<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 dci ... è normale? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.5 dci ... è normale?

irongiant ha scritto:
Sono possessore da una settimana e 700 km di una Meggy st 1.5 dci luxe. La macchina va bene, consuma poco (media da cdb 5l/100km) ma il motore si sente abbastanza nell'abitacolo. Al minimo, oltre alla rombosità, si avvertono vibrazioni sulla pedaliera, il cambio, il volante ed il sedile guidatore (con motore caldo la situazione migliora leggermente). In accelerazione, poi, si sente un ticchettio abbastanza forte dal lato del passeggero. In velocità, invece, l'auto è veramente silenziosa. Siccome un po' tutti nel forum dicono che la Megane è ben insonorizzata mi è venuto il dubbio che tutto ciò sia normale!
Grazie!!

Anche io ho notato che in accelerazione è rumorosa e che al minimo si nota in maniera evidente la vibrazione sull' attacco fisso delle cinture di sicurezza,in più io soffro della famosa vibrazione alla leva cambio. :rolleyes:
 
la mia è indubbiamente rumorosa, a freddo a bassi giri ed anche quando dai una bella accellerata con le marce più basse. E' silenziosa solo in sesta
 
Giusto per dire ma ... ho guidato ieri per 160 km un Mitsubishi L200 2.5 diesel. Da fermo in folle l'unica cosa che vibra tanto è la leva del cambio. Il sedile, il volante e la pedaliera vibrano anche loro, ma in modo quasi impercettibile, e sicuramente meno della mia Megane. Comunque, per la cocessionaria, tutto è normale ... sarà, ma a me non convince! Stessa situazione con altri grossi motori diesel, come il Ducato (2.8 di cilindrata).
Non oso pensare che, se sta macchina da nuova è così, come sarà tra 100.000km!
 
Ciao, sono possessore da 2 mesi circa di una megane 1.5 dci 110 da 2 mesi, achio gia' 3 o 4 gg dopo aver ritirato l' auto ho notato queste vibrazioni in particolare quelle al cambio. Le avvertivo in 2° soprattutto dai 1100 giri fino ai 1.700. ma anche nelle altre marce anke se meno evidente, Ho notato pero' che circa dai 1600 km percorsi la vibrazione e' calata, lo scorso weekend l' ho trascorso in montagna e posso confermare anche quando la meg e' in salita o sottosforzo nei tornati.
e' calata molto di vibrazioni, Puo' essere dovuta alla rigidita' dei materiali stessi da nuova.?
 
io ho notato che con il caldo le vibrazioni tendono ad attenuarsi,appena si riabbassano le temperature ecco che si ripresentano.è un difetto ed io sto aspettando da quattro mesi la chiamata di renault per risolvere il problema. :evil:
 
Ragazzi a me succede una cosa strana. ogni tanto tra i 1400 e 1800 giri sento delle forte vibrazioni al motore. il rumore cambia e sembra che la macchina tremi. il tutto penso che duri 10 minuti poi tutto a posto. il fatto è che io me ne accorgo quando comincia questo rumore e anche quando finisce. c'è proprio un cambio di tonalità del motore. sono andato in officina proprio nel momento del problema e hanno fatto la diagnosi e hanno detto che era il fap. ora vi chiedo io a voi: la macchina ha 45000 chilometri io con la macchina ci cammino e come. mi è capitato svariate volte questa cosa specialmente dopo i 30000. lieri sera mi è capitato e stamattina di nuovo non penso che il fap si rigenera ogni 100 km. gli ho accennato del problema al volano ma loro hanno detto che non ne sapevano niente. ma cose da pazzi.
 
Puo' essere.. anzi il freddo sicuramente aumenta il problema, io ce' l' ho da fine marzo si tratta solo di provare ;).. certo che 4 mesi!!Non ti hanno chiamato neanche per dirti da cosa e' provocato ,niente ? Io sono gia' stato in concessionaria per la autoradio, ora sto organizzando un po le idee.
ad esempio a motore freddo mentre faccio manovra, (mi succede i primi 2 o 3 minuti) sotto i 1000 giri il motore sembra che strappi un po fa un gr gr gr, questo solo a lasciare la frizione. anche piano, puo centrare con il volano?

l' ho sentito cmq anche a me succede a quel regime , mentre accellero il motore fa un rumore diverso c'e un incremento delle vibrazioni al cambio in modo particolare. ,penso che il fap si rigeneri ogni 400 km o forse piu'.
 
Back
Alto