<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 dci:freddo e consumi impazziti | Il Forum di Quattroruote

1.5 dci:freddo e consumi impazziti

amici non so che sta succedendo:la maggy beve come una pu....
è un continuo crescendo:il cb mi segna 7.6. Da due settimane non scende sotto i 7. Eppure complice il rischio ghiaccio vado anche a velocità molto moderata rispetto al mio solito. Ad esempio in autostrada vado sui 110/120 anziché i miei soliti 130/140 e a volte anche oltre ma mai oltre i fatidici 146 per non perdere punti. Ma che succede?di solito sto sui 6 _ 6.4 .rigenerazioni del Fap in abbondanza per via del fatto che non riscalda abbastanza e richiede iniezioni da parte del 5 iniettore?ho dato qualche "panciata" sulla neve e ho rovinato qualcosa (avevo il cavetto penzolante di una sonda sotto al pianale)? Qui si va da -4 a -10 la notte e mi sono fatto 2 volte L'Aquila Pescara sotto la neve,in un caso ho anche messo le catene.rifaccio il pieno per tenere sotto controllo la cosa ma ormai è una costante:il consumo è altissimo.supermario vedi che è meglio che ti tieni la tua Maggy a benza ? :D
 
scusa se mi offtopico il topic da solo ma...come mai scrivi di avere il tettuccio crepato?è successo per cause esterne oppure un difetto?lo chiedo giusto perché ho il tettuccio pure io...
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/61807.page
Mi piace esagerare :D
Comunque oggi ho visto di peggio sul mio CdB :? :?
 
Panzer è successo anche a me con il benzina, soliti percorsi, solito stile di guida se non anche più prudente per il freddo ecc, ma consumi saliti dai 7.0 circa di quest'autunno ai 7,6/100km attuali, se il freddo (almeno quello intensissimo) non cessava da due tre giorni, forse adesso starei anche a 7,8/100km......
purtroppo è normale, la centralina arrichisce molto la miscela aria benzina per sopperire al freddo, immagina anche che quando stai andando a certe velocità, prende tanta aria gelata, oltre al calore asportato per scaldare l'abitacolo, di conseguenza il motore è sempre piuttosto non a temp ideale,
inoltre anche la trasmissione e gli altri organi rimangono freddi e fanno più attrito!
 
mumble mumble...Già il fatto che la mia diesel consuma più della tua a benzina mi fa temere che ci sia dell'altro oltre all'aumento fisiologico di cui hai parlato. chissà se il penzolamento del cavo della sonda non abbia influito. Adesso l'ho rimesso in sede ma il cavo aveva il rivestimento tutto sbucciato anche se tutto sembra essere rimasto collegato e il cb non ha mai dato anomalie tranne la batteria scarica (a proposito,non l'ha fatto più) e la pressione bassa delle gomme (col freddo è normale: le ho rigonfiate un po')
 
PanzerClio ha scritto:
mumble mumble...Già il fatto che la mia diesel consuma più della tua a benzina mi fa temere che ci sia dell'altro oltre all'aumento fisiologico di cui hai parlato. chissà se il penzolamento del cavo della sonda non abbia influito. Adesso l'ho rimesso in sede ma il cavo aveva il rivestimento tutto sbucciato anche se tutto sembra essere rimasto collegato e il cb non ha mai dato anomalie tranne la batteria scarica (a proposito,non l'ha fatto più) e la pressione bassa delle gomme (col freddo è normale: le ho rigonfiate un po')[/quote
O.T. Panzer il tuo cdb come si comporta con le segnalazioni dei tagliandi? tutto normale?
 
PanzerClio ha scritto:
mumble mumble...Già il fatto che la mia diesel consuma più della tua a benzina mi fa temere che ci sia dell'altro oltre all'aumento fisiologico di cui hai parlato. chissà se il penzolamento del cavo della sonda non abbia influito. Adesso l'ho rimesso in sede ma il cavo aveva il rivestimento tutto sbucciato anche se tutto sembra essere rimasto collegato e il cb non ha mai dato anomalie tranne la batteria scarica (a proposito,non l'ha fatto più) e la pressione bassa delle gomme (col freddo è normale: le ho rigonfiate un po')
O.T.
Panzer il cdb come si comporta per i tagliandi tuitto ok? nessuna richesta anticipata?
 
Io ho raggiunto i 42000km, quindi ho percorso circa 12000km dopo il primo tagliando, ed il CdB mi segnala la prossima scadenza corretatemente, sia a livello di tempi sia di chilometraggio.
 
A me non è cambiato una mazza.
Fatto il pieno, viaggio di 350km con media di 6,8 l/100km (strano ma vero).
Poi parte la rigenerazione del filtro e ........................ 7,4 l/100km :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
biasci ha scritto:
A me non è cambiato una mazza.
Fatto il pieno, viaggio di 350km con media di 6,8 l/100km (strano ma vero).
Poi parte la rigenerazione del filtro e ........................ 7,4 l/100km :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ma tu, che dici di accorgerti spesso della rigenerazione, sapresti dirmi più o meno quanto dura? Io non sono mai riuscito ad accorgermene. :rolleyes:
 
PanzerClio ha scritto:
mumble mumble...Già il fatto che la mia diesel consuma più della tua a benzina mi fa temere che ci sia dell'altro oltre all'aumento fisiologico di cui hai parlato. chissà se il penzolamento del cavo della sonda non abbia influito. Adesso l'ho rimesso in sede ma il cavo aveva il rivestimento tutto sbucciato anche se tutto sembra essere rimasto collegato e il cb non ha mai dato anomalie tranne la batteria scarica (a proposito,non l'ha fatto più) e la pressione bassa delle gomme (col freddo è normale: le ho rigonfiate un po')

Si vabbe panzer, io non faccio testo, nel senso che faccio parecchio extraurbano e strade di paese alla peggio, la città pura la mia megane la vede poco poco, poi ho uno stile di guida abbastanza attento, non vado pianissimo ma cerco di prevedere il traffico, se faccio una tiratina, vedo di farla dove poi posso recuperare con il cutoff, se vai veloce e continui a frenare, butti un sacco di carburante alle ortiche (lo so sono cose banali, ma meglio precisare)
diciamo che se la usassi come un comune mortale, starei sugli 8,5/100km tranquillamente, che mi salva sono i percorsi e la mia guida! ;)
 
FSA ha scritto:
biasci ha scritto:
A me non è cambiato una mazza.
Fatto il pieno, viaggio di 350km con media di 6,8 l/100km (strano ma vero).
Poi parte la rigenerazione del filtro e ........................ 7,4 l/100km :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ma tu, che dici di accorgerti spesso della rigenerazione, sapresti dirmi più o meno quanto dura? Io non sono mai riuscito ad accorgermene. :rolleyes:

Io me ne accorgo solo a bassa andatura dal consumo istantaneo, perchè schizza bello alto e perchè non và in cut-off rilasciando il pedale del gas. Sul 2.0 a volte in 15 minuti è tornato alla normalità, altre volte in 20, non so da cosa dipenda.
 
Panzer anche io ho notato un leggero aumento dei consumi nella scorsa settimana di gelo! Avevo perso a parità di percorsi circa 1-1,5 Km/litro!
Credo che sia per quello che dice Manuel, con sto gelo pure loro devono riscaldarsi! :D
Ora che siamo tornati a temperature più normali (9°-10°) i consumi sono già un pò migliorati!
 
Back
Alto