<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 dci:freddo e consumi impazziti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.5 dci:freddo e consumi impazziti

KikkoXMod ha scritto:
pll66 ha scritto:
La mia "balena", prendendo come riferimento prevalentemente il percorso casa/lavoro (quindi abbastanza standard, escludento viaggi extra e periodi di ferie), passa da medie fra i 7.5÷8.0 lx100 km a 8.0÷8.5 registrato nei periodi con temperature più rigide ed in quelli più caldi.

Scommetto che parli della X-Mod 1.5 dCi...
Anche a me non va meglio, sono sui 8,3-8,8l/100Km
Ho appena toccato i 10000 Km ma il tanto sperato inizio a consumare meno manco a parlarne. Da me in questi giorni siamo nell'ordine dei 5°-8° quindi nemmeno temperature polari eppure...

No....Espace 2.0dci!

La mia ha cominciato a "slegarsi" bene solo dopo i 30.000, nel primo periodo era molto più variabile e "galleggiavo dai 7.5 ai 9.5 (lt x100km). Manche l'auto che avevo prima con motore 2.0hdi inziò ad avere consumi più "consoni" solo dopo un chilometrtaggio simile (...forse un po' prima, appena dopo i 20.000).
 
losaitu ha scritto:
A me sembrano consumi normali.
Cosa ci trovate di strano... :shock: stiamo parlando di 14km/l di media per auto medie. Chi via detto che fanno 20-22 vi ha preso per i fondelli. forse se vai a 70-80 strada pianeggiante e senza contare la partenza da fermo ( nell'accelerazione da fermo prima seconda si va sui 4km-l e inevitabilmente alzerebbe la media). come fate a dire beve come una puttana, diciamo che costa un botto quello si, se volete consumare meno dovete andare in giro con un mezzo da 100 kg non da 10q.

I consumi sono certamente più che accettabili e quasi tutti, salvo casi sporadici, li considerano soddisfacenti. Si discute semplicemente della variazione dei consumi nelle varie stagioni, e molti, come me, si sono meravigliati perchè ci si sarebbe aspettato un aumento dei consumi in estate, con un uso intenso del climatizzatore, piuttosto che in inverno, ma i dati indicano l'esatto contrario: ovvero che la temperatura dell'aria esterna incide sui consumi molto di più del climatizzatore. ;)
 
FSA ha scritto:
losaitu ha scritto:
A me sembrano consumi normali.
Cosa ci trovate di strano... :shock: stiamo parlando di 14km/l di media per auto medie. Chi via detto che fanno 20-22 vi ha preso per i fondelli. forse se vai a 70-80 strada pianeggiante e senza contare la partenza da fermo ( nell'accelerazione da fermo prima seconda si va sui 4km-l e inevitabilmente alzerebbe la media). come fate a dire beve come una puttana, diciamo che costa un botto quello si, se volete consumare meno dovete andare in giro con un mezzo da 100 kg non da 10q.

I consumi sono certamente più che accettabili e quasi tutti, salvo casi sporadici, li considerano soddisfacenti. Si discute semplicemente della variazione dei consumi nelle varie stagioni, e molti, come me, si sono meravigliati perchè ci si sarebbe aspettato un aumento dei consumi in estate, con un uso intenso del climatizzatore, piuttosto che in inverno, ma i dati indicano l'esatto contrario: ovvero che la temperatura dell'aria esterna incide sui consumi molto di più del climatizzatore. ;)

No mi ricordo dove lo lessi ma c'era un articolo dove veniva studiato l'aumento d'attrito nel motore con le differenti temperature e se non ricordo male sui 0 gradi aumentava del 100% rispetto al valore preso a riferimento di 20 gradi.
Non è una novità che con il freddo consumino anche il 20% in più di carburante. Una volta quando non c'era tutta questa elettronica che gestiva i motori si copriva le prese d'aria dell'auto. Oggi il freddo ha gli stessi effetti di prima solo che l'elettronica te li camuffa e ci mette una pezza. Così non te ne accorgi, non hai più singhiozzi o impuntamenti, ma i consumi quelli non si nascondono.
Ot Stavo pensando di farmi fare una copertura alla mascherona del mio Nitro..oh fa troppo tir americano un po truzzo... 8)
 
