<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 tsi poco affidabile? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

1.4 tsi poco affidabile?

Chi volesse approfondire l'affidabilità del TSI di seguito link alla prova di lunga durata http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/100000km/2009/t01.asp la prova è durata qualche mese mi permetto di sottolineare la verve giornalistica di questa testata, una delle poche che dà reportage, gallerie fotografiche e quant'altro un appassionato di auto richiede al giornalista specializzato......
 
sofylove ha scritto:
Ma ritornando all'argomento iniziale del post, la risposta, secondo me è che il 1.4 TSI è un motore non affidabile, ma di più. Il fatto di citare i vari premi che lo hanno riconosciuto come il migliore nella sua categoria poco conta, ma rende bene l' idea sul fatto che sia stato testato a dovere...di tutte le vetture che ne sono fornite a partire dalla Golf V generazione, solo poche hanno manifestato difetti...quindi credo che i materiali siano buoni, può eccezionalmente capitare, semmai, qualche singolo pezzo difettoso. Vw dichiara di aver eseguito, inoltre, su questo motore,severi test per assicurarne l'affidabilità fino a 300.000 km....pensa un pò.

Io mi baso sul numero di persone che riporta rortture abbastanza serie del motore.
 
ma no sul 122 non avrei dubbi.....è che volevo il 160!!!
la cosa che segnalavo era che il 99% delle rotture riguarda esemplari MY 2009. Ho aperto questo post proprio per trovare un dato meno statistico più fisico.
 
pacuvio ha scritto:
ma no sul 122 non avrei dubbi.....è che volevo il 160!!!
la cosa che segnalavo era che il 99% delle rotture riguarda esemplari MY 2009. Ho aperto questo post proprio per trovare un dato meno statistico più fisico.

SgasOne! :D

Purtroppo la versione da 160 cv è moooolto meno diffusa e quindi diventa difficile ad oggi dare una risposta certa al tuo quesito.
 
EVOLVO ha scritto:
Chi volesse approfondire l'affidabilità del TSI di seguito link alla prova di lunga durata http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/100000km/2009/t01.asp, la prova è durata qualche mese mi permetto di sottolineare la verve giornalistica di questa testata, una delle poche che dà reportage, gallerie fotografiche e quant'altro un appassionato di auto richiede al giornalista specializzato......

grazie x il link :D

davvero bel test... azz che sbattimento però :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
Chi volesse approfondire l'affidabilità del TSI di seguito link alla prova di lunga durata http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/100000km/2009/t01.asp, la prova è durata qualche mese mi permetto di sottolineare la verve giornalistica di questa testata, una delle poche che dà reportage, gallerie fotografiche e quant'altro un appassionato di auto richiede al giornalista specializzato......
Molto interessante, mi sono davvero divertito a leggere; mi chiedo perchè 4r non sia in grado di effettuare prove con questo sistema molto efficace.
Fa piacere che la macchina non abbia praticamente patito inconvenienti, mi è spiaciuto leggere che (ancora!) i fari non sono all'altezza, che l'anteriore è ancora troppo basso e sfrega nelle asperità, e, in cauda venenum, che poco oltre i centomila è andata la pompa dell'acqua. Tutto come la serie IV.
mah.
Rassicurante anche la tenuta del DSG.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Chi volesse approfondire l'affidabilità del TSI di seguito link alla prova di lunga durata http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/100000km/2009/t01.asp, la prova è durata qualche mese mi permetto di sottolineare la verve giornalistica di questa testata, una delle poche che dà reportage, gallerie fotografiche e quant'altro un appassionato di auto richiede al giornalista specializzato......
Molto interessante, mi sono davvero divertito a leggere; mi chiedo perchè 4r non sia in grado di effettuare prove con questo sistema molto efficace.
Fa piacere che la macchina non abbia praticamente patito inconvenienti, mi è spiaciuto leggere che (ancora!) i fari non sono all'altezza, che l'anteriore è ancora troppo basso e sfrega nelle asperità, e, in cauda venenum, che poco oltre i centomila è andata la pompa dell'acqua. Tutto come la serie IV.
mah.
Rassicurante anche la tenuta del DSG.

