e comunque (personalmente, IMHO, non è legge...) non me ne faccio nulla mentre se all'acceleratore sento il mio motore bello VIVO anche se mi fa 9 secondi nello 0-100 io lo preferisco.
Ribadisco prima che ti scaldi che è solo una mia opinione. :D ;)

Premesso che non siamo in un forum di elettrodomestici e non c'è nulla di strano se si esprime entusiasmo per dei TEST dai quali emergono valori quasi incredibili per un'auto che si guarda con interesse... ribadisco alla tua solerzia nel seguirmi sottolineando che si tratta non di dati "annunciati" ma di prove strumentali.
Il resto, o come intendi tu l'auto... :rolleyes: ...sono cose poco pertinenti, condivisibili magari (chi di noi non ritiene una prova di guida come il test definitivo?).
Trovo piuttosto molto "caldo" un atteggiamento di diffidenza e prevenuto nei confronti di qualsiasi manifestazione di entusiasmo, financo avvalorata da elementi inconfutabili.
Contro questo, ahimè, non si può fare proprio niente... ...ne è il mio scopo adoperarmi in merito.

Che dire... aggiorniamoci a nuovi dati & articoli!, abbiamo 2 anni così, fino al lancio di CIVICX, da trascorrere insieme ed anche oltre... ...non sei contento? ;)
 
elancia ha scritto:
Questa hanno rilevato 7 sec. e il video sembra confermare.

Scusate se è poco. ;)
No, non lo è, infatti è così tanto che ci scappa quasi l'urlo; però anche se effettivamente è un rilievo strumentale, lascia comunque tra lo stupito e l'incredulo :shock:

Per dire, parlando di dati dichiarati, quindi diciamo pure ottimistici:

una MiTo QV, con 1.3 turbo e cambio sequenziale a 6 marce dichiara 7,3 secondi avendo + o - la stessa potenza e una massa (1360 kg ca) che nonostante il corpo vettura piccolo, è pressochè identica a quella dell'auto in questione;

Esagerando un po', una Focus ST, con 2.0 turbo, 6 marce manuali e 250 cv, tra 1400 e 1500 kg di peso e dimensioni un po' più simili alla Civic (comunque + corta) dichiara "solo" 6,5 secondi.

Quindi i 6.8 rilevati sono quasi da astronave.
Per cui mi chiedo: può la variabile del cambio CVT (che, se ho capito bene, non ha i 7 rapporti selezionabili manualmente tipo Jazz, ma ha una posizione S) portare a tanto? Tra l'altro il peso rilevato in prova era di quasi 3000 libbre quindi di circa 1360 kg.
 
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Questa hanno rilevato 7 sec. e il video sembra confermare.

Scusate se è poco. ;)
No, non lo è, infatti è così tanto che ci scappa quasi l'urlo; però anche se effettivamente è un rilievo strumentale, lascia comunque tra lo stupito e l'incredulo :shock:

Per dire, parlando di dati dichiarati, quindi diciamo pure ottimistici:

una MiTo QV, con 1.3 turbo e cambio sequenziale a 6 marce dichiara 7,3 secondi avendo + o - la stessa potenza e una massa (1360 kg ca) che nonostante il corpo vettura piccolo, è pressochè identica a quella dell'auto in questione;

Esagerando un po', una Focus ST, con 2.0 turbo, 6 marce manuali e 250 cv, tra 1400 e 1500 kg di peso e dimensioni un po' più simili alla Civic (comunque + corta) dichiara "solo" 6,5 secondi.

Quindi i 6.8 rilevati sono quasi da astronave.
Per cui mi chiedo: può la variabile del cambio CVT (che, se ho capito bene, non ha i 7 rapporti selezionabili manualmente tipo Jazz, ma ha una posizione S) portare a tanto? Tra l'altro il peso rilevato in prova era di quasi 3000 libbre quindi di circa 1360 kg.

Aridaje... cmq ci sto e ho capito. ;)

Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.

