Suby01
0
pll66 ha scritto:La scelta si era concentrata su: Fiat Punto 1.2 lounge, Citroen C3 1.2vti exlusive, Toyota Yaris 1.0 lounge e Ford Fiesta 1.2 o 1.0(80CV).
La nostra farebbe c.a 15.000 km/anno; durare min. 10 anni; essere adatta ad una neopatentata quindi abbiamo escluso diesel e ibrido.
Più o meno venivano via tutte fra gli 11 ed i 13 mila. Le abbiamo provate: io avrei preso la Yaris, mi piacevano la maneggevolezza, diametro di sterzo ridottissimo, ecc...
Mia moglie, alla fine, ma solo dopo la prova su strada, ha preferito la C3. Le è piaciuta molto la comodità, la ripresa un po' più brillante, gli interni più curati e "sfiziosi"...
E' andata bene così, anche a me non è dispiaciuta.
Mi sa che sistemiamo la clio, sperando non sia un salasso (cioè che non si rompa un iniettore estraendolo) e per il cambio se ne parlerà a dicembre, sconti e km0 permettendo.
Non riusciamo a trovare un accordo
Clio piace a me ma non a lei
Ibiza 1,2 tsi piace a me e non a lei
C3 non le piace e a me non entusiasma
Rio 1,2 l'abbiamo provata ma non ci ha convinto (soprattutto lo sterzo)
A lei piacerebbe
Corsa (progetto vecchissimo e io non la voglio)
Yaris piaciucchia ma non troppo
Fiesta piace a lei ma non a me (soprattutto gli interni da cellulare anni '90)
208, l'avremmo trovata e piace ad entrambi a 11.600 1.2 VTI active ma ho visto che quel 3 cilindri è piuttosto fermo (il 1,4 non lo fanno più se non GPL). Devo andare a provarla
i10 1,2 le piaceva ma poi quando l'ha vista dal vivo ha parzialmente cambiato idea
Dacia stepway 0,9 tce le piaciucchia ma gli interni a me danno tristezza
Venendo da un a clio 1,5 82cv che viaggia benino non vuole perdere troppo in prestazioni, e su questo condivido... non voglio prendere un'auto che per sorpassare occorra avere un'autostrada davanti.
Chi vivrà vedrà.......