14 km/l consumi normali per un diesel?per un 1.5 dci poi?ma che ci siamo impazziti?scusa losaitu ma fatti in giro negli altri post dei miei colleghi meganisti e guarda i loro consumi.i loro stanno intorno al 6,io sto quasi ad 8.nemmeno supermario che ha la versione benzina ha consumi medi così alti col freddo.e rispetto al mio solito ho ridotto di molto la mia velocità autostradali. Non mi serve che me lo dici tu che i consumi dichiarati sono prese per il culo.io mi aggiro intorno ai 17 al litro e non pretendo di certo di farne 22 come con la mia ex Clio,ma arrivare a malapena a 14 sono un enormità,sono consumi da auto a benzina,non da diesel,altro che consumi normali .io sono sui livelli di Biasci peccato che la sua auto è lunga mezzo metro più della mia,è un 2.0 e ha 60 cv più della mia.è la MIA megane che a mio parere ha un problema,non TUTTE le megane.
 
PanzerClio ha scritto:
14 km/l consumi normali per un diesel?per un 1.5 dci poi?ma che ci siamo impazziti?scusa losaitu ma fatti in giro negli altri post dei miei colleghi meganisti e guarda i loro consumi.i loro stanno intorno al 6,io sto quasi ad 8.nemmeno supermario che ha la versione benzina ha consumi medi così alti col freddo.e rispetto al mio solito ho ridotto di molto la mia velocità autostradali. Non mi serve che me lo dici tu che i consumi dichiarati sono prese per il culo.io mi aggiro intorno ai 17 al litro e non pretendo di certo di farne 22 come con la mia ex Clio,ma arrivare a malapena a 14 sono un enormità,sono consumi da auto a benzina,non da diesel,altro che consumi normali .io sono sui livelli di Biasci peccato che la sua auto è lunga mezzo metro più della mia,è un 2.0 e ha 60 cv più della mia.è la MIA megane che a mio parere ha un problema,non TUTTE le megane.
Panzer non sei il solo ad avere consumi alticci, la mia co sto freddo non riesco a fare piu' di 15 km/l mentre prima stavo sui 16 ma noialtri siamo penalizzati anche
dal territorio dove stiamo, io stando in collina faccio moltissimi saliscendi che
non ti fanno fare consumi da pianura Padana per capirci, quando mi è capitato di fare dell'extraurbano da 90/100 km/h per un centinaio di km. anche la mia faceva i 20 km ma ainoi l'Abruzzo è cosi' collina e montagna! :cry: :cry:
 
ANDRY30 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
14 km/l consumi normali per un diesel?per un 1.5 dci poi?ma che ci siamo impazziti?scusa losaitu ma fatti in giro negli altri post dei miei colleghi meganisti e guarda i loro consumi.i loro stanno intorno al 6,io sto quasi ad 8.nemmeno supermario che ha la versione benzina ha consumi medi così alti col freddo.e rispetto al mio solito ho ridotto di molto la mia velocità autostradali. Non mi serve che me lo dici tu che i consumi dichiarati sono prese per il culo.io mi aggiro intorno ai 17 al litro e non pretendo di certo di farne 22 come con la mia ex Clio,ma arrivare a malapena a 14 sono un enormità,sono consumi da auto a benzina,non da diesel,altro che consumi normali .io sono sui livelli di Biasci peccato che la sua auto è lunga mezzo metro più della mia,è un 2.0 e ha 60 cv più della mia.è la MIA megane che a mio parere ha un problema,non TUTTE le megane.
Panzer non sei il solo ad avere consumi alticci, la mia co sto freddo non riesco a fare piu' di 15 km/l mentre prima stavo sui 16 ma noialtri siamo penalizzati anche
dal territorio dove stiamo, io stando in collina faccio moltissimi saliscendi che
non ti fanno fare consumi da pianura Padana per capirci, quando mi è capitato di fare dell'extraurbano da 90/100 km/h per un centinaio di km. anche la mia faceva i 20 km ma ainoi l'Abruzzo è cosi' collina e montagna! :cry: :cry:

Beh dai, consolati con il fatto che la pianura padana è un catino, umido e il più inquinato d'europa per non dire altro, nebbia e umidità d'inverno e afa bestiale d'estate! :lol:
 
manuel46 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
14 km/l consumi normali per un diesel?per un 1.5 dci poi?ma che ci siamo impazziti?scusa losaitu ma fatti in giro negli altri post dei miei colleghi meganisti e guarda i loro consumi.i loro stanno intorno al 6,io sto quasi ad 8.nemmeno supermario che ha la versione benzina ha consumi medi così alti col freddo.e rispetto al mio solito ho ridotto di molto la mia velocità autostradali. Non mi serve che me lo dici tu che i consumi dichiarati sono prese per il culo.io mi aggiro intorno ai 17 al litro e non pretendo di certo di farne 22 come con la mia ex Clio,ma arrivare a malapena a 14 sono un enormità,sono consumi da auto a benzina,non da diesel,altro che consumi normali .io sono sui livelli di Biasci peccato che la sua auto è lunga mezzo metro più della mia,è un 2.0 e ha 60 cv più della mia.è la MIA megane che a mio parere ha un problema,non TUTTE le megane.
Panzer non sei il solo ad avere consumi alticci, la mia co sto freddo non riesco a fare piu' di 15 km/l mentre prima stavo sui 16 ma noialtri siamo penalizzati anche
dal territorio dove stiamo, io stando in collina faccio moltissimi saliscendi che
non ti fanno fare consumi da pianura Padana per capirci, quando mi è capitato di fare dell'extraurbano da 90/100 km/h per un centinaio di km. anche la mia faceva i 20 km ma ainoi l'Abruzzo è cosi' collina e montagna! :cry: :cry:

Beh dai, consolati con il fatto che la pianura padana è un catino, umido e il più inquinato d'europa per non dire altro, nebbia e umidità d'inverno e afa bestiale d'estate! :lol:
Messa così meglio fare 14km-l :D
 
manuel46 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
14 km/l consumi normali per un diesel?per un 1.5 dci poi?ma che ci siamo impazziti?scusa losaitu ma fatti in giro negli altri post dei miei colleghi meganisti e guarda i loro consumi.i loro stanno intorno al 6,io sto quasi ad 8.nemmeno supermario che ha la versione benzina ha consumi medi così alti col freddo.e rispetto al mio solito ho ridotto di molto la mia velocità autostradali. Non mi serve che me lo dici tu che i consumi dichiarati sono prese per il culo.io mi aggiro intorno ai 17 al litro e non pretendo di certo di farne 22 come con la mia ex Clio,ma arrivare a malapena a 14 sono un enormità,sono consumi da auto a benzina,non da diesel,altro che consumi normali .io sono sui livelli di Biasci peccato che la sua auto è lunga mezzo metro più della mia,è un 2.0 e ha 60 cv più della mia.è la MIA megane che a mio parere ha un problema,non TUTTE le megane.
Panzer non sei il solo ad avere consumi alticci, la mia co sto freddo non riesco a fare piu' di 15 km/l mentre prima stavo sui 16 ma noialtri siamo penalizzati anche
dal territorio dove stiamo, io stando in collina faccio moltissimi saliscendi che
non ti fanno fare consumi da pianura Padana per capirci, quando mi è capitato di fare dell'extraurbano da 90/100 km/h per un centinaio di km. anche la mia faceva i 20 km ma ainoi l'Abruzzo è cosi' collina e montagna! :cry: :cry:

Beh dai, consolati con il fatto che la pianura padana è un catino, umido e il più inquinato d'europa per non dire altro, nebbia e umidità d'inverno e afa bestiale d'estate! :lol:
Per il clima non farei cambio manco morto a parte l'esposizione ad est e di conseguenza ogni tanto ci arrivano delle sberle( da 1 metro di neve) dalla Siberia il nostro clima è molto bello (zona Aquilano a parte) ma non si addice
per niente ai bassi consumi perfino l'autostrada a 14 da noi è come le montagne russe :D :D :D
 
PanzerClio ha scritto:
14 km/l consumi normali per un diesel?per un 1.5 dci poi?ma che ci siamo impazziti?scusa losaitu ma fatti in giro negli altri post dei miei colleghi meganisti e guarda i loro consumi.i loro stanno intorno al 6,io sto quasi ad 8.nemmeno supermario che ha la versione benzina ha consumi medi così alti col freddo.e rispetto al mio solito ho ridotto di molto la mia velocità autostradali. Non mi serve che me lo dici tu che i consumi dichiarati sono prese per il culo.io mi aggiro intorno ai 17 al litro e non pretendo di certo di farne 22 come con la mia ex Clio,ma arrivare a malapena a 14 sono un enormità,sono consumi da auto a benzina,non da diesel,altro che consumi normali .io sono sui livelli di Biasci peccato che la sua auto è lunga mezzo metro più della mia,è un 2.0 e ha 60 cv più della mia.è la MIA megane che a mio parere ha un problema,non TUTTE le megane.