Faccio notare che la mia (2.2 i-ctdi 140cv) ai tempi aveva prestaz. riscontrabili solo su tdi da 160-165 cv... e la 2.2 i-DTEC se la giocava con la GTD, osannata, a scapito dell'inosservata giapponese.

CHi ha più cultura può aggiungere analisi simili... magari sui vecchi VTEC e pari cavallute.

La GT86, 200cv aspirata, leggera coupè TP... è ben più lenta in accelerazione della Type-R FN2

e via discorrendo...... ;)

P.S. 6.8 nello 0-60 miglia/h sono 7 quasi netti nello 1-100 km/h.. non proprio 6.8

Nei forum USA il CVT viene addirittura visto come handicap, io non lo so, non lo conosco.
 
elancia ha scritto:
Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.
Guarda, se può rincuorarti, non è perchè lo dici tu che non ci credo, ma è proprio il dato che è fornito dal sito che mi ha lasciato... :shock: Cercavo solo di analizzare anche io portando qualche esempio per capire come fosse possibile. Ecco, diciamo che certa cultura mi manca e quindi posso solo portare esempio che vengono dai dati di targa delle case.

Sulla differenza 0-60 mp/h con 0-100 km/h, è vero e concordo, a quello non avevo pensato.

Cito il cambio perchè è, rispetto ai due casi che ho riportato per fare paragone, la cosa che tecnicamente si discosta di più; poi se è più o meno efficiente non so dirlo neppure io e infatti la domanda era proprio dettata dalla curiosità tecnica ;)
 
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Analizzo quel che passa man mano. E per quello che è.
Guarda, se può rincuorarti, non è perchè lo dici tu che non ci credo, ma è proprio il dato che è fornito dal sito che mi ha lasciato... :shock: Cercavo solo di analizzare anche io portando qualche esempio per capire come fosse possibile. Ecco, diciamo che certa cultura mi manca e quindi posso solo portare esempio che vengono dai dati di targa delle case.

Sulla differenza 0-60 mp/h con 0-100 km/h, è vero e concordo, a quello non avevo pensato.

Cito il cambio perchè è, rispetto ai due casi che ho riportato per fare paragone, la cosa che tecnicamente si discosta di più; poi se è più o meno efficiente non so dirlo neppure io e infatti la domanda era proprio dettata dalla curiosità tecnica ;)

Anch'io sono rimasto :shock:

Tuttavia, oltre a quel test citato come tale... ...ho trovato prorio un video dove stacca un 7 sec nel 0-60 mph. che, per fare contento qualcuno, può corrispondere a 1 o ben 2 decimi in più rispetto ai 7 sec. nello 0-100 kmh che ho pocanzi "strombazzato ingenuamente" :lol: ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
http://www.caranddriver.com/honda/civic

Sulla X USDM, il 1.5 turbo (non vtec) da 174 cv spinge l'auto da 0-100 km/h in 7 sec. netti. Ha il CVT.

Quell'altro, da 201 vtec, di cosa sarà capace??? :shock: :shock: :shock:

La butto là: 6 sec. netti? 8)

...e parliamo di una berlina neppure piccola.

Mi sembra molto ragionevole definirla una ca xxx ata :D
I cavalli sono cavalli, Peugeot 208 con il 200 cv del 1.6 thp, ottimo, faceva 0-100 in 6,8 con un peso in prova di 1317 kg mi sembra.
Questa peserà giocoforza di più, con il cambio cvt....uhm....mi sembrano anticipazioni mooooooolto ottimistiche.
Facciamo 8 secondi con questo e 7 con il 201 cv

;)

A proposito di caxxate scritte: quelle del link non sono anticipazioni. ;)
quando si parla di decimi tutto è da vedere; guadiamo per esempio le prove di 4R, se prediamo Auto o AlVolante riscontriamo sempre dati diversi tra loro, perciò noi comuni lettori/fruitori a quale di questi dobbiamo fare fede ? Magari a quello più ottimistico perché ci piace di più ? Probabilmente si... IMHO

Tra sette e otto non sono decimi.