bè dai la pompa dell'acqua a 100k ci può stare, certo non è normale ma neanche così scandaloso, anzi hanno retto altri importanti componenti ben più costosi come ad es. il DSG da te citato :D

mi è parsa una prova anche abbastanza "faticosa" e che ricalca un utilizzo costante e variegato del mezzo... si insomma un test davvero ben fatto
 
pietrogambadilegno ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Chi volesse approfondire l'affidabilità del TSI di seguito link alla prova di lunga durata http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/100000km/2009/t01.asp, la prova è durata qualche mese mi permetto di sottolineare la verve giornalistica di questa testata, una delle poche che dà reportage, gallerie fotografiche e quant'altro un appassionato di auto richiede al giornalista specializzato......
Molto interessante, mi sono davvero divertito a leggere; mi chiedo perchè 4r non sia in grado di effettuare prove con questo sistema molto efficace.
Fa piacere che la macchina non abbia praticamente patito inconvenienti, mi è spiaciuto leggere che (ancora!) i fari non sono all'altezza, che l'anteriore è ancora troppo basso e sfrega nelle asperità, e, in cauda venenum, che poco oltre i centomila è andata la pompa dell'acqua. Tutto come la serie IV.
mah.
Rassicurante anche la tenuta del DSG.

Che dire , a mio parere, la migliore testata giornalistica on-line, quando esce un modello nuovo prendono la loro macchina fotografica e realizzano un serivizio di "Passattoniana" meticolosità :lol: , descrivendo particolari, mucho calor nei servizi, davvero grandi , che prendessero ad esempio le altre testate, troppo spesso concentrate a produrre spot che articoli di giornalismo...........
 
ahò, ma avete notato i prezzi alla pompa?

sembrano quelli in Italia nel lontano 2002.....che tristezza

eh già, ma in spagna sono pieni di pozzi petroliferi :rolleyes: 'sto governo ladro...

mi ricordo che nell'estate 2004 io e mia moglie facemmo un viaggio in Europa per un paio di mesi: Francia, la costa sud fino a Spagna Barcellona, poi Madrid, diretto in Portogallo, su su fino in galizia, tutta la costa nord della spagna, tutta la costa ovest della francia fino in Bretagna, blablablablba... :D
un viaggio magnifico, me lo ricorderò per sempre, così come i prezzi alla pompa del diesel:
Italia 1euro
Francia 1 euro, pompe bianche dei supermercati 0,80 :thumbup:
Spagna 0,90.
Portogallo, noto paese produttore di petrolio, 0,75 :shock:
 
pacuvio ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ma ritornando all'argomento iniziale del post, la risposta, secondo me è che il 1.4 TSI è un motore non affidabile, ma di più. Il fatto di citare i vari premi che lo hanno riconosciuto come il migliore nella sua categoria poco conta, ma rende bene l' idea sul fatto che sia stato testato a dovere...di tutte le vetture che ne sono fornite a partire dalla Golf V generazione, solo poche hanno manifestato difetti...quindi credo che i materiali siano buoni, può eccezionalmente capitare, semmai, qualche singolo pezzo difettoso. Vw dichiara di aver eseguito, inoltre, su questo motore,severi test per assicurarne l'affidabilità fino a 300.000 km....pensa un pò.

Io mi baso sul numero di persone che riporta rortture abbastanza serie del motore.

E allora di che stiamo a parlare, scusa ;) è proprio quello che ti ho già scritto: i giornali ne parlano solo bene, ma ovviamente non fanno testo se non per farsi un' idea, quello che conta realmente è ciò che lamentano i clienti che lo vivono questo TSI, e te lo ripeto, tranne sporadici casi, in cui si sono verificate rotture, di questo motore son tutti contenti.
 
Back
Alto