Panzer scusa so che non sei tu nel avatar... ma se non è così il motivo appare chiaro.. 8)
Ora a parte gli scherzi, la megane non è un utilitaria e che con basse temperature consumi sui 7x100km ci sta. Poi bisognerebbe analizzare vari fattori che portano al questo risultato:

Velocità media.. se sei sui 30km vuol dire che è traffico urbano e ci può stare.

Tempo trascorso.. cioè quante ore è stato acceso il motore per questi consumi, questo fattore è correlato al primo.

Tragitto medio.. Quanti km fai, se sono pochi in pratica viaggi sempre con motore freddo. Questo non aiuta diesel e benzina che sia.

L'auto è stata controllata è tutto a posto?

Gomme, sono le sue, la pressione? hai porta bagagli? trasporti peso?

"numero di scarpe" :D

Un saluto e pensa a chi fa 13x100Km
 
No non sono io quello dell'avatar. Sono molto grasso ma non sono il bbbitttico Galeazzi :) (aahhh, ecco alllora perché consuma di più... :oops: :oops: )

Ribadisco che 7 non è normale per i motivi già detti: non mi ha mai consumato così e anche agli altri utenti con la mia stessa auto e mio stesso motore (eccetto massib) non consuma così.
In questa settimana di temperature quasi primaverili con la neve che si sta sciogliendo a tempo record, sono "sceso" a 6,8 ma è ancora troppo alto per gli standard della mia maggy, visto e considerato che ho ridotto molto la mia velocità autostradale.
C'è da dire che a me in condizioni normali consuma in media di più che agli altri utenti, ma c'è anche da dire che prima di questo "stato d'ebbrezza" della mia maggy io in autostrada andavo intorno ai 140. Ecco, in questo caso avrei detto anche io che il mio maggior consumo (fino ad un massimo di 6.4, però) è normale. Ma adesso no.

p.s. Tu non sei quella del tuo avatar, vero? Peccato!!! :D

p.p.s Se sei tu, invece, faccelo sapere che veniamo a trovarti tutti noi del forum!!!! hihihihihi :D :D
 
dimenticavo:non ho portapacchi,ho gomme termiche forse addirittura troppo gonfie (le ho dovute rigonfiare perché la pressione era scesa causa freddo e il sensore pressione si "lamentava",ora le temperature sono salite e sono troppo gonfie) faccio autostrade e parecchio statali e poca città. La mia media oraria si aggira sui 60 e diciamo che alla fine è quella dato che sulle statali è quasi onnipresente il limite di 50 km/h.
La macchina è trattata benissimo,faccio i tagliandi ogni 25 mila invece che ogni 30 mila.Se è tutto a posto?non lo so:appena avrò tempo la farò controllare ma per motivi lavorativi ora il tempo non ce l'ho :(
 
Se l'auto va bene e comunque oggi se c'è qualcosa che non va 9 su 10 le spie lo segnalano. Consumavi sempre così anche con le gomme estive potrebbero essere quelle? Apri un post in tal senso se non l'hanno già fatto.
 
Percorsi circa 600km nel fine settimana: 2 tratte autostradali da 230km con cruise a velocità codice, più statali e pochissimo urbano. Carico minimo e pressione delle gomme corretta. Ebbene, nonostante le temperature siano aumentate considerevolmente il consumo medio indicato da CdB è sempre costante a 6.2l/100km su una percorrenza di 8500km e con una velocità media di 61km/h. So che scenderà di nuovo, quindi aspetterò con pazienza! :XD:
 
Scusate se ve lo chiedo ancora; qualcuno potrebbe spiegarmi come mai il mio C.d B. (foto in pag.1) segna questo consumo da quando fa freddo e prima stava attorno ai 7,6l100km? L'unica variabile che è cambiata è solo la temperatura.
Grazie!!!!!!
 
Back
Alto