La mia Quattroruote la dava 8.9 sec. altri 8.6 (dichiarato) addirittura una rivista 8.4.

Generalmente tuttavia 2 decimi in più rispetto al dichiarato.

Questa hanno rilevato 7 sec. e il video sembra confermare.

Scusate se è poco. ;)

_________________________________-

Anche il 7.50.63 al Nurburgring: eh ma c'era vento a favore... le gomme calate dagli Dèi, l'igrometria incredibile... l'eclissi di Luna... il pilota con tre gambe...

Si scherza eh. ;)
discorso ricorrente... i tempi per conto mio non fanno stato tutto dipende dal feeling alla guida, ci sono vetture con potenze dichiarate non indifferenti (es. il mio Cr-v i-Vtec da 150cv) che all'atto pratico guidando normalmente pare che di cavalli ne abbiamo la metà come esistono altri modelli magari con meno potenza ma maggior reattività che risultano ben più appaganti alla guida; quello che intendo dire - ma lo si sarà capito - è COME si staccano i tempi dichiarati... se per fare 6 secondi devo tirare sempre e comunque (personalmente, IMHO, non è legge...) non me ne faccio nulla mentre se all'acceleratore sento il mio motore bello VIVO anche se mi fa 9 secondi nello 0-100 io lo preferisco.
Ribadisco prima che ti scaldi che è solo una mia opinione. :D ;)

Premesso che non siamo in un forum di elettrodomestici e non c'è nulla di strano se si esprime entusiasmo per dei TEST dai quali emergono valori quasi incredibili per un'auto che si guarda con interesse... ribadisco alla tua solerzia nel seguirmi sottolineando che si tratta non di dati "annunciati" ma di prove strumentali.
Il resto, o come intendi tu l'auto... :rolleyes: ...sono cose poco pertinenti, condivisibili magari (chi di noi non ritiene una prova di guida come il test definitivo?).
Trovo piuttosto molto "caldo" un atteggiamento di diffidenza e prevenuto nei confronti di qualsiasi manifestazione di entusiasmo, financo avvalorata da elementi inconfutabili.
Contro questo, ahimè, non si può fare proprio niente... ...ne è il mio scopo adoperarmi in merito.

Che dire... aggiorniamoci a nuovi dati & articoli!, abbiamo 2 anni così, fino al lancio di CIVICX, da trascorrere insieme ed anche oltre... ...non sei contento? ;)
casomai provo curiosità ma generalmente non provo mai entusiasmo a priori per qualcosa che mi viene detto o che leggo e se a te viene facile farlo mi fa piacere per te ma io proprio non ci riesco; lo facevo quando ero bambino, talvolta lo fanno ancora i miei figli adolescenti ma per me non esiste entusiasmo per qualcosa di astratto; sarò il primo a restare a bocca aperta (e forse anche ad entusiasmarsi) se effettivamente i dati scritti saranno confermati da un mio test e non da quello di Pincopalla...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
http://www.caranddriver.com/honda/civic

Sulla X USDM, il 1.5 turbo (non vtec) da 174 cv spinge l'auto da 0-100 km/h in 7 sec. netti. Ha il CVT.

Quell'altro, da 201 vtec, di cosa sarà capace??? :shock: :shock: :shock:

La butto là: 6 sec. netti? 8)

...e parliamo di una berlina neppure piccola.

Mi sembra molto ragionevole definirla una ca xxx ata :D
I cavalli sono cavalli, Peugeot 208 con il 200 cv del 1.6 thp, ottimo, faceva 0-100 in 6,8 con un peso in prova di 1317 kg mi sembra.
Questa peserà giocoforza di più, con il cambio cvt....uhm....mi sembrano anticipazioni mooooooolto ottimistiche.
Facciamo 8 secondi con questo e 7 con il 201 cv

;)

A proposito di caxxate scritte: quelle del link non sono anticipazioni. ;)
quando si parla di decimi tutto è da vedere; guadiamo per esempio le prove di 4R, se prediamo Auto o AlVolante riscontriamo sempre dati diversi tra loro, perciò noi comuni lettori/fruitori a quale di questi dobbiamo fare fede ? Magari a quello più ottimistico perché ci piace di più ? Probabilmente si... IMHO

Tra sette e otto non sono decimi.

La mia Quattroruote la dava 8.9 sec. altri 8.6 (dichiarato) addirittura una rivista 8.4.

Generalmente tuttavia 2 decimi in più rispetto al dichiarato.

Questa hanno rilevato 7 sec. e il video sembra confermare.

Scusate se è poco. ;)

_________________________________-

Anche il 7.50.63 al Nurburgring: eh ma c'era vento a favore... le gomme calate dagli Dèi, l'igrometria incredibile... l'eclissi di Luna... il pilota con tre gambe...

Si scherza eh. ;)
discorso ricorrente... i tempi per conto mio non fanno stato tutto dipende dal feeling alla guida, ci sono vetture con potenze dichiarate non indifferenti (es. il mio Cr-v i-Vtec da 150cv) che all'atto pratico guidando normalmente pare che di cavalli ne abbiamo la metà come esistono altri modelli magari con meno potenza ma maggior reattività che risultano ben più appaganti alla guida; quello che intendo dire - ma lo si sarà capito - è COME si staccano i tempi dichiarati... se per fare 6 secondi devo tirare sempre e comunque (personalmente, IMHO, non è legge...) non me ne faccio nulla mentre se all'acceleratore sento il mio motore bello VIVO anche se mi fa 9 secondi nello 0-100 io lo preferisco.
Ribadisco prima che ti scaldi che è solo una mia opinione. :D ;)

Premesso che non siamo in un forum di elettrodomestici e non c'è nulla di strano se si esprime entusiasmo per dei TEST dai quali emergono valori quasi incredibili per un'auto che si guarda con interesse... ribadisco alla tua solerzia nel seguirmi sottolineando che si tratta non di dati "annunciati" ma di prove strumentali.
Il resto, o come intendi tu l'auto... :rolleyes: ...sono cose poco pertinenti, condivisibili magari (chi di noi non ritiene una prova di guida come il test definitivo?).
Trovo piuttosto molto "caldo" un atteggiamento di diffidenza e prevenuto nei confronti di qualsiasi manifestazione di entusiasmo, financo avvalorata da elementi inconfutabili.
Contro questo, ahimè, non si può fare proprio niente... ...ne è il mio scopo adoperarmi in merito.

Che dire... aggiorniamoci a nuovi dati & articoli!, abbiamo 2 anni così, fino al lancio di CIVICX, da trascorrere insieme ed anche oltre... ...non sei contento? ;)
casomai provo curiosità ma generalmente non provo mai entusiasmo a priori per qualcosa che mi viene detto o che leggo e se a te viene facile farlo mi fa piacere per te ma io proprio non ci riesco; lo facevo quando ero bambino, talvolta lo fanno ancora i miei figli adolescenti ma per me non esiste entusiasmo per qualcosa di astratto; sarò il primo a restare a bocca aperta (e forse anche ad entusiasmarsi) se effettivamente i dati scritti saranno confermati da un mio test e non da quello di Pincopalla...

Basta leggere i dati dei test strumentali... che tu non potrai fare a meno che non porterai attrezzature con te e saprai usarle.

Prova a leggere i link una buona volta e non fare come i bimbi, appunto.

Nel link è riportato un sito che parla di TEST STRUMENTALI ...non di pippe... le pippe sono altre! :lol:

Ed ho aggiuto un video! O fai come i bimbi e ti nascondi nell'ARMADIO perchè non vuoi prendere la medicina?

Questo fermo restando che le auto vanno provate, contano le sensazioni eccetera eccetera... e non c'entra NULLA coi dati strumentali che ho riportato e che si riporteranno man mano che ce ne saranno di nuovi.

Il tuo è un atteggiamento e basta, tra l'ironico e il tragico. ;)
 
Fermo restando che possono essersi "sbagliati" quei pincopalla di Car & Driver... :XD: ...ovviamente attendo anch'io ULTERIORI TEST che possano avvalorare o smentire tali NUMERI.

Li attendo ed attendo sia i dati di targa ufficiali del 1.5 turbo vtec x l'Europa... ...sia i test del 1.5 turbo vtec... ...sia ovviamente una mia prova per le sensazioni, ma non certo per fare rilevamenti ufficiali, quelli li lasciamo ai professionisti! :lol:
 
alla guida c'è un uomo non un robot pertanto tra i tempi che realizza l'uno ci può essere anche una notevole discrepanza tra quelli che realizza l'altro, questo lo puoi capire da solo... perciò anche il rilievo strumentale si riferisce a QUEL TEST su una vettura guidata da QUEL TESTER, in un'altra occasione i risultati potrebbero essere addirittura migliori quanto drammaticamente peggiori... da qui il puerile entusiasmo o... la delusione iniziale.

Come naturale spirito di conservazione (in questo caso psicologico e passionale) la persona che si lascia trasportare sull'onda dell'entusiasmo tende a prendere per buono il migliore esattamente come fai tu di prima istanza per poi correggere il tiro dicendo che aspetti comunque maggiori informazioni e confronti. ;)
 
albelilly ha scritto:
alla guida c'è un uomo non un robot pertanto tra i tempi che realizza l'uno ci può essere anche una notevole discrepanza tra quelli che realizza l'altro, questo lo puoi capire da solo... perciò anche il rilievo strumentale si riferisce a QUEL TEST su una vettura guidata da QUEL TESTER, in un'altra occasione i risultati potrebbero essere addirittura migliori quanto drammaticamente peggiori... da qui il puerile entusiasmo o... la delusione iniziale.

Come naturale spirito di conservazione (in questo caso psicologico e passionale) la persona che si lascia trasportare sull'onda dell'entusiasmo tende a prendere per buono il migliore esattamente come fai tu di prima istanza per poi correggere il tiro dicendo che aspetti comunque maggiori informazioni e confronti. ;)

Scusatemi ma se QUEL tester ha staccato QUEL tempo, è di conseguenza logicamente possibile che UN ALTRO tester possa staccare un tempo più alto o più basso. Ma comunque fermo è che l'auto è stata capace di fare i 7 secondi, no? Si presume che sia un modello di serie magari fuori rodaggio. Ciao!
 
eminem2 ha scritto:
albelilly ha scritto:
alla guida c'è un uomo non un robot pertanto tra i tempi che realizza l'uno ci può essere anche una notevole discrepanza tra quelli che realizza l'altro, questo lo puoi capire da solo... perciò anche il rilievo strumentale si riferisce a QUEL TEST su una vettura guidata da QUEL TESTER, in un'altra occasione i risultati potrebbero essere addirittura migliori quanto drammaticamente peggiori... da qui il puerile entusiasmo o... la delusione iniziale.

Come naturale spirito di conservazione (in questo caso psicologico e passionale) la persona che si lascia trasportare sull'onda dell'entusiasmo tende a prendere per buono il migliore esattamente come fai tu di prima istanza per poi correggere il tiro dicendo che aspetti comunque maggiori informazioni e confronti. ;)

Scusatemi ma se QUEL tester ha staccato QUEL tempo, è di conseguenza logicamente possibile che UN ALTRO tester possa staccare un tempo più alto o più basso. Ma comunque fermo è che l'auto è stata capace di fare i 7 secondi, no? Si presume che sia un modello di serie magari fuori rodaggio. Ciao!
a meno che a fini commerciali i dati non siano falsati ( VW docet...) tutto è possibile, Vedremo più in là. ;)
 
Back
Alto